Fontana dell'Elefante

Fontana dell'Elefante: le attività e i tour più consigliati

Catania: tour guidato a piedi dello street food

Catania: tour guidato a piedi dello street food

Unisciti al nostro street food tour di Catania! Un'esperienza unica che ti farà immergere nella cultura locale e nella storia della città. La cucina locale è influenzata da due elementi fondamentali: il bellissimo mare mediterraneo baciato dal sole che scalda le terre siciliane e il maestoso Monte Etna, il vulcano più attivo d'Europa. La combinazione di questi due fattori rende l'offerta gastronomica catanese incredibilmente vivace. La vendita di cibo da asporto a Catania nasce dall'incontro dei vari popoli e culture che nel tempo hanno abitato la città: greci, latini, spagnoli, ebrei e arabi per citarne solo alcuni. Ogni popolo ha introdotto nella tradizione siciliana le proprie usanze gastronomiche, condividendo la nascita dei piatti di oggi, gustosi, croccanti e vivaci, spesso preparati in bella vista dalle sapienti mani di esperti locali. Con il nostro tour dello street food catanese potrai assaggiare il meglio dello street food siciliano, passeggiando per le rumorose e colorate vie del centro storico, accompagnato da un esperto gastronomico locale. Con noi avrai la possibilità di degustare: - Arancini: Gli arancini famosi in tutto il mondo consistono in una pallina di riso farcita con una varietà di ingredienti (carne, prosciutto cotto, spinaci, pistacchi, melanzane e altro) e poi fritta come vuole la tradizione. - Caponata Siciliana: Si tratta di un impasto di verdure fritte (soprattutto melanzane), condite con salsa di pomodoro, sedano, cipolla, olive, capperi, zucchero e aceto. Ne esistono numerose varianti, essendo diffuso in tutto il Mar Mediterraneo. Oggi la caponata è generalmente usata come contorno o antipasto, ma dal 18° secolo è stata un secondo piatto. - Cono di pesce fritto: Un delizioso cono ripieno di vari tipi di pesce fritto, pescato quel giorno! - Cipollina catanese: Pasta rustica siciliana a base di pasta sfoglia, farcita con cipolle fritte, prosciutto cotto e formaggio filante. Un pezzo classico della rosticceria catanese, che amerai dal primo morso. Un guscio croccante e friabile che racchiude al suo interno un ripieno caldo, filante, dolce. - Cartocciata: di origine catanese è una pasta rustica ripiena, profumata e saporita. Specialità della rosticceria siciliana, è simile ad un piccolo calzone al forno, dal quale si differenzia per la pasta più alta e morbida. - Cannoli Siciliani: La cialda, tradizionalmente modellata attorno ad una barra di metallo rovente, è farcita con una preparazione dolce e cremosa a base di ricotta, frutta candita, pistacchi croccanti o scaglie di cioccolato fondente. Un'esplosione di gusto e colore! Puoi trovare qui la ricetta. - Granita Siciliana: Perfetta per rilassarsi e rinfrescarsi nei caldi pomeriggi estivi. Si serve in bicchiere ed è ideale per concludere in bellezza un pasto ricco. Frutta fresca, zucchero e ghiaccio sono gli ingredienti necessari: semplici, ma incredibilmente gustosi!

Catania: tour delle attrazioni della città con guida

Catania: tour delle attrazioni della città con guida

Scopri l'anima dell'antica città di Catania con un tour guidato a piedi. Esplora il centro storico di Catania con una guida locale. Scopri la storia e l'architettura di questa città con una guida locale. Incontra la tua guida alla Statua dell'Elefante e simbolo di Catania in Piazza del Duomo. Lasciati incantare dalla splendida cupola della cattedrale in Piazza del Duomo. Scopri come la pietra lavica ha conferito un tocco unico alle chiese e ai palazzi tardo barocchi di Catania. Dirigiti alla Pescheria, il vivace mercato storico del pesce. Raggiungi via Crociferi dove puoi vedere la chiesa ornata di San Benedetto e la chiesa di San Giuliano che è uno splendido esempio di barocco catanese. Termina a Etnea dove ci sono rovine, edifici storici e negozi. Avrai la possibilità di acquistare un arancino, un cannolo siciliano o un'altra prelibatezza.

Tour gastronomico di Catania: Mercato del pesce e centro città

Tour gastronomico di Catania: Mercato del pesce e centro città

In questo tour assaggerai le specialità dello street food locale: dai tradizionali arancini, ai cannoli dolci, al pesce fritto e alla deliziosa cipollina. Potrai anche goderti la vivace atmosfera del mercato storico mattutino "Pescheria" (aperto solo al mattino), dove tra colori, odori e rumori potrai anche conoscere le varietà di pesce locali. Questo non è solo un semplice tour gastronomico, perché la nostra guida locale ti mostrerà i punti salienti e condividerà con te molte informazioni interessanti sulla città e sulla cultura siciliana. Unisciti al nostro piccolo gruppo per vivere una vera esperienza! :-) Siamo in grado di soddisfare anche una dieta vegetariana. Purtroppo questo tour non è adatto a una dieta priva di glutine.

Catania: Tour privato con degustazione di Arancino

Catania: Tour privato con degustazione di Arancino

Partecipa a questo tour guidato e scopri le gemme nascoste della Sicilia. Scopri la ricca storia della pittoresca città di Catania. Visita il Castello Ursino, la Cattedrale di Sant'Agata e il teatro più famoso d'Italia. Inizia il tuo tour dal Castello Ursino del XIII secolo. Assicurati di avere con te la macchina fotografica perché non vorrai perdere l'occasione di scattare un'istantanea della superba architettura, un mix creativo di design orientale e occidentale. Passa dalla Via Auteri, le terme romane, e vedrai il mercato del pesce di Catania. Ammira la varietà di creature marine mentre cammini. Dal mercato del pesce, ti dirigerai verso Piazza del Duomo. Ammira gli edifici barocchi e la fontana dell'elefante. Successivamente, visiterai la Cattedrale di Sant'Agata, costruita nel 1090 sopra le terme romane di Achille. Dopo il terremoto del 1693, la Cattedrale fu completamente ricostruita. Al suo interno potrai ammirare la tomba del famoso compositore Vincenzo Bellini e di molti re aragonesi. Hai fame? Non preoccuparti, gusta il famoso arancino siciliano, un prodotto specifico a forma di goccia e ripieno di riso e ragù, da mangiare rigorosamente con le mani tenendolo dalla parte inferiore. Continua a camminare fino al Teatro Bellini, che mette in scena l'Opera. Ammira il magnifico edificio. Assicurati di scattare delle foto perché vorrai inserire questo imponente edificio nel tuo profilo Instagram. Poi, passeggia per Via Vittorio Emanuele. Infine, il tour si concluderà al monastero benedettino e alla Chiesa di San Nicolò.

6 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Catania

505 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Fontana dell'Elefante: attrazioni popolari nei dintorni

Fontana dell'Elefante: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Fontana dell'Elefante? Clicca qui per la lista completa.

Fontana dell'Elefante: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5
(4 recensioni)