Approfitta dell'ingresso prioritario ai più grandi tesori d'arte italiani con un biglietto d'ingresso riservato alla Galleria degli Uffizi di Firenze. Ammira i capolavori di Michelangelo, Da Vinci e Giotto e passa tutto il tempo che vuoi a guardare la "Nascita di Venere" di Botticelli.
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Valido 1 giorno
- Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Salta la fila per la biglietteria
- Audioguida inclusa
- Inglese
- Accessibile in sedia a rotelle
Recensioni in evidenza di altri viaggiatori
Bello, molto semplice e chiaro. Bisogna arrivare un po’ prima per ritirare i biglietti. Purtroppo all’interno c’era veramente TROPPA gente
Ottima esperienza : facile sia la prenotazione che il pagamento. Tutto con il telefonino da Milano. Arrivata a Firenze, ho ritirato il biglietto, come era indicato nelle istruzioni ricevute, e ho subito iniziato la mia visita. Bello aver trovato i ritratti fuori dalla Gallerie Vasari. Utile anche la terrazza ristorante splendidamente posta accanto a Palazzo della Signoria!! Grazie.
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
Punto di incontro
Ritira il biglietto alla "Porta 3" del Museo degli Uffizi, tra Via Lambertesca e Piazzale degli Uffizi. Una volta ritirato il biglietto, entra nel museo dalla "Porta 1".
Apri in Google MapsImportante
Porta con te
- Passaporto o carta d'identità
Non ammesso
- Minori non accompagnati
Informazioni utili
- La data e la fascia oraria scelte sono vincolanti una volta prenotate.
- Insegnanti, borsisti e studenti universitari possono entrare gratuitamente al museo durante le gite scolastiche.
- I ragazzi di età inferiore ai 18 anni devono esibire un passaporto o una carta d'identità
- I bambini di età inferiore ai 12 anni devono essere accompagnati da adulti
- Al momento del ritiro dei biglietti è necessario esibire un documento che attesti l'idoneità all'ingresso gratuito.
- Tutti i visitatori devono lasciare ombrelli, borse grandi e zaini nel guardaroba situato vicino all'ingresso del museo. L'uso del guardaroba è gratuito
- Potrebbero esserci delle file per ritirare il biglietto