Le 9 migliori gemme nascoste di Milano secondo un esperto locale

Dalle cripte nascoste ai giardini tranquilli, esplora Milano fuori dai sentieri battuti con questi consigli.
Le 9 migliori gemme nascoste di Milano secondo un esperto locale

Dimentica il Duomo per un giorno e scopri cosa si nasconde sotto la superficie di Milano. Milano premia chi esce dai sentieri battuti, dalle cripte reali ai macabri ossari. Scopri questo lato segreto esplorando i quartieri meno conosciuti che ti trasportano nell'antico passato di Milano. Scoprirai rovine romane e altri monumenti che attraversano i secoli.

Anche alcuni dei musei e delle attrazioni di Milano, come l'iconica Ultima Cena, hanno dietro di sé delle gemme nascoste. Scopri come Leonardo da Vinci si rilassava quando lavorava a questo murale con una visita al suo omonimo vigneto. Dai un'occhiata a questi posti segreti per scoprire le migliori gemme nascoste di Milano, dai cimiteri storici alle chiese antiche.

Le imperdibili gemme nascoste di Milano in un colpo d'occhio

Luoghi fuori dai sentieri battuti per gli amanti della storia: Il Museo del Novecento

Gemme nascoste per bambini e famiglie: MUBA - Museo dei Bambini Milano

Luoghi segreti per momenti romantici: Giardino della Guastalla

Luoghi meno conosciuti ma con panorami straordinari: Monte Stella

1. Un tuffo nella storia alla Cripta di San Sepolcro

145-LOWRES.jpg

Esplora la gemma nascosta di Milano, la Cripta di San Sepolcro, ricca di storia e intrighi.

Costruita per la prima volta nel 1030, la Cripta di San Sepolcro offre un'impeccabile capsula del tempo sotto le strade di Milano. Ammira murales e arazzi secolari alla luce delle torce e scopri curiosità su questa meraviglia storica.

Punti salienti

Ascolterai storie che risalgono alle Crociate e all'Ordine del Santo Sepolcro. Scopri segreti nascosti come l'antico foro romano di Milano.

Indirizzo

Piazza Pio XI, 2, 20123 Milano

Orari di apertura

Giovedì-martedì 10:00-18:00

Visita la Cripta di San Sepolcro

2. Passeggiata nel Cimitero Monumentale di Milano

Stroll through the Monumental Cemetery of Milan

The Monumental Cemetery of Milan is a hidden gem showcasing stunning sculptures and architectural masterpieces.

Più che un tipico cimitero, il Cimitero Monumentale di Milano è un punto di riferimento spesso trascurato che ospita templi greci e obelischi ornati. Scopri i suoi segreti nascosti e i monumenti della Hall of Fame. Particolarmente toccante è il monumento agli ebrei milanesi uccisi nei campi di concentramento nazisti.

Punti salienti

Scopri affascinanti gemme nascoste come la tomba della famiglia Campari, costruita nello stile de "L'Ultima Cena" di Da Vinci.

Indirizzo

Porta Volta, 20154 Milano

Orari di apertura

Martedì-Domenica 8:00-17:30

Visita il Cimitero Monumentale di Milano

3. Visita i resti delle rovine romane di Milano

Visit the remnants of Milan's Roman ruins

Milan's Roman ruins are an off-the-beaten-path treasure revealing the city's ancient past.

Se un tempo Milano era una delle principali città dell'Impero Romano, poco di questo patrimonio è rimasto nella città moderna. Esci dai sentieri battuti e pedala tra i resti di palazzi, anfiteatri e altro ancora.

Punti salienti

Scopri i resti nascosti dell'attività romana tra Piazza S. Sepolcro e Corso Magenta.

4. Esplora il nascosto Palazzo Dal Verme

Explore the hidden Palazzo Dal Verme

Palazzo Dal Verme is a lesser-known gem offering a glimpse into Milan's elegant architectural heritage.

Dimentica i famosi palazzi di Milano come Palazzo Reale; Palazzo Dal Verme attrae una frazione della folla. Nascosto tra i moderni edifici milanesi, questo complesso del XV secolo fu bombardato durante la guerra. Solo il suo cortile rimane ora come un'oasi magica tra i condomini.

Punti salienti

Puoi accedere al cortile attraverso l'ingresso, che contiene decorazioni e porte originali.

Indirizzo

Via Giacomo Puccini, 3, 20121 Milano

Orari di apertura

Lunedì-Domenica 9:00-17:00

5. Visita la Palazzina Appiani

Questa preziosa dimora fu progettata per Napoleone Bonaparte ed è nascosta nel vasto Parco Sempione. Visita la Palazzina Appiani per scoprire tutti i suoi segreti, dal Salone d'Onore con mosaico all'atrio reale.

Punti salienti

Goditi un capolavoro neoclassico meno visto, con portici ornati e pavimenti a mosaico.

Indirizzo

Viale Giorgio Byron, 2, 20154 Milano

Orari di apertura

Venerdì e domenica dalle 11:30

Visita i castelli e i palazzi di Milano

6. Guarda la prima piscina privata di Milano a Villa Necchi Campiglio

View Milan's first private pool at Villa Necchi Campiglio

Villa Necchi Campiglio is an unique attraction that reflects the city's luxurious past.

Villa Necchi Campiglio è una deliziosa casa privata costruita negli anni '30 da uno degli architetti più stimati di Milano. Oltre ad essere ricca di opere d'arte, sapevi che contiene anche la più antica piscina privata di Milano?

Punti salienti

Visita la casa e i sereni giardini. Anche se non puoi fare un tuffo in piscina, puoi goderti un caffè in sua presenza.

Indirizzo

Via Mozart, 14, 20122 Milano

Orari di apertura

Mercoledì-Domenica 10:00-18:00

7. Scopri la Basilica di San Lorenzo Maggiore

Learn about the Basilica of San Lorenzo Maggiore

The Basilica of San Lorenzo Maggiore is a secret spot in Milan that reveals layers of history.

Viaggia indietro nel tempo con la chiesa più antica di Milano. La Basilica di San Lorenzo Maggiore fu costruita in epoca romana e ospita molti tesori speciali che sono rimasti in condizioni straordinarie.

Punti salienti

La chiesa ospita molte gemme nascoste che affascineranno gli appassionati di storia, da un mosaico di Cristo del IV secolo agli affreschi mozzafiato sopra l'altare.

Indirizzo

Corso di Porta Ticinese, 35, 20123 Milano

Orari di apertura

Lunedì-Domenica dalle 10:00 alle 17:30

8. Visita la macabra Chiesa di San Bernardino alle Ossa

iStock-520135239-LOWRES.jpg

La Chiesa di San Bernardino alle Ossa è una gemma nascosta di Milano nota per la sua inquietante cappella di ossa.

Questa chiesa del XIII secolo nasconde un macabro segreto: un ossario rivestito di scheletri e resti umani. Scopri la macabra storia e i racconti di che ripercorrono la Grande Peste di Milano.

Punti salienti

L'ossario pieno di scheletri e gli affreschi rococò lasciano davvero il segno.

Indirizzo

Piazza Santo Stefano, 20122 Milano

Orari di apertura

Dal lunedì al venerdì, dalle 8:00 alle 18:00.

Sabato 9:30-18:00

Domenica 9:30-12:00

Visita la Chiesa di San Bernardino alle Ossa

9. Goditi una vista mozzafiato in cima alla Torre Branca

Enjoy breathtaking views atop the Branca Tower

Ascend Branca Tower, a lesser-known place in Milan that offers breathtaking panoramic views.

Visita la slanciata torre di ferro di Milano, costruita nel 1933 nel cuore del Parco Sempione. Non lasciarti ingannare dall'architettura: un moderno ascensore ti porterà sulla piattaforma panoramica alta 108 metri in appena un minuto.

Punti salienti

La torre di Gio Ponti un tempo era la più alta della città, battendo di poco il Duomo. Goditi alcune delle più belle viste della città senza ostacoli dal suo ponte panoramico.

Indirizzo

Viale Luigi Camoens, 2, 20121 Milano

Orari di apertura

Mercoledì-Venerdì 10:30-12:30 e 15:00-18:30

Sabato, dalle 10:30 alle 13:00, dalle 15:00 alle 18:30 e dalle 20:30 alle 12:00.

Domenica 10:30-14:00 e 14:30-19:00

Visita la Torre Branca

Domande frequenti

Quali sono le attrazioni meno conosciute di Milano che vale la pena visitare?

Milano non è molto conosciuta per la sua eredità romana, ma troverai resti di questo periodo in tutta la città. Queste attrazioni meno conosciute includono la chiesa più antica della città, la Basilica di San Lorenzo, e il Teatro Romano sotto la Camera di Commercio di Milano.

Ci sono giardini nascosti o segreti a Milano che posso esplorare?

L'Orto Botanico di Brera e la Vigna di Leonardo da Vinci sono entrambe tranquille gemme nascoste nel cuore di Milano. Anche le Università Statale e Cattolica di Milano offrono deliziosi giardini rinascimentali che sono i preferiti dagli studenti locali.

Puoi consigliarmi qualche punto panoramico nascosto o segreto di Milano con una splendida vista sulla città?

La Torre Branca offre una delle più belle viste sulla città dal cuore del Parco Sempione. Per uno spaccato della Milano contemporanea, recati al 39° piano di Palazzo Lombardia.

Quali sono i quartieri meno conosciuti di Milano che vale la pena esplorare?

Sebbene la zona centrale di Milano sia ricca di monumenti, le aree panoramiche come i Navigli sono un vero piacere da scoprire. Puoi fare una crociera lungo il canale o cenare in alcuni dei ristoranti più alla moda della città. Tortona, un tempo quartiere industriale, merita una visita anche per i suoi negozi e musei alla moda, tra cui l'iconico Mudec.

Puoi consigliarci qualche gemma architettonica nascosta a Milano che non sia affollata come i famosi monumenti?

Milano ha molti segreti rinascimentali nascosti, come l'ingresso senza pretese di Palazzo Dal Verme. Sii rispettoso e attento, poiché si tratta di aree residenziali tranquille. Altre gemme nascoste sono le Cripte di San Sepolcro, nascoste dietro la Biblioteca Ambrosiana.

Questo articolo è stato utile?

Per saperne di più su Milano