1. Delfi e Meteora: tour guidato di 2 giorni da Atene
Questo tour di 2 giorni ti porterà nell'antica città di Delfi e attraverso la Pianura della Tessaglia fino a Kalambaka. Questa suggestiva cittadina si trova ai piedi di Meteora, dove è presente uno dei più importanti raggruppamenti di monasteri greco-ortodossi. Itinerario dettagliato Giorno 1 Comincerai la giornata con un rilassante viaggio attraverso la stupenda campagna greca, e passerai le città di Tebe, Livadia e Arachova, prima di arrivare a Delfi intorno a mezzogiorno. Potrai quindi visitare l'importante sito di Delfi, presente nella mitologia greca. Nell'antichità, Delfi era considerata il centro dell'universo ed era difesa dal drago Pitone che fu ucciso da Apollo. Vedrai le rovine del Tempio di Apollo, che fu costruito nel IV secolo a.C. e fu distrutto dall'imperatore Teodosio I nel 390 d.C. Ed era proprio nel famoso Oracolo di Delfi che la sacerdotessa Pizia prevedeva il futuro. Anche qui la sacerdotessa Pizia avrebbe predetto il futuro dal famoso oracolo di Delfi. Visita il teatro che ospitava 5000 spettatori e in cui si tenevano spettacoli, letture di poesie e festival. Nel vicino stadio si tenevano ogni 4 anni i Giochi Pitici. Qui venivano a competere atleti di tutta la Grecia, e questi giochi erano di fatto i predecessori delle moderne Olimpiadi. A fine giornata andrai a Kalambaka, una stupenda città con meravigliosi giardini e una vista spettacolare sulle rocce di Meteora. Pernottamento a Kalambaka. Giorno 2 In mattinata andrai a Meteora per un tour degli incantevoli monasteri in cima alle falesie. Le falesie, con un'altezza media di 300 metri, furono abitate all'inizio del IX secolo da un gruppo di monaci eremiti che vissero sulle torri di roccia. Nell'XI e nel XII secolo, furono costruiti i primi monasteri e nel XIV secolo fu costruito il monastero della Gran Meteora. Il fatto che fosse un luogo difficilmente accessibile rappresentò per i monaci il rifugio ideale, nonché la protezione, durante l'occupazione turca. Oggi dei 20 monasteri originali, ne restano soltanto 6. La vista dell'intera valle dalle magnifiche torri di rocce e la quiete che la caratterizza rendono Meteora un poso unico che merita di essere visitato. Durante il ritorno ad Atene, farai una piccola fermata al Monumento a Leonida, il Re di Sparta che morì nel 480 a.C. nella famosa Battaglia delle Termopili.