Il più popolare
Duomo di Berlino: tour e biglietti
Cancellazione gratuita
Berlino: i luoghi da non perdere
5 fatti storici sul Duomo di Berlino
La storia del Duomo di Berlino è ricca di eventi che rispecchiano gli alti e bassi della città stessa. Il primo fatto interessante da sapere su questa chiesa di famiglia è che in realtà non è una vera cattedrale, poiché non ospita la sede del vescovo.
1. 1465: Le origini
La prima chiesa costruita su questo sito venne completata nel 1465 ed era molto diversa da quella odierna. All'epoca, era la chiesa di famiglia degli Hohenzollern, il cui palazzo sorgeva nelle vicinanze.
2. 1745: La Cattedrale originale di Berlino
Nel 1745, la chiesa fu sostituita da una cattedrale barocca e nel 1816 venne ristrutturata in stile classico. La cattedrale che possiamo ammirare oggi fu costruita solo un secolo più tardi.
3. 1894: il Duomo odierno
La cattedrale protestante è più grande di tutti gli edifici precedenti e fu costruita per competere con la Basilica di San Pietro a Roma, grazie alla cupola che vanta un'altezza di ben 98 metri, decorata con splendidi mosaici.
4. 1905: Completamento
L'ambizioso progetto realizzato da Julius Raschdorff in stile neorinascimentale fu completato nel 1905, insieme al famoso organo del Duomo di Berlino che vanta 7000 splendide canne.
5. 1975: Il restauro di un edificio immortale
Il meraviglioso edificio religioso fu bombardato durante la Seconda Guerra Mondiale e in seguito, rischiò di essere demolito dalla Germania Sovietica. Ma, contro ogni probabilità, nel 1975 si diede inizio alla sua ricostruzione.
Pianifica la tua visita
Visita la Cripta del Duomo di Berlino
Sotto il duomo, giace una cripta che custodisce 94 bare e alcune di esse preservano i resti di corpi reali. La tomba più antica appartiene al principe elettore di Brandeburgo, Johann Cicero (153). I membri della famiglia Hohenzollern sono sepolti ancora più in profondità, nella Hohenzollerngruft.
Sali per le scale imperiali (Kaiserliches Treppenhaus)
Sali 267 gradini per godere di un panorama spettacolare dei grandiosi interni della chiesa. Se poi raggiungi la cima della scala, potrai uscire all'esterno, sulla cupola del Duomo, e ammirare una vista sensazionale del quartiere Mitte di Berlino.
Da ricordare
-
- Quando andare
- Aperto dalle 09:00 alle 20:00 da lunedì a sabato e dalle 12:00 alle 20:00 la domenica e i festivi. Dal 1 ottobre al 31 marzo, il duomo chiude alle 19:00.
-
- Quanto costa?
- Il prezzo del biglietto adulti parte da 7 € e i costi aumentano con l'aggiunta di tour guidati.
-
- Avrò bisogno di una guida?
- All'interno del Duomo, non è necessaria una guida.
-
- Come arrivare
- Prendere le metro U2, U5, U8, o le sopraelevate S5, S7 o S75 per le fermata Alexanderplatz e da qui proseguire per un breve tratto a piedi tra una delle aree più emblematiche della città. Indirizzo: Am Lustgarten, 10178 Berlino, Germania.
-
- Ulteriori informazioni
- Visita la chiesa con una giornata di sole e sali in cima alla cupola per una vista incredibile della città.
- Sul lato sinistro dell'ingresso principale è disponibile un ascensore e un campanello avvisa il portinaio che ti aiuterà a entrare.
Duomo di Berlino: le opinioni degli altri viaggiatori
Tour bellissimo, grazie alla città ad in particolar modo alla guida di
Tour bellissimo grazie alla città ed in particolar modo al Sig. Carlo, guida molto professionale gentile e volta.Sicuramente la consiglio
Le destinazioni più cliccate
Tour più amati su GetYourGuide
- Firenze Tour a piedi
- Venezia Tour in gondola
- Venezia Tour
- Venezia Tour a piedi
- Roma Tour
- Torino City Card
- Roma Tour a piedi
- Dubai Voli in aereo e in elicottero
- Napoli Gite di un giorno da
- Roma Tour in autobus panoramico
- Dubai Safari nel deserto
- Firenze Biglietti per i musei
- Firenze Tour
- Venezia Tour di 1 giorno
- Cracovia Tour
- Roma City Card
- Torino Tour a piedi
- Amsterdam Mostre e musei
- Roma Tour in autobus turistico
- Londra Tour Harry Potter
Attrazioni famose
- Galleria degli Uffizi
- Acquario di Genova
- Musei Vaticani
- Colosseo
- Palazzo Ducale
- Cappella Sistina
- Museo Egizio di Torino
- Città del Vaticano
- Etna
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore
- Villa Borghese
- Basilica di San Pietro
- Pompei
- Napoli Sotterranea
- Basilica di San Marco
- Duomo di Milano
- Torre di Pisa
- Burj Khalifa
- Canal Grande
- Acquario di Cattolica