Il più popolare
East Side Gallery: tour e biglietti
Cancellazione gratuita
Berlino: i luoghi da non perdere
I 5 fatti più affascinanti sull'East Side Gallery di Berlino
L'East Side Gallery è la porzione più lunga del Muro di Berlino ancora in piedi, nonché la galleria all'aperto più lunga del mondo. Subito dopo la caduta della "cortina di ferro", 118 artisti provenienti da 21 paesi diversi si riversarono a Berlino per reinterpretare per sempre la storia dell'East Side Gallery.
1. “La Striscia della Morte”
L'East Side Gallery confina con l'area un tempo nota come "striscia della morte", una zona altamente controllata dove i soldati sparavano immediatamente a chiunque cercasse di attraversare il confine da Berlino Est a Berlino Ovest.
2. La controversia sul restauro dell'East Side Gallery
Dal 1990, molti dei murales si sono deteriorati. Il progetto di restauro, tuttavia, ha dovuto superare diversi ostacoli, come problemi di finanziamento e una causa legale intentata dagli artisti, che temevano un'alterazione delle loro opere.
3. Il Flash Mob di Avignon
Nel 1990, con l'aiuto di un gruppo di studenti d'arte e senza l'autorizzazione necessaria, l'artista pop tedesco Jim Avignon dipinse le parole "Doin' it cool for the East Side" sopra il suo dipinto originale.
4. Lo sviluppo urbano vince sulla cultura
Nel 2013, venne inserito uno spazio vuoto di 6 metri nell'East Side Gallery, al fine di consentire la costruzione di un complesso di appartamenti di lusso. Nonostante le manifestazioni di protesta, la costruzione è andata avanti.
5. Il film sull'East Side Gallery
"Berlin East Side Gallery" è un documentario del 2015 ricco di informazioni, che ripercorre i cambiamenti avvenuti dal restauro del 2009, nella speranza di scoraggiare gli atti di vandalismo e di promuovere la salvaguardia del monumento.
Pianifica la tua visita
Scopri i dintorni della galleria
Situata lungo la Sprea, l'area che circonda la galleria è ricca di bar da spiaggia con sabbia che si rivelano perfetti per trascorrere una serata rilassante sotto il sole, qualora le condizioni meteo siano favorevoli.
Evita gli orari di punta
In certi orari, la galleria può essere davvero molto affollata e dato che è aperta 24 ore su 24, cerca di visitarla al mattino presto o in serata.
Bacia la persona amata all'East Side Gallery Kiss
Uno dei murales più famosi è quello intitolato "Mio Dio aiutami a sopravvivere a questo amore mortale", talvolta detto anche "Bacio fraterno", di Dmitri Vrubel. Si tratta della rappresentazione di un vero bacio fraterno tra i dirigenti socialisti Leonid Brezhnev ed Erich Honecker.
Da ricordare
-
- Quando andare
- L'East Side Gallery è aperta tutto il giorno, tutti i giorni.
-
- Quanto costa?
- Passeggiare lungo la Gallery è gratuito, ma le visite guidate dell'area sono a pagamento e hanno prezzi diversi.
-
- Avrò bisogno di una guida?
- Una guida saprà senz'altro rendere vive le opere d'arte, narrando storie sugli artisti e sulla vita in città prima e dopo Il Muro.
-
- Come arrivare
- Prendere la S5, S7 o S75 per la fermata di Warschauer Str. oppure di Ostbahnhof, oppure la U1 (metro) per Warschauer Str. Indirizzo: Mühlenstraße, 10243 Berlino, Germania.
-
- Ulteriori informazioni
- Si prega di mantenere un atteggiamento rispettoso e di non aggiungere la propria opera d'arte sopra quella di un altro artista.
East Side Gallery: le opinioni degli altri viaggiatori
Tour di Berlino essenziale ma molto utile
Il tour classic permette di vedere le principali attrazioni, veloce, pratico, con una audioguida completa e chiara, molto interessante permette in poco più di 2h di avere una panoramica completa di Berlino. Consigli soprattutto per chi non conosce la città.
Tour indispensabile per conoscere la storia del Muro
Tour assolutamente da fare. Fabio si è dimostrato preparatissimo e molto capace di trasmetterci la storia del muro. Per tre ore ci è sembrato di vivere il dramma di quegli anni. Grazie dell'ottimo lavoro.
Piacevole scoperta di una Berlino alternativa
Bellissimo tour, attraverso una Berlino alternativa e tutta da scoprire. Antonella è stata molto brava a coinvolgerci raccontandoci aneddoti e curiosità sull'argomento. Da fare assolutamente.
E stata istruttiva, storica e divertente senza annoiare
La consiglierei soprattutto a ragazzi come me dai 25 ai 35 che amano la street art e conoscere le città europee non solo dalle attrattive classiche ma anche con e da gli occhi di chi ci vive
ottima occasione per conoscere una bellissima città
sia le audioguide in italiano (il primo giorno) sia la guida in inglese (secondo giorno) sono stati esaustivi permettendoci di conoscere facilmente questa bellissima città.
Le destinazioni più cliccate
Tour più amati su GetYourGuide
- Venezia Tour
- Venezia Tour a piedi
- Venezia Tour in gondola
- Firenze Tour a piedi
- Firenze Biglietti per i musei
- Torino City Card
- Roma Tour in autobus panoramico
- Roma Tour
- Firenze Tour
- Roma Tour a piedi
- Amsterdam Mostre e musei
- Roma City Card
- Roma Biglietti per i musei
- Venezia Biglietti
- Venezia Crociere e tour in barca
- Venezia Transfer dall'aeroporto
- Roma Tour in autobus turistico
- Matera Tour a piedi
- Dubai Safari nel deserto
- Torino Tour a piedi
Attrazioni famose
- Galleria degli Uffizi
- Musei Vaticani
- Acquario di Genova
- Colosseo
- Museo Egizio di Torino
- Palazzo Ducale
- Città del Vaticano
- Cappella Sistina
- Basilica di San Pietro
- Villa Borghese
- Torre di Pisa
- Pompei
- Duomo di Milano
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore
- Etna
- Acquario di Cattolica
- Napoli Sotterranea
- Canal Grande
- Basilica di San Marco
- Galleria dell'Accademia