I nostri consigli per Emilia Romagna

Firenze: Tour in autobus Hop-on Hop-off: biglietto da 24, 48 o 72 ore

1. Firenze: Tour in autobus Hop-on Hop-off: biglietto da 24, 48 o 72 ore

Scopri Firenze a bordo di un autobus con piano panoramico scoperto. Sali e scendi dove preferisci oppure rilassati a bordo e ascolta un esaustivo commento informativo multilingue tramite audioguida. Muoviti su 2 linee e scegli tra biglietti da 24, 48 o 72 ore. Esplora la Culla del Rinascimento, costruita sulle rive del fiume Arno. Goditi il sole sul viso a bordo dell'autobus con piano panoramico e ammira la vista dell'Arno, di Piazza dell'Indipendenza, di Porta Romana e molto altro. Linea A Questa linea passa dal centro di Firenze e il giro completo ha una durata di circa 1 ora. Fermata 8: stazione di Firenze Santa Maria Novella (davanti al deposito bagagli) Fermata 9: Libertà Fermata 10: Donatello Fermata 11: Beccaria Fermata 12: Santa Croce Fermata 13: Teatro Verdi Fermata 1: Viale Michelangelo Fermata 2: Piazzale Michelangelo Fermata 3: Galileo Fermata 4: Villa Cora Fermata 5: Porta Romana Fermata 6: Piazza Tasso Fermata 7: Piazza Indipendenza Linea B La Linea B si concentra non solo su Firenze, ma anche su Fiesole. Si tratta di una famosa località etrusca situata sul versante della collina che regala una splendida vista su Firenze. Il giro completo ha una durata di circa 2 ore. Fermata 1: Galileo Fermata 2: Piazzale Michelangelo Fermata 3: Lungarno Serristori Fermata 4: Ponte alle Grazie Fermata 5: Lungo l'Affrico Fermata 6: Museo del Calcio Fermata 7: Righi (ostello) Fermata 8: San Domenico Fermata 9: Fiesole Fermata 10: San Domenico Fermata 11: Via Bolognese Fermata 12: Via Fabbroni Fermata 13: Via Trento Fermata 14: Via Pier Capponi Fermata 15: Piazzale Donatello Fermata 16: Piazza Beccaria Fermata 17: Viale Michelangelo Fermata 18: Piazzale Michelangelo

Pisa: biglietti con ingresso prioritario per Torre Pendente e Cattedrale

2. Pisa: biglietti con ingresso prioritario per Torre Pendente e Cattedrale

Esplora due dei luoghi chiave di Pisa, la famosa Torre Pendente e la storica Cattedrale di Pisa, senza attese e all'orario che preferisci. Salta le file con un biglietto d'ingresso a tempo per la Torre e poi un accesso rapido alla Cattedrale. Prendi i biglietti al Museo delle Sinopie prima di salire sulla Torre Pendente di Pisa, alta 55 metri e icona dell'architettura europea risalente al XII secolo. Dalla cima potrai ammirare la città, il vicino Duomo e le dolci colline toscane. Successivamente, visita la Cattedrale di Santa Maria Assunta. Con quasi 1.000 anni di età, è considerato uno dei migliori esempi di architettura romanica pisana. Come la torre che la affianca, la Cattedrale sta sprofondando molto lentamente nel terreno e potresti scorgerne i segni mentre ti aggiri nei dintorni.

Bologna: tour a piedi del centro città

3. Bologna: tour a piedi del centro città

Partecipa a un classico tour a piedi per le vie del centro di Bologna. Con questo tour guidato scoprirai la storia di Bologna e le sue principali attrazioni culturali. Fai una sosta alla Torre degli Asinelli, alla Fontana del Nettuno e alla Basilica di San Petronio. Incontra la tua guida e cammina per le strade della città ammirando l'architettura e scoprendo le attrazioni culturali più famose. Ammira le torri di Bologna e stupisciti della loro altezza e del loro significato. Poi passeggia per il Mercato del Quadrilatero e scopri importanti fatti storici. Esprimi un desiderio alla fontana di Nettuno e vedi se si avvera. Poi ammira la Basilica di San Petronio, mentre la tua guida ti racconta la sua storia e ti dà il benvenuto nella città di Bologna.

Museo Ferrari Maranello: biglietto d'ingresso

4. Museo Ferrari Maranello: biglietto d'ingresso

Durante il tuo soggiorno a Maranello, scopri il museo che ospita uno dei marchi più prestigiosi al mondo: la Ferrari. Se ami i motori o semplicemente desideri conoscere l'eccellenza italiana, non perdere l'occasione di visitare la "Terra delle Rosse". Il Museo Ferrari ospita un'emozionante esposizione relativa al passato, al presente e al futuro del cavallino rampante. Ammira sia le collezioni permanenti che le mostre temporanee. Puoi inoltre visitare la suggestiva Sala delle Vittorie, in cui sono celebrati i Campioni del Mondo Ferrari dal 1999 a oggi.

Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

5. Ravenna: tour guidato tra mosaici e monumenti UNESCO

Lasciati incantare dai famosi mosaici di Ravenna grazie a questo tour guidato e scopri tutto sulla loro ricca storia. Goditi i biglietti per 4 straordinari luoghi d'interesse ed esplorali in compagnia di una guida esperta. Scopri il meglio della città in un solo giorno partecipando a questa avventura. Parti dal punto d'incontro in Piazza San Francesco e percorri le vie del centro di Ravenna in compagnia di una guida per esplorare quattro incredibili siti patrimonio dell'umanità UNESCO: la Basilica di Sant'Apollinare Nuovo, il Battistero Neoniano, il Mausoleo di Galla Placidia, la Basilica di San Vitale e il Battistero Neoniano. Avrai la possibilità di visitare: La Basilica di Sant'Apollinare Nuovo: adibita in origine a luogo di culto ariano, oggi permette di ricostruire l'evoluzione dei mosaici parietali bizantini dall'età di Teodorico a quella di Giustiniano. La Basilica di San Vitale: uno dei più importanti monumenti dell'arte paleocristiana in Italia. Entrando nella basilica, il tuo sguardo sarà catturato dagli spazi elevati, dai meravigliosi mosaici dell'abside e dalla straordinaria rappresentazione della coppia imperiale di Bisanzio, Giustiniano e Teodora, con il loro corteo. Il Mausoleo di Galla Placidia: costruito intorno alla metà del V secolo, per volere di Galla Placidia, che regnò sull'Impero romano d'Occidente. Le innumerevoli stelle del cielo notturno a decorazione della cupola hanno colpito nei secoli l'immaginazione e la sensibilità di visitatori e personalità di spicco come il sommo poeta Dante Alighieri, che ne trasse ispirazione per la stesura di alcuni versi della Divina Commedia. Il Battistero Neoniano: si tratta di uno dei monumenti più antichi della città, realizzato in semplici laterizi all'esterno ma ricco all'interno di marmi, stucchi e mosaici di chiara influenza ellenistico-romana. Al termine del tour, la guida ti accompagnerà all'ingresso del Museo Arcivescovile, in modo che tu possa visitarlo in autonomia, ognuno secondo i propri interessi e ritmi. Al suo interno, oltre a numerosi reperti archeologici e opere d'arte, è custodito l'ultimo dei 5 monumenti UNESCO inclusi nel biglietto, la Cappella di Sant'Andrea, che con la sua rappresentazione della glorificazione di Cristo è l'unico esempio di cappella arcivescovile paleocristiana ancora oggi intatta.

Maranello e Modena: biglietti combinati Musei Ferrari

6. Maranello e Modena: biglietti combinati Musei Ferrari

Ottieni un biglietto combinato 2 in 1 per visitare il Museo Ferrari di Maranello e il Museo Ferrari di Modena. Esplora le mostre del passato e del presente a Maranello, poi fai 20 km e scopri lo stesso Enzo Ferrari, nel museo di Modena. Inizia con l'ingresso al Museo di Maranello, dove verrà condiviso il tuo orario di ingresso a Modena. Scopri la particolarità di Maranello, che è la casa della Ferrari, uno dei marchi automobilistici più prestigiosi al mondo. Appassionati di motori, e scopri più da vicino le eccellenze italiane tra le Terre delle Rosse. Percorri la mostra del Cavallino Rampante, divisa in due parti: una permanente e una temporanea. Passeggia nella Sala delle Vittorie e scopri i campioni del mondo dal 1999 ad oggi. Percorri 20 km da Maranello fino a un edificio futuristico a forma di enorme cofano giallo per auto. Proteggi i tuoi occhi dal colore brillante e vibrante che contrasta nettamente con l'ambiente circostante. Al suo interno si trova una grande sala in cui sono allestite varie mostre temporanee, e un piccolo cinema dove vengono proiettati due film a rotazione dedicati alla vita e alla storia di Enzo Ferrari. Il museo è suddiviso in cinque settori: motori a basso frazionamento, da 1 a 6 cilindri, quello dei classici 12 cilindri, quello degli 8, turbo, e, infine, quello della Formula 1. Il percorso prosegue nell'edificio antistante un enorme padiglione, o nell'officina dove lavorava il padre di Enzo, oggi perfettamente restaurata. Inoltre, il Museo ospita un negozio che offre una vasta gamma di prodotti ufficiali e una libreria che raccoglie le più importanti pubblicazioni Ferrari.

Bologna: Torre degli Asinelli e degustazione gastronomica

7. Bologna: Torre degli Asinelli e degustazione gastronomica

Ammira le incredibili viste dalla cima della più alta torre pendente medievale del mondo, costruita tra il 1109 e il 1119. La vista panoramica dalla torre degli Asinelli ti lascerà senza fiato.  Dopo la visita alla torre, goditi una degustazione gastronomica dei prodotti tipici di Bologna in centro città.

San Luca Express: biglietto a/r per il treno e degustazione

8. San Luca Express: biglietto a/r per il treno e degustazione

Il santuario della Madonna di San Luca è uno dei simboli della città di Bologna. Ubicato sul Monte Guardia, il santuario è collegato al centro cittadino tramite il più lungo porto continuo al mondo, composto da 666 arcate. Al punto d'incontro riceverai una mappa e una tabella con gli orari del treno di ritorno, disponibile ogni 45 minuti. Riceverai anche un voucher per la degustazione gastronomica.  Questo tour parte ogni giorno e ti aiuterà a scoprire la città a bordo del treno San Luca Express, sul quale le audioguide, disponibili in 8 lingue, ti racconteranno la storia della città fino al tuo arrivo al santuario della Madonna di San Luca. Visita la basilica al ritmo che preferisci e decidi a che ora tornare consultando gli orari sulla mappa. A bordo troverai un membro dello staff che ti darà il benvenuto e ti fornirà tutte le informazioni che desideri. Al ritorno potrai assaggiare i prodotti tipici in uno dei mercati storici.

Modena: biglietto d'ingresso al Museo Enzo Ferrari

9. Modena: biglietto d'ingresso al Museo Enzo Ferrari

Durante il tuo soggiorno a Modena, passeggia nel parco di uno degli edifici più imponenti della città con questo biglietto d'ingresso al Museo Enzo Ferrari. Immergiti in un'esperienza dedicata alla valorizzazione della tradizione automobilistica modenese e scopri le affascinanti origini della Ferrari come uno dei più grandi nomi della storia dell'automobile. All'arrivo al museo rimarrai subito stupito dalla facciata futuristica dell'edificio, a forma di enorme cappuccio giallo. Appena entri, immergiti nell'enorme salone che ospita varie mostre che ti permetteranno di conoscere la storia della Ferrari e del suo fondatore, Enzo. Mentre sei all'interno, fai un giro in entrambi i piccoli cinema dove puoi guardare due film a rotazione sulla vita e la storia di Enzo Ferrari. Questi film divertenti ed educativi ti daranno un'idea della vita di Enzo e della vita del marchio fino ad oggi. Fai una visita all'officina del padre di Enzo, ora perfettamente restaurata dal Museo dei Motori Ferrari. Visita uno dei 5 settori dedicati ai motori a basso frazionamento, 1-6 cilindri, 8 cilindri, 12 cilindri classici, turbo e Formula 1. Per concludere la tua esperienza Ferrari, fermati al negozio del museo che offre una vasta gamma di prodotti ufficiali e una libreria che vende le più importanti pubblicazioni Ferrari.

Bologna: tour in City Red Bus e degustazione di cibo locale

10. Bologna: tour in City Red Bus e degustazione di cibo locale

Esplora Bologna a bordo di un comodo autobus scoperto. Ammira e scatta foto memorabili di tutte le attrazioni principali della città.  All'arrivo al punto d'incontro, il personale sarà lieto di accoglierti a bordo. Scegli l'audioguida disponibile in 10 lingue diverse e scopri di più su alcuni monumenti e sulla storia della città. Attraversa la città e ammira alcuni dei punti d'interesse più famosi. Sali e scendi a tuo piacimento ad alcuni punti importanti come: • Basilica San Petronio • Palazzo dei Notai • Palazzo Comunale • Palazzo di Re Enzo • Palazzo del Podestà • Torre degli Asinelli e Garisenda • Museo Civico Archeologico • Archiginnasio • Palazzo Bevilacqua • Porta Saragozza • Palazzo Bentivoglio • Fontana del Nettuno • Teatro Comunale. Al termine del tour, goditi un tour gastronomico all'interno di uno storico mercato bolognese e assaggia alcune prelibatezze locali.

Aggiungi date

Cose da fare
Emilia Romagna

Le migliori attività

Emilia Romagna: i luoghi da non perdere

Tutte le attività

375 attività trovate
Ordina per:

Esperienze immersive

Emilia Romagna: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Emilia Romagna

Quali sono le migliori attrazioni di Emilia Romagna?

Emilia Romagna: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Emilia Romagna? Clicca qui per la lista completa.

Emilia Romagna: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 5.168 recensioni

Davvero una bella soluzione per ammirare gli splendidi mosaici e scoprire l’importanza di Ravenna nel passato. Grazie a Baldassarre per là professionalità e la competenza mostrate

Riccardo è stato gentile preparato e coinvolgente anche con nostro figlio di 4 anni che ha seguito il tour interessato!! Grazie

abbiamo visitato la città di Bologna guidati da Manuela Roversi, una guida formidabile per la cortesia e la preparazione

Molto preparata la guida, disponibile anche a domande. Ottima l'organizzazione, zero code e tempi rispettati

Esperienza divertente e ben organizzata! Abbiamo trascorso 2/3 ore alla ricerca e alla scoperta della città.