
Roma: tour privato del Colosseo, Foro Romano e Colle Palatino
- Salta la fila usufruendo di un ingresso riservato
- Durata: 3 ore
- Gruppo privato
Da
444,11 US$
Gruppi fino a 2
A differenza degli altri fori dell'Impero Romano, il centro della vita pubblica dell'antica capitale imperiale non venne semplicemente progettato e costruito, ma subì un'evoluzione graduale di pari passo all'espansione della città. Ecco 5 fatti interessanti sulla vera storia del Foro Romano!
Situato in una valle paludosa compresa tra i colli del Campidoglio e del Palatino, il sito divenne il luogo d'incontro della popolazione locale molto tempo prima che fosse progettata la costruzione del Foro vero e proprio.
Secondo la leggenda, il Comizio originario si formò dopo che le 2 tribù che occupavano i 2 colli stipularono un accordo di pace. Gran parte dell'area dove sorge il Foro era troppo paludosa per essere utilizzata, fino a quando il 5° re di Roma la drenò con la costruzione della Cloaca Maxima.
Per secoli, il Foro ha rappresentato il centro della vita pubblica di Roma ed era il luogo dove si tenevano discorsi pubblici, processioni militari, processi penali, incontri tra gladiatori, mercati e molto altro ancora!
L'ultima grande espansione del foro avvenne con la costruzione della Basilica di Massenzio nel 312 d.C. a opera di Costantino I. Nel corso del tempo, molti altri templi del Foro vennero convertiti in chiese cristiane.
Lo straripamento del Tevere e l'erosione dei colli circostanti provocarono il sollevamento del terreno, un processo che andò lentamente a interrare i monumenti. Durante il Medioevo il sito veniva utilizzato come terreno da pascolo!
Il biglietto è valido per 2 giorni consecutivi e include anche l'ingresso al Colosseo e al Palatino. Il sito offre davvero un'infinità di cose da vedere, perciò cerca di arrivare presto e ben riposato entrambi i giorni! Il Foro apre alle 08:30 (tranne nei giorni festivi), ma l'orario di chiusura varia in base alla stagione. Il sito rimane aperto più a lungo tra aprile e settembre.
Se non hai prenotato il biglietto in anticipo, utilizza la biglietteria del Palatino, poiché la fila è più corta rispetto a quella del Colosseo!
Non lasciarti confondere dalle mappe! Sebbene vi siano delle stazioni della metropolitana nelle vicinanze, nessuna è davvero vicina a uno degli ingressi! La fermata Colosseo (di fronte al Colosseo, nel caso non fosse ovvio) è la più vicina, ma da qui dovrai comunque percorrere un tratto a piedi fino all'ingresso principale in Via dei Fori Imperiali. In alternativa, puoi prendere gli autobus 51, 85, 87, 118 o 810 fino alla fermata Fori Imperiali.
Il tour era in lingua italiana. Noi siamo arrivati puntuali all'appuntamento, ci hanno fornito le radioline con le cuffie, le abbiamo testate ed eravamo pronti a partire con la guida. Eravamo 10 persone ed eravamo contenti perchè in pochi si gira meglio e si evita di perdere informazioni durante il giro. Un membro del team organizzatore ci ha bloccati e ha accorpato al nostro gruppo 10 persone straniere che non capivano l'italiano in quanto queste persone erano arrivate in ritardo per partire con il loro gruppo (tour in inglese). Ho fatto notare che non era molto corretta come procedura, ma, mi è stato risposto, che erano ordini che provenivano dall'alto. Queste persone, purtroppo, non capendo le istruzioni della guida hanno rallentato notevolmente il gruppo (inoltre si sono smarrite un paio di volte). Per fortuna la nostra guida (Gioia) è stata bravissima a regalarci tre ore emozionanti in mezzo alle rovine Romane. GYG, per favore, date un feedback all'agenzia City Wonders
Avevo prenotato last minute visita guidata in inglese non essendoci altro. Il giorno stesso della visita al punto d’incontro sono stati fantastici nel riuscire a aggregarci (famiglia di 4 persone) ad un gruppo con guida in italiano. Guida al punto d’incontro indicato arrivata puntualissima e facilmente riconoscibile. Ottima organizzazione e cura del cliente. Ingresso al Colosseo praticamente immediata nonostante la calca di quel giorno (25/4). Le guide Viviana al Colosseo e poi Matteo al palatino e foro erano molto preparate, sono stati brillanti e molto coinvolgenti. Esperienza meravigliosa ben oltre le mie aspettative.
La guida Marco ha illustrato scrupolosamente tutti i piccoli dettagli,ha raccontato la storia di Roma con passione ci ha fatto entrare nella vita antica di tutti i giorni ,appassionando la nostra curiosità.Ha rispettato i nostri tempi di osservazione senza farci fretta e ha esaudito le nostre domande.Tre ore veramente esaurienti.Ringrazio la ragazza che ci ha accolto e dato informazioni cosa vedere nei dintorni ,visto che eravamo arrivati con largo anticipo.Tre ore veramente spese bene
Nonostante fosse la vigilia di Pasqua con la folla delle grandi occasioni, non ci sono stati problemi per il ritrovo. L'entrata al Colosseo e Foro Romano / Palatino sono stati comunque celeri bypassando le code e la guida ha saputo portarci nei posti meno affollati senza mai smettere di raccontarci e rispondere alle nostre domane.
Guida molto preparata ed efficientissima (Ferdinando) che ci ha fatto apprezzare con dovizia di particolari (senza creare "sonnolenze") il bello ed il meglio del Colosseo e del Colle Palatino, rispondendo alle nostre domande con cortesia estrema. Avendo cura di crearci situazioni gradevoli nonostante il caldo torrido