Aggiungi date

Cratere Centrale dell'EtnaTour guidati

Cratere Centrale dell'Etna Tour guidati: le attività più consigliate

Nicolosi: funivia sull'Etna, escursione in fuoristrada e trekking

1. Nicolosi: funivia sull'Etna, escursione in fuoristrada e trekking

Una valida alternativa ai crateri sommitali è l'escursione sull'Etna fino a 3.000 m. Prendi la funivia per raggiungere 2.500 m di altitudine, dopodiché sali fino a 2.750 m a bordo di un 4x4. Da qui, inizia il percorso a piedi fino ad arrivare ai 3.000 m. Concediti una sosta per osservare i crateri sommitali, poi recati presso un cratere laterale (Barbagallo, a circa 3.000 m di altitudine). Ammira le recenti colate (2023), fino a raggiungere l'interno di un canale lavico. Visita una bocca effusiva (eruzione del 2002) e, da lì, scendi lungo i banchi di cenere fino al tumulo da dove osserverai la Valle del Bove. Nelle belle giornate, goditi un panorama che va dalla Riviera Ionica fino all'interno della Sicilia. Durata: 4 ore di cammino / 5 ore totali di tour. Partenze alle 09:30 e alle 10:30, appuntamento 30 minuti prima della partenza (la partenza delle 10:30 è compatibile per chi arriva in autobus (AST) da Catania). Punto d'incontro: rifugio Guide Alpine Etna Sud, accanto al Rifugio Sapienza

Monte Etna: gita privata di mezza giornata con audioguida e ritiro

2. Monte Etna: gita privata di mezza giornata con audioguida e ritiro

Scegli questo tour privato o condiviso con piccoli gruppi per scoprire i meravigliosi colori dell'Etna con il suo paesaggio e degustare alcuni prodotti locali. Pick up presso Piazza San Pancrazio n.34 a Taormina o Giardini Naxos o Mascali (Specificare dove si trova il vostro hotel a Taormina Giardini Naxos o Mascali,indicandolo via Email/WhatsApp dopo la prenotazione) con auto oppure minivan 8 posti più autista. (1 ora e 15 min di trasporto sull'Etna con audioguida a bordo nella tua lingua) Goditi i trasferimenti di andata e ritorno da e per Taormina/Giardini Naxos o Mascali, attraversando i paesi etnei e guidando fino a 2000 metri s.l.m. Ammira il favoloso scenario dai colori contrastanti del vulcano tra la sua natura selvaggia e le sue colate laviche che distrussero case e molti ettari di terreno. Sosta per una bellissima foto panoramica del cosiddetto "Gigante del Fuoco". Assapora i prodotti tradizionali della Montagna e il suo "oro": il miele. Possibilità di prendere la funivia per arrivare in cima ai crateri attivi (biglietto non incluso). Scopri gli antichi crateri morti e goditi l'emozionante esperienza camminando su un paesaggio lunare durante il tuo tempo libero (2 ore e 30 min.) Al termine dell'esperienza rientro a Taormina/Giardini Naxos o Mascali e rientro a Piazza San Pancrazio n.34 a Taormina (o al tuo alloggio a Giardini Naxos o Mascali) (1 ora e 15 minuti di trasporto per Taormina/GiardiniNaxos )

Salita in cima all'Etna 3300m trekking + 4x4 (non incluso)

3. Salita in cima all'Etna 3300m trekking + 4x4 (non incluso)

Partenze previste da Piano Provenzana con fuoristrada lungo il sentiero panoramico che sale al versante nord dell'Etna, attraverso antichi crateri e colate laviche recenti fino a 2925 mt. Quindi iniziamo la salita (470mt di dislivello positivo) a piedi su un sentiero circondato da bombe vulcaniche e scorie, fino a raggiungere il Cratere Centrale a quota 3300mt, dove ci fermeremo per ammirare la grandezza, l'unicità e la processi di questo straordinario ambiente vulcanico, unito allo spettacolo del panorama che si gode dal tetto della Sicilia (la visibilità può variare a seconda delle condizioni meteorologiche o vulcaniche). La discesa ripercorre lo stesso sentiero, mentre l'ultima parte sarà effettuata all'interno di canaletti costituiti da scorie vulcaniche morbide e friabili, sulle quali si può tranquillamente camminare senza alcun problema adottando le dovute precauzioni, fino a quota 2825 mt dove si prendi i fuoristrada per la discesa a Piano Provenzana. Programma Appuntamento al chiosco bar Mareneve, a Piano Provenzana, 1800 mt alle: 7:45 o alle: 13:15 Partenze previste alle 8:00 e alle 13:30 Rientro previsto alle 13:30 e alle 18:00 (circa) Salita con fuoristrada speciale da Piano Provenzana. Arrivo a quota 2925 mt. Inizio del tour a piedi in totale 4 km fino ai Crateri Sommitali dell'Etna a 3300 metri Discesa su terreno costituito da sabbia e scorie fino a quota 2825m Discesa con fuoristrada speciale da quota 2825 mt fino a Piano Provenzana a 1800 mt. Tempo totale del percorso di trekking: 4,5 ore Chilometri totali: 7,5 (può variare) Quota massima raggiunta: 3300 mt. Quota minima raggiunta: 2825 mt. Dislivello totale in salita: 470 mt (può variare) Dislivello totale in discesa: 470 mt (può variare) Difficoltà: E (Escursionisti - Per escursionisti abituati a camminare in alta quota) -Il trekking è sconsigliato a chi non fa regolarmente attività fisica. -Il trekking è sconsigliato a chi non pratica regolarmente escursioni in montagna. -L'escursione richiede una buona preparazione a livello fisico. Poiché risulta essere un percorso ad alta quota, sarebbe facile avvertire sintomi di affaticamento.

Etna: tour privato in 4x4 da Taormina

4. Etna: tour privato in 4x4 da Taormina

Approfitta del servizio di prelievo dal tuo hotel a Taormina o a Giardini-Naxos. Viaggia a bordo di un veicolo 4x4 climatizzato attraverso strade regolari e non asfaltate per raggiungere i crateri estinti a un'altitudine di 2.000 metri. Allontanati dai classici sentieri battuti dai turisti e scopri un panorama unico. Ascolta aneddoti e storie interessanti dalla voce della guida esperta.  Prosegui a piedi nel paesaggio lunare del più alto vulcano attivo d'Europa e sito patrimonio mondiale dell'UNESCO. Osserva antiche colate laviche, i boschi dell'Etna, la Valle del Bove e crateri estinti. Indossa inoltre un caschetto con torcia fornito dalla guida e attraversa un lungo tunnel sotterraneo formato dalle colate di lava.  Per raggiungere la vetta a 3.000 metri, puoi sempre acquistare un biglietto per la funivia in loco. Al termine dell'esperienza, usufruisci del transfer al ritorno per il tuo hotel.

ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

5. ETNA BASIC TOUR ( 2.000 MT) partenza da Taormina

Partenza per l'Etna, il vulcano attivo più alto d'Europa. Trasporto in Autobus Gran Turismo. Escursione con guida locale multilingue. Durante il viaggio, di circa un'ora di macchina, la guida ti intratterrà con un'approfondita spiegazione storico-geologica e vulcanologica dell'Etna e vedrai diversi tipi di vegetazione come: agrumeti, vigneti, castagneti e pinete. Arrivo al Rifugio Sapienza (2.000 metri). Avrai a disposizione circa due ore e mezza in cui potrai esplorare in autonomia i Crateri Silvestri, oppure potrai avere del tempo libero a disposizione per acquistare souvenir o fare una bella passeggiata. Possibilità di raggiungere la quota massima consentita dalle autorità preposte nella zona sommitale, attualmente fissata a 2.750 metri, raggiungibile con funivia e minibus 4x4. Prezzo del biglietto non incluso, da pagare in loco presso le biglietterie della Funivia dell'Etna. Rientro a Taormina nel primo pomeriggio. Note: si consiglia di portare con sé abbigliamento adeguato e scarpe da passeggio.

Etna Tramonto & Vino Etna Doc

6. Etna Tramonto & Vino Etna Doc

Tappa I: Partiamo da Catania con il nostro mezzo e raggiungiamo i piccoli paesi e paesi dell'Etna. Dopo aver attraversato il paese di Zafferana Etnea, si segue la SP92 che attraversa l'antica colata lavica dell'eruzione del 1792. La tua guida naturalistica ti fornirà una panoramica del sistema vulcanico dell'Etna qui e illustrerà le differenze tra i vari tipi di vulcani nel mondo. Tappa II: Proseguiamo verso il Monte Pomiciaro dove, circondati dalla natura vulcanica, raggiungeremo la maestosa caldera dell'Etna chiamata Valle del Bue. Tappa III: Si prosegue ancora in direzione del Rifugio Sapienza sul versante sud dell'Etna a quota 2000m per visitare gli antichi Crateri Silvestri, creatisi nel 1892. Qui lo scenario diventa lunare grazie alle più recenti colate laviche del 2001/ 2002 e possiamo sentire la forza distruttiva e rigeneratrice del vulcano chiamato “a Muntagna” dai locali. Fase IV: Degustazione di vino Etna Doc e goditi un tramonto colorato. Tappa V: Ritorno a Catania.

Etna: tour privato e degustazione enogastronomica da Catania

7. Etna: tour privato e degustazione enogastronomica da Catania

Approfitta del servizio di prelievo dal tuo hotel o da un altro punto a tua scelta all'orario che preferisci. Viaggia a bordo di una comoda auto climatizzata fino al vulcano attivo più alto d'Europa. Goditi una spettacolare vista sul mare mentre attraversi alcuni pittoreschi villaggi siciliani lungo il tragitto fino all'Etna. Dirigiti nella suggestiva località montana di Zafferana Etnea e partecipa a una degustazione di marmellate, miele e liquori tipici della regione. Prosegui quindi il viaggio per raggiungere l'altopiano dove si trova il Rifugio Sapienza, a 2.000 m sul livello del mare. Immergiti nella particolare atmosfera del vulcano e scopri i suoi paesaggi lunari in prima persona. Ammira i famosi Crateri Silvestri e acquista souvenir ricavati dalla lava in uno dei tanti negozi disponibili. Se hai voglia di avventura, raggiungi un'altitudine di 3.330 m in funivia (soggetta a un costo extra di 65 EUR). Approfitta quindi dell'opportunità di visitare una delle migliori cantine vinicole ai piedi dell'Etna. Ridiscendi la montagna per recarti alla Cantina Gambino e assaggiare superbi vini bianchi e rossi prodotti con l'aiuto del suolo vulcanico. Abbina i vini con carne e formaggi, verdure, pane, olive e olio d'oliva. Lasciati incantare da una vista spettacolare del mar Ionio e dei paesaggi montuosi, prima di fare ritorno al tuo hotel al termine del tour.

Etna: gita mattutina privata in fuoristrada al vulcano più grande d'Europa

8. Etna: gita mattutina privata in fuoristrada al vulcano più grande d'Europa

In questa escursione trascorrerai un'intera mattinata immerso in uno dei luoghi naturali più affascinanti e sorprendenti d'Europa. Le nostre guide esperte cammineranno al tuo fianco e spiegheranno la storia, la botanica e la geologia del vulcano attivo più alto della placca euroasiatica. Nel corso di questa escursione, potrai ammirare la superba bellezza dell'Etna durante il suo magnifico cambio di luce. Visiteremo i Crateri Silvestri originati durante la grande eruzione del 1892. A questa altitudine potrete godere dell'affascinante paesaggio che solo l'Etna può offrire. I punti di interesse saranno raggiunti in jeep seguiti da brevi passeggiate in ogni sito. L'altitudine massima per questo tour è 2.000

Etna: Tour al Tramonto sul Vulcano

9. Etna: Tour al Tramonto sul Vulcano

Goditi un tour al tramonto dell'imponente Etna in Sicilia e raggiungi un'altitudine di 2000 metri con questa escursione di due ore. Ammira la cima di questo imponente vulcano con la guida di una guida specializzata dell'Etna che ti indicherà sicuramente tutte le caratteristiche interessanti del paesaggio come grotte, colate laviche e crateri. Scopri la bellezza della vegetazione unica e fermati a guardare il tramonto con tutta la Sicilia sotto di te da 2000 metri sul livello del mare. Confortati sapendo che la tua guida e autista sono entrambi certificati e possono aiutarti a navigare facilmente nel vulcano.

Da Catania/Acireale/Giarre: gita di mezza giornata sull'Etna

10. Da Catania/Acireale/Giarre: gita di mezza giornata sull'Etna

Scegli questo tour privato o condiviso con piccoli gruppi per scoprire i meravigliosi colori dell'Etna con il suo paesaggio e degustare alcuni prodotti locali. Pick up in Piazza Stesicoro n.33 Catania o Acireale/Giarre (Specificare dove si trova il vostro hotel a Catania, Acireale o Giarre, indicandolo via Email/WhatsApp dopo la prenotazione) con auto o minivan da 8 posti più autista. (1 ora di trasporto sull'Etna con audioguida a bordo nella tua lingua) Goditi i trasferimenti andata e ritorno da e per Catania o Acireale/Giarre, attraversando i paesi etnei e guidando fino a 2000 metri s.l.m. Ammira il favoloso scenario dai colori contrastanti del vulcano tra la sua natura selvaggia e le sue colate laviche che distrussero case e molti ettari di terreno. Sosta per una bellissima foto panoramica del cosiddetto "Gigante del Fuoco". Assapora i prodotti tradizionali della Montagna e il suo "oro": il miele. Possibilità di prendere la funivia per arrivare in cima ai crateri attivi (biglietto non incluso). Scopri gli antichi crateri morti e goditi l'emozionante esperienza camminando su un paesaggio lunare durante il tuo tempo libero (massimo 3 ore) Al termine dell'esperienza rientro a Catania o al tuo alloggio ad Acireale/Giarre (solo per partenze da Acireale o Giarre) e rientro a Piazza Stesicoro a Catania o Acireale/Giarre (1 ora di trasporto per Catania)

15 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Tour guidati Cratere Centrale dell'Etna: domande frequenti

Tour guidati Cratere Centrale dell'Etna: quali sono le altre cose da fare a Catania?

Le altre cose imperdibili da fare a Catania sono:

Tour guidati Cratere Centrale dell'Etna: quali attività adottano ulteriori misure contro il Covid-19?

Cratere Centrale dell'Etna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cratere Centrale dell'Etna? Clicca qui per la lista completa.

Cratere Centrale dell'Etna: le opinioni degli altri viaggiatori

È stata una giornata incredibile! Parto dall'inizio team assolutamente disponibile e super preparati: ti forniscono gli scarponi da trekking, zaini ed eventualmente i calzettoni giusti (io avevo quelli corti e non sarebbero andati bene per gli scarponi). Abbiamo percorso 4 ore abbondanti di camminata dove Peppe (la nostra guida) è stato grandioso ci ha fatto scoprire un questo meraviglioso spettacolo della natura. Fare un pic nic in mezzo ad un cratere non è una cosa che succede tutti i giorni. È straconsigliata questa esperienza, veramente bravissimi

Esperienza unica! Il tour dell'Etna è stato davvero fantastico. Un po' faticoso (per escursionisti inesperti) ma sicuramente fattibile. Le scarpe e le giacche fornite erano perfette e anche necessarie. Sfortunatamente, la funivia non ha funzionato ai nostri giorni perché si snodava troppo. In alternativa, dopo un po' di attesa, sono stati offerti degli autobus per portarci al primo livello. La nostra guida è stata gentile e ha spiegato tutto in inglese e italiano.

Una bellissima esperienza che va assolutamente fatta! La fatica della scampagnata viene assolutamente ripagata dalla vista impagabile del maestoso vulcano. Inoltre la guida che ci ha accompagnati e diretti fin quasi alla cima è stato eccezionale in materia di spiegazioni e conoscimento.

bellissimo! guide esperte e appassionate del loro lavoro e della loro bellissima terra.

Condizioni meteorologiche un po' complicate ma esperienza al top!