Esplora Palazzo Vecchio, da secoli simbolo del potere civico a Firenze. Scopri la ricca storia e l'arte della residenza della famiglia Medici con la videoguida.
Informazioni sul biglietto
- Cancellazione gratuita
- Cancella fino a 24 ore prima per ricevere un rimborso completo
- Misure di prevenzione contro il Covid-19
- Si applicano misure sanitarie e di sicurezza speciali. Scopri di più
- Prenota ora e paga dopo
- Prenota ora un posto senza alcun addebito e paga dopo. Scopri di più
- Valido 1 giorno
- Controlla la disponibilità per visualizzare gli orari di inizio.
- Salta la fila per la biglietteria
- Audioguida inclusa
- Spagnolo, Inglese, Francese, Tedesco, Russo, Italiano, Cinese, Portoghese
- Accessibile in sedia a rotelle
Seleziona il numero dei partecipanti e la data
Partecipanti
Data
L'ingresso a Palazzo Vecchio è da Piazza della Signoria. Una volta all'interno del cortile di Palazzo Vecchio, recati alla biglietteria e salta la fila recandoti direttamente allo sportello InfoPoint.
Apri in Google Maps ⟶Attività e oggetti non consentiti
- Minori non accompagnati
Informazioni utili
- Per ritirare la guida multimediale, è necessario lasciare un documento di identità in corso di validità in biglietteria a titolo di garanzia.
- Il biglietto è valido per l'orario selezionato.
- Le audioguide sono le stesse sia per gli adulti che per i bambini.
- I bambini di età pari o inferiore ai 6 anni non possono accedere alla Torre di Arnolfo. I bambini di età compresa tra 7 e 17 anni devono essere accompagnati da un adulto.
- La visita alla Torre di Arnolfo potrebbe essere sospesa in caso di pioggia. Potrebbe comunque essere possibile accedere alla merlatura.
- Nei giorni 16 - 22 - 23 - 24 - 25 settembre il Salone dei Cinquecento sarà chiuso al pubblico.