Aggiungi date

Cose da fare Ferrara

I nostri consigli per Ferrara

Ferrara: tour a piedi dei punti salienti della città con guida locale

1. Ferrara: tour a piedi dei punti salienti della città con guida locale

Partiamo dal Castello Estense, simbolo della città, dal quale possiamo ammirare Corso Ercole I d'Este, la strada che collega il Castello alla porta nord delle mura, attraversando l'Addizione rinascimentale voluta da Ercole I d'Este e realizzato dall'architetto ferrarese Biagio Rossetti. Proseguiamo nella piazza medievale dove troviamo il Duomo romanico-gotico dedicato a San Giorgio e il Palazzo Ducale, prima residenza estense e oggi sede del Comune. Attraversando le antiche vie San Romano e Delle Volte arriveremo al suggestivo Ghetto Ebraico con le sue Sinagoghe, ancora oggi punto di riferimento per la comunità ebraica ferrarese.

Ferrara: tour a piedi della città e del ghetto ebraico

2. Ferrara: tour a piedi della città e del ghetto ebraico

Inizia questo fantastico tour a piedi nel cortile del Castello Estense. Scopri di più sulla ricca storia della zona e sui suoi monumenti grazie a una guida locale professionista. Passa accanto al conservatorio Girolamo Frescobaldi prima di fare una sosta al chiostro dell'Ospedale Sant'Anna risalente alla metà del XV secolo. Dai un'occhiata al giardino del Palazzo Roverella dei primi del XVI secolo. Dirigiti quindi all'ovale Piazza Savonarola del XVIII secolo dove giace la statua del famoso frate ferrarese. Concediti una passeggiata tra il palazzo arcivescovile e l'ex Palazzo Ducale Estense fino alla cattedrale e al municipio. Ammira la sua bellissima piazza in mattoni. Termina questa esperienza emozionante visitando le vie degli affari medievali e lo storico ghetto ebraico prima di raggiungere l'intricata sinagoga italiana risalente al XV secolo.

Ferrara: tour a piedi di 2 ore al centro della città

3. Ferrara: tour a piedi di 2 ore al centro della città

Scopri l'affascinante Ferrara in questo tour a piedi di 2 ore che ti mostrerà le attrazioni principali della città. Durante il tour potrai ammirare l'affascinante pianificazione urbana di questa città rinascimentale, la prima in Europa ad adottare questa disposizione ancora in voga nell'urbanistica contemporanea. Il tuo tour inizierà con una visita alla rinascimentale Addizione Erculea e al cortile interno del Palazzo dei Diamanti. Durante la passeggiata a Corso Ercole I D'Este visiterai anche il cortile interno del Castello Estense, dopodiché proseguirai verso Piazza Castello, Piazza Savonarola e Corso Martiri della Libertà. In seguito raggiungerai Piazza Cattedrale, che ospita la cattedrale gotico-romanica di San Giorgio. Di fronte alla cattedrale scoprirai Piazza del Municipio, il cortile interno del vecchio Palazzo Ducale. Durante la tua passeggiata a San Romano, potrai ammirare le vecchie strade medievali di Ferrara, alcune delle quali sono divenute parte dell'antico ghetto ebraico all'inizio del XVII secolo. Unisciti a questo affascinante tour di Ferrara e immergiti nella storia della città, scoprendo cosa la rende così speciale!

Ferrara: tour guidato a piedi tra i tesori della città

4. Ferrara: tour guidato a piedi tra i tesori della città

Questo classico tour di mezza giornata della città vecchia ti condurrà lungo un percorso che va dall'esterno dell'imponente Castello Estense all'interno di una maestosa cattedrale romanica e dal Ghetto Ebraico alle vie del centro storico medievale e rinascimentale. Il tuo tour guidato di 2 ore e 30 minuti di Ferrara parte dal Castello Estense, che domina il centro città. Circondato da un fossato riempito con acqua, il castello fu costruito nel 1385 come roccaforte del controllo politico e militare della città. Le numerose ristrutturazioni, almeno fino al XVI secolo, hanno dato al castello la forma che si può ammirare oggi. Dopodiché, visiterai la cattedrale romanica, costruita nel XII secolo di fronte al Municipio. La costruzione del Campanile ebbe inizio nel XV secolo, ma fu mai completata e fu progettata dal famoso artista Leon Battista Alberti. Nel XVII secolo, a causa di un terribile incendio, l'interno della cattedrale fu ricostruito in stile barocco. Oggi, la visita agli interni della chiesa rappresenta un viaggio attraverso varie epoche della storia italiana.

Ferrara: tour a piedi privato con guida del posto

5. Ferrara: tour a piedi privato con guida del posto

Ferrara è una splendida città d'arte, il luogo ideale per passeggiare tra i vicoli e scoprire il suo carattere rinascimentale, che si svela a ogni angolo. La famosa famiglia d'Este governò qui per tre secoli e ha dato alla città l'aspetto che ha oggi: una città pianificata in modo unico, che fonde armoniosamente gli stili medievali e rinascimentali e rappresenta la prima città moderna d'Europa. Grazie a queste caratteristiche, Ferrara è entrata a far parte dei siti patrimonio mondiale dell'UNESCO . Grazie a questo tour a piedi con una guida privata, vedrai i luoghi più importanti della città, come il famoso Castello Estense (il castello della storica famiglia d'Este), Piazza Savonarola, Palazzo Arcivescovile, la Cattedrale di San Giorgio di Ferrara, che fonde gli stili romanico e gotico, Palazzo Marchionale, il particolare ghetto ebraico (il più grande e antico della regione, dal 1627 fino al 1859) e Via delle Volte.  Preparati a scattare belle foto di questa perla nascosta italiana.

Ferrara highlights in bici: verde e monumentale

6. Ferrara highlights in bici: verde e monumentale

Il tour inizierà all'interno dell'antico cortile del Palazzo Ducale Estense e si sposterà verso il Duomo, il Castello, la Rotonda Foschini del Teatro, il rinascimentale Palazzo dei Diamanti, per proseguire poi con l'ombroso quattrocentesco. Mura della città, la Certosa, la piazza del Palio Piazza Ariostea e infine vi riporteranno all'ex ghetto ebraico nella città medievale. Sul monumentale corso Ercole d'Este potrete ammirare la piazza interna coperta dell'ex Palazzo Borsa, la facciata in cotto di Palazzo Gulinelli e Palazzo Giulio. Attraverserai l'immaginario "Giardino dei Finzi Contini" e l'Orto Botanico Universitario, entrerai nel tranquillo verde di via della Certosa e attraverserai una fattoria cittadina.

Trasferimento tra Firenze e Venezia con fermate turistiche

7. Trasferimento tra Firenze e Venezia con fermate turistiche

Scegli questo modo ideale per trasferirti tra le famose destinazioni italiane di Firenze e Venezia. Viaggia a un ritmo che ti assicuri un piacevole viaggio attraverso paesaggi panoramici e scopri un altro angolo d'Italia lungo la strada. In questo trasferimento di 6 ore viaggerai in un'auto o un furgone di lusso con un autista/guida professionista che parla inglese. Otterrai informazioni utili sui luoghi che decidi di visitare. Puoi visitare qualsiasi punto di interesse lungo il percorso, con una sosta massima di 3 ore. Alcune delle fermate suggerite per questo trasferimento sono Bologna, Ferrara, Padova o Ravenna. Tutte queste famose città attraggono per la loro storia, cultura e offerte culinarie. Ci sarà tempo per il pranzo in un ristorante locale prima di proseguire verso la destinazione finale. Il trasferimento può iniziare sia a Firenze che a Venezia e il servizio è porta a porta.

Ferrara: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Ferrara? Clicca qui per la lista completa.

Ferrara: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 / 5

basata su 40 recensioni

La guida era una signora molto preparata che ha reso la visita della città davvero interessante. Preferibile inizio pomeriggio o mattinata. Noi abbiamo messo sera per mancanza di altra disponibilità ed eravamo già stanchi ma molto bella ed interessante. Grazie

La guida Assunta, molto preparata, disponibile r gentile, ci ha reso possibile inoltre visitare la bibblioteca. Da consigliare

Ottima attività con una magnifica guida, non c'è altro da dire.

Elisabetta era una guida molto esperta e disponibile

Puntuali, gentili, possessori di vaste conoscenze.