1. Fiume: Pola, Rovigno e tour panoramico della costa istriana
Pola, situata vicino alla base della penisola istriana, è la città più grande dell'Istria. La sua attrazione più famosa, l'anfiteatro romano ben conservato, è uno dei luoghi più famosi di tutta la Croazia. Pola, come il resto della regione, è nota per il clima mite, il mare calmo, le bellissime spiagge e la natura incontaminata. Durante il tuo tour incontrerai numerosi monumenti dell'architettura romana: l'Arco di Trionfo dei Sergi del I secolo a.C., la Porta d'Ercole e le Porte Gemelle, il Tempio di Augusto, l'Arena e il Piccolo Teatro Romano nel centro della città. Attrazioni storiche a parte, Pola è un'affollata città commerciale sul mare che è riuscita a mantenere un fascino amichevole di piccola città. Anche se segnata da sviluppi residenziali e di villeggiatura, la costa è costellata di profumate pinete, caffè sul mare e una manciata di buoni ristoranti. La piazza principale del paese offre la possibilità di rilassarsi in un'atmosfera unica, avendo saputo conservare il suo ruolo di luogo di ritrovo fin dall'età augustea. Situata sulla costa occidentale dell'Istria, Rovigno è una delle località turistiche più popolari e sviluppate della Croazia. Il centro storico è costruito sull'isola, che fu collegata alla terraferma solo nel XVIII secolo. Conosciuta come una delle città più pittoresche e romantiche del Mediterraneo, negli ultimi decenni Rovigno attrae un gran numero di turisti, la maggior parte dei quali torna fedelmente anno dopo anno. Rovigno riesce a combinare la sua ricca tradizione con i tempi moderni in un modo molto interessante. Poiché è anche un porto peschereccio attivo, puoi vivere l'atmosfera di un piccolo villaggio di pescatori. D'altra parte, la città ha sviluppato una gastronomia squisita e offre servizi turistici di alto livello in generale. La città ai piedi della Chiesa di Sant'Eufemia è il luogo di ritrovo preferito di artisti di tutto il mondo. Camminando per le sue strade, ti imbatterai in molte gallerie d'arte e studi.