Consigli per visitare il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii: Risposte alle tue domande

Questa guida risponde alle domande che i viaggiatori si pongono più spesso riguardo alla visita del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, dai percorsi panoramici alle escursioni spettacolari.
Consigli per visitare il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii: Risposte alle tue domande

Il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawai'i, un gioiello dell'isola, è una destinazione da non perdere per chi cerca incredibili formazioni geologiche, panorami spettacolari e l'emozione di vedere un vulcano vivo.

Con le sue lussureggianti foreste pluviali, i tubi di lava e i percorsi panoramici attraverso paesaggi trasformati dalla forza vulcanica, questo parco nazionale offre una serie di esperienze indimenticabili. Che tu stia pianificando una breve visita al Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii o un'avventura di più giorni, scopri tutti i consigli essenziali per sfruttare al meglio il tuo viaggio in questa straordinaria meraviglia naturale.

Prima di partire per il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii

960-HAVO_20240107_Visitors-on-Crater-Rim-Trail-near-Wahinekapu_J - LOWRES.jpg

Foto: Janice Wei

Gli escursionisti attraversano i sentieri nebbiosi dell'Hawaii Volcanoes Nation Park.

1. Quando è il momento migliore per visitare il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii?

Se sei alla ricerca di un buon clima per le escursioni, il periodo migliore per visitare le Hawaii è tra giugno e agosto, quando le piogge sono più scarse. Questa è anche l'alta stagione, il che significa che sarà probabilmente più affollata e i permessi di campeggio potrebbero essere più difficili da ottenere. Se non ti dispiace qualche pioggia, puoi visitarla anche durante la bassa stagione, da novembre a marzo.

2. Quali sono gli orari di apertura?

Il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii è aperto 24 ore al giorno, 7 giorni alla settimana. Ci sono due centri visitatori: il Welcome Center, aperto tutti i giorni dalle 9:00 alle 16:45, e l'Unità Kahuku, aperta dal giovedì alla domenica dalle 8:00 alle 16:00.

3. Quanto tempo devo dedicare al parco?

Considera di trascorrere almeno un giorno intero della tua avventura alle Hawaii nel Parco Nazionale dei Vulcani, in modo da avere abbastanza tempo per vedere il cratere Kīlauea Iki, il tubo di lava Thurston e goderti i percorsi panoramici del parco. Se hai più tempo a disposizione, puoi dedicare 2-3 giorni all'esplorazione di tutte le bellezze che il parco ha da offrire, facendo potenzialmente un'escursione o partecipando a un tour del vulcano.

4. Come si arriva al Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii?

Il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii si trova sull'isola più grande dell'arcipelago, l'isola di Hawai'i. L'aeroporto più vicino al parco nazionale è l'Aeroporto Internazionale di Hilo, che si trova a 48 km a sud-ovest, sulla Highway 11.

5. Devo prenotare i biglietti per il parco in anticipo?

I permessi d'ingresso possono essere acquistati in qualsiasi stazione d'ingresso del parco, ma potrebbe essere una buona idea acquistarli online in anticipo se vuoi risparmiare tempo. I permessi di campeggio sono limitati e possono esaurirsi nei periodi di maggiore affluenza, soprattutto nei mesi estivi (da giugno a settembre). I permessi di campeggio possono essere acquistati fino a 90 giorni prima. Puoi acquistare i permessi sul sito ufficiale dei Parchi Nazionali.

6. Vale la pena fare un tour del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii?

Se vuoi vedere paesaggi spettacolari, vulcani attivi, curiose formazioni geologiche, fauna e flora rare, un tour guidato può essere un modo eccellente per vedere tutto ciò che il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii ha da offrire. La conoscenza di una guida locale può rendere l'esperienza davvero speciale e può assicurarti di non perdere alcune delle incredibili meraviglie naturali o di accedere a emozionanti attività all'aperto.

7. Il parco è accessibile alle sedie a rotelle?

Il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii è parzialmente accessibile alle sedie a rotelle. Kīlauea Iki, il parcheggio di Devastation, Maunaulu, l'area picnic di Kīpukapuaulu, il Maunaloa Lookout e la svolta alla fine della Chain of Craters Road sono tutti dotati di servizi igienici per disabili. Un numero limitato di sedie a rotelle è disponibile per i visitatori presso il Welcome Center. Il Welcome Center, la Volcano House e il Volcano Art Center sono completamente accessibili. Il Sulphur Banks Trail è accessibile anche in sedia a rotelle se si parte dal parcheggio di Kūkamāhuākea (Steam Vents).

8. Posso visitare il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii gratuitamente?

Durante l'anno ci sono diversi giorni liberi per visitare il parco nazionale. Tra questi, la Giornata Nazionale delle Terre Pubbliche il 27 settembre e la Giornata Martin Luther King Jr. Il 20 gennaio si celebra la Giornata della Salute. Consulta il sito web del National Park Service per l'elenco completo dei giorni di visita gratuita.

Scopri il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii

Punti di forza del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii

People-on-flow-during-daylight_960 - LOWRES.jpg

Foto: Servizio del Parco Nazionale

Assisti alla cruda potenza dell'eruzione vulcanica.

9. Quali sono le attrazioni da non perdere nel Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii?

Il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii offre diverse attrazioni da non perdere, tra cui i vulcani vivi Kīlauea e Mauna Loa, dove potrai vedere spettacolari colate di lava, sfiatatoi di vapore o crateri incandescenti (a seconda delle condizioni). Non dimenticare di visitare il Thurston Lava Tube, che offre l'esperienza unica di camminare in un tunnel formato dalla lava che scorre.

Merita una visita anche il Crater Rim Drive, che offre una vista spettacolare dell'ultraterrena Caldera di Kīlauea e del cratere Halema'uma'u. Da non perdere anche la Chain of Craters Road, lunga 30 km, che si snoda attraverso un paesaggio modellato dall'immensa potenza dell'attività vulcanica.

10. Puoi fare escursioni nel Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii?

Il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii offre molte escursioni per diversi livelli di abilità. Tra le escursioni più popolari c'è il Devastation Trail, che attraversa il paesaggio trasformato dall'eruzione vulcanica del 1959. Anche il sentiero Kilaeuea Iki è un percorso popolare, che attraversa il fondo del cratere Kilaeuea. Tra le escursioni più impegnative c'è quella di Mauna Ulu, che si snoda tra colate di lava, scudi di vapore e terra spaccata.

Storia e curiosità sul Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii

Petroglyphs_at_Pu-uloa_in_Hawai-i_Volcanoes_National_Park_(d11c9fb2-1106-468d-a4d3-35125f06731e) - LOWRES.jpg

Foto: Servizio del Parco Nazionale

Le rocce vulcaniche conservano antiche storie hawaiane.

11. Quanti anni hanno i vulcani del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii?

Ogni isola delle Hawai'i è formata da uno o più vulcani, che fanno parte della catena di montagne sottomarine Hawaiian-Emperor. Il più antico di questi ha iniziato a formarsi circa 83 milioni di anni fa. Nel Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii, il vulcano Kīlauea, uno dei vulcani più attivi del mondo, ha circa 280.000 anni e si è formato per la prima volta sott'acqua. Il vulcano Mauna Loa è leggermente più antico, essendosi formato tra 600.000 e 1 milione di anni fa.

12. Qual è il significato culturale del Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii?

Il Parco Nazionale dei Vulcani delle Hawaii è ricco di storia culturale. I vulcani del parco hanno un profondo significato culturale per i nativi hawaiani e si ritiene che siano la dimora di Pele, la dea del fuoco. All'interno del parco puoi anche visitare i Petroglifi di Pu'u Loa, antiche incisioni rupestri hawaiane.

Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più sulle Hawaii

Consigli per visitare le cascate di Manoa: Risposte alle tue domande