Ferrara: le cose migliori da fare

Ferrara: tour guidato a piedi della città con guida locale

Ferrara: tour guidato a piedi della città con guida locale

Partiamo dal Castello Estense, simbolo della città, da cui possiamo ammirare Corso Ercole I d'Este, la strada che collega il Castello alla porta nord delle mura, attraversando l'Addizione rinascimentale voluta da Ercole I d'Este e realizzata dall'architetto ferrarese Biagio Rossetti. Un'immersione nella bellezza dei palazzi e delle chiese rinascimentali di Ferrara tra i colori della città Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, per arrivare all'originale Palazzo dei Diamanti nel cuore dell'Addizione Erculea, un'espansione urbana progettata alla fine del XV secolo. Dal "crocevia storico" si prosegue verso il romantico Parco Massari, caratterizzato dai secolari cedri del Libano e dalla ricca vegetazione che si affaccia sull'Orto Botanico dell'Università. A pochi passi, il vicino complesso monumentale di S.Cristoforo alla Certosa, trasformato nel tempo in Cimitero Monumentale, si apre nella piazza antistante, dove gli eleganti portici creano un suggestivo effetto di raccoglimento. Visita interna alla bellissima chiesa rinascimentale, antico tempio dei monaci certosini chiamati a Ferrara dal duca Borso d'Este a metà del XV secolo. La vicina e storica Piazza Ariostea ci ricorda il grande poeta con la sua statua che sovrasta la colonna centrale e ci invita, per concludere la visita, sotto la loggia che fiancheggia l'area verde. Sarà un viaggio attraverso la bellezza che nasce dalla presenza armoniosa e variegata di monumenti e scorci che non la rendono mai noiosa o scontata.

Venezia in un giorno: Tour guidato da Firenze

Venezia in un giorno: Tour guidato da Firenze

Viaggerai da Firenze a Venezia a bordo di un pullman di lusso e, una volta arrivato nella famosa città, inizierai la tua esplorazione di un'intera giornata. Seguendo il tuo tour leader nel cuore di Venezia, rimarrai stupito dai dettagli della Basilica di San Marco che si erge in Piazza San Marco. Dopo aver ammirato la bellezza di Piazza San Marco, dirigiti a tuo piacimento verso il Palazzo Ducale per vedere dove un tempo sorgeva il potente governo di Venezia. Scoprendo la magia di Venezia, ti sarà chiaro perché è amata da così tanti. Venezia è costruita sull'acqua, quindi è naturale che la si possa ammirare al meglio da una tradizionale barca veneziana, una gondola. Mentre galleggi lungo i pittoreschi canali, ti troverai a tu per tu con l'architettura e la cultura veneziana. Un giro in gondola (non incluso nel prezzo) è assolutamente da non perdere. Alla fine della giornata, incontrerai il tuo tour leader per tornare a Firenze.

Ferrara: tour guidato del Castello Estense

Ferrara: tour guidato del Castello Estense

Al primo piano le antiche sale medievali e il suggestivo volo dei cannoni portano al piano nobile dove si possono ammirare il Giardino degli Aranci, che si affaccia sulle piazze della città, la cappella ducale e le ampie sale affrescate. Nella parte finale del tour si trovano le mostre dedicate al pittore ferrarese Giovanni Boldini e a Giovanni Battista Crema. Icona maestosa di Ferrara, il Castello Estense è ancora oggi racchiuso dalla trincea che ne ricorda l'antica origine di fortezza militare, poi trasformata nel tempo in magnifica residenza della Corte Ducale. Il tour del Castello Estense con una guida qualificata durerà circa 1 ora e mezza, a partire da ogni sabato dalle 15.30. Ritrovo 30 minuti prima della partenza nella corte del Castello, sotto il porticato. Il biglietto d'ingresso al Castello Estense non è incluso, dovrai pagarlo separatamente. Verrà applicato uno sconto di €1,00 per biglietto, grazie allo sconto "Amici del Castello". PREZZI D'INGRESSO AL MUSEO Biglietto intero: € 12,00 Biglietto ridotto: € 10,00 (minori di età compresa tra i 13 e i 18 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone, studenti universitari con tesserino di iscrizione ai corsi universitari, possessori di un biglietto intero o di un biglietto ridotto per una delle mostre della Fondazione Ferrara Arte, associati Coop Alleanza, associati FAI) Biglietto gratuito: minori di 13 anni; un minore, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, per ogni adulto pagante; guide turistiche, tour leader, guide ambientali e turistiche, interpreti e insegnanti che esercitano la loro attività professionale; persone diversamente abili e loro accompagnatori; giornalisti e freelance muniti di tesserino; visitatori che entrano nel Castello il giorno del loro compleanno o, in caso di chiusura del museo, il giorno di apertura successivo; studenti iscritti al primo anno di uno dei corsi dell'Università di Ferrara che esibiscono il tesserino.

Ferrara: guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Ferrara: guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Le attrazioni principali, i monumenti più importanti, le curiosità, le leggende, i luoghi frequentati dalla gente del posto, i migliori ristoranti, i piatti tipici e gli aneddoti delle persone che hanno sempre vissuto in città. Questi sono gli elementi che vorrei trovare in un tour quando viaggio ed è esattamente quello che troverai in questo tour digitale! Cosa ti serve per questo tour: - Smartphone - Connessione a Internet - Un po' di energia! Camminerai per circa 3 km ma è fattibile a prescindere dalla preparazione atletica (quindi il tour deve essere fatto muovendosi per le strade di Ferrara e non solo per telefono). Puoi iniziare il tour in qualsiasi momento: una volta acquistato riceverai link e password per iniziare la tua esperienza! Tutto ciò sarà contenuto nel voucher GetYourGuide, quindi leggi tutte le informazioni! Una volta acquistato, il tour può essere utilizzato per tutta la durata del giorno prenotato + 2 giorni extra, quindi: niente fretta! Durante il tour, potrai entrare liberamente nei monumenti (i biglietti d'ingresso non sono inclusi) e dedicare tutto il tempo che vuoi alle varie visite! A differenza dei tour standard in cui devi correre dietro a una guida, il bello di questa esperienza è che puoi decidere se rilassarti, leggere approfondimenti storici o dedicare più tempo al cibo o al panorama! L'esperienza è totalmente nelle tue mani!

Ferrara: tour a piedi della Ferrara medievale e del ghetto ebraico

Ferrara: tour a piedi della Ferrara medievale e del ghetto ebraico

Inizia questo fantastico tour a piedi nel cortile del Castello Estense. Scopri di più sulla ricca storia della zona e sui suoi monumenti, grazie a una guida locale professionista. Passa accanto al conservatorio Girolamo Frescobaldi prima di fare una sosta al chiostro dell'Ospedale Sant'Anna, risalente alla metà del XV secolo. Dai un'occhiata al giardino del Palazzo Roverella, risalente ai primi anni del XVI secolo. Dirigiti quindi all'ovale Piazza Savonarola del XVIII secolo dove giace la statua del famoso frate ferrarese. Concediti una passeggiata tra il palazzo arcivescovile e l'ex Palazzo Ducale Estense fino alla cattedrale e al municipio. Ammirane la bellissima piazza in mattoni. Termina questa esperienza emozionante visitando le vie degli affari medievali e lo storico ghetto ebraico, prima di raggiungere l'intricata sinagoga italiana risalente al XV secolo.

Ferrara: tour a piedi di 2 ore del centro città

Ferrara: tour a piedi di 2 ore del centro città

Scopri l'affascinante città di Ferrara con questo tour a piedi di 2 ore che ti mostrerà i punti salienti di questa città unica. Durante il tour della città, vedrai l'interessante pianificazione urbanistica di questa città rinascimentale, che è la prima città in Europa ad avere un layout moderno utilizzato ancora oggi per progettare le città. Il tuo tour inizia con la visita all'addizione erculea rinascimentale e al cortile interno del Palazzo dei Diamanti. Percorrendo Corso Ercole I D'Este, visiterai il cortile interno del Castello Estense e poi continuerai la tua passeggiata attraverso Piazza Castello, Piazza Savonarola e Corso Martiri della Liberta. Successivamente, arriverai a Piazza Cattedrale, che ospita il Duomo romanico-gotico di San Giorgio. Di fronte alla Cattedrale, scoprirai Piazza del Municipio, il cortile interno dell'antico palazzo ducale. Passeggiando per San Romano, vedrai le antiche strade medievali di Ferrara, alcune delle quali divennero l'antico ghetto ebraico all'inizio del XVII secolo. Partecipa a questo affascinante tour della città per immergerti nella storia della città e scoprire cosa rende Ferrara così speciale!

Ferrara: tour a piedi, attrazioni e degustazioni gastronomiche

Ferrara: tour a piedi, attrazioni e degustazioni gastronomiche

Goditi un tour guidato di 2,5 ore di Ferrara che include una degustazione di cappellacci alla zucca, un tagliere di salumi e formaggi, vino e gelato. Il tour guidato copre i principali punti di riferimento di Ferrara, tra cui Rotonda Foschini, Piazzetta S. Anna, Castello Estense (esterno), Cattedrale, Palazzo Comunale (ex Palazzo Ducale - entrambi esterni), Via delle Volte, Biblioteca Ariostea (esterno) e Piazza Trento e Trieste. Inizia dalla Rotonda Foschini: Inizia la tua giornata alla Rotonda Foschini, un'affascinante piazza dalla caratteristica struttura circolare. Ammira i dintorni e goditi l'atmosfera locale. Esplora Piazzetta S. Anna: Passeggia per Piazzetta S. Anna, una pittoresca piazzetta nota per i suoi edifici storici e gli accoglienti caffè. Tagliere di salumi con pane locale e degustazione di vini: Concediti una piacevole sosta in un'osteria locale, dove potrai gustare un delizioso tagliere di salumi con una selezione di carni regionali e pane. Assaggia il miglior vino della regione Emilia-Romagna. Visita il Castello Estense (Esterno): Esplora l'esterno del Castello Estense, uno splendido castello medievale nel cuore di Ferrara. Ammira l'architettura e scopri la sua ricca storia. Degustazione di Cappellacci alla Zucca: Recati in una trattoria o in un ristorante locale per assaporare una deliziosa degustazione di "cappellacci alla zucca", un piatto tradizionale ferrarese a base di pasta ripiena di zucca. Esplora Via delle Volte: Passeggia lungo Via delle Volte, un'affascinante strada medievale con archi e ambienti suggestivi. Biblioteca Ariostea (Esterno): Passa davanti alla Biblioteca Ariostea, un'imponente biblioteca con una ricca collezione di libri. Piazza Trento e Trieste: Concludi il tuo tour guidato in Piazza Trento e Trieste, la piazza principale di Ferrara. Ammira l'atmosfera vibrante e scatta foto dei dintorni. Degustazione di gelato: Termina il tour con un autentico gelato italiano.

Ferrara: Tour guidato della città e tour guidato a piedi

Ferrara: Tour guidato della città e tour guidato a piedi

Un tour privato per scoprire tutti gli aspetti storici e artistici di Ferrara. In questo tour privato vedrai le meraviglie rinascimentali, la Cattedrale romano-gotica, lo splendido Castello Estense e molto altro ancora. Considerata una delle più belle città rinascimentali d'Italia, Ferrara è riconosciuta dall'Unesco per il suo ricco patrimonio architettonico. Con questo tour privato guidato, sarai accompagnato dalla nostra guida certificata alla scoperta di questa magnifica città, una tappa obbligata per tutti coloro che amano l'arte, la cultura, la natura e il buon cibo. L'itinerario inizia con una visita a Palazzo Diamanti e agli ampi spazi verdi dell'Addizione Erculea, il cuore della città rinascimentale. Qui sarai guidato nella storia degli Estensi, la famiglia che ha aperto la strada al Rinascimento in Emilia Romagna. Proseguirai poi con la visita alla cattedrale romanico-gotica, passando per il cortile d'onore del Palazzo Marchionale, fino ad arrivare al Castello Estense. La visita si conclude con la pittoresca Via delle Volte e il ghetto ebraico.

Degustazione guidata di vini locali

Degustazione guidata di vini locali

Prenota una degustazione guidata di vini locali! Ti aspetta una carrellata di 3 vini d'eccellenza accompagnati da una piccola degustazione di salumi e qualche assaggio di specialità gastronomiche tipiche della nostra regione. I famosi "VINI DELLE SABBIE". Il tutto guidato da un sommelier dedicato a te. Conoscerai le nostre zone vinicole famose per aver preceduto il periodo epocale della fillossera. Potrai inoltre ampliare il tuo percorso con altri piatti tipici ferraresi, la pasticceria artigianale ferrarese come i Cappellacci e i Tortellini o ampliare la degustazione con tanti vini nazionali ed esteri scegliendo tra oltre 500 bottiglie.

Caccia al tesoro 2.0 a Ferrara - Un Diavolo di Assistente

Caccia al tesoro 2.0 a Ferrara - Un Diavolo di Assistente

Misteri da risolvere, tesori da trovare, criminali da incastrare… Smartphone in una mano, mappa nell’altra e immergetevi in straordinarie avventure alla scoperta dei segreti e degli enigmi custoditi nelle città d’arte e nei borghi d’Italia. Qualunque cosa faccia, l’Ingegner Chiozzi è sempre accompagnato dal suo fedele servitore Magrino, evocato tempo addietro con una formula magica al fine di essere aiutato a raggiungere il successo. Ora, però, si è accorto che quell’uomo ha un qualcosa di demoniaco e se ne vuole sbarazzare… E, per questo, ha bisogno dei #BPErs: riuscirete ad aiutarlo? Questa missione si può giocare dalle 9.30 alle 19.30, tutti i giorni escluso il martedì e il giovedì pomeriggio (a partire dalle ore 13). La missione inizia in Piazza Trento e Trieste. La mappa di gioco si prende in un bar durante l’esperienza. Dal momento che il locale lavora indipendentemente da BelPaese Express, può succedere che sia chiuso anche in giorni e orari differenti rispetto a quelli indicati in questa pagina. Scusandoci in anticipo in caso di disagi, vi ricordiamo che comunque la mappa è presente in formato digitale anche all’interno nella web-app di gioco. CONSIGLI UTILI L’uso del web non è necessario. Fatevi ispirare dagli spazi intorno a voi, leggete le indicazioni, chiedete le informazioni ai passanti: insomma, usate l’ingegno! E poi, per ogni indovinello avrete a disposizione tre aiuti (ed eventualmente anche la soluzione): fatene buon uso! Per godersi al massimo la missione, consigliamo di giocare quando è ancora chiaro, dal momento che alcuni indizi/enigmi potrebbero risultare poco visibili al calare della notte. Dove: Ferrara Limite giocatori? Nessuno Lunghezza tragitto: Circa 2,5 km Durata esperienza: Circa 2 ore Limite di tempo: Nessuno Luogo d’inizio: Piazza Trento e Trieste Orario di gioco: Dalle 9.30 alle 19.30, tutti i giorni escluso il martedì e il giovedì pomeriggio (a partire dalle ore 13) Lingue disponibili: ITA | ENG

13 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Ferrara: esplora i dintorni

Mostra tutto

Ferrara: le cose migliori da fare

Ferrara: tour guidato a piedi della città con guida locale

Ferrara: tour guidato a piedi della città con guida locale

Partiamo dal Castello Estense, simbolo della città, da cui possiamo ammirare Corso Ercole I d'Este, la strada che collega il Castello alla porta nord delle mura, attraversando l'Addizione rinascimentale voluta da Ercole I d'Este e realizzata dall'architetto ferrarese Biagio Rossetti. Un'immersione nella bellezza dei palazzi e delle chiese rinascimentali di Ferrara tra i colori della città Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, per arrivare all'originale Palazzo dei Diamanti nel cuore dell'Addizione Erculea, un'espansione urbana progettata alla fine del XV secolo. Dal "crocevia storico" si prosegue verso il romantico Parco Massari, caratterizzato dai secolari cedri del Libano e dalla ricca vegetazione che si affaccia sull'Orto Botanico dell'Università. A pochi passi, il vicino complesso monumentale di S.Cristoforo alla Certosa, trasformato nel tempo in Cimitero Monumentale, si apre nella piazza antistante, dove gli eleganti portici creano un suggestivo effetto di raccoglimento. Visita interna alla bellissima chiesa rinascimentale, antico tempio dei monaci certosini chiamati a Ferrara dal duca Borso d'Este a metà del XV secolo. La vicina e storica Piazza Ariostea ci ricorda il grande poeta con la sua statua che sovrasta la colonna centrale e ci invita, per concludere la visita, sotto la loggia che fiancheggia l'area verde. Sarà un viaggio attraverso la bellezza che nasce dalla presenza armoniosa e variegata di monumenti e scorci che non la rendono mai noiosa o scontata.

Venezia in un giorno: Tour guidato da Firenze

Venezia in un giorno: Tour guidato da Firenze

Viaggerai da Firenze a Venezia a bordo di un pullman di lusso e, una volta arrivato nella famosa città, inizierai la tua esplorazione di un'intera giornata. Seguendo il tuo tour leader nel cuore di Venezia, rimarrai stupito dai dettagli della Basilica di San Marco che si erge in Piazza San Marco. Dopo aver ammirato la bellezza di Piazza San Marco, dirigiti a tuo piacimento verso il Palazzo Ducale per vedere dove un tempo sorgeva il potente governo di Venezia. Scoprendo la magia di Venezia, ti sarà chiaro perché è amata da così tanti. Venezia è costruita sull'acqua, quindi è naturale che la si possa ammirare al meglio da una tradizionale barca veneziana, una gondola. Mentre galleggi lungo i pittoreschi canali, ti troverai a tu per tu con l'architettura e la cultura veneziana. Un giro in gondola (non incluso nel prezzo) è assolutamente da non perdere. Alla fine della giornata, incontrerai il tuo tour leader per tornare a Firenze.

Ferrara: tour guidato del Castello Estense

Ferrara: tour guidato del Castello Estense

Al primo piano le antiche sale medievali e il suggestivo volo dei cannoni portano al piano nobile dove si possono ammirare il Giardino degli Aranci, che si affaccia sulle piazze della città, la cappella ducale e le ampie sale affrescate. Nella parte finale del tour si trovano le mostre dedicate al pittore ferrarese Giovanni Boldini e a Giovanni Battista Crema. Icona maestosa di Ferrara, il Castello Estense è ancora oggi racchiuso dalla trincea che ne ricorda l'antica origine di fortezza militare, poi trasformata nel tempo in magnifica residenza della Corte Ducale. Il tour del Castello Estense con una guida qualificata durerà circa 1 ora e mezza, a partire da ogni sabato dalle 15.30. Ritrovo 30 minuti prima della partenza nella corte del Castello, sotto il porticato. Il biglietto d'ingresso al Castello Estense non è incluso, dovrai pagarlo separatamente. Verrà applicato uno sconto di €1,00 per biglietto, grazie allo sconto "Amici del Castello". PREZZI D'INGRESSO AL MUSEO Biglietto intero: € 12,00 Biglietto ridotto: € 10,00 (minori di età compresa tra i 13 e i 18 anni, maggiori di 65 anni, gruppi di almeno 15 persone, studenti universitari con tesserino di iscrizione ai corsi universitari, possessori di un biglietto intero o di un biglietto ridotto per una delle mostre della Fondazione Ferrara Arte, associati Coop Alleanza, associati FAI) Biglietto gratuito: minori di 13 anni; un minore, di età compresa tra i 6 e i 18 anni, per ogni adulto pagante; guide turistiche, tour leader, guide ambientali e turistiche, interpreti e insegnanti che esercitano la loro attività professionale; persone diversamente abili e loro accompagnatori; giornalisti e freelance muniti di tesserino; visitatori che entrano nel Castello il giorno del loro compleanno o, in caso di chiusura del museo, il giorno di apertura successivo; studenti iscritti al primo anno di uno dei corsi dell'Università di Ferrara che esibiscono il tesserino.

Ferrara: guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Ferrara: guida digitale realizzata con un locale per il tuo tour

Le attrazioni principali, i monumenti più importanti, le curiosità, le leggende, i luoghi frequentati dalla gente del posto, i migliori ristoranti, i piatti tipici e gli aneddoti delle persone che hanno sempre vissuto in città. Questi sono gli elementi che vorrei trovare in un tour quando viaggio ed è esattamente quello che troverai in questo tour digitale! Cosa ti serve per questo tour: - Smartphone - Connessione a Internet - Un po' di energia! Camminerai per circa 3 km ma è fattibile a prescindere dalla preparazione atletica (quindi il tour deve essere fatto muovendosi per le strade di Ferrara e non solo per telefono). Puoi iniziare il tour in qualsiasi momento: una volta acquistato riceverai link e password per iniziare la tua esperienza! Tutto ciò sarà contenuto nel voucher GetYourGuide, quindi leggi tutte le informazioni! Una volta acquistato, il tour può essere utilizzato per tutta la durata del giorno prenotato + 2 giorni extra, quindi: niente fretta! Durante il tour, potrai entrare liberamente nei monumenti (i biglietti d'ingresso non sono inclusi) e dedicare tutto il tempo che vuoi alle varie visite! A differenza dei tour standard in cui devi correre dietro a una guida, il bello di questa esperienza è che puoi decidere se rilassarti, leggere approfondimenti storici o dedicare più tempo al cibo o al panorama! L'esperienza è totalmente nelle tue mani!

Ferrara: tour a piedi della Ferrara medievale e del ghetto ebraico

Ferrara: tour a piedi della Ferrara medievale e del ghetto ebraico

Inizia questo fantastico tour a piedi nel cortile del Castello Estense. Scopri di più sulla ricca storia della zona e sui suoi monumenti, grazie a una guida locale professionista. Passa accanto al conservatorio Girolamo Frescobaldi prima di fare una sosta al chiostro dell'Ospedale Sant'Anna, risalente alla metà del XV secolo. Dai un'occhiata al giardino del Palazzo Roverella, risalente ai primi anni del XVI secolo. Dirigiti quindi all'ovale Piazza Savonarola del XVIII secolo dove giace la statua del famoso frate ferrarese. Concediti una passeggiata tra il palazzo arcivescovile e l'ex Palazzo Ducale Estense fino alla cattedrale e al municipio. Ammirane la bellissima piazza in mattoni. Termina questa esperienza emozionante visitando le vie degli affari medievali e lo storico ghetto ebraico, prima di raggiungere l'intricata sinagoga italiana risalente al XV secolo.

Ferrara: tour a piedi di 2 ore del centro città

Ferrara: tour a piedi di 2 ore del centro città

Scopri l'affascinante città di Ferrara con questo tour a piedi di 2 ore che ti mostrerà i punti salienti di questa città unica. Durante il tour della città, vedrai l'interessante pianificazione urbanistica di questa città rinascimentale, che è la prima città in Europa ad avere un layout moderno utilizzato ancora oggi per progettare le città. Il tuo tour inizia con la visita all'addizione erculea rinascimentale e al cortile interno del Palazzo dei Diamanti. Percorrendo Corso Ercole I D'Este, visiterai il cortile interno del Castello Estense e poi continuerai la tua passeggiata attraverso Piazza Castello, Piazza Savonarola e Corso Martiri della Liberta. Successivamente, arriverai a Piazza Cattedrale, che ospita il Duomo romanico-gotico di San Giorgio. Di fronte alla Cattedrale, scoprirai Piazza del Municipio, il cortile interno dell'antico palazzo ducale. Passeggiando per San Romano, vedrai le antiche strade medievali di Ferrara, alcune delle quali divennero l'antico ghetto ebraico all'inizio del XVII secolo. Partecipa a questo affascinante tour della città per immergerti nella storia della città e scoprire cosa rende Ferrara così speciale!

Ferrara: tour a piedi, attrazioni e degustazioni gastronomiche

Ferrara: tour a piedi, attrazioni e degustazioni gastronomiche

Goditi un tour guidato di 2,5 ore di Ferrara che include una degustazione di cappellacci alla zucca, un tagliere di salumi e formaggi, vino e gelato. Il tour guidato copre i principali punti di riferimento di Ferrara, tra cui Rotonda Foschini, Piazzetta S. Anna, Castello Estense (esterno), Cattedrale, Palazzo Comunale (ex Palazzo Ducale - entrambi esterni), Via delle Volte, Biblioteca Ariostea (esterno) e Piazza Trento e Trieste. Inizia dalla Rotonda Foschini: Inizia la tua giornata alla Rotonda Foschini, un'affascinante piazza dalla caratteristica struttura circolare. Ammira i dintorni e goditi l'atmosfera locale. Esplora Piazzetta S. Anna: Passeggia per Piazzetta S. Anna, una pittoresca piazzetta nota per i suoi edifici storici e gli accoglienti caffè. Tagliere di salumi con pane locale e degustazione di vini: Concediti una piacevole sosta in un'osteria locale, dove potrai gustare un delizioso tagliere di salumi con una selezione di carni regionali e pane. Assaggia il miglior vino della regione Emilia-Romagna. Visita il Castello Estense (Esterno): Esplora l'esterno del Castello Estense, uno splendido castello medievale nel cuore di Ferrara. Ammira l'architettura e scopri la sua ricca storia. Degustazione di Cappellacci alla Zucca: Recati in una trattoria o in un ristorante locale per assaporare una deliziosa degustazione di "cappellacci alla zucca", un piatto tradizionale ferrarese a base di pasta ripiena di zucca. Esplora Via delle Volte: Passeggia lungo Via delle Volte, un'affascinante strada medievale con archi e ambienti suggestivi. Biblioteca Ariostea (Esterno): Passa davanti alla Biblioteca Ariostea, un'imponente biblioteca con una ricca collezione di libri. Piazza Trento e Trieste: Concludi il tuo tour guidato in Piazza Trento e Trieste, la piazza principale di Ferrara. Ammira l'atmosfera vibrante e scatta foto dei dintorni. Degustazione di gelato: Termina il tour con un autentico gelato italiano.

Ferrara: Tour guidato della città e tour guidato a piedi

Ferrara: Tour guidato della città e tour guidato a piedi

Un tour privato per scoprire tutti gli aspetti storici e artistici di Ferrara. In questo tour privato vedrai le meraviglie rinascimentali, la Cattedrale romano-gotica, lo splendido Castello Estense e molto altro ancora. Considerata una delle più belle città rinascimentali d'Italia, Ferrara è riconosciuta dall'Unesco per il suo ricco patrimonio architettonico. Con questo tour privato guidato, sarai accompagnato dalla nostra guida certificata alla scoperta di questa magnifica città, una tappa obbligata per tutti coloro che amano l'arte, la cultura, la natura e il buon cibo. L'itinerario inizia con una visita a Palazzo Diamanti e agli ampi spazi verdi dell'Addizione Erculea, il cuore della città rinascimentale. Qui sarai guidato nella storia degli Estensi, la famiglia che ha aperto la strada al Rinascimento in Emilia Romagna. Proseguirai poi con la visita alla cattedrale romanico-gotica, passando per il cortile d'onore del Palazzo Marchionale, fino ad arrivare al Castello Estense. La visita si conclude con la pittoresca Via delle Volte e il ghetto ebraico.

Degustazione guidata di vini locali

Degustazione guidata di vini locali

Prenota una degustazione guidata di vini locali! Ti aspetta una carrellata di 3 vini d'eccellenza accompagnati da una piccola degustazione di salumi e qualche assaggio di specialità gastronomiche tipiche della nostra regione. I famosi "VINI DELLE SABBIE". Il tutto guidato da un sommelier dedicato a te. Conoscerai le nostre zone vinicole famose per aver preceduto il periodo epocale della fillossera. Potrai inoltre ampliare il tuo percorso con altri piatti tipici ferraresi, la pasticceria artigianale ferrarese come i Cappellacci e i Tortellini o ampliare la degustazione con tanti vini nazionali ed esteri scegliendo tra oltre 500 bottiglie.

Caccia al tesoro 2.0 a Ferrara - Un Diavolo di Assistente

Caccia al tesoro 2.0 a Ferrara - Un Diavolo di Assistente

Misteri da risolvere, tesori da trovare, criminali da incastrare… Smartphone in una mano, mappa nell’altra e immergetevi in straordinarie avventure alla scoperta dei segreti e degli enigmi custoditi nelle città d’arte e nei borghi d’Italia. Qualunque cosa faccia, l’Ingegner Chiozzi è sempre accompagnato dal suo fedele servitore Magrino, evocato tempo addietro con una formula magica al fine di essere aiutato a raggiungere il successo. Ora, però, si è accorto che quell’uomo ha un qualcosa di demoniaco e se ne vuole sbarazzare… E, per questo, ha bisogno dei #BPErs: riuscirete ad aiutarlo? Questa missione si può giocare dalle 9.30 alle 19.30, tutti i giorni escluso il martedì e il giovedì pomeriggio (a partire dalle ore 13). La missione inizia in Piazza Trento e Trieste. La mappa di gioco si prende in un bar durante l’esperienza. Dal momento che il locale lavora indipendentemente da BelPaese Express, può succedere che sia chiuso anche in giorni e orari differenti rispetto a quelli indicati in questa pagina. Scusandoci in anticipo in caso di disagi, vi ricordiamo che comunque la mappa è presente in formato digitale anche all’interno nella web-app di gioco. CONSIGLI UTILI L’uso del web non è necessario. Fatevi ispirare dagli spazi intorno a voi, leggete le indicazioni, chiedete le informazioni ai passanti: insomma, usate l’ingegno! E poi, per ogni indovinello avrete a disposizione tre aiuti (ed eventualmente anche la soluzione): fatene buon uso! Per godersi al massimo la missione, consigliamo di giocare quando è ancora chiaro, dal momento che alcuni indizi/enigmi potrebbero risultare poco visibili al calare della notte. Dove: Ferrara Limite giocatori? Nessuno Lunghezza tragitto: Circa 2,5 km Durata esperienza: Circa 2 ore Limite di tempo: Nessuno Luogo d’inizio: Piazza Trento e Trieste Orario di gioco: Dalle 9.30 alle 19.30, tutti i giorni escluso il martedì e il giovedì pomeriggio (a partire dalle ore 13) Lingue disponibili: ITA | ENG

Domande frequenti su Ferrara

Ferrara: quali sono le migliori cose da fare con un budget limitato?

Ecco le migliori cose da fare con un budget limitato:

Ferrara: scopri tutte le cose da fare con un budget limitato in quest'area

Ferrara: quali sono i musei e le mostre più popolari?

Ecco i musei e le mostre più popolari:

Ferrara: scopri tutti i musei e le mostre in quest'area

Ferrara: le migliori attrazioni

Esperienze in Ferrara

Tour in Italia

Cose da fare a Italia

Ferrara: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ferrara? Clicca qui per la lista completa.

Ferrara: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7
(45 recensioni)

Ottima esperienza, ringraziamo di cuore la nostra guida per averci accompagnati con passione, professionalità e simpatia alla scoperta della magnifica Ferrara! Consigliatissimo!!!!!

Fantastico. Guida con molta conoscenza della storia e della cultura. In perfetto inglese.

Interessante e descritto dalla guida in ogni dettaglio con competenza e professionalità.

Assolutamente fantastico, guida molto, molto competente, vale davvero ogni centesimo.

Molto interessante grazie alla professionalità e la preparazione della guida