Ferrara: tour guidato a piedi della città con guida locale
Partiamo dal Castello Estense, simbolo della città, da cui possiamo ammirare Corso Ercole I d'Este, la strada che collega il Castello alla porta nord delle mura, attraversando l'Addizione rinascimentale voluta da Ercole I d'Este e realizzata dall'architetto ferrarese Biagio Rossetti. Un'immersione nella bellezza dei palazzi e delle chiese rinascimentali di Ferrara tra i colori della città Patrimonio dell'Umanità dell'Unesco, per arrivare all'originale Palazzo dei Diamanti nel cuore dell'Addizione Erculea, un'espansione urbana progettata alla fine del XV secolo. Dal "crocevia storico" si prosegue verso il romantico Parco Massari, caratterizzato dai secolari cedri del Libano e dalla ricca vegetazione che si affaccia sull'Orto Botanico dell'Università. A pochi passi, il vicino complesso monumentale di S.Cristoforo alla Certosa, trasformato nel tempo in Cimitero Monumentale, si apre nella piazza antistante, dove gli eleganti portici creano un suggestivo effetto di raccoglimento. Visita interna alla bellissima chiesa rinascimentale, antico tempio dei monaci certosini chiamati a Ferrara dal duca Borso d'Este a metà del XV secolo. La vicina e storica Piazza Ariostea ci ricorda il grande poeta con la sua statua che sovrasta la colonna centrale e ci invita, per concludere la visita, sotto la loggia che fiancheggia l'area verde. Sarà un viaggio attraverso la bellezza che nasce dalla presenza armoniosa e variegata di monumenti e scorci che non la rendono mai noiosa o scontata.