I 16 migliori musei d'arte di Venezia per la storia e l'arte

Scopri i musei più belli di Venezia, dagli splendidi monumenti architettonici agli empori di giocattoli vintage.
I 16 migliori musei d'arte di Venezia per la storia e l'arte

Venezia è conosciuta per molte cose. È una delle città più romantiche del mondo e i suoi simboli sono riconosciuti in tutto il mondo. È anche incredibilmente bella di notte. Le migliori cose da fare a Venezia includono tutto, dalle passeggiate lungo i canali al tramonto all'esplorazione dei musei più famosi.

I musei di Venezia coprono tutti gli aspetti dello spettro. Dagli scheletri di dinosauro ai dipinti rinascimentali dei miglior musei d'arte di Venezia, ce n'è per tutti i gusti. Ammira gli originali di Jackson Pollock o ammira il lusso dei tempi della Repubblica di Venezia. Qualunque sia la tua passione, i migliori musei di Venezia hanno qualcosa per gli appassionati di arte, storia e cultura.

I migliori musei di Venezia in sintesi

Miglior museo d'arte: Museo Leonardo da Vinci

Il miglior museo per la storia: Palazzo Ducale

I migliori musei per famiglie: Mostra Creature di Gomma

1. Palazzo Ducale

Il meglio per gli appassionati di architettura

t234117. Venice - Doges Palace and St. Marks Basilica with Terrace Access Tour - 34-LOWRES.jpg

Il Palazzo Ducale, un tempo sede del governo veneziano, oggi stupisce i visitatori con i suoi interni sfarzosi.

Perché dovrei visitare il Palazzo Ducale?

Lo sfarzoso Palazzo Ducale, un tempo sede del potere politico veneziano, è il luogo da visitare per conoscere la grandezza della Repubblica di Venezia. Passeggia nella Sala del Gran Consiglio, esplora gli ornati Appartamenti del Doge e percorri l'inquietante Ponte dei Sospiri, che collega il palazzo alla prigione. Questo museo vivente fonde bellezza architettonica e storia ed è uno dei principali punti di riferimento di Venezia.

Quanto tempo devo passare a Palazzo Ducale?

Il Palazzo Ducale ha moltissime cose da vedere, quindi dovresti prevedere di trascorrervi circa tre ore.

Consiglio da esperti

Per una visione più completa della storia veneziana, esplora le aree meno visitate, come le celle della prigione collegate dal Ponte dei Sospiri.

Indirizzo

1 P.za San Marco, Venezia VE, Italia1, P.za San Marco,Venezia VE, Italia .

Orari di apertura

Aperto da domenica a giovedì dalle 9:00 alle 18:00 e da venerdì a sabato dalle 9:00 alle 22:00.

Esplora il Palazzo Ducale

2. Museo Navale

Il meglio per gli appassionati di storia marittima

Venezia_Arsenale_Museo_storico_navale_08-LOWRES.jpg

foto: Zairon

Il Museo Navale offre uno sguardo al patrimonio marittimo della città grazie alla sua collezione di modelli di navi storiche, manufatti e uniformi.

Perché dovrei visitare il Museo Navale?

Il Museo Storico Navale è una tappa obbligata per chi vuole conoscere l'ascesa della Repubblica di Venezia. Venezia era una vera e propria potenza marinara e questo museo ospita modellini di navi e manufatti dei secoli passati, tra cui bellissimi galeoni tradizionali.

Quanto tempo devo passare al Museo Navale?

Il Museo Navale di Venezia offre una visita di circa una o due ore per esplorare i suoi manufatti marittimi, i modelli di navi e le uniformi.

Consiglio da esperti

Dai un'occhiata ai modelli storici. Molti di questi sono stati realizzati secoli fa, quando i costruttori di barche veneziani creavano modelli in scala delle navi che progettavano invece di realizzare i progetti.

Indirizzo

2138 Riva San Biasio, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto da mercoledì a lunedì, dalle 11:00 alle 17:00. Chiuso il martedì.

Scopri il Museo Navale

3. Museo di San Marco

Il meglio per gli appassionati di storia religiosa

Basilica-di-San-Marco-Venice-20050524-029-LOWRES.jpg

foto: Gary Houston

Il Museo di San Marco, situato all'interno della Basilica di San Marco, ospita una collezione di manufatti religiosi.

Perché dovrei visitare il Museo di San Marco?

Parte della Basilica di San Marco, il Museo di San Marco è uno dei luoghi più iconici di Venezia. I cavalli di bronzo, il Tesoro e gli incredibili affreschi sono solo alcune delle meraviglie esposte qui.

Quanto tempo devo passare al Museo di San Marco?

Metti in conto circa un'ora per visitare il Museo di San Marco. In questo modo avrai il tempo di esplorare le sue opere d'arte e i suoi manufatti, oltre alla Basilica di San Marco.

Consiglio da esperti

Raggiungi le terrazze del museo per godere di una vista mozzafiato su Piazza San Marco e sulle cupole della Basilica. Di giorno la basilica è sempre affollata di turisti, ma puoi sconfiggere il caldo e la folla visitando Piazza San Marco al tramonto, una cosa divertente da fare a Venezia di notte.

Indirizzo

328 Piazza San Marco, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal lunedì al sabato, dalle 9:30 alle 17:15. Gli orari di apertura variano la domenica e i giorni festivi.

Esplora il Museo di San Marco

4. Museo di Storia Naturale

Il migliore per gli appassionati di scienze della terra

Museo_di_storia_naturale_(Venice)-msu-4997--LOWRES.jpg

foto: Matthias Süßen

Il Museo di Storia Naturale di Venezia esplora il mondo naturale con le sue esposizioni di fossili e minerali.

Perché dovrei visitare il Museo di Storia Naturale?

Il Museo di Storia Naturale di Venezia si trova in uno splendido edificio antico proprio sul bordo di un canale. All'interno troverai alcune esposizioni davvero impressionanti, tra cui farfalle colorate, la vita marina della laguna veneziana e non solo e, soprattutto, i dinosauri. Questa è anche una delle migliori cose da fare a Venezia per le famiglie.

Quanto tempo devo passare al Museo di Storia Naturale?

Puoi trascorrere comodamente circa due ore al Museo di Storia Naturale visitando i suoi reperti fossili, i minerali e gli esemplari di tassidermia.

Consiglio da esperti

Al Museo di Storia Naturale ti aspettano decine di monumenti del mondo naturale. Il pezzo forte è l'enorme scheletro di Ouranosaurus nigeriensis.

Indirizzo

1730 Salizada del Fontego dei Turchi, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Chiuso il lunedì.

5. Museo Ebraico

Il meglio per gli appassionati di storia europea

2048px-Ghetto_di_Venezia_03-LOWRES.jpg

foto: FrDr

Scopri il patrimonio storico della comunità ebraica veneziana attraverso la collezione di manoscritti e documenti del Museo Ebraico.

Perché dovrei visitare il Museo Ebraico?

La storia della comunità ebraica di Venezia è segnata da momenti di estrema difficoltà, tra cui gli anni trascorsi in un'isola fortificata della laguna. Il Museo Ebraico mette in mostra il bene e il male e illustra le sinagoghe storiche e decorate.

Quanto tempo devo passare al Museo Ebraico?

Dedica un'ora e mezza al Museo Ebraico di Venezia per vedere le sue mostre sulla vita, la storia e l'arte ebraica.

Consiglio da esperti

Lascia un po' di tempo in più per visitare uno dei migliori posti da visitare a Venezia: la storica sinagoga del vicino Ghetto Ebraico, tipicamente inclusa nel biglietto d'ingresso al Museo Ebraico.

Indirizzo

2902b Campo di Ghetto Nuovo, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto da domenica a giovedì dalle 10:00 alle 17:30 e venerdì dalle 9:00 alle 15:30. Chiuso il sabato.

Scopri il Museo Ebraico

6. Museo Leonardo da Vinci

Il meglio per gli amanti dell'arte

Gallerie_Leonardo_da_Vinci-LOWRES.jpg

foto: Museoscienza53

Dai un'occhiata al genio di Leonardo da Vinci nel suo omonimo mecum, con modelli dettagliati che danno vita alle sue invenzioni.

Perché dovrei visitare il Museo Leonardo da Vinci?

Il Museo Leonardo da Vinci è dedicato a un uomo solo, ma che uomo. Artista, inventore e ingegnere, Leonardo da Vinci lavorò a Venezia per pianificare le difese navali della città. Questo museo ti porta in profondità nel suo mondo.

Quanto tempo devo passare al Museo Leonardo da Vinci?

Puoi trascorrere da una a due ore al Museo di Leonardo da Vinci per ammirare i modelli delle sue invenzioni e le esposizioni dettagliate sulla sua vita e sul suo lavoro.

Consiglio da esperti

Questo è uno dei migliori musei di Venezia per la famiglia. Potrai vedere una replica del laboratorio di da Vinci, con i prototipi di alcuni dei suoi brillanti progetti.

Indirizzo

2771 Sestiere Dorsoduro, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:45.

Prenota i biglietti e i tour del museo di Leonardo da Vinci

7. Collezione Peggy Guggenheim

Il meglio per gli appassionati di arte del XX secolo

6290378753_df014789a1_k-LOWRES.jpg

foto: bookfinch

La Collezione Peggy Guggenheim presenta un assemblaggio di arte moderna di artisti come Jackson Pollock, Salvador Dalí e Pablo Picasso.

Perché dovrei visitare la Collezione Peggy Guggenheim?

Sebbene Venezia sia conosciuta soprattutto per la sua storia rinascimentale, possiede una delle più belle gallerie del XX secolo in Europa. La Collezione Peggy Guggenheim, all'interno di uno spettacolare palazzo veneziano, custodisce originali di grandi maestri come Picasso, Jackson Pollock, Magritte e Miró.

Quanto tempo devo passare alla Collezione Peggy Guggenheim?

Pensa di passare circa due ore alla Collezione Peggy Guggenheim per vedere tutta l'arte che ha da offrire, così come i giardini del museo e la vista sul Canal Grande.

Consiglio da esperti

Approfitta delle visite guidate gratuite del museo, che offrono preziose informazioni sulla collezione e sulla vita di Peggy Guggenheim.

Indirizzo

701-704 Dorsoduro, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00.

8. Gallerie dell'Accademia

Il meglio per gli amanti dell'arte rinascimentale

48802955657_77504f7066_k-LOWRES.jpg

foto: Richard Mortel

La Galleria dell'Accademia ospita una collezione di arte veneziana, con capolavori di Tiziano, Veronese e Bellini.

Perché dovrei visitare le Gallerie dell'Accademia?

Le Gallerie dell'Accademia, che sono un'incredibile collezione di arte rinascimentale, sono un luogo di grande fascino. Ci sono opere di alcuni dei migliori artisti italiani, tra cui Tiziano, Tiepolo e Bellini. Il migliore di tutti è il famosissimo Uomo Vitruviano di da Vinci.

Quanto tempo devo passare alle Gallerie dell'Accademia?

Metti in conto circa due ore alle Gallerie dell'Accademia per ammirare le sue collezioni di arte veneziana.

Consiglio da esperti

Uno dei monumenti più incredibili è la Festa nella Casa di Levi, un dipinto del Veronese. Ha un'incredibile larghezza di 43 piedi, quindi non puoi sbagliare.

Indirizzo

1050 Calle della Carità, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto da martedì a domenica, dalle 8:15 alle 19:15, e lunedì dalle 8:15 alle 14:00.

Prenota i biglietti e i tour delle Gallerie dell'Accademia

9. Scuola Grande San Giovanni Evangelista

Il meglio per gli appassionati di arte e architettura barocca

Scuola_Grande_San_Giovanni_Evangelista _Venice_(37737475532)-LOWRES.jpg

foto: Dimitris Kamaras

Rinomata per la sua architettura rinascimentale, la Scuola Grande di San Giovanni Evangelista è nota per la sua splendida architettura e i suoi interni.

Perché dovrei visitare la Scuola Grande San Giovanni Evangelista?

Mauro Codussi e Tiepolo erano entrambi membri della Scuola Grande San Giovanni Evangelista, la confraternita responsabile di alcune delle migliori arti e architetture rinascimentali e barocche di Venezia. L'edificio in sé è davvero stupefacente e qui potrai ammirare alcuni capolavori fenomenali.

Quanto tempo devo passare alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista?

Dedica da una a due ore alla Scuola Grande San Giovanni Evangelista per ammirare l'arte e l'architettura rinascimentale.

Consiglio da esperti

Assicurati di dedicare un momento ad apprezzare l'intricata decorazione degli interni, compresi i magnifici dipinti del Tintoretto e gli ornamentali soffitti in legno.

Indirizzo

2454 San Polo, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto da domenica a lunedì, dalle 9:30 alle 13:00 e dalle 14:00 alle 17:30. Chiuso dal martedì al sabato.

10. Fondazione Querini Stampalia

Il meglio per gli amanti dell'arte dal Rinascimento al moderno

t432794. Venice - Fondazione Querini Stampalia Entrance Tickets-nr1.-LOWRES.jpg

foto: Giada De Pra

La Fondazione Querini Stampalia combina un palazzo storico con un design contemporaneo.

Perché dovrei visitare la Fondazione Querini Stampalia?

Un tempo palazzo aristocratico, oggi la Fondazione Querini Stampalia ospita un'imponente galleria d'arte. Qui potrai ammirare opere dal XIV al XX secolo, tra cui dipinti di Tiepolo, Bellini e Vecchio.

Quanto tempo devo passare alla Fondazione Querini Stampalia?

Puoi trascorrere circa una o due ore alla Fondazione Querini Stampalia per visitare le collezioni d'arte e la biblioteca storica.

Consiglio da esperti

Prenditi del tempo per visitare le camere progettate da Carlo Scarpa, che fondono il design moderno con l'architettura storica veneziana.

Indirizzo

5252 Campo Santa Maria Formosa, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal martedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Chiuso il lunedì.

Esplora i biglietti e i tour della Fondazione Querini Stampalia

11. Museo del Vetro

Il meglio per gli appassionati di arte del vetro

34711522424_3ead0ee4e9_k-LOWRES.jpg

foto: Sandor Somkuti

Il Museo del Vetro di Venezia si trova sull'isola di Murano e mostra la tradizione vetraria dell'isola attraverso pezzi antichi e contemporanei.

Perché dovrei visitare il Museo del Vetro?

Il quartiere di Murano è una delle gemme nascoste di Venezia, nota per la sua industria del vetro. Al Museo del Vetro vedrai alcuni esempi davvero spettacolari di lavorazione del vetro. Qui sono esposti gioielli, oggetti per la casa e squisiti voli di fantasia.

Quanto tempo devo passare al Museo del Vetro?

Hai bisogno di circa un'ora per visitare il Museo del Vetro per vedere l'arte del vetro di Murano e conoscere la pratica della lavorazione del vetro.

Consiglio da esperti

Se sei interessato a portare a casa un pezzo di vetro veneziano, considera di visitare i laboratori locali di Murano per assistere a dimostrazioni dal vivo di soffiatura del vetro.

Indirizzo

8 Fondamenta Marco Giustinian, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00.

Scopri il Museo del Vetro

12. Museo del Merletto

Il meglio per gli appassionati di moda in pizzo

Museo_Merletto-LOWRES.jpg

foto: Adrian Michael

Il Museo del Merletto di Venezia celebra questa delicata arte attraverso esempi di intricati merletti.

Perché dovrei visitare il Museo del Merletto?

Il Museo del Merletto mette in mostra un'altra orgogliosa forma d'arte veneziana. Con esempi che vanno dal XVI secolo in poi, questo museo ti ipnotizzerà con l'intricatezza e i dettagli del pizzo cucito a mano. Troverai una collezione di merletti rinascimentali e barocchi, oltre a mostre sugli strumenti tradizionali utilizzati nella lavorazione del merletto e interpretazioni moderne di come gli artisti contemporanei stiano spingendo i confini di questo mestiere tradizionale.

Quanto tempo devo passare al Museo del Merletto?

Dovresti prevedere di trascorrere circa un'ora al Museo del Merletto per assorbire appieno le informazioni sull'arte del merletto veneziano e conoscere le tecniche tradizionali.

Consiglio da esperti

Il museo presenta i maestri del merletto al lavoro che hanno tramandato i segreti e le tradizioni della lavorazione del merletto attraverso le generazioni.

Indirizzo

187 Piazza Baldassarre Galuppi, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto da martedì a domenica, dalle 10:00 alle 16:00. Chiuso il lunedì.

Biglietti e tour più votati per il Museo del Merletto

13. Museo Fortuny

Il meglio per gli amanti del design

Lexposition__Intuition__(Palais_Fortuny _Venise)_-_35949438116-LOWRES.jpg

foto: Jean-Pierre Dalbéra

Il Museo Fortuny di Venezia, ospitato nell'opulento Palazzo Fortuny del XV secolo, mette in luce il lavoro dell'artista e designer Mariano Fortuny.

Perché dovrei visitare il Museo Fortuny?

Dedicato a Mariano Fortuny, artista, inventore e stilista spagnolo dell'inizio del XX secolo, il Museo Fortuny è un tesoro di design. Dipinti, costumi di scena, scenografie e tessuti rendono la visita una festa per gli occhi.

Quanto tempo devo passare al Museo Fortuny?

Puoi trascorrere circa due ore al Museo Fortuny per ammirare la sua collezione di tessuti, dipinti e arti decorative.

Consiglio da esperti

Sali al secondo piano del museo per vedere gli studi di Mariano Fortuny e le attrezzature che utilizzava per realizzare i costumi, sviluppare le foto e creare le stampe.

Indirizzo

3958 San Marco, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal mercoledì al lunedì, dalle 10:00 alle 18:00.

Scoprire il Museo Fortuny

14. Mostra Creature di Gomma

Il meglio per gli appassionati di giocattoli vintage

t428496.Venice  Entry Ticket to the Creature di Gomma Exhibition-LOWRES.jpg

La Mostra Creature di Gomma è un museo non convenzionale di Venezia dedicato alla presentazione di arte e sculture realizzate in gomma.

Perché dovrei visitare la Mostra Creature di Gomma?

Qual è stato il tuo giocattolo d'infanzia preferito? Non importa quanto sia oscuro, probabilmente lo troverai qui. La mostra Creature di Gomma è la più grande collezione di giocattoli vintage d'Europa. Con oltre 6.000 espositori provenienti da tutto il mondo, è una delle cose più divertenti da fare a Venezia.

Quanto tempo devo dedicare alla Mostra Creature di Gomma?

Puoi trascorrere da una a due ore alla mostra Creature di Gomma facendo un viaggio nella memoria attraverso le sue collezioni di giocattoli classici e iconici.

Consiglio da esperti

Chiacchiera con i proprietari Fabrizio e Beatrice. Sono appassionati della loro collezione e possono condividere le loro storie personali, aggiungendo un'esperienza arricchente alla visita del museo.

Indirizzo

2390A, Calle de la Vida, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:30 alle 19:00.

Esplora la mostra Creature di Gomma

15. Museo della Musica

Il meglio per gli appassionati di musica

Bologna _Museo_internazionale_e_biblioteca_della_musica_(5)-LOWRES.jpg

foto: Palickap

Il Museo della Musica esplora la storia musicale della città con strumenti originali, manoscritti e manufatti.

Perché dovrei visitare il Museo della Musica?

Il Museo della Musica espone più di 200 strumenti musicali. Qui potrai ammirare un'incredibile collezione di violini, flauti e molto altro. Naturalmente, ci sono anche mostre dedicate al miglior musicista di Venezia, il leggendario Vivaldi.

Quanto tempo devo passare al Museo della Musica?

Il museo può essere visitato in circa mezz'ora, ma dovresti prevedere di dedicargli più tempo se vuoi assistere a uno dei suoi intimi concerti dal vivo.

Consiglio da esperti

Se stai cercando cose romantiche da fare a Venezia, è difficile battere un concerto delle Quattro Stagioni di Vivaldi e una visita al Museo della Musica. Potrai esplorare il museo e assistere a un autentico concerto dell'orchestra barocca di Venezia.

Indirizzo

2603 San Marco, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal lunedì alla domenica, dalle 10:00 alle 13:00 e dalle 14:30 alle 19:30.

16. Museo M9

Il meglio per gli amanti della storia del XX secolo

Le_musee_M9_nouveau_musee_du_XXeme_siecle_(Mestre _Venetie)_(48211392691)-LOWRES.jpg

foto: Jean-Pierre Dalbéra

Il Museo M9 di Venezia è uno spazio culturale dedicato alla storia del XX secolo.

Perché dovrei visitare il Museo M9?

Il Museo M9 è intrigantemente unico. Questo museo antropologico ripercorre lo stile di vita degli italiani nel XX e XXI secolo, osservando come sono cambiate le cose. La sua enfasi sulla tecnologia, sui ruoli di genere, sul cibo e sulla ricchezza offre una panoramica completa della vita moderna.

Quanto tempo devo passare al Museo M9?

Puoi dedicare due ore al Museo M9 per visitare le mostre sulla storia italiana del XX secolo.

Consiglio da esperti

Dopo aver esplorato la mostra, recati alla Pizzeria Mestrina per gustare fantastiche pizze e calzoni. Il cibo a Venezia è uno dei punti forti della città e vorrai assaggiarlo tutto.

Indirizzo

11 Via Giovanni Pascoli, Venezia, Italia .

Orari di apertura

Aperto dal mercoledì alla domenica, dalle 10:00 alle 18:00. Chiuso il lunedì e il martedì.

Domande frequenti

Quali sono i musei più famosi di Venezia?

Il museo della Basilica di San Marco è uno dei migliori se sei interessato alla storia di Venezia. Gli amanti dell'arte non dovrebbero perdersi il Peggy Guggenheim e se sei interessato agli aspetti unici delle tradizioni di Venezia, il Museo del Vetro e il Museo del Merletto dovrebbero essere in cima alla tua lista.

Ci sono musei gratuiti a Venezia?

Tutti i musei di Venezia sono ad ingresso gratuito la prima domenica del mese. In altri periodi, per la maggior parte dei musei della città dovrai pagare un biglietto d'ingresso.

Qual è il museo più interessante di Venezia se ho tempo solo per uno?

Se hai tempo per un solo museo a Venezia, il Palazzo Ducale è il più interessante. È un'immersione profonda nella ricca storia, nell'arte e nella politica della città e presenta una splendida architettura gotica, le grandi sale del consiglio, il Ponte dei Sospiri e una vasta collezione di arte e manufatti storici.

Ci sono musei divertenti a Venezia per famiglie e bambini?

Il Museo Leonardo da Vinci è interessante per le famiglie e i bambini adoreranno i dinosauri del Museo di Storia Naturale. Forse l'opzione migliore per i bambini è la mostra Creature di Gomma, un'enorme collezione di giocattoli vintage.

Per quali musei di Venezia sono consigliate le visite guidate?

Per avere un quadro completo dell'evoluzione dell'arte del XX secolo, è bene fare una visita guidata al Museo Peggy Guggenheim. Il Museo Ebraico organizza anche dei tour a piedi nel Ghetto Ebraico, altamente raccomandati.

Sono disponibili pass per musei o carte sconto per visitare più musei a Venezia?

Il Venice Pass è un buon modo per risparmiare sull'ingresso a più musei. In base ai tuoi programmi di viaggio, puoi scegliere un pass di uno, due, tre o sette giorni.

Per saperne di più su Venezia