Ercolano, Italia
Tour

Ercolano, Italia: le cose migliori da fare

Ercolano: Tour guidato con archeologo senza prenotazione

Ercolano: Tour guidato con archeologo senza prenotazione

Esplora le rovine di Ercolano con un tour guidato da una guida archeologa. Passeggia in una delle città romane meglio conservate e scopri edifici come il Tempio degli Augustali e la Casa di Nettuno. Approfitta dell'ingresso prioritario e scopri le rovine di questa antica e vivace città portuale, sede di ricchi mercanti e nobili, le cui vite finirono drammaticamente in fretta con l'eruzione del Vesuvio quasi 2.000 anni fa. Scopri la vita in questa città e l'esplosione che la distrusse. Ammira il lungomare, dove giacciono i resti di oltre 300 persone morte nel tentativo di fuggire nell'oceano. Esplora la casa dei Sanniti, le terme, il Tempio degli Augustali e il Foro. Scopri la Casa di Nettuno e Anfitrite e il Ginnasio e osserva le pietre, i marmi e le ceramiche ben conservate che sono sopravvissute all'eruzione, ma anche il legno carbonizzato, i dipinti e i mosaici.

Da Ercolano: Biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e autobus andata e ritorno

Da Ercolano: Biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e autobus andata e ritorno

Servizio di trasporto turistico che collega l'antica Ercolano al Grande Cono del Vesuvio. Il percorso più breve e allo stesso tempo più spettacolare per visitare il vulcano più famoso del mondo. Il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio è un concentrato di ricchezze naturalistiche, storia della vulcanologia, paesaggi mozzafiato, coltivazioni e tradizioni secolari che rendono l'area vesuviana uno dei luoghi più affascinanti e tra i più visitati al mondo. Dalla stazione di Ercolano Scavi, il Vesuvio Express ti porterà all'ingresso del Parco del Vesuvio (1.000m) e dopo 2 ore prenderai un autobus per tornare indietro. Il tour dura 3 ore, più o meno. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio è incluso. Attenzione: Devi rispettare gli orari che hai acquistato. Il biglietto d'ingresso per il Parco del Vesuvio ha un'ora d'ingresso. Se arrivi in ritardo, non è più valido e il Parco del Vesuvio ti bloccherà all'ingresso del Vesuvio. Se arriverai in ritardo, il Vesuvio Express ti porterà sul Vesuvio con il primo autobus disponibile, ma il biglietto d'ingresso per il Vesuvio non sarà più valido e non potrai più rimborsarlo. Quindi non arrivare in ritardo. Il biglietto per i bambini è valido fino a 4 anni e se seduti in braccio a un accompagnatore.

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario con audioguida

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario con audioguida

Mostra il tuo biglietto all'ufficio del Parco Archeologico di Ercolano e inizia la tua avventura nel tempo. Ammira le ville ben conservate che furono sepolte dalla cenere vulcanica il giorno dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. Guarda l'area in cui 300 persone sono morte sperando di essere salvate dal mare. Usa la mappa inclusa per orientarti facilmente tra il mercato, le fontane pubbliche e il teatro. Ammira le aree in cui i dipinti vivaci e le porte in legno sono ancora intatte. Avventurati negli antichi templi e ammira le rappresentazioni delle antiche divinità. Confronta il modo in cui venivano alloggiati gli schiavi con i sontuosi spazi abitativi dei ricchi romani. Fatti trasportare nel passato da ricchi dettagli, fatti interessanti e storie intriganti con la tua audioguida. Con l'aiuto della tua audioguida potrai soffermarti ed esplorare liberamente.

Da Napoli: tour di un giorno intero a Pompei, Ercolano e Vesuvio

Da Napoli: tour di un giorno intero a Pompei, Ercolano e Vesuvio

Trascorri la giornata esplorando l'area intorno al Vesuvio in questo tour da Napoli. Esplora il sito archeologico di Pompei con un'audioguida, passeggia per Ercolano e ammira il Grande Cono del Vesuvio. Parti da Napoli a bordo di un comodo minibus e dirigiti direttamente al Gran Cono del Vesuvio. Goditi una vista mozzafiato dell'area interessata prima di tornare giù dalla montagna. Successivamente, fermati agli scavi di Ercolano e osserva la distruzione causata dall'eruzione del 79 d.C. Passeggia per questa antica città, che è stata preservata in modo spettacolare dalle ceneri dell'eruzione. Scopri come la cenere ha preservato case, decorazioni e persino cibo. Concludi la tua gita di un giorno con una visita all'iconico sito archeologico di Pompei. Prendi la tua audioguida e una mappa ed esplora al tuo ritmo, fermandoti a vedere il famoso anfiteatro e il Foro.

Da Napoli: Pompei ed Ercolano con guida archeologica

Da Napoli: Pompei ed Ercolano con guida archeologica

Vivi un'indimenticabile escursione a terra da Napoli con un tour di gruppo a Pompei ed Ercolano guidato da un'esperta guida archeologa. Scopri le principali attrazioni in un tour per piccoli gruppi limitato a 20 partecipanti. Per prima cosa, l'autista e la guida verranno a prenderti alla Stazione Centrale di Napoli. Goditi un comodo trasferimento a Ercolano in un moderno minibus. Una volta arrivato, entra con i biglietti di ingresso prioritari e visita il sito archeologico di Ercolano, che fu sepolto da una frana di fango profonda 20 metri. Durante il tour, scoprirai oggetti in legno carbonizzato, dipinti intatti e mosaici ancora conservati. I punti salienti sono il Tempio degli Augustali, la spiaggia dove sono stati trovati più di 300 scheletri, le Terme, il Foro, la Casa dei Sanniti, il Ginnasio, la Casa dei Cari e molto altro ancora. Poi trasferisciti a Pompei e, dopo un pranzo di 40 minuti, approfitta dell'ingresso prioritario e fai una piacevole passeggiata per l'antica città romana. Scopri come l'area fu sepolta dalle ceneri vulcaniche del Vesuvio nel 79 d.C.. Mentre cammini, scopri la storia della città e come vivevano i Romani. Scopri tutti gli edifici pubblici e le case private più importanti durante una passeggiata di 2 ore. I punti salienti sono la Porta Marina, la Basilica, il Foro, le Terme del Foro, il Lupanar (bordello), il Panificio, la Casa del Fauno, il Termopolium Capuano, la Casa del Poeta Tragico e i calchi in gesso. Infine, ti faremo rientrare alla stazione ferroviaria in tempo per la tua partenza.

Pompei: Tour per piccoli gruppi di Pompei ed Ercolano

Pompei: Tour per piccoli gruppi di Pompei ed Ercolano

Questo tour consiste in una piacevole passeggiata intorno alle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, sepolte dalle ceneri del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. Il tour sarà condotto in inglese e si rivolgerà solo a un piccolo gruppo di massimo 20 persone. Durante la famigerata eruzione, Pompei e i suoi abitanti furono sepolti da tonnellate di pomice e cenere vulcanica, che hanno preservato molti oggetti e materiali in condizioni incredibili. Dopo il tour di Pompei, avrai tempo per pranzare o per passeggiare nei negozi di souvenir all'esterno delle rovine. In seguito, prendi il treno della Circumesuviana per Ercolano (20 minuti di viaggio), dove inizierai la tua passeggiata tra le rovine. Scoprirai che Ercolano è molto più piccola ma meglio conservata di Pompei. Mentre Pompei era stata ricoperta da quattro metri di cenere, una valanga di fango spessa 20 metri aveva seppellito Ercolano. I secondi piani degli edifici, gli oggetti in legno carbonizzato, i dipinti intatti e i mosaici sono ancora conservati ed esposti. Il sito dà un'impressione vivida dello stile di vita opulento di cui godevano i cittadini più ricchi dell'Impero Romano.

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario + audioguida

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario + audioguida

Ti piacerebbe visitare Ercolano senza una guida in persona? La soluzione ideale è il noleggio di un'audioguida che ti permetterà di visitare l'antico parco archeologico in lungo e in largo, secondo i tuoi tempi e le tue curiosità. Nel nostro servizio sarà incluso anche il biglietto d'ingresso, così non dovrai fare lunghe file all'ingresso. L'audioguida ti fornirà una mappa dettagliata del sito di Ercolano e ti permetterà di orientarti tra le strade e i vicoli ascoltando la spiegazione e facendo un salto nel passato.

Campania: Artecard 3 - 7 giorni o Gold/Lite 365 City Pass

Campania: Artecard 3 - 7 giorni o Gold/Lite 365 City Pass

Acquista la Artecard Napoli & Campania per accedere a oltre 40 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui le Rovine di Pompei, Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale, il Madre, il Museo e Bosco Reale di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino, la Reggia di Caserta, Paestum e il Museo Archeologico di Capua. Usufruisci dell'ingresso gratuito a molti musei o siti e dell'ingresso scontato a tutti gli altri musei e siti archeologici visitati successivamente. Esplora la città viaggiando gratuitamente sulla rete di trasporto pubblico regionale di Napoli e della Campania (sistema di trasporto pubblico UnicoCampania). Visita i siti culturali che hai scelto, selezionandoli liberamente dal seguente elenco, e ricevi uno sconto fino al 50% rispetto agli altri siti presenti: - Parco Archeologico di Pompei - Parco Archeologico di Ercolano - Museo Archeologico Nazionale - Palazzo Reale di Napoli - Museo e Real Bosco di Capodimonte - Reggia di Caserta - Museo Archeologico Nazionale di Paestum - Palazzo Reale di Napoli - Certosa e Museo di San Martino - Madre_Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina - Museo Pignatelli Cortes - Museo Duca di Martina - Museo civico di Castel Nuovo - Castel Sant'Elmo - Parco Archeologico di Oplontis - Scavi di Oplontis - Scavi di Stabia - Scavi di Boscoreale ed Antiquarium - Parco Archeologico di Baia - Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia - Anfiteatro Flavio - Parco Archeologico di Cuma - Museo Archeologico dell'Antica Capua - Museo dei Gladiatori - Anfiteatro Campano - Mitreo - Parco Archeologico di Paestum - Certosa San Lorenzo - Parco Archeologico di Elea Velia

Ercolano: Biglietto d'ingresso ad Ercolano con audioguida opzionale

Ercolano: Biglietto d'ingresso ad Ercolano con audioguida opzionale

Con il tuo biglietto d'ingresso potrai accedere all'antica città romana di Ercolano. Ercolano fu sepolta dalla cenere dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma, a differenza del vicino sito di Pompei, molte cose della città si sono conservate: tetti, letti, porte, cibo e persino 300 scheletri. Cammina per le strade acciottolate di questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO e dai un'occhiata a com'era la vita prima della devastante eruzione. Ammira i manufatti che hanno mantenuto la loro forma originale per quasi 2000 anni. Esplora gli edifici intatti al tuo ritmo, osserva gli affreschi ben conservati e immagina i rituali quotidiani di coloro che utilizzavano i negozi, la palestra pubblica e i bagni pubblici che si possono vedere ancora oggi.

Ercolano: biglietto di ingresso prioritario per Ercolano e audioguida

Ercolano: biglietto di ingresso prioritario per Ercolano e audioguida

Visita le rovine di Ercolano! La città romana di Ercolano, distrutta e sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., fu riportata alle cronache della storia nel XVIII secolo grazie alle esplorazioni borboniche. Nel corso del tempo, si perse la memoria della posizione dell'antica città romana e solo nel 1710 un contadino, Ambrogio Nucerino, scavando un pozzo per irrigare il suo orto, recuperò molti preziosi frammenti di marmo, che solo in seguito si capì appartenere al teatro dell'antica città. Un giorno prima del tour il nostro team ti contatterà via whatsapp o via e-mail: ti invieremo i biglietti e tutte le informazioni di cui hai bisogno. Assicurati di scaricare sul tuo smartphone tutti i contenuti prima della visita. Le rovine e i musei non dispongono di Wi-Fi gratuito e la copertura della rete mobile non è sempre buona. Le prenotazioni che arrivano dopo le 18:00 saranno processate il mattino seguente dopo le 8:00.

Tutte le attività

126 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Ercolano, Italia: esplora i dintorni

Mostra tutto

Ercolano, Italia: le cose migliori da fare

Ercolano: Tour guidato con archeologo senza prenotazione

Ercolano: Tour guidato con archeologo senza prenotazione

Esplora le rovine di Ercolano con un tour guidato da una guida archeologa. Passeggia in una delle città romane meglio conservate e scopri edifici come il Tempio degli Augustali e la Casa di Nettuno. Approfitta dell'ingresso prioritario e scopri le rovine di questa antica e vivace città portuale, sede di ricchi mercanti e nobili, le cui vite finirono drammaticamente in fretta con l'eruzione del Vesuvio quasi 2.000 anni fa. Scopri la vita in questa città e l'esplosione che la distrusse. Ammira il lungomare, dove giacciono i resti di oltre 300 persone morte nel tentativo di fuggire nell'oceano. Esplora la casa dei Sanniti, le terme, il Tempio degli Augustali e il Foro. Scopri la Casa di Nettuno e Anfitrite e il Ginnasio e osserva le pietre, i marmi e le ceramiche ben conservate che sono sopravvissute all'eruzione, ma anche il legno carbonizzato, i dipinti e i mosaici.

Da Ercolano: Biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e autobus andata e ritorno

Da Ercolano: Biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e autobus andata e ritorno

Servizio di trasporto turistico che collega l'antica Ercolano al Grande Cono del Vesuvio. Il percorso più breve e allo stesso tempo più spettacolare per visitare il vulcano più famoso del mondo. Il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio è un concentrato di ricchezze naturalistiche, storia della vulcanologia, paesaggi mozzafiato, coltivazioni e tradizioni secolari che rendono l'area vesuviana uno dei luoghi più affascinanti e tra i più visitati al mondo. Dalla stazione di Ercolano Scavi, il Vesuvio Express ti porterà all'ingresso del Parco del Vesuvio (1.000m) e dopo 2 ore prenderai un autobus per tornare indietro. Il tour dura 3 ore, più o meno. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio è incluso. Attenzione: Devi rispettare gli orari che hai acquistato. Il biglietto d'ingresso per il Parco del Vesuvio ha un'ora d'ingresso. Se arrivi in ritardo, non è più valido e il Parco del Vesuvio ti bloccherà all'ingresso del Vesuvio. Se arriverai in ritardo, il Vesuvio Express ti porterà sul Vesuvio con il primo autobus disponibile, ma il biglietto d'ingresso per il Vesuvio non sarà più valido e non potrai più rimborsarlo. Quindi non arrivare in ritardo. Il biglietto per i bambini è valido fino a 4 anni e se seduti in braccio a un accompagnatore.

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario con audioguida

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario con audioguida

Mostra il tuo biglietto all'ufficio del Parco Archeologico di Ercolano e inizia la tua avventura nel tempo. Ammira le ville ben conservate che furono sepolte dalla cenere vulcanica il giorno dell'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C.. Guarda l'area in cui 300 persone sono morte sperando di essere salvate dal mare. Usa la mappa inclusa per orientarti facilmente tra il mercato, le fontane pubbliche e il teatro. Ammira le aree in cui i dipinti vivaci e le porte in legno sono ancora intatte. Avventurati negli antichi templi e ammira le rappresentazioni delle antiche divinità. Confronta il modo in cui venivano alloggiati gli schiavi con i sontuosi spazi abitativi dei ricchi romani. Fatti trasportare nel passato da ricchi dettagli, fatti interessanti e storie intriganti con la tua audioguida. Con l'aiuto della tua audioguida potrai soffermarti ed esplorare liberamente.

Da Napoli: tour di un giorno intero a Pompei, Ercolano e Vesuvio

Da Napoli: tour di un giorno intero a Pompei, Ercolano e Vesuvio

Trascorri la giornata esplorando l'area intorno al Vesuvio in questo tour da Napoli. Esplora il sito archeologico di Pompei con un'audioguida, passeggia per Ercolano e ammira il Grande Cono del Vesuvio. Parti da Napoli a bordo di un comodo minibus e dirigiti direttamente al Gran Cono del Vesuvio. Goditi una vista mozzafiato dell'area interessata prima di tornare giù dalla montagna. Successivamente, fermati agli scavi di Ercolano e osserva la distruzione causata dall'eruzione del 79 d.C. Passeggia per questa antica città, che è stata preservata in modo spettacolare dalle ceneri dell'eruzione. Scopri come la cenere ha preservato case, decorazioni e persino cibo. Concludi la tua gita di un giorno con una visita all'iconico sito archeologico di Pompei. Prendi la tua audioguida e una mappa ed esplora al tuo ritmo, fermandoti a vedere il famoso anfiteatro e il Foro.

Da Napoli: Pompei ed Ercolano con guida archeologica

Da Napoli: Pompei ed Ercolano con guida archeologica

Vivi un'indimenticabile escursione a terra da Napoli con un tour di gruppo a Pompei ed Ercolano guidato da un'esperta guida archeologa. Scopri le principali attrazioni in un tour per piccoli gruppi limitato a 20 partecipanti. Per prima cosa, l'autista e la guida verranno a prenderti alla Stazione Centrale di Napoli. Goditi un comodo trasferimento a Ercolano in un moderno minibus. Una volta arrivato, entra con i biglietti di ingresso prioritari e visita il sito archeologico di Ercolano, che fu sepolto da una frana di fango profonda 20 metri. Durante il tour, scoprirai oggetti in legno carbonizzato, dipinti intatti e mosaici ancora conservati. I punti salienti sono il Tempio degli Augustali, la spiaggia dove sono stati trovati più di 300 scheletri, le Terme, il Foro, la Casa dei Sanniti, il Ginnasio, la Casa dei Cari e molto altro ancora. Poi trasferisciti a Pompei e, dopo un pranzo di 40 minuti, approfitta dell'ingresso prioritario e fai una piacevole passeggiata per l'antica città romana. Scopri come l'area fu sepolta dalle ceneri vulcaniche del Vesuvio nel 79 d.C.. Mentre cammini, scopri la storia della città e come vivevano i Romani. Scopri tutti gli edifici pubblici e le case private più importanti durante una passeggiata di 2 ore. I punti salienti sono la Porta Marina, la Basilica, il Foro, le Terme del Foro, il Lupanar (bordello), il Panificio, la Casa del Fauno, il Termopolium Capuano, la Casa del Poeta Tragico e i calchi in gesso. Infine, ti faremo rientrare alla stazione ferroviaria in tempo per la tua partenza.

Pompei: Tour per piccoli gruppi di Pompei ed Ercolano

Pompei: Tour per piccoli gruppi di Pompei ed Ercolano

Questo tour consiste in una piacevole passeggiata intorno alle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, sepolte dalle ceneri del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. Il tour sarà condotto in inglese e si rivolgerà solo a un piccolo gruppo di massimo 20 persone. Durante la famigerata eruzione, Pompei e i suoi abitanti furono sepolti da tonnellate di pomice e cenere vulcanica, che hanno preservato molti oggetti e materiali in condizioni incredibili. Dopo il tour di Pompei, avrai tempo per pranzare o per passeggiare nei negozi di souvenir all'esterno delle rovine. In seguito, prendi il treno della Circumesuviana per Ercolano (20 minuti di viaggio), dove inizierai la tua passeggiata tra le rovine. Scoprirai che Ercolano è molto più piccola ma meglio conservata di Pompei. Mentre Pompei era stata ricoperta da quattro metri di cenere, una valanga di fango spessa 20 metri aveva seppellito Ercolano. I secondi piani degli edifici, gli oggetti in legno carbonizzato, i dipinti intatti e i mosaici sono ancora conservati ed esposti. Il sito dà un'impressione vivida dello stile di vita opulento di cui godevano i cittadini più ricchi dell'Impero Romano.

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario + audioguida

Ercolano: Biglietto di ingresso prioritario + audioguida

Ti piacerebbe visitare Ercolano senza una guida in persona? La soluzione ideale è il noleggio di un'audioguida che ti permetterà di visitare l'antico parco archeologico in lungo e in largo, secondo i tuoi tempi e le tue curiosità. Nel nostro servizio sarà incluso anche il biglietto d'ingresso, così non dovrai fare lunghe file all'ingresso. L'audioguida ti fornirà una mappa dettagliata del sito di Ercolano e ti permetterà di orientarti tra le strade e i vicoli ascoltando la spiegazione e facendo un salto nel passato.

Campania: Artecard 3 - 7 giorni o Gold/Lite 365 City Pass

Campania: Artecard 3 - 7 giorni o Gold/Lite 365 City Pass

Acquista la Artecard Napoli & Campania per accedere a oltre 40 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui le Rovine di Pompei, Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale, il Madre, il Museo e Bosco Reale di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino, la Reggia di Caserta, Paestum e il Museo Archeologico di Capua. Usufruisci dell'ingresso gratuito a molti musei o siti e dell'ingresso scontato a tutti gli altri musei e siti archeologici visitati successivamente. Esplora la città viaggiando gratuitamente sulla rete di trasporto pubblico regionale di Napoli e della Campania (sistema di trasporto pubblico UnicoCampania). Visita i siti culturali che hai scelto, selezionandoli liberamente dal seguente elenco, e ricevi uno sconto fino al 50% rispetto agli altri siti presenti: - Parco Archeologico di Pompei - Parco Archeologico di Ercolano - Museo Archeologico Nazionale - Palazzo Reale di Napoli - Museo e Real Bosco di Capodimonte - Reggia di Caserta - Museo Archeologico Nazionale di Paestum - Palazzo Reale di Napoli - Certosa e Museo di San Martino - Madre_Museo d'Arte Contemporanea Donnaregina - Museo Pignatelli Cortes - Museo Duca di Martina - Museo civico di Castel Nuovo - Castel Sant'Elmo - Parco Archeologico di Oplontis - Scavi di Oplontis - Scavi di Stabia - Scavi di Boscoreale ed Antiquarium - Parco Archeologico di Baia - Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia - Anfiteatro Flavio - Parco Archeologico di Cuma - Museo Archeologico dell'Antica Capua - Museo dei Gladiatori - Anfiteatro Campano - Mitreo - Parco Archeologico di Paestum - Certosa San Lorenzo - Parco Archeologico di Elea Velia

Ercolano: Biglietto d'ingresso ad Ercolano con audioguida opzionale

Ercolano: Biglietto d'ingresso ad Ercolano con audioguida opzionale

Con il tuo biglietto d'ingresso potrai accedere all'antica città romana di Ercolano. Ercolano fu sepolta dalla cenere dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma, a differenza del vicino sito di Pompei, molte cose della città si sono conservate: tetti, letti, porte, cibo e persino 300 scheletri. Cammina per le strade acciottolate di questo sito del patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO e dai un'occhiata a com'era la vita prima della devastante eruzione. Ammira i manufatti che hanno mantenuto la loro forma originale per quasi 2000 anni. Esplora gli edifici intatti al tuo ritmo, osserva gli affreschi ben conservati e immagina i rituali quotidiani di coloro che utilizzavano i negozi, la palestra pubblica e i bagni pubblici che si possono vedere ancora oggi.

Ercolano: biglietto di ingresso prioritario per Ercolano e audioguida

Ercolano: biglietto di ingresso prioritario per Ercolano e audioguida

Visita le rovine di Ercolano! La città romana di Ercolano, distrutta e sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., fu riportata alle cronache della storia nel XVIII secolo grazie alle esplorazioni borboniche. Nel corso del tempo, si perse la memoria della posizione dell'antica città romana e solo nel 1710 un contadino, Ambrogio Nucerino, scavando un pozzo per irrigare il suo orto, recuperò molti preziosi frammenti di marmo, che solo in seguito si capì appartenere al teatro dell'antica città. Un giorno prima del tour il nostro team ti contatterà via whatsapp o via e-mail: ti invieremo i biglietti e tutte le informazioni di cui hai bisogno. Assicurati di scaricare sul tuo smartphone tutti i contenuti prima della visita. Le rovine e i musei non dispongono di Wi-Fi gratuito e la copertura della rete mobile non è sempre buona. Le prenotazioni che arrivano dopo le 18:00 saranno processate il mattino seguente dopo le 8:00.

Domande frequenti su Ercolano, Italia

Ercolano, Italia: quali sono le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno?

Ecco le migliori destinazioni per un'escursione di un giorno:

Ercolano, Italia: scopri tutte le escursioni di un giorno in quest'area

Ercolano, Italia: le migliori attrazioni

Esperienze in Ercolano, Italia

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Ercolano, Italia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ercolano, Italia? Clicca qui per la lista completa.

Ercolano, Italia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4
(4.922 recensioni)

Splendida esperienza,la nostra guida è stata eccezionale,ci ha condotto per tutto il sito mostrandoci particolari interessanti che non avremmo assolutamente colto da soli,ci ha fatto immaginare ad occhi aperti la storia di Ercolano,esperienza super consigliata!

Essere immerso nel luogo e nella sua storia, il racconto di Camillo mi ha fatto tornare nell epoca dell eruzione del Vesuvio. Molto emozionante.

Visuta degli scavi di Ercolano accompagnati dell'eccellente guida Alessandra molto competente e simpatica

ECCEZIONALE. MANCA SOLO QUELLO CHER SI IMMAGINA PER COMPLETARE TUTTI GLI SCAVI

molto comodo il parcheggio, guida gentilissima, tutto bene