Un weekend di 3 giorni a Copenaghen: L'unico itinerario di cui hai bisogno

Scopri il meglio di Copenaghen in un weekend lungo, dal Museo del Design e i palazzi reali alle gemme nascoste di Freetown Christiania.
Un weekend di 3 giorni a Copenaghen: L'unico itinerario di cui hai bisogno

Ti stai chiedendo come trascorrere un weekend a Copenaghen?

Capitale della Danimarca e pioniere dello stile di vita urbano sostenibile, Copenaghen è la destinazione perfetta per la storia, l'innovazione e l'atmosfera rilassata della Scandinavia.

Che si tratti di passeggiare tra le rovine sotterranee del Palazzo di Christiansborg, di sperimentare l'energia creativa di Freetown Christiania o di osservare le stelle alla Torre Rotonda, avrai di che riempire il tuo itinerario per un weekend a Copenaghen.

Questa guida ti svela le attività migliori per il tuo weekend lungo nella capitale danese.

Informati prima di andare a Copenaghen:

Perché dovresti andarci: Lungomari panoramici, musei architettonici, un'interessante scena jazz, arte contemporanea e alcuni dei migliori dolci nordici che potrai mai assaggiare.

Da non perdere: La scena dell'arte di strada a Nørrebro, uno spettacolo d'opera al Teatro dell'Opera di Copenaghen e la vista del tramonto a Islands Brygge.

Il modo migliore per spostarsi: Copenaghen è una città adatta alle biciclette e noleggiarne una è il modo migliore per esplorarla come un abitante del posto. Anche il sistema di trasporto pubblico, compresi i vaporetti, è efficiente e facile da usare. Tuttavia, molte attrazioni sono raggiungibili a piedi.

Il periodo migliore per andare: La primavera e l'estate (da aprile a settembre) sono ideali per le lunghe ore di luce e gli eventi all'aperto. Per un'atmosfera accogliente in inverno, pianifica il tuo viaggio verso dicembre o gennaio.

Consiglio da esperti: la Copenaghen Card ti dà accesso gratuito o scontato a molte delle principali attrazioni di Copenaghen, compresi i musei e il trasporto pubblico. Assicurati di prenotare in anticipo per i ristoranti più importanti: si riempiono rapidamente.

I punti salienti del weekend a Copenaghen: Assistere al cambio della guardia al Palazzo di Amalienborg, assaggiare lo smorrebrod danese e osservare le stelle alla Torre Rotonda.

Giorno 1: Scopri il fascino storico di Copenhagen

Mattina

vierra-vincent-CWOZv25Ifq8-unsplash-LOWRES.jpg

Nessun itinerario per un weekend a Copenaghen è completo senza una sosta a Nyhavn.

Inizia la giornata a Nyhavn

Inizia la tua avventura a Copenaghen a Nyhavn. Il porto più iconico della città è fiancheggiato da case a schiera del XVII secolo dai colori vivaci e da navi in legno, perfette per una passeggiata mattutina. Prendi un dolce tradizionale, come un kanelsnegle (panini danesi alla cannella), in una panetteria vicina e goditi l'atmosfera serena prima che arrivi la folla.

Immergiti nella monarchia danese al Palazzo di Amalienborg

Raggiungi il Palazzo di Amalienborg, la residenza ufficiale della famiglia reale danese, a soli otto minuti a piedi da Nyhavn. Arriva prima di mezzogiorno per assistere al tradizionale cambio della guardia, che aggiunge un tocco cerimoniale alla tua esperienza. Entra per esplorare il salone della regina Louise, la sala del trono e la sala di gala, oltre ad altri manufatti reali.

Prenota i tour del Palazzo di Amalienborg

Pomeriggio

t398347. Copenhagen - Small-Group Hygge and Happiness Culture Tour-nr38_LOWRES.jpg

Oskar Minin

Esplora le rovine storiche sotto il Palazzo di Christiansborg.

Sfida il designer che è in te al Design Museum

Scopri l'arredamento, la moda e il design grafico danese al Design Museum Denmark, ospitato in un edificio rococò del XVIII secolo. Non perderti la mostra "Table, Cover Yourself" per un approfondimento sulla tavola imbandita dal Rinascimento al Modernismo e la mostra "In The Making" per creare il tuo design digitale di tutti i giorni.

Scopri la storia nascosta sotto il Palazzo di Christiansborg

Sotto il grandioso Palazzo di Christiansborg si trova un affascinante sito archeologico dove potrai passeggiare tra i resti del castello del XII secolo. Scopri come è stato rinnovato e sviluppato nel corso degli anni. Uno dei resti più importanti è la Torre Blu, che veniva utilizzata come prigione per i prigionieri.

Sera

iStock-155287240-LOWRES.jpg

La Fontaine delizia i visitatori del weekend di Copenaghen con il miglior jazz dal vivo.

Cena nel Meatpacking District

Concediti un pasto sostanzioso nel Meatpacking District (Kodbyen). Un tempo polo industriale, oggi ospita alcuni dei ristoranti di cucina nordica più famosi di Copenaghen, come Selma, Barr e Lumskebugten, perfetto se hai voglia di frikadeller (polpette di maiale salate servite con patate, salsa marrone e cavolo).

Scopri la scena jazz di Copenaghen

Concludete la prima serata del vostro itinerario per un weekend a Copenaghen con musica dal vivo a La Fontaine, uno dei più antichi jazz club della città nel quartiere di Frederiksberg. Sarai accolto da un'atmosfera accogliente che fa ritornare gli abitanti del luogo e i turisti. Arriva presto, perché i biglietti sono disponibili solo all'ingresso, e approfitta dell'happy hour per goderti la musica.

Scopri i tour culturali e storici a Copenaghen

Giorno 2: Immergiti nello spirito creativo e alternativo di Copenhagen

Mattina

daniele-salutari-IicHpgjMPKs-LOWRES.jpg

Passeggia nel vivace quartiere di Nørrebro, un centro di creatività urbana.

Lasciati ispirare da Copenhagen Contemporary

Inizia il tuo secondo giorno con una visita al Copenhagen Contemporary, il principale centro d'arte della città che espone installazioni contemporanee di grandi dimensioni. Situato in un ex impianto di saldatura della Burmeister & Wain, questo spazio dinamico presenta mostre stimolanti in cui le arti visive e la tecnologia si incontrano. C'è anche un laboratorio per famiglie dove potrai mettere alla prova la tua creatività con materiali e temi diversi.

Scopri il lato artistico di Copenhagen a Nørrebro

Se ti piace la creatività urbana, Nørrebro, un quartiere multiculturale e artistico, è il luogo perfetto per esplorare la vivace arte di strada di questa città danese. Cammina lungo Blagardsgade e le strade circostanti per trovare murales colorati e arte dei graffiti: una visita obbligata per scoprire il lato moderno di Copenaghen.

Pomeriggio

t21977. Copenhagen - Culinary Experience Tour-nr17_LOWRES.jpg

Oskar Minin

Assaggia uno smorrebrod danese durante il tuo weekend a Copenaghen.

Girare per Freetown Christiania

Dirigiti a Freetown Christiania, una comunità indipendente nota per il suo stile di vita controverso, con leggi e bandiera proprie. Visita l'Antico sito delle esecuzioni per conoscere la vita di guerra della città e Pusher Street (non è consentito scattare foto), dove potrai curiosare nei negozi di artigianato e abbigliamento per trovare souvenir.

Assaggia lo smorrebrod danese per pranzo

Torna nel centro di Copenaghen e goditi un autentico pranzo danese con lo smorrebrod (un panino aperto con aringhe, roast beef o uova e gamberetti). Il mercato del cibo di Torvehallerne, nel quartiere di Indre By, è l'ideale per assaggiare i diversi sapori locali. È vicino al Giardino Botanico e al Lago di Sortedam, perfetto per una pausa pomeridiana e una passeggiata dopo pranzo.

Esplora i giri turistici a Freetown Christiania

Sera

sies-kranen-TAvowVtNdHg-unsplash-LOWRES.jpg

Segui la scala a spirale della Torre Rotonda per vedere le stelle da vicino.

Osserva le stelle dalla Torre Rotonda

Per una serata romantica a Copenaghen, visita la Torre Rotonda e sali la rampa a spirale che porta al planetario. In cima, potrai vedere da vicino il cielo notturno attraverso il telescopio. Che tu stia osservando le stelle con la tua dolce metà o che tu stia semplicemente ammirando il panorama da questo punto di riferimento unico della città, è un'esperienza da ricordare.

Assisti a uno spettacolo al Teatro dell'Opera di Copenaghen

Trascorri la serata al Teatro dell'Opera di Copenaghen, il teatro dell'opera nazionale danese. Che si tratti di un balletto, di un concerto di musica classica o di un'opera, il locale ha sempre qualcosa in programma. Se il tempo lo permette, termina il secondo giorno del tuo itinerario per un weekend a Copenaghen in un'accogliente enoteca nelle vie Ny Adelgade o Gammel Mønt per rilassarti.

Giorno 3: Cattura le fughe panoramiche e le attrazioni moderne

Mattina

BreakDownPictures-copenhagen-7131243 - LOWRES.jpg

Immagini di rottura

La Sirenetta è il simbolo di Copenhagen dal 1913.

Fotografa la statua della Sirenetta

Inizia l'ultimo giorno del tuo weekend lungo a Copenaghen al molo di Langelinie per ammirare la scultura della Sirenetta in bronzo e granito ispirata alla fiaba di Hans Christian Andersen. Il produttore di birra danese Carl Jacobsen inaugurò e regalò la scultura a Copenhagen nel 1913. Arriva presto per evitare la folla e goditi l'atmosfera tranquilla del porto.

Visita il Museo di Storia Naturale per le mostre sulla natura

Se sei un appassionato di scienza o viaggi con i bambini e vuoi conoscere la storia naturale del paese, recati al Museo di Storia Naturale della Danimarca, un viaggio di 30 minuti in autobus per ammirare il più grande meteorite trovato in Groenlandia. Il museo possiede una vasta collezione di scheletri di dinosauri, minerali rari e fossili.

Pomeriggio

yohan-marion-OqSC2B0PomA-unsplash-LOWRES.jpg

Le mostre interattive del BLOX sono un'attività perfetta per il weekend.

Fuga nel Parco di Ostre Anlaeg

Prendi un caffè e fai una pausa di tranquillità a Ostre Anlaeg, un parco lussureggiante proprio dietro la Galleria Nazionale di Danimarca. Un tempo parte delle antiche fortificazioni della città, questa oasi verde è oggi il rifugio preferito dagli abitanti del luogo. Percorri i sereni sentieri e cerca il Monumento a Taras Shevchenko, un tributo all'omonimo scrittore ucraino.

Scopri le mostre interattive del BLOX

Per una gita culturale moderna in famiglia, visita il BLOX, sede del Danish Architecture Center e polo contemporaneo per il design e l'innovazione urbana. Si trova a 30 minuti di autobus dal parco Ostre Anlaeg. Scendi dallo scivolo lungo 40 metri e visita interessanti mostre, come la "So Danish!" per addentrarti nella storia architettonica del paese a partire dall'epoca vichinga.

Prenota un tour del Centro di Architettura Danese

Sera

aurora-ferreira-b6yjyWmBStA-unsplash-LOWRES.jpg

Termina il tuo weekend a Copenaghen con una passeggiata lungo le Isole Brygge.

Goditi una passeggiata al tramonto lungo le Isole Brygge

Mentre il tuo itinerario per un weekend a Copenaghen si avvicina alla fine, fai una passeggiata rilassante lungo l'Islands Brygge, un lungomare. È il luogo ideale per catturare la vista del tramonto sulla città. Goditi il profumo dell'aria fresca del mare e il cibo alla griglia dei caffè vicini. Se il tempo è caldo, potresti vedere la gente del posto fare un tuffo nei bagni del porto.

Termina il tuo weekend a Copenaghen con un drink sul tetto

Termina il tuo ultimo giorno a Copenaghen visitando un bar sul tetto come Tramonto Rooftop o Illum Rooftop. Sorseggia un cocktail danese mentre ammiri per l'ultima volta lo scintillante paesaggio urbano e saluta il tuo soggiorno di tre giorni nella capitale danese.

Scopri i migliori punti di osservazione a Copenaghen

Weekend a Copenaghen: Domande frequenti

Copenaghen è una buona destinazione per le famiglie con bambini?

Copenaghen è una scelta eccellente per le famiglie. È una città pulita, accogliente e sicura con molte attrazioni per bambini, tra cui siti storici e musei come il Museo di Storia Naturale e il Copenhagen Contemporary. Anche se non è la destinazione più economica, puoi gestire i costi utilizzando opzioni come la Copenhagen Card per ottenere sconti sulle attrazioni e sul trasporto pubblico.

Copenaghen è adatta per un weekend?

Copenaghen è l'ideale per una gita nel weekend, perché puoi immergerti nella sua storia, nella sua cultura e nella sua scena musicale jazz. In tre giorni potrai visitare luoghi simbolo come il Palazzo di Amalienborg per i suoi manufatti reali, Norrebro per la sua arte di strada e La Fontaine per le sue esibizioni di jazz dal vivo.

I locali sono aperti la domenica a Copenaghen?

A Copenaghen molti negozi sono chiusi la domenica, ma piccoli supermercati, chioschi e panetterie sono aperti. In genere sono attivi dalle 10:00 alle 16:00, con le panetterie che spesso aprono prima. La prima domenica di ogni mese è la domenica dello shopping, in cui molti negozi sono aperti fino alle 17:00.

Posso fare foto a Freetown Christiania?

La fotografia è limitata in alcune aree di Freetown Christiania, soprattutto intorno a Pusher Street. Controlla sempre la presenza di cartelli e chiedi il permesso prima di scattare foto.

Qual è il mese migliore per visitare Copenaghen?

I mesi migliori per visitarla vanno da aprile a settembre, quando il clima è mite e la città si anima con eventi all'aperto e lunghe ore di luce. Dicembre è anche un periodo eccellente per visitare i mercatini di Natale di Copenaghen.

Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più su Copenaghen

Aggiungi ai preferiti le migliori gite nel weekend da Copenaghen