Guida completa ai 15 migliori musei di Milano

Scopri i tesori culturali nella vita reale del Duomo e di Santa Maria delle Grazie con questa lista di musei famosi di Milano.
Guida completa ai 15 migliori musei di Milano

Scopri l'influenza di Milano nella moda, nell'architettura, nell'arte e nella storia nei suoi musei più famosi. Esplora i musei d'arte italiani come la Pinacoteca di Brera e Santa Maria delle Grazie, oppure concentrati su icone come Leonardo da Vinci in mostre come Leonardo 3. I principali monumenti di Milano ospitano manufatti museali, come il Duomo e il Palazzo Reale. Oltre alle famose attrazioni culturali di Milano, i musei famosi abbondano. Scopri le scene macabre a San Bernardino alle Ossa o ripercorri le leggende del calcio al Museo dello Stadio di San Siro. Lasciati ispirare dai 15 migliori musei di Milano.

I migliori musei di Milano in sintesi

Miglior museo per le famiglie: Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia Leonardo da Vinci
Miglior museo d'arte: Pinacoteca di Brera
Miglior museo per la storia: Museo del Novecento
Miglior museo d'arte moderna: Fondazione Prada

1. Galleria Ambrosiana

Learn about the Codex Atlanticus at the Ambrosiana Gallery

Ambrosiana is a must-visit for lovers of all things Renaissance.

Ideale per: Gli amanti dell'arte e gli appassionati di storia

Perché dovrei visitare la Galleria Ambrosiana?

La Galleria Ambrosiana ospita il Codice Atlantico, una raccolta in 12 volumi dei taccuini di Leonardo da Vinci, curata da Pompeo Leoni. Avvicinati il più possibile a questo libro storico e scopri altri manufatti di Da Vinci e del Rinascimento.

Quanto tempo posso passare alla Galleria Ambrosiana?

Prevedete una visita di 2-3 ore per apprezzare appieno gli oggetti esposti.

Consiglio da esperti

Non perdere le vetrine secolari di Alfredo Ravasco. Goditi un momento di tranquillità nell'elegante sala di lettura del museo.

Indirizzo

Piazza Pio XI, 2, 20123 Milano

Orari di apertura

Giovedì-Martedì dalle 10:00 alle 18:00

Chiuso il mercoledì

Esplora Da Vinci alla Pinacoteca Ambrosiana

2. Duomo di Milano

Visit the historic Duomo Milan

The Gothic Duomo began work in the 14th century and contains gorgeous details designed and developed over the centuries.

Ideale per: Gli appassionati di architettura e gli amanti della storia

Perché dovrei visitare il Duomo di Milano?

Il Duomo di Milano non è solo un capolavoro architettonico ma ospita anche una ricca collezione di manufatti nel suo museo. Esplora gli immensi tesori storici della cattedrale e goditi le viste mozzafiato dal tetto.

Quanto tempo posso trascorrere al Duomo di Milano?

Dedica 2-4 ore per esplorare la cattedrale, il museo e il tetto.

Consiglio da esperti

Ci sono molte caratteristiche storiche da osservare, dalla Madonnina dorata al Santo Chiodo usato per legare Gesù al crocifisso.

Indirizzo

P.za del Duomo, 20122 Milano

Orari di apertura

Lunedì-Domenica 8:00-19:00

Scopri i tesori del Museo del Duomo

3. Basilica di Sant'Ambrogio

Explore the Basilica of Sant'Ambrogio

Explore the Basilica di Sant’Ambrogio’s most important sights as you tour the pretty Old Town.

Ideale per: Gli appassionati di storia e gli amanti dell'architettura

Perché dovrei visitare la Basilica di Sant'Ambrogio?

La Basilica di Sant'Ambrogio è un monumento storico di Milano noto per la sua architettura romanica e il suo profondo significato culturale. Questa famosa basilica offre uno sguardo sulla storia paleocristiana di Milano, con mosaici e reliquie mozzafiato che la rendono un sito da visitare assolutamente.

Quanto tempo posso passare alla Basilica di Sant'Ambrogio?

Dedica 1-2 ore all'esplorazione della basilica e dei suoi dintorni.

Consiglio da esperti

Fondata nel IV secolo, questa antica cattedrale fu costruita dal santo patrono di Milano, Ambrogio. Le spettacolari caratteristiche storiche, come una pala d'altare del IX secolo, rendono questo sito uno dei più importanti della città.

Indirizzo

Piazza Sant'Ambrogio, 20123 Milano

Orari di apertura

Lunedì-sabato 7:30-12:30 e 14:30-19:00

Aperto la domenica, dalle 8:00 alle 13:00 e dalle 15:00 alle 20:00.

4. Palazzo Reale di Milano

Walk in the footsteps of emperors at the Royal Palace

This famous Milan museum showcases rotating exhibits from classical to contemporary art.

Ideale per: Appassionati d'arte e di storia

Perché visitare il Palazzo Reale di Milano?

Il Palazzo Reale di Milano è rinomato per le sue impressionanti mostre d'arte e per il suo significato storico. Questa importante ex sede del governo di Milano vanta oggi diversi musei e gallerie storiche. Scoprirai scalinate, sale e piazze di grande fascino che un tempo erano lo scenario sfarzoso dei galà reali, il che lo rende un'attrazione da non perdere a Milano.

Quanto tempo posso trascorrere al Palazzo Reale di Milano?

Prevedi di passare 2-3 ore ad esplorare le mostre.

Consiglio da esperti

Scopri la storia del Palazzo, dall'amato luogo di villeggiatura della Santa Romana Imperatrice Maria Teresa al suo utilizzo da parte del Partito Nazionale Fascista durante la Seconda Guerra Mondiale.

Indirizzo

P.za del Duomo, 20122 Milano

Orari di apertura

Martedì-Domenica 12:00-19:30

Giovedì dalle 12:00 alle 22:30

5. Santa Maria delle Grazie

View the Last Supper at Santa Maria delle Grazie

Santa Maria delle Grazie is a UNESCO World Heritage site, famous for housing Leonardo da Vinci's iconic masterpiece, "The Last Supper."

Ideale per: Gli amanti dell'arte e gli appassionati di storia

Perché visitare Santa Maria delle Grazie?

La Santa Maria delle Grazie è uno spazio architettonico straordinario che merita da solo la tua attenzione. Il suo bene più famoso, tuttavia, è anche uno dei murales più famosi del mondo: L'Ultima Cena" di Da Vinci. Prenota una visita guidata per saltare la fila e visitare il convento e i suoi tesori con uno storico dell'arte.

Quanto tempo posso trascorrere a Santa Maria delle Grazie?

Dedica 1-2 ore alla tua visita. Per vedere "L'ultima cena" è indispensabile la prenotazione.

Consiglio da esperti

La folla è ridotta per permetterti di apprezzare appieno il famoso arazzo per 15 minuti.

Indirizzo

Piazza di Santa Maria delle Grazie, 20123 Milano

Orari di apertura

Martedì-Domenica 8:15-19:00

Guarda l'iconico "L'ultima cena".

6. Museo del Novecento

Go modern at the Museo del Novecento

Museo del Novecento is dedicated to 20th-century art, showcasing an extensive collection of modern Italian artworks.

Ideale per: Appassionati di arte moderna

Perché visitare il Museo del Novecento?

Il Museo del Novecento, mecca dell'arte moderna di Milano, è un centro vitale dell'arte astratta e post-impressionista. I suoi spaziosi interni imbiancati a calce sono raggruppati in modo impeccabile in sale tematiche che ripercorrono la storia dei movimenti artistici italiani ed europei d'avanguardia.

Quanto tempo posso trascorrere al Museo del Novecento?

Prevedi 2-3 ore per esplorare le diverse esposizioni del museo.

Consiglio da esperti

Scoprirai importanti opere d'arte italiana modernista di Boccioni, Giacometti e Modigliani e importanti opere di Picasso, Klee e Kandinsky.

Indirizzo

P.za del Duomo, 8, 20123 Milano

Orari di apertura

Martedì-Domenica 10:00-19:30

Aperto fino a tardi il giovedì dalle 10:00 alle 22:30.

7. Pinacoteca di Brera

Browse world masterpieces at Pinacoteca

Pinacoteca di Brera is one of Milan's most famous art museums.

Ideale per: Amanti dell'arte e appassionati di cultura

Perché visitare la Pinacoteca di Brera?

La Pinacoteca di Brera è uno dei musei d'arte più importanti d'Italia e vanta un vero e proprio tesoro di antichi maestri raramente visti in tale qualità e quantità. Questa rinomata istituzione ospita opere di artisti come Raffaello, Caravaggio e Mantegna, il che la rende una destinazione essenziale per chiunque sia interessato al patrimonio artistico italiano.

Quanto tempo posso trascorrere alla Pinacoteca di Brera?

Dedica 2-3 ore per apprezzare appieno la vasta collezione del museo.

Consigli da esperti

Tra i capolavori di Brera ci sono il "Cristo morto e i tre lutti" di Andrea Mantegna e l'iconico "Bacio" di Hayez.

Indirizzo

Via Brera, 28, 20121 Milano

Orari di apertura

Martedì-Domenica 8:30-19:15

Chiuso il lunedì

Esplora la Pinacoteca di Brera

8. Museo Mudec

Delve into world art at the Mudec Museum

Milan's Museum of Cultures is famous for its innovative exhibitions that explore global cultures through contemporary art.

Ideale per: Appassionati di arte contemporanea ed esploratori culturali

Perché dovrei visitare il Museo Mudec?

Il Museo Mudec è uno dei musei più recenti di Milano, con un'elegante collezione di opere d'arte e manufatti di portata mondiale in un'accattivante ex fabbrica. Ospita molte mostre all'avanguardia e di grande successo che hanno toccato pesi massimi come Rodin e la cultura pop coreana.

Quanto tempo posso passare al Museo Mudec?

Prevedi di passare 2-3 ore ad esplorare le diverse esposizioni.

Consiglio da esperti

Esplora gli esterni e gli interni in vetro illuminati progettati dall'architetto britannico minimalista David Chipperfield. L'ingresso alle collezioni permanenti è gratuito.

Indirizzo

Via Tortona, 56, 20144 Milano

Orari di apertura

Martedì-Domenica 9:30-19:30

Lunedì 14:30-19:30

9. Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia

Explore tech at the National Museum of Science and Technology

This famous Milan museum, dedicated to Leonardo da Vinci, offers interactive exhibits and vast collections.

Ideale per: Famiglie e appassionati di scienza

Perché visitare il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia?

Il Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano ha un'importante sala espositiva dedicata a Da Vinci che fa rivivere le invenzioni del famoso polimatico. Guarda queste deliziose macchine volanti tra migliaia di oggetti tecnologici della storia italiana.

Quanto tempo posso passare al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia?

Dedica 3-4 ore per una visita completa. Si consiglia di prenotare i biglietti per le mostre speciali.

Consiglio da esperti

Approfondisci il tema dell'industria automobilistica con le auto Alfa Romeo e ammira uno straordinario orologio planetario del Medioevo.

Indirizzo

Via San Vittore, 12, 20123 Milano

Orari di apertura

Martedì-Venerdì dalle 10:00 alle 17:00

Sabato dalle 10:00 alle 18:00

Domenica 9:30-18:30

Scopri gli esperimenti scientifici di Da Vinci

10. Leonardo3

Delve deeper into Da Vinci's inventions at Leonardo3

Leonardo3 is a unique museum in Milan that brings Leonardo da Vinci’s inventions to life through interactive exhibits.

Ideale per: Amanti dell'arte e appassionati di tecnologia

Perché dovrei visitare Leonardo3?

Leonardo3 è un museo unico a Milano che fa rivivere le invenzioni di Leonardo da Vinci attraverso mostre interattive e ricostruzioni digitali. Ci sono modelli pratici di invenzioni famose e una versione completamente restaurata in digitale de "L'Ultima Cena" da esplorare.

Quanto tempo posso trascorrere presso Leonardo3?

Prevedi di passare 1-2 ore ad esplorare le mostre interattive del museo.

Consiglio da esperti

Modelli di aerei, balestre, sottomarini e altri marchingegni meccanici prendono vita in questa coinvolgente mostra.

Indirizzo

Galleria Vittorio Emanuele II, 11, 20121 Milano

Orari di apertura

Lunedì-Domenica dalle 9:30 alle 21:00

11. Sottomarino Enrico Toti

Explore the nautical sciences at the Enrico Toti

The Toti Submarine is a must-visit for those interested in naval technology and adventure.

Ideale per: Appassionati di storia e amanti dell'avventura

Perché dovrei visitare il Sottomarino Enrico Toti?

Gli appassionati di storia nautica dovrebbero salire a bordo del sottomarino Toti, varato per la prima volta nel 1967. Situato all'interno del famoso Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia di Milano, il sottomarino Enrico Toti offre un'esperienza unica di esplorazione del primo sottomarino italiano: potrai accedere alle sue profondità storiche, testare il periscopio e ammirare l'artigianato italiano.

Consigli da esperti

Scopri la vita su un sottomarino degli anni '60 ed esplora i punti salienti come il sistema di controllo della guida dei siluri.

Indirizzo

Via San Vittore, 12, 20123 Milano

Orari di apertura

Martedì-Venerdì dalle 10:00 alle 17:00

Sabato dalle 10:00 alle 18:00

Domenica 9:30-18:30

12. San Bernardino alle Ossa

Visit the Church of San Bernardino alle Ossa

San Bernardino alle Ossa is famous for its ossuary, adorned with human skulls and bones.

Ideale per: Gli appassionati di storia e chi è incuriosito dal macabro

Perché dovrei visitare San Bernardino alle Ossa?

La Chiesa di San Bernardino alle Ossa ospita un affascinante ossario costruito con ossa e resti umani. La cappella contiene altri tesori architettonici e pittorici, tra cui gli affreschi del XVII secolo di Sebastiano Ricci.

Quanto tempo posso trascorrere a San Bernardino alle Ossa?

Dedica da 30 minuti a 1 ora all'esplorazione dell'ossario e della chiesa.

Consiglio da esperti

La cappella delle ossa di Milano è un capolavoro macabro che darà il via a un emozionante tour delle gemme nascoste della città.

Indirizzo

Piazza Santo Stefano, 20122 Milano

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.

Sabato 9:30-18:00

Domenica 9:30-12:00

Esplora il lato spettrale di Milano

13. Museo dello Stadio di San Siro

Trace Milan's soccer history at the San Siro Stadium Museum

Home of the city's beloved AC Milan, the San Siro Stadium was built in 1925.

Ideale per: Amanti dello sport e famiglie

Perché dovrei visitare il Museo dello Stadio di San Siro?

Il Museo dello Stadio di San Siro offre un'emozionante esplorazione della famosa storia calcistica di Milano, mettendo in mostra i cimeli delle leggendarie squadre AC Milan e Inter Milan. Puoi visitare i tesori legati al calcio con un tour, tra cui kit iconici, medaglie e cimeli.

Quanto tempo posso passare al Museo dello Stadio di San Siro?

Prevedi di dedicare 1-2 ore all'esplorazione del museo e dello stadio.

Consiglio da esperti

Goditi un tour dietro le quinte dello stadio con accesso agli spogliatoi e al tunnel dei giocatori.

Indirizzo

Piazzale Angelo Moratti, 20151 Milano

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì, dalle 9:30 alle 17:00.

Chiuso nei weekend per le partite

Vai dietro le quinte del San Giro

14. Museo della Scala

Immerse yourself in classical music at La Scala Museum

La Scala, one of Milan’s most famous opera houses, is renowned for its rich history and extraordinary performances.

Ideale per: Amanti della musica e appassionati di cultura

Perché dovrei visitare il Teatro alla Scala?

La Scala ha avuto un ruolo fondamentale nella famosa scena musicale milanese, con le prime di opere di Bellini, Verdi e Puccini. Prenota un tour per esplorare oggetti di scena e cimeli della storia di questo prezioso teatro. O meglio ancora: organizza una serata a Milano.

Quanto tempo posso trascorrere alla Scala?

Dedica 1-2 ore all'esplorazione del museo e del teatro.

Consiglio da esperti

Perfetto per gli amanti dell'opera, potresti scorgere qualche musicista alle prese con le prove durante la visita dello spazio.

Indirizzo

Teatro alla Scala, Via Filodrammatici, 2, 20121 Milano

Orari di apertura

Lunedì-Domenica 9:30-17:30

Esplora il backstage del Teatro alla Scala

15. Villa Necchi Campiglio

Experience Milanese elegance at Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio is a hidden gem in Milan, offering a glimpse into the elegance of 20th-century Italian architecture and design.

Ideale per: Gli appassionati di architettura e gli amanti della storia

Perché visitare Villa Necchi Campiglio?

Palazzo dei ruggenti anni '30 di Milano e della sua fiorente scena artistica modernista, la Villa Necchi Campiglio si trova in una posizione ideale vicino al quartiere della moda di Milano. Questa lussuosa dimora-museo è ricca di decorazioni in stile Art Déco e di splendidi mobili del XX secolo.

Quanto tempo posso trascorrere a Villa Necchi Campiglio?

Dedica 1-2 ore all'esplorazione della villa e dei suoi giardini.

Consiglio da esperti

Trascorri un po' di tempo nei giardini e nel caffè all'aperto, dove potrai passeggiare tra tappeti di edera e ammirare le colorate aiuole.

Indirizzo

Via Mozart, 14, 20122 Milano

Orari di apertura

Mercoledì-Domenica 10:00-18:00

Domande frequenti

Quali sono i musei da visitare assolutamente a Milano?

I musei più famosi di Milano includono la Pinacoteca di Brera, una delle migliori collezioni nazionali di pittura, e la Basilica di Santa Maria delle Grazie, che ospita "L'Ultima Cena" di Da Vinci. Ci sono anche santuari dell'arte rinascimentale, come la Pinacoteca Ambrosiana, e l'eccellente museo del design, la Triennale di Milano.

Ci sono musei gratuiti a Milano?

Tra i principali musei con ingresso gratuito ci sono Palazzo Morando e Palazzo Moriggia, lo Studio Museo Francesco Messina e le collezioni permanenti del Museo Mudec.

Ci sono musei a Milano adatti ai bambini e alle famiglie?

Sì, i bambini adorano scoprire le strane e futuristiche invenzioni di Leonardo da Vinci sia al Museo Nazionale della Scienza e della Tecnologia che a Leonardo3. Il castello Sforzesco è affascinante anche per i bambini interessati alla storia.

Per quali musei di Milano sono consigliate le visite guidate?

I grandi musei come il Castello Sforzesco e il Palazzo Reale possono beneficiare di visite guidate. Anche attrazioni famose come Santa Maria delle Grazie e la macabra Chiesa di San Bernardino alle Ossa. Molti dei musei d'arte di Milano, ricchi di tesori, possono contare su una guida che evidenzia i pezzi imperdibili con un contesto dettagliato.

Sono disponibili pass per musei o carte sconto per visitare più musei a Milano?

La Milan Pass City Card ti permetterà di entrare nei musei aderenti all'iniziativa, tra cui il Museo della Scala, le terrazze panoramiche del Duomo e il Museo della Scienza e della Tecnologia.

Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più su Milano