I nostri consigli per Ercolano, Italia

Napoli: biglietto di ingresso prioritario e audioguida per il Vesuvio

1. Napoli: biglietto di ingresso prioritario e audioguida per il Vesuvio

Sali in cima al Vesuvio e ammira la vista panoramica di Pompei e del golfo di Napoli. Ricevi un biglietto di ingresso prioritario e ascolta l'approfondito commento informativo di un'audioguida durante la salita per scoprire numerose informazioni sulla montagna. Migliora la tua esperienza con un transfer in autobus da Napoli. Inizia la giornata con un viaggio in autobus da Napoli o raggiungi direttamente il Vesuvio, in base all'opzione selezionata. Accedi grazie al tuo biglietto prenotato in anticipo e inizia l'escursione panoramica al ritmo che preferisci. Immergiti nella storia del luogo e conosci meglio questo vulcano famoso in tutto il mondo mentre fai trekking. Approfitta dell'audioguida informativa e goditi un percorso tranquillo, perfetto per tutti i livelli di abilità.

Ercolano: biglietto d'ingresso per Ercolano con audioguida opzionale

2. Ercolano: biglietto d'ingresso per Ercolano con audioguida opzionale

Ottieni l'accesso rapido all'antica città romana di Ercolano grazie a un biglietto d'ingresso prioritario. Ercolano venne seppellita dalla cenere dopo l'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C. ma, a differenza della vicina Pompei, molta parte della città si conservò: tetti, letti, porte, cibo e perfino scheletri. Passeggia lungo le strade acciottolate di questo sito patrimonio dell'umanità UNESCO e immagina come fosse la vita prima della devastante eruzione. Ammira i manufatti che hanno conservato la loro forma originale per quasi 2000 anni.  Visita a tuo piacimento gli edifici ancora intatti, ammira gli affreschi perfettamente conservati e prova a immaginare i gesti di tutti i giorni delle persone che usavano i negozi, la palestra pubblica e le terme che si possono ammirare ancora oggi. 

Ercolano: tour con ingresso prioritario e archeologo da Napoli

3. Ercolano: tour con ingresso prioritario e archeologo da Napoli

Regalati un tour comprensivo di una visita guidata a Ercolano, una delle antiche città romane meglio preservate al mondo. Ercolano era una ricca città di mercanti e nobili, le cui vite finirono drammaticamente in fretta con l'eruzione del Vesuvio quasi 2.000 anni fa.  Ammira il lungomare, dove giacciono oltre 300 persone che morirono cercando di scappare tramite il mare. Esplora la Casa Sannitica, le terme, il Collegio degli Augustali e il Foro. Osserva la casa di Nettuno e Anfitrite, il Ginnasio e molto altro ancora. Durante la visita, non vedrai solo le pietre, i marmi e le ceramiche che sopravvissero all'eruzione, ma anche del legno carbonizzato e dipinti e mosaici ancora più belli di quelli rinvenuti a Pompei. Scopri di più sulla vita nella città e sulla tragedia che la distrusse, grazie a questo tour guidato di 2 ore.

Pompei: trasferimento al cratere del Vesuvio con biglietto

4. Pompei: trasferimento al cratere del Vesuvio con biglietto

Il Vesuvio, il vulcano ancora attivo che distrusse l'antica Pompei e le zone limitrofe nel 79 a.C. Grazie a lui abbiamo i siti archeologici, apprezzati in tutto il mondo. Del resto anche il Vesuvio ha il suo fascino e merita di essere visitato. Qual è l'opzione migliore per visitarlo? Con noi di sicuro! Ogni giorno verrà organizzato un transfer condiviso da Pompei che vi porterà all'ingresso del cratere (1000mt. di altezza). Da lì, con il biglietto d'ingresso da noi fornito prima della partenza, potrai iniziare la tua escursione di circa 300mt. per raggiungere il punto più alto del vulcano e godere anche del paesaggio mozzafiato e dell'interno del cratere. Trascorrerai il tempo libero per la visita, poi ti aspetteremo al punto di incontro per il tempo indicato per tornare a Pompei. Inoltre durante il trasferimento potrai ammirare tutti gli splendidi paesaggi del golfo napoletano, quindi prepara le tue macchine fotografiche! Un'esperienza unica che sicuramente ripeterete il prima possibile.

Da Ercolano: Biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e Bus di andata e ritorno

5. Da Ercolano: Biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio e Bus di andata e ritorno

Servizio di trasporto turistico che collega l'antica Ercolano al Gran Cono del Vesuvio. Il percorso più breve e allo stesso tempo più spettacolare per visitare il vulcano più famoso del mondo. Il territorio del Parco Nazionale del Vesuvio è un concentrato di ricchezze naturalistiche, storia della vulcanologia, paesaggi mozzafiato, colture secolari e tradizioni che fanno dell'area vesuviana uno dei luoghi più affascinanti e tra i più visitati al mondo. Dalla Stazione di Ercolano Scavi il Vesuvio Express vi porterà all'ingresso del Parco del Vesuvio (1.000 m) e dopo 2 ore prenderete un autobus per il rientro. Il tour è lungo 3 ore, più o meno. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio è incluso. Fai attenzione: Devi rispettare l'orario che hai acquistato. Il biglietto d'ingresso al Parco del Vesuvio ha un orario di ingresso. Se sei in ritardo, non è più valido e il Parco del Vesuvio ti bloccherà all'ingresso del Vesuvio. Se arriverai in ritardo, Vesuvio Express ti porterà sul Vesuvio con il primo autobus disponibile ma il biglietto d'ingresso per il Vesuvio non sarà più valido e non avrai alcun rimborso. Quindi non fare tardi.

Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

6. Campania Artecard: City Pass da 3 o 7 giorni o Gold 365

Acquista la Campania Artecard e goditi l'accesso a oltre 40 monumenti, musei e siti archeologici, tra cui gli Scavi archeologici di Pompei, Ercolano, il Museo Archeologico Nazionale, Madre (Museo d'arte contemporanea Donnaregina), il Museo e Real Bosco di Capodimonte, il Palazzo Reale di Napoli, Castel Sant'Elmo, la Certosa di San Martino, la Reggia di Caserta, Paestum e il Museo archeologico dell'Antica Capua. Usufruisci dell'ingresso gratuito presso 3 musei o siti e di ingressi ridotti presso tutti gli altri musei e alle zone archeologiche che puoi visitare in seguito. Esplora la città utilizzando gratuitamente i mezzi pubblici sulla rete integrata dei trasporti di Napoli e della regione Campania (UnicoCampania). Visita i siti culturali che hai selezionato liberamente dal seguente elenco e ricevi uno sconto fino al 50% rispetto agli altri siti presenti: • Parco Archeologico di Pompei • Parco Archeologico di Ercolano • Museo Archeologico Nazionale • Palazzo Reale di Napoli • Museo e Real Bosco di Capodimonte • Reggia di Caserta • Museo Archeologico Nazionale di Paestum • Palazzo Reale di Napoli • Certosa e Museo di San Martino • MADRE_Museo d’Arte Contemporanea Donnaregina • Museo Pignatelli Cortes • Museo Duca di Martina • Museo civico di Castel Nuovo • Castel Sant'Elmo • Parco Archeologico di Oplontis • Scavi di Oplontis • Scavi di Stabia • Scavi di Boscoreale ed Antiquarium • Parco Archeologico di Baia • Museo Archeologico dei Campi Flegrei nel Castello di Baia • Anfiteatro Flavio • Parco Archeologico di Cuma • Museo Archeologico dell'Antica Capua • Museo dei Gladiatori • Anfiteatro Campano • Mitreo • Parco Archeologico di Paestum • Certosa di San Lorenzo • Parco Archeologico di Elea Velia

Da Pompei: Vesuvius Easy Tour Transfer

7. Da Pompei: Vesuvius Easy Tour Transfer

Viaggia nel nostro minibus deluxe per raggiungere un'altitudine di 1000 metri e poi fai un'escursione fino a scalare il cratere. Una volta arrivati in cima, guardate il cratere, le sue fumarole e il panorama unico di tutta la regione con Capri, Ischia, Procida, Napoli e Pompei dall'alto. Pick up e drop off a Pompei.

Ercolano: biglietto salta fila per Ercolano e audioguida

8. Ercolano: biglietto salta fila per Ercolano e audioguida

Visita gli scavi di Ercolano! La città romana di Ercolano, distrutta e sepolta dall'eruzione del Vesuvio nel 79 d.C., fu riportata alla cronaca della storia nel XVIII secolo grazie alle esplorazioni borboniche. Nel tempo si perse la memoria dell'ubicazione dell'antica città romana, e fu solo nel 1710 che un contadino, Ambrogio Nucerino, scavando un pozzo per irrigare il suo orto, recuperò molti preziosi frammenti marmorei, che solo in seguito si comprese appartengono al teatro della città antica. Una smart audioguida, direttamente sul tuo cellulare, ti guiderà alla scoperta delle più importanti testimonianze archeologiche della città.

Pompei: Tour per piccoli gruppi di Pompei ed Ercolano

9. Pompei: Tour per piccoli gruppi di Pompei ed Ercolano

Questo tour consiste in una piacevole passeggiata intorno alle antiche città romane di Pompei ed Ercolano, sepolte dalle ceneri del vulcano Vesuvio nel 79 d.C. Il tour sarà condotto in inglese e si rivolgerà solo a un piccolo gruppo di massimo 20 persone. Durante la famigerata eruzione, Pompei e i suoi abitanti furono sepolti da tonnellate di pomice e cenere vulcanica, che hanno preservato molti oggetti e materiali in condizioni incredibili. Dopo il tour di Pompei, avrai tempo per pranzare o per passeggiare nei negozi di souvenir all'esterno delle rovine. In seguito, prendi il treno della Circumesuviana per Ercolano (20 minuti di viaggio), dove inizierai la tua passeggiata tra le rovine. Scoprirai che Ercolano è molto più piccola ma meglio conservata di Pompei. Mentre Pompei era stata ricoperta da quattro metri di cenere, una valanga di fango spessa 20 metri aveva seppellito Ercolano. I secondi piani degli edifici, gli oggetti in legno carbonizzato, i dipinti intatti e i mosaici sono ancora conservati ed esposti. Il sito dà un'impressione vivida dello stile di vita opulento di cui godevano i cittadini più ricchi dell'Impero Romano.

Pompei: Tour di un giorno di Pompei e del Vesuvio con trasferimento in autobus

10. Pompei: Tour di un giorno di Pompei e del Vesuvio con trasferimento in autobus

Tutti quelli che vengono in Campania vogliono vedere Pompei e il Vesuvio. Pompei, il sito archeologico più famoso al mondo in uno spazio di 8 km, dove il tempo si è fermato in quel tragico 79 a.C. Il Vesuvio, il vulcano ancora attivo che distrusse Pompei e le altre città intorno, ricche di storia e altre bellezze naturali e paesaggi meravigliosi. Come puoi fare se non hai abbastanza tempo ma non vuoi perdere nulla? Bene, partecipa al nostro tour combinato con partenza da Pompei. Il tour inizierà alle 11:00 da Pompei, il gruppo partirà con una guida autorizzata all'interno dell'area archeologica per 2 ore. La guida ti fornirà informazioni sullo stile di vita dell'antica Pompei. Dopo il tour di due ore, avrai un'ora e mezza libera da trascorrere come preferisci: continuando la visita da solo o pranzando. Alle 14:30, ci sarà il pick-up per il Vesuvio. L'autobus partirà da Pompei e arriverà fino a 1000 mt di altezza. Da lì, con il biglietto d'ingresso già fornito da noi, potrai visitare il cratere, per rientrare a Pompei alle 17:00. Un'esperienza indimenticabile per vivere una giornata ricca di emozioni e cultura.

Aggiungi date

Cose da fare
Ercolano, Italia

Le migliori attività

Ercolano, Italia: i luoghi da non perdere

Tutte le attività

135 attività trovate
Ordina per:

Esperienze immersive

Ercolano, Italia: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Ercolano, Italia

Ercolano, Italia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ercolano, Italia? Clicca qui per la lista completa.

Ercolano, Italia: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.4 / 5

basata su 4.922 recensioni

Processo di prenotazione semplice ed immediato..possibile saldare in conto al momento della prenotazione oppure successivamente. La guida che abbiamo avuto era molto preparata (una archeologa) e ci ha regalato una esperienza indimenticabile!

Esperienza di notevole interesse con guida molto preparata ed esaudiente, tour con molti punti esaltanti del passato di questa cittadina ancora con resti ben conservati

Esperienza unica Grazie anche alle dettagliate spiegazioni e raccò di della nostra guida ragazza solare, preparata e professionale.

Semplicemente bellissima esperienza, la guida Nello è stato chiaro nell’esposizione, coinvolgente e molto competente. Grazie

Excellent experience. A great guide in a very beautiful location. Ercolano is a hidden gem