1. Napoli: tour del centro e ingresso per il Cristo Velato
Napoli è una miscela di colori e profumi: lasciati incantare dal calore della sua gente e dai suoni della vita quotidiana. Parti da Piazza Bellini per visitare i resti delle antiche Mura Greche. Continua verso Piazza del Gesù, una delle piazze più famose della città, ubicata a pochi passi dal centro storico. Esplora Spaccanapoli, una strada lunga e stretta che divide la Napoli antica in due metà perfette ed è ricca di negozi, ristoranti e vicoli. Lasciati stupire da Piazza San Domenico Maggiore, caratterizzata da una eccezionale sovrapposizione di stili architettonici diversi e visita quella che è considerata la perla di Napoli: la Cappella Sansevero con la statua del Cristo Velato di Giuseppe Sanmartino. Osserva la famosa statua del dio Nilo, Piazza San Gaetano, la Basilica di San Lorenzo Maggiore e la Basilica di San Paolo Maggiore. Ammira la Cattedrale barocca di San Gennaro, risalente al XIII secolo e cuore della fede napoletana. In questa chiesa è conservato il sangue di San Gennaro, il santo patrono di Napoli. Durante il cosiddetto “miracolo di San Gennaro”, avviene la liquefazione del sangue.