Aggiungi date

Fontana Pretoria

Fontana Pretoria: le attività e i tour più consigliati

Palermo: tour a piedi NO Mafia

1. Palermo: tour a piedi NO Mafia

Scopri le principali attrazioni di Palermo da un punto di vista unico, con questo tour guidato a piedi. Ogni tappa costituisce un'occasione per fermarsi a riflettere sulla realtà della mafia e comprendere ciò che si cela dietro il movimento civico contro il suo potere. Incontra la tua guida e inizia la tua avventura a tema mafioso per le strade di Palermo. Esplora il Teatro Massimo Vittorio Emanuele, il Mercato del Capo e Piazza Della Memoria (dedicata ai procuratori e ai giudici uccisi dalla mafia). Lungo il Cassaro, ti imbatterai in locali con adesivi arancioni sulle vetrine, che consentono di riconoscere i proprietari che hanno detto no alle estorsioni del racket e aderito alla campagna di consumo etico pago chi non paga.  Dopo aver passeggiato tra luoghi d'interesse come Piazza Beati Paoli, la Cattedrale di Palermo e il Municipio, termina il tour nel centro storico di Palermo. Fatti consigliare dalla tua guida come proseguire la visita e dove assaggiare le migliori specialità siciliane.

Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

2. Palermo: tour a piedi tra storia e delizie dello street food

Durante questo tour a piedi per il centro di Palermo ti sembrerà di visitare un museo a cielo aperto: scopri una serie di stili architettonici molto diversi tra loro e lasciati rapire dallo spettacolo del mercato del Capo, un mix di cultura, costumi e tradizioni alimentari. Assaggia 5 specialità alimentari locali accompagnate da una bevanda tipica, durante un tour a piedi storico e allo stesso tempo gastronomico. Visita diversi luoghi d'interesse storico, tra cui l'Opera dei Pupi, Piazza Beati Paoli, la Cattedrale, i Quattro Canti e la Fontana Pretoria. Passeggia tra le stradine del vivace marcato del Capo, che offre un'ampia selezione di carni locali, pesce e frutti di mare, prodotti tipici e stuzzichini siciliani. Assaggia quindi alcune specialità di Palermo, tra cui lo sfincione (focaccia condita con cipolle, mollica di pane, pomodoro e origano), le panelle (frittelle di farina di ceci), i crocché (crocchette di patate), le arancine (crocchette di riso ripiene con burro o carne) e il cannolo (cono croccante ripieno di ricotta). Termina il tour con stile e rinfrescati sorseggiando un drink.

Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti storici

3. Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti storici

Esplora il centro storico di Palermo guidato da una guida esperta. Scopri la storia del capoluogo siciliano ammirando i monumenti più importanti come il Teatro Massimo, la Cattedrale e i Quattro Canti, prima di passeggiare per i mercati alla ricerca di prodotti locali e cibo di strada tradizionale. Inizia il tour entrando nella Cattedrale di Palermo, un sito classificato dall'Unesco che risale agli inizi del XII secolo. Ammira i suoi iconici campanili e scopri la sua evoluzione architettonica nel tempo. Poi, fermati al Teatro Massimo e ascolta le leggende spettrali che lo circondano. Visiterai altri luoghi imperdibili come la piazza barocca dei Quattro Canti e l'imponente Fontana Pretoria nell'omonima piazza. Lungo il percorso, scoprirai i miti e le leggende della Sicilia come la misteriosa setta dei Beati Paoli e la patrona della città Santa Rosalia, o La Santuzza. Infine, passeggia per il "mercato di strada del Capo" e cogli l'occasione per assaggiare alcune delle prelibatezze palermitane come il cibo di strada e i dolci siciliani. Il tour termina ai Quattro Canti, in pieno centro, ricchi di ristoranti e a breve distanza dal "mercato di Ballarò" e dal "mercato della Vucciria". Questo tour è ideale per i croceristi, poiché il porto si trova a breve distanza dal centro storico. In tre ore avrai una visione completa della città di Palermo, avrai visitato i monumenti più importanti e vissuto le esperienze più significative. Il porto è a soli 10 minuti a piedi

Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti del centro

4. Palermo: tour a piedi dei mercati e dei monumenti del centro

Fatti un'idea della ricchezza della storia, della cultura e dell'architettura del centro di Palermo grazie a un tour a piedi guidato di 3 ore. La guida ti condurrà attraverso gli splendidi palazzi e le chiese della Sicilia di epoca normanna, le vivaci piazze cittadine e i famosi e antichi mercati di strada. Inizia dal Teatro Massimo e scopri il più grande teatro lirico d'Italia, noto per la sua acustica perfetta. Visita  la meravigliosa Cattedrale di Palermo, risalente al XII secolo e sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO. Ammira la Chiesa del Gesù, una delle più importanti chiese barocche di Palermo, e il Palazzo Pretorio, un eccezionale edificio del XV secolo.   Continua in direzione di Piazza Pretoria, definita dalla gente del posto come la "piazza della vergogna" per via della nudità delle statue della fontana. Esplora, inoltre, la vicina Piazza Bellini dove troverai la Chiesa di San Cataldo e la Chiesa Martorana, anch'esse di epoca normanna e siti patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO.   Lungo la strada, la guida ti condurrà attraverso il rinomato mercato del Capo. Osserva scenette vivaci e apprezza la moltitudine di odori, tessuti e alimenti colorati mentre ti muovi tra le bancarelle. Inoltre, potrai anche acquistare e assaggiare alcuni dei popolari street food della città, tra cui panelle, crocché, sfincione e arancine. Termina il tour proprio nel centro della Palermo storica, piazza Villena, una piazza barocca conosciuta anche come i Quattro Canti. Questa è stata costruita agli inizi del 1600 all'incrocio delle 2 principali vie di Palermo: via Vittorio Emanuele e via Maqueda.

Palermo: tour a piedi tra arte e architettura

5. Palermo: tour a piedi tra arte e architettura

Scopri i monumenti storici di Palermo con un tour di mezza giornata per piccoli gruppi e approfondisci la storia affascinante della città, dalla sua nascita sotto i Fenici, passando per la Repubblica romana e l'Impero bizantino, fino ai giorni nostri. Concediti una passeggiata per le strade tortuose del quartiere Politeama e ammira edifici iconici come il Teatro Politeama e il Teatro Massimo, uno dei teatri d'opera più grandi d'Europa. Scopri di più sull'epoca arabo-normanna e sui riti religiosi in luoghi come la Cappella Palatina del XII secolo nel Palazzo reale. Lasciati sorprendere dalla splendida facciata della Cattedrale di Palermo, caratterizzata da stili architettonici differenti, dal gotico al rinascimentale e al barocco. Esplora i tesori nascosti del centro storico e ascolta delle storie incredibili che ti faranno viaggiare nel tempo.

Palermo: tour guidato in bici del centro storico con degustazione di cibo

6. Palermo: tour guidato in bici del centro storico con degustazione di cibo

Concediti il nostro tour in bicicletta sulle nostre biciclette, una perfetta introduzione al centro storico di Palermo. Le biciclette sono il mezzo ideale per questo itinerario dinamico e confortevole. Con i nostri tour in bicicletta puoi scoprire molto di più che con un tour a piedi. Divertiti a vedere i principali luoghi di interesse ed esplora i diversi "quartieri" tra meravigliose piazze e grandiosi palazzi nobiliari, fino al suggestivo porto turistico "La Cala" e attraverso le suggestive strade di Palermo. I punti salienti del tour includono Fontana Pretoria, mercato vecchio di Ballarò, Palazzo Reale, Cattedrale, Quattro Canti, Teatro Massimo, piazza San Domenico e Vucciria, la Cala, Piazza Marina, Palazzo Valguarnera. Il tour si completa con la degustazione dello street food palermitano, per conoscere la città anche attraverso il gusto!

Palermo: tour a piedi della città e degustazione di cibo di strada con bevande

7. Palermo: tour a piedi della città e degustazione di cibo di strada con bevande

Esploreremo e ti presenteremo il centro storico di Palermo in un tour a piedi di 3 ore, mentre assaggerai la bontà dello street food palermitano, guidati da una guida esperta e autorizzata. - Ascolterai la storia millenaria di una città straordinaria che fu capitale, con i suoi misteri e segreti, ammirando monumenti unici come il Teatro Massimo, la Cattedrale, i Quattro Canti, la Fontana Pretoria. - Attraverseremo l'antico mercato arabo del Capo e ci fermeremo lì e assaggerete il famoso street food palermitano, come le panelle (frittelle di ceci), gli arancini (polpette di riso fritte) e la meusa (panino con la milza); - Ti consiglierò e suggerirò i posti migliori dove potrai continuare a gustare i cibi e le bevande migliori, i dolci più gustosi che renderanno la tua vacanza un'esperienza unica.

Tour gastronomici segreti Palermo

8. Tour gastronomici segreti Palermo

Assaggerai le migliori delizie fritte di Palermo Street Food: alcuni dicono che Palermo sia una delle capitali mondiali dello Street food! Raggiungerai il folle mercato di Ballarò e proseguirai banchettando con il cibo: salsiccia locale, un piatto di salumi e del vino dolce Zibibbo ti sedurranno. Vedrai alcuni dei luoghi più antichi di tutta Europa. Camminando attraverso edifici e strade dall'architettura molto antica, raggiungeremo il mercato alimentare della Vucciria, dove ci siederemo per un mix di verdure locali, una pasta tradizionale e un ricco bicchiere di vino. Il caffè preparato localmente ti restituirà un po’ di energia e ti assicurerà di essere pronto per ciò che verrà dopo. Finirai per mangiare i veri cannoli in una splendida location segreta. Come per tutti i nostri tour, c'è il nostro delizioso piatto segreto.

Palermo: tour guidato a piedi privato del barocco e dell'aristocrazia

9. Palermo: tour guidato a piedi privato del barocco e dell'aristocrazia

Dal cuore barocco dei Quattro Canti percorrerai l'antico asse della città per raggiungere e visitare il Palazzo Alliata di Villafranca, una delle residenze più ricche dell'aristocrazia palermitana, che tra le sue sale mirabilmente restaurate conserva un bellissimo Cristo Crocifisso di VanDick. Proseguimento verso la famosa fontana Pretoria o “della Vergogna”, che sarà teatro di racconti popolari. In piazza Bellini ammirerete le cupole di San Cataldo del XII secolo. dell'Ordine dei Cavalieri del Santo Sepolcro. Seguirà una visita particolarmente interessante, la Chiesa di Santa Caterina restituita da poco alla città ma per secoli riservata solo alle giovani monache di clausura, ragazze della più alta aristocrazia che pignorate vivevano tra altari realizzati con lapislazzuli e pietre preziose in contrasto con l'architettura barocca e la società spagnola di Palermo. Percorrerai poi i vicoli delle Corporazioni degli artigiani e dei giudici che accompagnarono gli “Inquisiti” fino alla morte. Verrete introdotti alle storie del “Gattopardo” ammirando dall'esterno la terrazza di palazzo Gangi, location del famoso film Visconti, per raggiungere la piazza decorata dallo splendido rosone gotico della chiesa di San Francesco d'Assisi . Da lì scoprirete i secoli più ricchi e bui della Sicilia spagnola, raggiungendo Piazza Marina per ammirare un secolare ficus magnolioides del Giardino Garibaldi, un tempo luogo riservato alle Condanne e alle Torture della Santa Inquisizione. Qui terminerà la passeggiata tra gelato tradizionale e cannoli nel quartiere del vecchio porto La Cala.

Crocieristi a Palermo

10. Crocieristi a Palermo

Scopri Palermo, una città unica al mondo, con una buona guida locale. Ascolta la storia della Sicilia e del suo capoluogo ammirando monumenti straordinari come il Teatro Massimo, la Cattedrale e i Quattro Canti. Poi ti immergerai nell'atmosfera unica dei suoi mercatini e potrai passeggiare tra bancarelle ricche di prodotti locali e street food tradizionale. Qui si possono gustare i cibi della tradizione popolare che fa di Palermo una delle capitali mondiali dello street food Entreremo poi nella Cattedrale, patrimonio Unesco, in stile arabo-normanno. Ammirerai altri monumenti unici come la barocca Piazza Quattro Canti e l'imponente Fontana Pretoria. Lungo il percorso scoprirai i miti e le leggende della Sicilia come la misteriosa setta dei Beati Paoli e la patrona della città Santa Rosalia e le ricette segrete dei dolci siciliani.

Attività disponibili

10 attività trovate
Ordina per:

Fontana Pretoria: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Fontana Pretoria? Clicca qui per la lista completa.

Fontana Pretoria: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 / 5

basata su 938 recensioni

Questo tour può essere prima classificato come tour del cibo di strada, ma è davvero una miscela equilibrata della storia e del cibo di Palermo. Ho apprezzato molto questo mix e ha aiutato me e la mia famiglia ad orientarci con Palermo. 10/10 lo consiglierei!

Bella esperienza accompagnati da Salvo, che ci ha fatto sentire tutta la passione per la sua terra. Si meriterebbe 10 ⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️⭐️

Esperienza molto profonda, la ragazza è stata bravissima ed equilibrata. Ultra consigliato

Chloé é stata bravissima! Grazie per questa fantastica esperienza :)

Molto interessante e il guida Salvo è stato bravissimo.