La tua guida per la primavera a Copenaghen: 7 esperienze essenziali

Dalla fioritura dei ciliegi allo storico Castello di Rosenborg, questa guida per la primavera di Copenaghen ti condurrà ai luoghi più interessanti della stagione.
La tua guida per la primavera a Copenaghen: 7 esperienze essenziali

La famosa "Sirenetta" del Parco Lanegelinie significa che la lista delle cose da fare a Copenaghen comprende da tempo attrazioni famose in tutto il mondo. Ma l'era di Instagram ha reso Copenaghen iconica in primavera, grazie a monumenti come l'incredibile chioma di ciliegi in fiore del cimitero di Bispebjerg.

Se stai programmando una visita alla capitale della Danimarca durante la stagione dei fiori, lascia che questa selezione primaverile ti aiuti a decidere se andare alla ricerca dei Giganti Dimenticati o dimenticare te stesso sulle montagne russe dei Giardini di Tivoli. Dallo storico Castello di Rosenborg alle crociere sui canali, questa è la tua guida per la primavera a Copenaghen.

Le migliori attività primaverili di Copenaghen in un colpo d'occhio

I luoghi migliori per vedere i fiori di primavera: Ammira i famosi ciliegi in fiore al Cimitero di Bispebjerg o esplora le colorate esposizioni floreali del Giardino Botanico.

Le migliori cose da fare per le famiglie: Parti per un'avventura all'aperto alla ricerca dei Sei Giganti Dimenticati di Copenaghen, oppure visita i Giardini di Tivoli, uno storico parco divertimenti.

Eventi unici per la primavera a Copenaghen: Vivi il Sakura Festival al Parco Langelinie, dove 200 alberi di ciliegio fioriscono insieme a celebrazioni della cultura giapponese e alla vista della statua della "Sirenetta".

1. Naviga tra i canali di Copenaghen

Copenhagen_harbor_pool-LOWRES.jpg

Goditi il sole di primavera all'Islands Brygge, il luogo ideale per rilassarsi a Copenaghen.

In inverno, i canali del porto di Copenaghen diventano un'attrazione sempre più importante. Esplora Nyhavn, il quartiere storico del lungomare, o il suo vicino bohémien Christianshavn: entrambi sono zone popolari per le attività acquatiche.

Queste attività includono kayak, stand-up paddle boarding, tour in barche grandi e piccole e persino una gondola. Per i visitatori particolarmente intrepidi in cerca di un tuffo rinfrescante in primavera, visita il famoso (più in estate, ma aperto tutto l'anno) bagno nel porto di Islands Brygge.

Goditi le crociere sui canali di Copenaghen

2. Assapora i ciliegi in fiore nel cimitero di Bispebjerg

iStock-2040561823-LOWRES.jpg

Passeggia tra i ciliegi in fiore del cimitero di Bispebjerg, uno dei preferiti della primavera.

Forse l'evento stagionale più Instagrammato della città, l'esposizione annuale dei ciliegi in fiore al cimitero di Bispebjerg è in cima alla lista dei monumenti da non perdere quando si visita Copenaghen in primavera. La fioritura raggiunge il suo apice a metà aprile.

Se non riesci a percorrere i viali rosa che portano le folle al cimitero in primavera, è un rifugio tranquillo in qualsiasi periodo dell'anno. Inoltre, nelle vicinanze, troverai un altro iconico monumento architettonico di Copenaghen: la moderna meraviglia architettonica della Chiesa di Grundtvig.

Indirizzo

Frederiksborgvej 125, 2400 København

Orari di apertura

Da ottobre a marzo:

Lunedì-Domenica 7:00-19:00

Da aprile a settembre:

Lunedì-Domenica dalle 7:00 alle 22:00

Esplora i giardini e i parchi di Copenaghen

3. Rivivi i Giardini di Tivoli

t72048. Copenhagen - Tivoli Gardens Admission Ticket-nr1_LOWRES.jpg

Foto: Oskar Minin

Prova il brivido delle montagne russe dei Giardini di Tivoli a Copenaghen in primavera.

Uno dei parchi di divertimento più famosi d'Europa e tra i più antichi del mondo, i Giardini di Tivoli intrattengono i visitatori nel centro di Copenaghen dal 1843. Il parco è un po' luna park e un po' centro di spettacolo, con una serie di eventi e festival che si affiancano alle attrazioni principali, come le montagne russe in legno che risalgono al 1914.

Ogni anno, i Giardini escono dal letargo dell'inverno con una celebrazione di Pasqua lunga settimane e ricca di fiori, cibo, eventi e illuminazioni notturne. È una delle attività primaverili più importanti della città e una delle migliori cose da fare a Copenaghen per le famiglie.

Indirizzo

Vesterbrogade 3, 1630 København V

Orari di apertura

Aperto da aprile a settembre e per le stagioni di Halloween (ottobre) e Natale (da metà novembre a inizio gennaio).

Da domenica a giovedì dalle 11:00 alle 22:00

Venerdì e sabato dalle 11:00 a mezzanotte

Controlla gli elenchi per verificare le variazioni stagionali degli orari di apertura.

Trova il divertimento in famiglia ai Giardini di Tivoli

4. Trova i Sei Giganti Dimenticati

52056398089_01f42ab477_o-LOWRES.jpg

Foto: Stig Nygaard

Scopri i Sei giganti dimenticati di Thomas Dambo nella campagna di Copenaghen.

Nel 2016, l'artista Thomas Dambo ha ideato un'enorme caccia al tesoro, distribuendo sei sculture giganti in legno nella campagna intorno a Copenaghen e in quartieri periferici come Hvidovre e Albertslund. Il risultato è una dichiarazione artistica e un'esperienza paragonabile a quella dei miglior musei d'arte di Copenaghen, anche se la visita richiede uno sforzo maggiore.

Per trovare tutti i Sei Giganti Dimenticati è necessario percorrere quasi 22 miglia (35 chilometri). Si possono raggiungere in auto e con il trasporto pubblico, o anche a piedi, ma in una luminosa giornata di primavera, la caccia ai giganti è un'ottima occasione per scoprire perché Copenaghen è spesso descritta come la città più ciclabile del mondo.

Pedala in città in primavera

5. Scopri i gioielli della corona al Castello di Rosenborg

mike-benna-114SYb0TEsU-unsplash-LOWRES.jpg

Passeggia nei giardini fioriti del Castello di Rosenborg a Copenaghen in primavera.

Il Castello di Rosenborg è un gioiello rinascimentale olandese del XVII secolo nel cuore di Copenaghen. Oggi è la sede dei gioielli della corona danese e di molti altri manufatti reali di inestimabile valore. All'esterno del palazzo, il King's Garden è uno dei parchi più popolari della città, con un'attrazione di circa 3 milioni di visitatori all'anno.

La combinazione di questi elementi rende il Castello di Rosenborg e il Giardino del Re una voce quasi perfetta nella lista delle migliori cose da fare a Copenaghen in primavera. In una stagione dal tempo spesso imprevedibile, gli interni e i manufatti del Castello sono perfetti per una giornata di pioggia. Quando c'è il sole, il giardino offre attrazioni all'aperto per tutte le età, tra cui un parco giochi, aree picnic e il padiglione neoclassico Hercules.

Indirizzo

Øster Voldgade 4A, 1350 København

Orari di apertura

Orari del castello:

Da gennaio a metà aprile e da novembre a dicembre, dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 16:00; da metà aprile a giugno, dalle 10:00 alle 17:00; da luglio a metà settembre, dalle 9:00 alle 17:00; a metà settembre e ottobre, dalle 10:00 alle 17:00.

Orari del giardino:

Da gennaio a febbraio, dalle 7:00 alle 18:00; marzo, dalle 7:00 alle 19:00; aprile, dalle 7:00 alle 21:00; da maggio ad agosto, dalle 7:00 alle 22:00; settembre, dalle 7:00 alle 21:00; ottobre, dalle 7:00 alle 19:00; novembre e dicembre, dalle 7:00 alle 17:00.

Visita lo storico castello di Rosenborg

6. Sali la scala della Palm House all'Orto Botanico

iStock-175501644-LOWRES.jpg

Il Giardino Botanico di Copenhagen è un rifugio lussureggiante, perfetto per una visita in primavera.

Collegato al Museo di Storia Naturale, l'Orto Botanico dell'Università di Copenhagen ospita la più grande collezione di piante viventi della Danimarca. I punti salienti della primavera sono il Giardino dei Rododendri e gli alberi di tulipani.

La suggestiva Palm House, risalente al XIX secolo, mette in mostra le piante tropicali. La sua scala a chiocciola in ghisa conduce a una splendida vista sul resto del giardino e sullo skyline di Copenaghen.

Per chi è alla ricerca di un'altra vista suggestiva della città, la famosa Torre Rotonda si trova a pochi passi dal Giardino Botanico.

Indirizzo

Gothersgade 128, 1123 København K .

Orari di apertura

Giardino:

Dal 1° marzo al 24 ottobre:

Lunedì-Domenica 8:30-18:00

Dal 25 ottobre al 28 febbraio:

Lunedì-Domenica 8:30-16:00

Orari della Palm House:

Dal 1° marzo al 24 ottobre:

Martedì-domenica (e lunedì in luglio e agosto) dalle 10:00 alle 17:00

Dal 25 ottobre al 28 febbraio:

Martedì-Domenica 10:00-15:30

Scopri i musei e le mostre di Copenhagen

7. Ammira la fioritura dei ciliegi al Sakura Festival

BreakDownPictures-copenhagen-7131243 - LOWRES.jpg

Ammira l'iconica statua della Sirenetta di Copenaghen, da visitare assolutamente in primavera.

Una guida per la primavera a Copenaghen - anzi, qualsiasi guida per Copenaghen - dovrebbe consigliare di vedere "La Sirenetta", l'icona trascendente della città, che rende omaggio alla famosa fiaba di Hans Christian Andersen. La statua di bronzo si trova a Langelinie, un parco sul lungomare che ospita altre famose attrazioni, come la Cittadella di Kastellet e la Fontana di Gefion.

Una visita a Langelinie in primavera, in particolare, offre l'opportunità unica di combinare due incredibili monumenti di Copenaghen: la "Sirenetta" e i ciliegi in fiore. Il Sakura Festival è una celebrazione di due giorni della cultura giapponese che ha come fulcro la fioritura primaverile dei 200 ciliegi di Langelinie. Se ti trovi in visita ad aprile, vale la pena dare un'occhiata al festival.

Indirizzo

Langelinie 25, Langelinieparken, 2100 København

Orari di apertura

Parco:

Aperto 24 ore su 24.

Controlla gli elenchi per i dettagli del Sakura Festival.

Visita la Sirenetta a Langelinie

DOMANDE FREQUENTI

Generato con l'aiuto dell'AI

Per cosa è famosa Copenaghen?

Copenaghen, la capitale della Danimarca, è famosa per la sua ricca storia, la sua splendida architettura e la sua vivace cultura. Tra i punti di riferimento più importanti ci sono l'iconica statua della Sirenetta, il vivace porto di Nyhavn e i Giardini di Tivoli, uno dei parchi di divertimento più antichi del mondo.

Com'è il tempo a Copenaghen in primavera?

La primavera a Copenaghen è generalmente mite, con temperature che oscillano tra i 40 e i 16 gradi. Il tempo può essere imprevedibile, con un mix di giornate di sole e occasionali piogge. È consigliabile vestirsi a strati e portare con sé una giacca leggera o un ombrello per stare comodi durante l'esplorazione della città.

Quali sono i parchi migliori da visitare a Copenaghen in primavera?

Copenaghen vanta diversi parchi bellissimi, perfetti per una visita in primavera. Il Kongens Have, conosciuto anche come il Giardino del Re, offre splendide esposizioni floreali e un'atmosfera tranquilla. I Giardini di Frederiksberg sono un altro luogo popolare, caratterizzato da paesaggi pittoreschi e sereni sentieri da percorrere a piedi. Entrambi i parchi sono ideali per passeggiate tranquille e picnic.

Ci sono attività uniche da provare a Copenaghen in primavera?

La primavera è un periodo eccellente per esplorare Copenaghen in bicicletta, poiché la città è rinomata per le sue infrastrutture adatte ai ciclisti. Noleggiare una bicicletta ti permette di scoprire quartieri affascinanti, lungomari panoramici e gemme nascoste al tuo ritmo. Inoltre, prendi in considerazione l'idea di fare un tour dei canali per ammirare l'architettura della città da una prospettiva diversa.

Quali sono le attrazioni più popolari da vedere a Copenaghen in primavera?

La primavera è il momento ideale per visitare attrazioni iconiche come i Giardini di Tivoli, che aprono per la stagione con fiori vivaci e giostre emozionanti. Il porto di Nyhavn, con i suoi edifici colorati e la sua atmosfera vivace, è perfetto per una piacevole passeggiata. Non perdere la statua della Sirenetta, simbolo del patrimonio marittimo della città.

Come posso vivere la cultura locale a Copenaghen in primavera?

Per immergerti nella cultura locale, visita il mercato del cibo di Torvehallerne per assaggiare le prelibatezze danesi e interagire con la gente del posto. Assisti a un concerto o a uno spettacolo in luoghi come il Royal Danish Theatre. Esplorare i musei della città, come il Museo Nazionale della Danimarca, permette di conoscere la storia e la cultura danese.

Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più su Copenaghen