Aggiungi date

David di Michelangelo

Simbolo di forza e bellezza, il maestoso capolavoro di Michelangelo è ammirato in tutto il mondo per la sua perfezione.

David di Michelangelo: le attività e i tour più consigliati

Firenze: biglietto d'ingresso prioritario per il David di Michelangelo

1. Firenze: biglietto d'ingresso prioritario per il David di Michelangelo

Scopri il David di Michelangelo con un biglietto d'ingresso prioritario per il Museo della Galleria dell'Accademia. Esplora questa perla di Firenze grazie all'accesso a tutte le parti del museo e a un'audioguida opzionale. Questo museo contiene più sculture di Michelangelo che in qualsiasi altra parte del mondo. Salta la fila in biglietteria e inizia a esplorare i capolavori creati dagli artisti che hanno vissuto e lavorato a Firenze durante il Rinascimento, tra cui Botticelli, Filippino Lippi, Pietro Perugino, Paolo Uccello e molti altri ancora. Se selezioni l'opzione con audioguida, collega le cuffie per scoprire di più sui punti salienti del museo che visiterai. Continua per i Quattro Prigioni e il San Matteo nella sala di Michelangelo, un'impressionante stanza dominata dal David. Raggiungi il Museo degli Strumenti Musicali, dove potrai ammirare il pianoforte più antico esistente al mondo insieme all'inestimabile viola Stradivari, creata per il Gran Principe Ferdinando Medici. Prima di temrinare la tua visita, assicurati di visitare la Gipsoteca Bartolini rinnovata, uno showroom di sculture e busti legati allo scultore Lorenzo Bartolini.

Firenze: visita al David di Michelangelo con ingresso programmato

2. Firenze: visita al David di Michelangelo con ingresso programmato

Scopri dipinti, sculture e arazzi di fama mondiale grazie a questo biglietto con ingresso programmato per la Galleria dell'Accademia di Firenze. Ammira le opere iconiche di Michelangelo, come i "Prigioni", il "San Matteo" e la statua del David. Osserva capolavori di celebri maestri come il Bartolini.  Ammira la statua alta 5 m e 17 cm raffigurante l'eroe biblico David, uno dei soggetti preferiti dall'arte fiorentina. La statua divenne presto il simbolo della difesa delle libertà civili incarnate dalla Repubblica di Firenze, una città-stato indipendente minacciata su tutti i fronti da stati rivali più potenti e dall'egemonia della famiglia Medici.    Nelle sale adiacenti, un tempo appartenenti a 2 ex-conventi, potrai ammirare importanti capolavori collezionati dall'Accademia del Design, dall'Accademia di Belle Arti e da conventi ormai non più esistenti.  Recentemente la galleria è stata arricchita da un'importante collezione di antichi strumenti musicali provenienti dal Conservatorio Luigi Cherubini, che occupano il Museo degli strumenti musicali.

Firenze: tour guidato della Galleria dell'Accademia

3. Firenze: tour guidato della Galleria dell'Accademia

Immergiti nell'affascinante storia dell'Italia, testimoniata dalla sua arte suggestiva. Partecipa a un tour guidato della Galleria dell'Accademia di Firenze e scopri gli artisti che si celano dietro ogni capolavoro. Osserva da vicino il famosissimo David di Michelangelo. Incontra la guida e paga in contanti il costo dei biglietti d'ingresso. Entra direttamente nella Galleria dell'Accademia senza fare la fila. Esplora l'incredibile collezione all'interno e osserva maestosi dipinti di Filippino Lippi, Domenico Ghirlandaio e altri ancora. Ascolta storie segrete sulle opere d'arte e sugli artisti presenti nella galleria, oltre ad antichi racconti sulla potente famiglia Medici. Scopri perché il Rinascimento è nato a Firenze e perché questa famiglia è stata così importante per Michelangelo. E, naturalmente, avvicinati al gigantesco David.

Firenze: biglietto di ingresso prioritario per la Galleria dell'Accademia con eBook

4. Firenze: biglietto di ingresso prioritario per la Galleria dell'Accademia con eBook

Sfrutta al massimo il tuo tempo a Firenze con un biglietto d'ingresso a tempo per la Galleria dell'Accademia. Ammira una delle sculture più famose al mondo, il David di Michelangelo, e guarda alcune delle altre opere dello scultore. Esplora la Gallery con un'utile guida in formato pdf. Salta le lunghe code ed entra nella galleria tramite un ingresso separato. Il tuo biglietto prenotato ti consente di saltare la fila alla biglietteria ed evitare la preoccupazione se i biglietti saranno disponibili o meno. Visita la sala principale per vedere la statua del David di Michelangelo e alcune delle sue opere incompiute che portano ancora i segni dello scalpello. Scopri la Gipsoteca che ospita modelli originali in gesso realizzati da scultori fiorentini del XIX secolo. Guarda gli strumenti musicali originali appartenenti ai Medici, di cui 3 realizzati da Stradivari. Quindi, esplora le gallerie di pittura del museo e ammira i capolavori di pittori medievali e rinascimentali. Sali all'ultimo piano per ammirare le enormi pale d'altare medievali prima di concludere la tua visita.

Firenze: Biglietto prioritario e audioguida per il David di Michelangelo

5. Firenze: Biglietto prioritario e audioguida per il David di Michelangelo

Approfitta del nostro biglietto prioritario, avrai diritto ad entrare nella data e nell'orario prescelti e salterai la fila per acquistare il biglietto incontrando il nostro host davanti al museo con il tuo biglietto già pronto per te. I nostri host di lingua italiana e inglese ti introdurranno al gate dei controlli di sicurezza. Il giorno prima della tua visita riceverai un messaggio WhatsApp con un promemoria del punto di incontro e le istruzioni per scaricare sui tuoi dispositivi la nostra applicazione audio mobile inclusa; non dimenticare di caricare il telefono e di portare i tuoi auricolari. Ora collega gli auricolari al tuo dispositivo e goditi la nostra esclusiva applicazione mobile di audioguida per scoprire il genio del più grande artista di tutti i tempi, Michelangelo, attraverso le sue numerose sculture presso l'imperdibile Galleria d'Arte dell'Accademia. All'interno, ammira il David originale di Michelangelo e osserva come cambia la sua espressione mentre attraversi la stanza. Lasciati stupire dai dettagli e dall'equilibrio cesellati in un unico pezzo di marmo e scopri tu stesso perché David ha affascinato generazioni in tutto il mondo. David rappresenta un eroe biblico che vince contro Golia, a simboleggiare la difesa delle libertà civili incarnate nella Repubblica di Firenze, una città indipendente nel periodo medievale e rinascimentale. Inoltre, sperimenta altre sculture scolpite da Michelangelo come Prigioni (Prigionieri). Questi corpi contorti erano destinati alla tomba di Papa Giulio II, ma la tomba non fu mai completata. Esplora ulteriormente il museo e ammira statue e dipinti di altri artisti del Rinascimento come Andrea Orcagna, Taddeo Gaddi, Domenico Ghirlandaio, Filippino Lippi e Sandro Botticelli. È inoltre possibile visitare la sala dedicata alla collezione di strumenti musicali antichi del Conservatorio Cherubini, Dipartimento di Strumenti Musicali. La collezione comprende un violino di Antonio Stradivari appartenente al Quintetto Mediceo. Cogli l'opportunità di vivere un'esperienza completa della casa del David di Michelangelo e prenota la tua visita con noi!

Firenze: tour guidato con ingresso prioritario della Galleria dell'Accademia

6. Firenze: tour guidato con ingresso prioritario della Galleria dell'Accademia

Esplora la famosa Galleria dell'Accademia a Firenze. Partecipa a un tour del museo e lasciati incantare dalla sua eccezionale collezione di dipinti gotici e rinascimentali e da altre opere d'arte. Ammira la famosa statua del David di Michelangelo. Osserva ulteriori lavori del grande artista, come i Prigioni, e altri capolavori dell'arte rinascimentale. Ascolta il commento informativo sulle storie che si celano dietro la realizzazione dei capolavori d'arte dalla voce di una guida in lingua inglese esperta.

Firenze: tour della Galleria dell'Accademia con biglietti salta fila

7. Firenze: tour della Galleria dell'Accademia con biglietti salta fila

Visita la Galleria dell'Accademia, uno dei più famosi musei d'Italia, in compagnia di un piccolo gruppo con un massimo di 10 partecipanti. Immergiti in questa calda atmosfera artistica in compagnia della guida in inglese esperta e viaggia indietro fino ai tempi in cui le opere vennero create. Scopri le origini di questi capolavori con i relativi autori e ciò che si cela dietro la vita di alcuni dei più grandi artisti della storia. Ammira il David, la statua più famosa del mondo, e scatta fotografie per avere dei ricordi indimenticabili. Goditi il lusso di far parte di un piccolo gruppo, in modo che la guida possa personalizzare e modificare il tour in base ai tuoi interessi. Approfitta di un commento informativo più dettagliato sui lavori che ti interessano maggiormente.

Firenze: Tour in piccolo gruppo della Galleria degli Uffizi, del David e dell'Accademia

8. Firenze: Tour in piccolo gruppo della Galleria degli Uffizi, del David e dell'Accademia

Scopri i musei più visitati di Firenze in compagnia di una guida professionista. Ammira le più importanti opere d'arte del Rinascimento italiano. La guida ti condurrà attraverso l'ingresso prioritario in entrambe le gallerie, senza dover attendere le lunghe code di visitatori all'entrata. Durante l'esperienza, la guida sarà a disposizione per spiegarti tutto sulle più importanti opere d'arte ospitate all'interno di questi musei. La prima tappa del tour è la Galleria degli Uffizi e la sua collezione d'arte, con capolavori di artisti del Rinascimento come Michelangelo, Giotto, Botticelli, Caravaggio, Leonardo da Vinci e molto altro ancora. Raggiungi la Galleria dell'Accademia e scopri il più famoso simbolo fiorentino: il David di Michelangelo. La galleria è uno dei luoghi che contiene il maggior numero di sculture di Michelangelo e dove puoi ammirare anche il museo degli strumenti musicali, la collezione di dipinti a fondo d'oro e la Galleria dei Prigioni con le sculture realizzate per Papa Giulio II.

Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia con audioguida opzionale

9. Firenze: biglietto per la Galleria dell'Accademia con audioguida opzionale

Se desideri visitare la Galleria dell'Accademia in totale libertà e al ritmo che preferisci, questo tour con audioguida è la scelta perfetta. Approfitta dell'ingresso prioritario a questo rinomato museo d'arte. Esplora i tesori presenti all'interno con l'aiuto di un commento informativo registrato da un esperto storico dell'arte nella tua lingua preferita. Entra nel mondo artistico di Michelangelo grazie a questo tour di 1 ora e 30 minuti e scopri di più sulle sue opere più famose, tra cui il David, I Prigioni, il San Matteo, e la Pietà di Palestrina. Il David è indubbiamente l'attrazione principale di questo tour. Il giovane Michelangelo ha scolpito la figura da un enorme blocco di marmo grezzo per un periodo di 3 anni, creando un lavoro di grandiosa bellezza e icona del Rinascimento. L'artista ha raffigurato un magnifico giovane nudo nel pieno del suo vigore fisico, che possiede la forza intensa e il coraggio che derivavano da un'assoluta fede in Dio. L'opera diventò simbolo del potere e dell'invincibilità della Repubblica Fiorentina nel momento del suo massimo splendore.

Firenze: biglietti di ingresso prioritario per la Galleria dell'Accademia e gli Uffizi

10. Firenze: biglietti di ingresso prioritario per la Galleria dell'Accademia e gli Uffizi

Risparmia tempo e visita i migliori musei di Firenze in un giorno grazie a questo pacchetto cumulativo. Approfitta dell'ingresso prioritario alla Galleria dell'Accademia e alla Galleria degli Uffizi per godere della miglior esperienza possibile a Firenze. Riceverai i biglietti in 2 orari diversi, in base alla disponibilità dei musei. Il tempo medio è di circa 6 ore. Presenta il biglietto di ingresso prioritario all'entrata e accedi attraverso i controlli di sicurezza express. Visita la Galleria di Michelangelo e ammira opere fondamentali del grande artista, come il "San Matteo", i 4 "Prigioni" e il "David" originale. Raggiungi a piedi il Museo degli Uffizi e cammina per gli affascinanti corridoi pieni di spettacolari affreschi e statue. Lasciati incantare dalle opere dei maestri del Rinascimento come la "Primavera" e la "Nascita di Venere" di Botticelli, l'"Annunciazione" di Leonardo da Vinci e il "Tondo Doni" di Michelangelo, solo per citarne alcuni.

Attività disponibili

147 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 10

David di Michelangelo: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a David di Michelangelo? Clicca qui per la lista completa.

David di Michelangelo: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.6 / 5

basata su 12.033 recensioni

Ottima organizzazione.Abbiamo prenotato i biglietti da casa,ritirati e all'orario prefissato siamo entrati al museo. Esperienza positivissima visto le le code all'ingresso per chi non aveva prenotato i biglietti erano infinite!

Ottimo servizio che ci ha permesso di ritirare immediatamente i biglietti e che ci ha permesso di saltare la lunga coda.

Ingresso puntuale nonostante la giornata di festa. Nessuna coda. Peccato che al museo non sia previsto un giardaroba

Ottimo servizio. Ritirato biglietti all'orario previsto ed entrato subito

Servizio comodo e semplice da usare. Lo consiglio vivamente