Cose da fare Cuneo

Cuneo: le cose migliori da fare

Vicoforte: Salire sulla cupola del Santuario

Vicoforte: Salire sulla cupola del Santuario

Entra nel mondo dell'arte con Magnificat: lungo un percorso appositamente protetto, attraverso spazi mai aperti al pubblico prima, rivivrai la storia del Santuario di Vicoforte, capolavoro barocco dalla straordinaria cupola ellittica. In questa visita emozionante e un'avventura indimenticabile scoprirai, passo dopo passo, delizie architettoniche, storiche e artistiche insieme alle sofisticate tecnologie moderne che monitorano da vicino le condizioni strutturali di un monumento unico di arte e fede.

Manta: Biglietto d'ingresso per il castello di Manta

Manta: Biglietto d'ingresso per il castello di Manta

La meravigliosa corona delle Alpi Cozie, dominata dal profilo netto del massiccio del Monviso, fa da cornice alla mole imponente di questo castello, che si trova a circa 40 chilometri da Torino. Costruita nel XIII secolo come avamposto militare, la fortezza subì nel XV secolo un importante rimaneggiamento grazie a Valerano, illuminato sovrano del Marchesato di Saluzzo, che la trasformò in sontuosa dimora di famiglia all'epoca della costituzione del feudo di La Manta. Fu Valerano a voler arricchire il Salone Baronale con i bellissimi affreschi che oggi si ergono a testimonianza unica della cultura cavalleresca del tempo. Sulla parete sud, il mito dell'eterna giovinezza, ispirato al racconto cavalleresco del “Roman de Fauvel”, è raffigurato dalla fontana della giovinezza, sormontata dal dio dell'Amore. Sul lato opposto della sala, vegliano su di noi i nove prodi e le nove degne donne dell'antichità classica. Nella loro veste quattrocentesca incarnano gli ideali cavallereschi delle virtù militari e morali. Alla metà del XVI secolo il complesso quattrocentesco fu nuovamente ristrutturato ed è a questo periodo che risale la Sala delle Grottesche. Questo spazio è caratterizzato da un meraviglioso soffitto decorato con pitture e stucchi di chiara impronta manierista, che prendono spunto da quelli delle logge di Raffaello in Vaticano. Degni di nota sono gli spazi di servizio, tra cui le cantine e la grande cucina con soffitto a volta e immenso camino; la chiesa castellana, voluta dal Valerano e impreziosita da significativi affreschi sulla Passione di Cristo; e, ultimo ma non meno importante, l'ampio e ombreggiato parco, che offre un'incantevole vista sulle deliziose colline della Valle Varaita. Il Castello della Manta fa parte del progetto “I Duchi delle Alpi”, un itinerario che si concentra sulla storia di Casa Savoia.

Escursioni a Milano: Tour del vino Barolo con autista privato

Escursioni a Milano: Tour del vino Barolo con autista privato

Partecipa a un tour di un giorno che ti farà conoscere le cantine più spettacolari del Piemonte, godendoti paesaggi mozzafiato e degustazioni di vino. Il Piemonte è un museo del vino a cielo aperto dove è nata la moderna viticoltura italiana. Sarai accompagnato per l'intera giornata in una nuova auto di lusso con aria condizionata e Wi-Fi con un autista privato professionista. Imparerai a conoscere i valori enogastronomici, culturali e storici che rendono il Piemonte la culla del Barolo e una delle regioni vinicole più influenti al mondo. Sperimenterai un'ampia degustazione di Barolo, Barbaresco, Nebbiolo e molto altro, oltre a specialità locali durante il pranzo in un ristorante emblematico del Piemonte. Il tour include la visita di alcune importanti cantine dove parteciperai a un tour guidato della cantina per vedere le cantine, il sito di produzione e (se possibile) l'area sotterranea della cantina. Dopodiché, potrai godere di un'ampia degustazione dei loro vini (da 4 a 6 vini diversi per ogni cantina), che includerà sempre i vini Barolo. Ci sarà anche la possibilità di visitare il negozio dell'azienda vinicola nel caso in cui tu voglia portare con te alcune bottiglie a Milano. Tra la visita della prima e della seconda cantina, il tuo autista privato professionista ti accompagnerà in uno dei ristoranti più rappresentativi del Piemonte, situato nella zona di Barolo, dove potrai gustare le specialità locali ed eventualmente visitare la famosa cittadina di Barbaresco. Senza dubbio non puoi visitare il Piemonte senza esplorare uno dei borghi più belli di Grinzane Cavour e ammirare il suo maestoso castello. Da qui potrai godere di un'incredibile vista panoramica sulla parte centrale della regione e scoprire i segreti della vinificazione attraverso un percorso didattico intorno al castello creato dai viticoltori locali.

3 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Cuneo: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Cuneo

Cuneo: quali sono le migliori cose da fare con un budget limitato?

Ecco le migliori cose da fare con un budget limitato:

Cuneo: scopri tutte le cose da fare con un budget limitato in quest'area

Cuneo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Cuneo? Clicca qui per la lista completa.