Visita il complesso del Duomo di Firenze ed entra in quest'area storica con la tua guida autorizzata. Entra nel Battistero e nel Museo dell'Opera per scoprire i capolavori artistici.
Informazioni sull'attività
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Durata 1.5 - 3 ore
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Salta la fila con un ingresso speciale
- Guida
- Inglese, Italiano, Francese, Spagnolo
- Audioguida opzionale
- Italiano, Francese, Inglese
- Opzione per gruppi privati disponibile
Recensioni in evidenza di altri viaggiatori
Guida preparatissima ci ha raccontato anche aneddoti interessanti bellissima escursione
Bello, ricco e ben condotto dal signor Simone, bravo e competente.
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Punto di incontro
Incontra la tua guida davanti alla Porta Vecchia dell'Orfanotrofio del Bigallo. La tua guida indosserà un badge identificativo e terrà un pannello che pubblicizza il tour.
Apri in Google MapsImportante
Porta con te
- Passaporto o carta d'identità per i bambini
Non ammesso
- Animali
- Pantaloncini
- Fumare
- Valigie o borsoni
- Maglietta senza maniche
Informazioni utili
- - A causa dei controlli di sicurezza (che non possono essere evitati) potresti fare un po' di fila.
- - Il Battistero è in fase di restauro dei mosaici della volta e ogni prima domenica del mese chiude alle 14.00.
- - Ogni primo martedì del mese il Museo dell'Opera del Duomo è chiuso e sarà sostituito dalla Cripta di Santa Reparata.
- - Importante: è richiesto un codice di abbigliamento. Non sono ammessi pantaloncini o top senza maniche. Ginocchia e spalle devono essere coperte sia per gli uomini che per le donne. Potresti rischiare di vederti rifiutare l'ingresso se non rispetti questi requisiti di abbigliamento.
- - Per coloro che sono interessati all'opzione Campanile di Giotto, ricordiamo che sarà chiuso per lavori di manutenzione dal 17 al 21 febbraio 2025.