
Se ti stai chiedendo come trascorrere un weekend a Venezia, avrai l'imbarazzo della scelta tra le incredibili cose da fare e vedere nella "Città dei Canali". Dall'esplorazione dei monumenti più iconici, come la Basilica di San Marco e il Ponte di Rialto, all'immersione nella cultura degli innumerevoli musei e gallerie d'arte di Venezia, la città è ricca di storia e divertimento. Quindi, se hai solo tre giorni a disposizione e vuoi sfruttare al meglio il tuo tempo nella famosa "città galleggiante", questa è la guida definitiva per un weekend lungo a Venezia.Informati prima di andare a Venezia Perché dovresti andarci: Una città di isole con canali pittoreschi e gondole famose in tutto il mondo, un'architettura straordinaria, un paradiso dell'arte con una tradizione di produzione di vetro e merletti, una ricca storia e una vivace scena gastronomica.Da non perdere: Piazza San Marco, le isole di Murano e Burano, il Ponte di Rialto e il Campanile.Il modo migliore per spostarsi: Il modo migliore per girare l'isola di Venezia è a piedi. I vaporetti sono l'opzione più popolare e conveniente se vuoi raggiungere le altre isole. Ci sono anche diversi traghetti e taxi d'acqua tra cui scegliere.Il periodo migliore per andare: Aprile, giugno, settembre e ottobre sono i periodi migliori per visitare Venezia, perché il clima è piacevole e mite. Tuttavia, la bassa stagione della città, tra novembre e marzo, è perfetta se viaggi con un budget limitato. Consiglio da esperti: sfuggi al trambusto del centro di Venezia visitando la Certosa, un'isola paradisiaca quasi incontaminata dai turisti. L'isola è raggiungibile da Piazza San Marco con i vaporetti delle linee 41 e 42 e dispone anche di un proprio hotel dove gli ospiti possono pernottare.