Biglietto d'ingresso

Firenze: Biglietto d'ingresso a Santa Maria Novella e audioguida

Certificato da GetYourGuide
Biglietto d'ingresso
Firenze: Biglietto d'ingresso a Santa Maria Novella e audioguida
Certificato da GetYourGuide
4.3
528 recensioni
Si esaurisce facilmente

Santa Maria Novella, una combinazione unica di architettura gotica e rinascimentale, fu definita da Michelangelo la sua sposa. Salta le file per entrare in questo luogo iconico, impara la sua storia con una guida multimediale e ammira la sua arte.

Informazioni sul biglietto

Cancellazione gratuita
Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
Prenota ora e paga dopo
Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
Valido 1 giorno
Verifica la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
Salta la fila per la biglietteria
Audioguida inclusa
Spagnolo, Inglese, Francese, Tedesco, Italiano

Recensioni in evidenza di altri viaggiatori

L
Lorena – Italia

La Basilica di Santa Maria Novella per chi visita Firenze non può non vederla. Spettacolare!

N
Nicola – Italia

Estremamente consigliato fare un biglietto in anticipo, anche se di solito la fila non è lunga come negli altri siti di Firenze.

translation icon
Parte del contenuto di questa pagina è stato tradotto automaticamente. Leggi la versione originale in Inglese.

In evidenza

  • Visita Santa Maria Novella, la prima grande basilica di Firenze
  • Evita l'attesa con il biglietto di ingresso prioritario
  • Ammira le opere di artisti come Botticelli, Brunelleschi e Vasari.

Descrizione completa

Il complesso di Santa Maria Novella risale ai primi decenni del XIII secolo, in seguito all'insediamento a Firenze dei primi frati domenicani. Nei secoli successivi si è gradualmente ampliato in dimensioni e importanza.

La tua visita di un'ora alla Basilica e ai Chiostri di Santa Maria Novella sarà arricchita da una guida multimediale sotto forma di tablet da 7 pollici che fornisce un'affascinante narrazione audio-video con immagini in alta definizione e spettacolari ricostruzioni in 3D.

Impara a conoscere un capitolo importante della storia di Firenze e scopri le opere dei più grandi artisti del Medioevo e del Rinascimento, tra cui Giotto, Masaccio, Filippo Brunelleschi, Paolo Uccello, Domenico Ghirlandaio e Filippino Lippi.

Cosa è incluso

  • Biglietto d'ingresso per Santa Maria Novella
  • Guida multimediale
  • Guida turistica

Seleziona il numero dei partecipanti e la data

Punto di incontro

Vai a destra della chiesa di Santa Maria Novella per riscattare il tuo biglietto. Una volta entrato nella basilica, prendi la tua guida multimediale. L'orario di inizio indicato è obbligatorio.

Apri in Google Maps

Importante

Porta con te

  • Passaporto o carta d'identità

Informazioni utili

  • - Ti preghiamo di notare che ti verrà chiesto di lasciare un documento d'identità valido alla biglietteria per poter ritirare la guida multimediale.
  • - Ti ricordiamo inoltre che la data e la fascia oraria scelte sono vincolanti una volta prenotate. Se non rispetterai l'orario di ingresso programmato, ti verrà negato l'ingresso.
  • - Le guide multimediali sono uguali sia per i bambini che per gli adulti.

Recensioni

Valutazione generale

4,3 /5

basata su 528 recensioni

Dettagli della valutazione

  • Qualità-prezzo
    4,1/5

Foto della community

Collage di media
Collage di media
Collage di media
Collage di media
Collage di media
+3
Filtra
Per valutazione
Ordina per:
Consigliate
L
Lorena – Italia – Prenotazione verificata
La Basilica di Santa Maria Novella per chi visita Firenze non può non vederla. Spettacolare!
N
Nicola – Italia – Prenotazione verificata
Estremamente consigliato fare un biglietto in anticipo, anche se di solito la fila non è lunga come negli altri siti di Firenze.
M
Maria – Italia – Prenotazione verificata
Ottima accoglienza al punto di incontro e all'interno della Basilica dove e' stata conseguito il tablet audiovideo. Della visita c'e' poco da dire, sono talmente tanti i capolavori presenti che si può solo restare a bocca aperta. Ottima esperienza.

Codice di riferimento: 68294

Fornitore dell'attività:Associazione MUS.E - Palazzo Vecchio