Tour e biglietti
Fontana greca

Fontana greca: le attività e i tour più consigliati

Tramonto sull'Isola di S.Andrea Gallipoli - Con aperitivo

Tramonto sull'Isola di S.Andrea Gallipoli - Con aperitivo

Un tour al tramonto all'Isola di Sant'Andrea per chi vuole vivere un'esperienza incantevole in un mare meraviglioso, con un paesaggio mozzafiato che farà da cornice a ricordi indimenticabili delle vacanze a Gallipoli. Al tramonto, l'intera flotta si raduna nei pressi dell'isola dove potrai assistere allo spettacolo del sole rosso fuoco che si nasconde lentamente dietro il mare, confondendosi con il cielo. Colori fantastici e indescrivibili in un'atmosfera unica da non perdere. Il Sunset Tour parte ogni giorno alle 17:30 e dura fino al tramonto, dopodiché si ritorna al punto di partenza, Piazzale della Fontana Greca, all'imbrunire. Durante l'escursione potrai gustare un drink e un aperitivo in stile salentino, fare una sosta bagno e utilizzare tutta l'attrezzatura per lo snorkeling. Partenza: Tutti i giorni da Piazzale Fontana Greca Orario: 17:30 - Tramonto

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Questo tour ti darà l'opportunità di visitare 4 delle città più pittoresche del Salento a bordo di un comodo minivan con aria condizionata e un autista professionista che ti darà informazioni sulla storia delle città e sui luoghi da visitare. Un percorso panoramico dall'Adriatico al Mar Ionio, tra coste rocciose, piccole baie e spiagge bianche in stile caraibico. La prima tappa del tour è Galatina, un vero gioiello di arte, storia e tradizioni. La meravigliosa Basilica di Santa Caterina d'Alessandria è seconda solo alla Basilica di San Francesco ad Assisi per la presenza di numerosi affreschi al suo interno, realizzati dai discepoli di Giotto. Altri monumenti da visitare sono la Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo e le antiche "case a corte" e gli edifici situati nel centro storico. La seconda tappa è Otranto, uno dei borghi costieri più belli del Salento. La città di Otranto è ricca di storia e ogni angolo evidenzia il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Romani, i Bizantini, gli Ottomani e gli Aragonesi. Avrai tempo libero per visitare la splendida Cattedrale, la Chiesa di San Pietro in perfetto stile bizantino, il Castello, le Torri, i possenti Bastioni dei Pelasgi e le Mura che circondavano l'intera città antica. Dopo Otranto raggiungerai Santa Maria di Leuca, lungo la meravigliosa costa adriatica, caratterizzata da scogliere a picco sul mare, grotte e baie dal fondo roccioso. Lungo il percorso potrai ammirare Santa Cesarea Terme, Castro Marina e il Fiordo del Ciolo. Santa Maria di Leuca è davvero il tacco d'Italia, il luogo in cui il Mar Ionio incontra il Mar Adriatico. Da questa punta della Puglia, potrai ammirare viste spettacolari del porto e del mare, oltre al santuario di Santa Maria de "Finibus Terrae". Dopo Santa Maria di Leuca, lungo la costa ionica, raggiungerai Gallipoli, considerata la perla del Mar Ionio. Questa città greca può essere divisa in due aree: il borgo nuovo, dove sorgono le strutture turistiche e gli edifici moderni, e la città vecchia. La parte vecchia della città si trova su un'isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte del XVII secolo. Avrai del tempo libero a disposizione per esplorare il centro storico caratterizzato da un labirintico intreccio di stradine, dove si trovano negozi tradizionali di artigianato locale, numerose e imponenti chiese barocche e palazzi aristocratici. Da vedere anche la Cattedrale dedicata a Sant'Agata, uno dei migliori esempi di barocco del Salento, il Castello Angioino costruito nel XIII secolo e la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia.

Gallipoli: tour guidato a piedi di 2 ore

Gallipoli: tour guidato a piedi di 2 ore

Ammira le principali attrazioni della città fortezza di Gallipoli, sulla punta della Penisola Salentina, e scopri una delle località più importanti della Puglia. Incontra la tua guida sulla Corsa Roma e parti per la Fontana Greca, accanto al castello. Ritenuta la più antica fontana d'Italia, la Fontana Greca presenta 4 cariatidi sotto l'architrave e si ispira all'architettura classica dell'Antica Grecia. Attraversa poi il ponte che collega la Città Vecchia al nuovo centro cittadino ed entra nel cuore di Gallipoli, protetto dall'imponente Castello Angioino-Aragonese del XIII secolo, costruito dai Bizantini. Passeggia da Via Antonietta De Pace fino alla cattedrale dedicata a Sant'Agata, martirizzata nella città siciliana di Catania ma le cui reliquie sono conservate a Gallipoli. Sbircia all'interno per vedere le ornamentali decorazioni in marmo, legno e dipinti. Prosegui lungo strade tortuose, ammirando le case tipiche, prima di raggiungere la costa, dove si trovano numerose chiese del 13-17° secolo, tra cui la Chiesa di Santa Maria della Purità, la Chiesa di San Francesco d'Assisi e la Chiesa di San Domenico al Rosario.

3 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Gallipoli

32 attività trovate
Ordina per:

Fontana greca: le attività e i tour più consigliati

Tramonto sull'Isola di S.Andrea Gallipoli - Con aperitivo

Tramonto sull'Isola di S.Andrea Gallipoli - Con aperitivo

Un tour al tramonto all'Isola di Sant'Andrea per chi vuole vivere un'esperienza incantevole in un mare meraviglioso, con un paesaggio mozzafiato che farà da cornice a ricordi indimenticabili delle vacanze a Gallipoli. Al tramonto, l'intera flotta si raduna nei pressi dell'isola dove potrai assistere allo spettacolo del sole rosso fuoco che si nasconde lentamente dietro il mare, confondendosi con il cielo. Colori fantastici e indescrivibili in un'atmosfera unica da non perdere. Il Sunset Tour parte ogni giorno alle 17:30 e dura fino al tramonto, dopodiché si ritorna al punto di partenza, Piazzale della Fontana Greca, all'imbrunire. Durante l'escursione potrai gustare un drink e un aperitivo in stile salentino, fare una sosta bagno e utilizzare tutta l'attrezzatura per lo snorkeling. Partenza: Tutti i giorni da Piazzale Fontana Greca Orario: 17:30 - Tramonto

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Da Lecce: Otranto, S.M. Leuca, Gallipoli e Galatina Tour

Questo tour ti darà l'opportunità di visitare 4 delle città più pittoresche del Salento a bordo di un comodo minivan con aria condizionata e un autista professionista che ti darà informazioni sulla storia delle città e sui luoghi da visitare. Un percorso panoramico dall'Adriatico al Mar Ionio, tra coste rocciose, piccole baie e spiagge bianche in stile caraibico. La prima tappa del tour è Galatina, un vero gioiello di arte, storia e tradizioni. La meravigliosa Basilica di Santa Caterina d'Alessandria è seconda solo alla Basilica di San Francesco ad Assisi per la presenza di numerosi affreschi al suo interno, realizzati dai discepoli di Giotto. Altri monumenti da visitare sono la Cattedrale dei SS. Pietro e Paolo e le antiche "case a corte" e gli edifici situati nel centro storico. La seconda tappa è Otranto, uno dei borghi costieri più belli del Salento. La città di Otranto è ricca di storia e ogni angolo evidenzia il passaggio di diverse civiltà, tra cui i Romani, i Bizantini, gli Ottomani e gli Aragonesi. Avrai tempo libero per visitare la splendida Cattedrale, la Chiesa di San Pietro in perfetto stile bizantino, il Castello, le Torri, i possenti Bastioni dei Pelasgi e le Mura che circondavano l'intera città antica. Dopo Otranto raggiungerai Santa Maria di Leuca, lungo la meravigliosa costa adriatica, caratterizzata da scogliere a picco sul mare, grotte e baie dal fondo roccioso. Lungo il percorso potrai ammirare Santa Cesarea Terme, Castro Marina e il Fiordo del Ciolo. Santa Maria di Leuca è davvero il tacco d'Italia, il luogo in cui il Mar Ionio incontra il Mar Adriatico. Da questa punta della Puglia, potrai ammirare viste spettacolari del porto e del mare, oltre al santuario di Santa Maria de "Finibus Terrae". Dopo Santa Maria di Leuca, lungo la costa ionica, raggiungerai Gallipoli, considerata la perla del Mar Ionio. Questa città greca può essere divisa in due aree: il borgo nuovo, dove sorgono le strutture turistiche e gli edifici moderni, e la città vecchia. La parte vecchia della città si trova su un'isola calcarea collegata alla terraferma da un ponte del XVII secolo. Avrai del tempo libero a disposizione per esplorare il centro storico caratterizzato da un labirintico intreccio di stradine, dove si trovano negozi tradizionali di artigianato locale, numerose e imponenti chiese barocche e palazzi aristocratici. Da vedere anche la Cattedrale dedicata a Sant'Agata, uno dei migliori esempi di barocco del Salento, il Castello Angioino costruito nel XIII secolo e la Fontana Greca, una delle fontane più antiche d'Italia.

Gallipoli: tour guidato a piedi di 2 ore

Gallipoli: tour guidato a piedi di 2 ore

Ammira le principali attrazioni della città fortezza di Gallipoli, sulla punta della Penisola Salentina, e scopri una delle località più importanti della Puglia. Incontra la tua guida sulla Corsa Roma e parti per la Fontana Greca, accanto al castello. Ritenuta la più antica fontana d'Italia, la Fontana Greca presenta 4 cariatidi sotto l'architrave e si ispira all'architettura classica dell'Antica Grecia. Attraversa poi il ponte che collega la Città Vecchia al nuovo centro cittadino ed entra nel cuore di Gallipoli, protetto dall'imponente Castello Angioino-Aragonese del XIII secolo, costruito dai Bizantini. Passeggia da Via Antonietta De Pace fino alla cattedrale dedicata a Sant'Agata, martirizzata nella città siciliana di Catania ma le cui reliquie sono conservate a Gallipoli. Sbircia all'interno per vedere le ornamentali decorazioni in marmo, legno e dipinti. Prosegui lungo strade tortuose, ammirando le case tipiche, prima di raggiungere la costa, dove si trovano numerose chiese del 13-17° secolo, tra cui la Chiesa di Santa Maria della Purità, la Chiesa di San Francesco d'Assisi e la Chiesa di San Domenico al Rosario.

Fontana greca: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Fontana greca? Clicca qui per la lista completa.

Fontana greca: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 di 5 stelle
4.8
(155 recensioni)