Esplora Palazzo Vecchio, da secoli simbolo del potere civico di Firenze. Scopri la ricca storia e l'arte della residenza della famiglia Medici con una coinvolgente audioguida.
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Prenota ora e paga dopo
- Pianifica in modo flessibile: prenota un posto senza pagare oggi.
- Valido 1 giorno
- Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio
- Salta la fila per la biglietteria
- Audioguida inclusa
- Spagnolo, Inglese, Francese, Tedesco, Russo, Italiano, Cinese, Portoghese
- Accessibile in sedia a rotelle
Recensioni in evidenza di altri viaggiatori
Esperienza positiva, fortunatamente con la prenotazione siamo arrivati all'orario previsto e una volta cambiato il voucher in biglietto siamo entrati subito.
Veramente veramente bello, siamo entrati subito e il giro é stato fatto nell’assoluta tranquillità
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Punto di incontro
L'ingresso a Palazzo Vecchio è da Piazza della Signoria. Una volta entrato nel cortile di Palazzo Vecchio, vai alla biglietteria e salta la fila dirigendoti direttamente al banco dell'InfoPoint.
Apri in Google MapsImportante
Porta con te
- Passaporto o carta d'identità
Non ammesso
- Minori non accompagnati
Informazioni utili
- Ti verrà chiesto di lasciare un documento d'identità valido alla biglietteria per poter ritirare la guida multimediale.
- Il biglietto è valido per l'orario scelto.
- Le audioguide sono le stesse sia per i bambini che per gli adulti
- L'accesso ad alcune aree potrebbe essere limitato durante lo svolgimento di un evento
- L'accesso alla Torre di Arnolfo non è consentito ai bambini da 0 a 6 anni. Quelli di età compresa tra i 7 e i 17 anni devono essere accompagnati da un adulto.
- L'accesso alla Torre di Arnolfo può essere sospeso in caso di pioggia. È possibile accedere alla merlatura
- Il 16, 22, 23, 24 e 25 settembre, la Sala dei 500 sarà chiusa al pubblico.