I nostri consigli per Fujiyoshida

Monte Fuji: tour di un giorno da Tokyo

1. Monte Fuji: tour di un giorno da Tokyo

Scopri i luoghi più famosi intorno al Monte Fuji. Impara a conoscere la storia e la cultura giapponese mentre ammiri i panorami mozzafiato del Monte Fuji. Parti da Tokyo in autobus e arriva al Parco Kawaguchiko Oishi dove potrai scattare bellissime foto con il lago Kawaguchi e il Monte Fuji sullo sfondo. Prosegui verso il Parco Arakura Sengen, situato a metà strada del Monte Arakura a Fujiyoshida, nella Prefettura di Yamanashi. Ammira la vista panoramica della città con il Monte Fuji sullo sfondo e ammira i ciliegi in fiore in primavera. Successivamente ti recherai alla 5° stazione (a metà strada) del Monte Fuji, che si trova a 2300 metri di altezza. Qui potrai gustare cibi speciali o acquistare souvenir unici, con una vista molto ravvicinata della cima del Monte Fuji. In inverno, invece, ci recheremo al parco Yamanakako Hananomiyako per ammirare il tramonto del Diamond Fuji. L'ultima tappa sarà Oshino Hakkai, uno dei luoghi più famosi dell'area di Fujisan. Potrai vedere gli 8 diversi laghi che vi si trovano e assaggiare l'acqua del Monte Fuji.

Tour panoramico di 1 giorno in autobus del Monte Fuji e del Lago Kawaguchi

2. Tour panoramico di 1 giorno in autobus del Monte Fuji e del Lago Kawaguchi

Scopri il paesaggio e i monumenti storici attorno al lago Kawaguchi in un tour guidato in autobus da Tokyo. Ammira il panorama sul monte Fuji mentre passi accanto a case tradizionali, meravigliose pagode, fiori e piante colorate del parco Oishi. Sali a bordo del bus navetta oppure unisciti al tour direttamente al punto di partenza di Shinjuku e parti alla volta del monte Fuji. Nelle giornate di cielo limpido, potrai vedere il monte Fuji da lontano. Fermati per la prima sosta in uno dei luoghi simbolo del Giappone: il parco di Arakurayama Sengen; goditi la vista mozzafiato delle 5 sacre pagode alle cui spalle si staglia maestoso il monte Fuji. Prosegui per il Monte Arakurayama e per il parco dell'artigianato di Kawaguchiko, proprio accanto al lago Kawaguchi. Se preferisci, usa il tuo tempo per consumare il pranzo in tranquillità e passeggiare lungo il lago, sulle cui acque tranquille si specchia il monte Fuji in tutta la sua imponenza. Dopodiché, dirigiti al parco Oishi, dove potrai ammirare un meraviglioso paesaggio mai uguale a sé stesso perché in armonia con il ciclo stagionale. Infine, fai una sosta a Saiko Iyashi no Sato Nenba, sulle rive del lago Saiko; passeggia tra le stradine del villaggio e ammira le tradizionali casette dal tetto in paglia, cariche della memoria di un Giappone d'altri tempi. Concludi il tour alle   18:15 a Shinjuku.

Parco divertimenti Fuji-Q Highland: ticket di un giorno

3. Parco divertimenti Fuji-Q Highland: ticket di un giorno

Il Fuji-Q One-Day Pass (include Fuji-Q e Thomas land) ti offre un accesso giornaliero al Fuji-Q Highland senza limiti di accesso alle giostre. Preparati a sentire il cuore a mille mentre esplori Fuji-Q Highland dove potrai goderti quattro eccezionali montagne russe con l'iconico Monte Fuji sullo sfondo. Senti l'adrenalina su Fujiyama, la più alta e veloce montagna russa, la decima più veloce, ottava più alta e quinta più lunga del mondo. Prova il nuovo circuito verticale Do-dodonpa con l'accelerazione più veloce di qualsiasi montagna russa al mondo, con una velocità di 180 km all'ora in 1,6 secondi. Takabisha è famosa per avere una pendenza di 121 gradi, le più ripide montagne del mondo. Su Eejanaika potrai sperimentare la vita in 4-D. Quando non stai provando un'eccitante corsa sulle montagne, scopri il labirinto della paura, le giostre a tema anime e quelle anche per bambini.

Tokyo: tour dell'area del Monte Fuji, Oshino Hakkai e Lago Kawaguchi

4. Tokyo: tour dell'area del Monte Fuji, Oshino Hakkai e Lago Kawaguchi

Esplora la campagna giapponese con un tour di un giorno da Tokyo. Lasciati stupire dalle viste panoramiche dell'iconico Monte Fuji dal Parco Arakurayama Sengen, fermati a Oshino Hakkai e scatta foto degne di Instagram di fronte alla stazione di Kawaguchiko. Incontra il tuo autista a Tokyo e dirigiti verso il Monte. Fuji. Fermati presso l'attrazione famosa in Internet, il Parco Arakurayama Sengen, per una splendida vista panoramica del Monte Fuji. Sali i 397 gradini vicino alla sala principale per vedere la Pagoda Chureito alta 5 piani. Prosegui verso Hikawa Clock Shop Street. Fuggi dal trambusto urbano per raggiungere la "Scala verso il Monte Fuji", un sentiero sereno che conduce all'iconica montagna. Questa strada tranquilla, che ricorda una scala verso le nuvole, ti porta più vicino al maestoso Fuji. Non perderti l'Hikawa Clock Shop, famoso su Instagram, dove la fusione delle strade giapponesi e lo splendido sfondo del Monte Fuji creano un'esperienza pittoresca. Successivamente, prosegui per Oshino Hakkai, 8 limpide sorgenti formate dallo scioglimento delle nevi del Monte Fuji. Assaggia l'acqua fresca e ottieni foto degne di Instagram. Continua il tuo viaggio fino a raggiungere Lawson Convenience Store, recentemente diventato famoso su Instagram per il suo pittoresco punto panoramico del Monte Fuji. Dopo aver scattato le foto, goditi un gelato o uno spuntino caldo nel negozio. Termina il tour con una sosta al Lago Kawaguchi. A seconda della stagione, visita l'Oishi Park o il Maples Corridor. Lasciati stupire dai tanti colori dei fiori e delle piante al Parco Oishi, con il Monte Fuji che svetta in lontananza prima di tornare a Tokyo.

Tokyo: Escursione al Monte Fuji, Oshino Hakkai e alle sorgenti termali Onsen

5. Tokyo: Escursione al Monte Fuji, Oshino Hakkai e alle sorgenti termali Onsen

Imbarcati in un'odissea panoramica Inizia la tua avventura con un viaggio panoramico da Tokyo al Monte Fuji, la vetta più alta del Giappone e un vulcano attivo. Goditi un comodo viaggio con aria condizionata, accompagnato da una guida esperta che parla correntemente inglese, giapponese o cinese. Mentre sali verso l'iconica montagna, fermati alla 5° stazione, situata a metà strada. Qui potrai ammirare una vista mozzafiato della campagna e percepire la maestosa bellezza del Monte Fuji da una distanza ravvicinata. Se intraprendi questo tour tra dicembre e aprile, visita il Parco Arakurayama Sengen. Questo luogo, famoso su internet, è conosciuto come uno dei "21 luoghi che i fotografi di tutto il mondo devono visitare prima di morire". Qui puoi salire 397 gradini e ammirare la Pagoda Chureito a 5 piani, uno spettacolo da non perdere. Stagni di Oshino Hakkai e Onsen tradizionali giapponesi Dopo il Monte Fuji, immergiti nella tranquilla bellezza di Oshino Hakkai. Visita la serie sacra di 8 laghetti riempiti di acqua cristallina proveniente dallo scioglimento delle nevi del Monte Fuji. La purezza di quest'acqua è rinomata, considerata una delle migliori del Giappone e utilizzata nei rituali sacri scintoisti. Poi, scegli tra un Onsen (sorgente termale) tradizionale giapponese e un centro commerciale in un vivace outlet. Se scegli l'Onsen, preparati a un rituale di purificazione che promette relax fisico e ringiovanimento spirituale. Questa miscela armoniosa di serena bellezza naturale e di coinvolgente tradizione culturale rende questo tour un must assoluto per ogni anima giramondo.

Tokyo: Monte Fuji, Lago Kawaguchi, Lago Yamanaka, Tour Onsen di un giorno

6. Tokyo: Monte Fuji, Lago Kawaguchi, Lago Yamanaka, Tour Onsen di un giorno

Iniziare con calma Parti per un viaggio pittoresco che ti porterà lontano dalla frenetica città di Tokyo e nei paesaggi sereni che circondano il Monte Fuji. La tua avventura inizia con una comoda opzione di prelievo presso JR Marunouchi, Tokyo Station(8:00) o SMBC Bank, Shinjuku-Nishiguchi(8:30). Grazie al comodo trasporto organizzato, sarai pronto a catturare momenti mozzafiato fin dall'inizio. Acque serene e meraviglie paesaggistiche Il tuo viaggio prosegue verso il Lago Kawaguchi, il più grande dei Cinque Laghi del Fuji. Qui potrai rilassarti tra le spettacolari vedute del Fuji. Il lago Kawaguchi, situato ai piedi del Monte Fuji in Giappone, è una destinazione affascinante e rinomata per la sua straordinaria bellezza. Fa parte dei Cinque Laghi di Fuji e offre una vista impareggiabile dell'iconico Monte Fuji sullo sfondo. L'ambiente tranquillo del lago invita i visitatori a godersi gite in barca, sentieri panoramici e l'incantevole riflesso del Monte Fuji sulle sue acque calme. L'area vanta anche una serie di alloggi, sorgenti termali e siti culturali che offrono un'esperienza completa dello splendore naturale e culturale del Giappone. Tour a stagione limitata - in base alle diverse stagioni, pianificazione speciale: Scopri tutte le quattro stagioni del Monte Fuji Parco Oishi al Lago Kawaguchi (dal 29 maggio al 20 luglio, dal 24 novembre al 14 aprile) Fuji Shibazakura Festival (dal 15 aprile al 28 maggio) Museo d'arte Kawaguchiko Music Mori (dall'11 luglio al 19 ottobre) Corridoio degli aceri del lago Kawaguchi (dal 20 ottobre al 23 novembre) Il tuo viaggio continua verso l'attrazione più popolare di Internet: il parco Arakurayama Sengen, un'ottima posizione per una vista panoramica del Monte Fuji (dal 1 ottobre al 25 aprile) o della quinta stazione del Monte Fuji (dal 26 aprile al 30 settembre), un punto di osservazione idilliaco per immortalare la meraviglia innevata. Poi, avventurati nel tranquillo Lago Yamanaka, il più alto dei Cinque Laghi del Fuji. Cattura l'incantevole riflesso del Monte Fuji nel lago e, se ti va, goditi un bagno nelle sorgenti calde naturali con viste pittoresche (le tariffe delle sorgenti calde non sono coperte). Assapora l'atmosfera più tranquilla e la vista panoramica non solo del Monte Fuji ma anche del lontano Monte Hakone. Durante l'estate, il lago si trasforma in un centro per gli sport acquatici e in inverno ospita l'affascinante festival di sculture di ghiaccio "Il lago dei cigni". Il tuo viaggio confortevole e con aria condizionata, la tua guida esperta e il tuo autista ti assicurano un'esplorazione indimenticabile e senza problemi degli splendori paesaggistici del Giappone.

Da Tokyo: gita di un giorno al Monte Fuji o Hakone

7. Da Tokyo: gita di un giorno al Monte Fuji o Hakone

Parti per un viaggio attraverso i meravigliosi paesaggi del Monte Fuji e Hakone. Con due itinerari tra cui scegliere, scegli l'esperienza che meglio si adatta alle tue preferenze. L'itinerario A si concentra sulla maestosità del Monte Fuji e dei Fuji Five Lakes e l'itinerario B ti porta alle sorgenti termali e ai tesori artistici di Hakone. Itinerario A: Uno sguardo alla maestà del Fuji 1. Parco Arakurayama Sengen: Inizia la tua avventura all'Arakurayama Sengen Park, dove godrai di una vista panoramica del Monte Fuji. Mentre sali sul punto panoramico del parco, preparati ad essere incantato dalla maestosa vista della montagna più alta e venerata del Giappone, che si erge maestosa contro il cielo azzurro. 2. Santuario Kitaguchi Hongu Fuji Sengen: Continua il tuo viaggio verso il Santuario Kitaguchi Hongu Fuji Sengen, un luogo di significato spirituale. Immergiti nelle antiche tradizioni e nell'atmosfera serena di questo santuario sacro, che è stato a lungo meta di pellegrini in cerca di benedizioni e protezione durante la loro ascesa al Monte Fuji. 3. Monte Fuji (5a stazione): Il momento clou dell'itinerario A ti aspetta mentre sali alla quinta stazione del Monte Fuji. Situato a metà della montagna, questo punto panoramico offre viste panoramiche mozzafiato sulla campagna circostante. Prenditi un momento per respirare l'aria frizzante di montagna e ammirare la bellezza dei paesaggi sottostanti, catturando l'essenza di questo picco iconico. 4. Funivia panoramica del Lago Kawaguchi e del Monte Fuji: Dal Monte Fuji, viaggio verso il Lago Kawaguchi, uno dei famosi Fuji Five Lakes. Questo pittoresco lago, con le sue acque tranquille, riflette perfettamente la grandezza del Monte Fuji. Fai una piacevole passeggiata lungo le rive, abbracciando l'atmosfera serena e catturando panorami accattivanti che dipingono un ambiente da cartolina. La funivia panoramica del Monte Fuji sale a 400 metri dalla sponda orientale del lago Kawaguchiko fino a un ponte di osservazione vicino alla cima del Monte Tenjo. Dal ponte di osservazione, che si trova a più di 1000 metri sul livello del mare, ci sono viste panoramiche del lago sottostante e del Monte Fuji. 5. Parco Oishi: Successivamente, immergiti nella bellezza del Parco Oishi, noto per i suoi fiori vibranti e i panorami mozzafiato. Adornato con fioriture stagionali, questo parco offre un caleidoscopio di colori sullo sfondo del Monte Fuji. Coinvolgi i tuoi sensi mentre esplori i sentieri del parco, catturando l'armonia tra la natura e l'iconica montagna. 6. Oshino Hakkai: Concludi l'itinerario A con una visita a Oshino Hakkai, un tradizionale villaggio giapponese famoso per i suoi stagni di acqua sorgiva cristallina. Ammira lo scenario idilliaco, caratterizzato da antiche case dal tetto di paglia e tranquilli laghetti alimentati dallo scioglimento delle nevi del Monte Fuji. Scopri il fascino del Giappone rurale e fatti un'idea dello stile di vita e dei costumi locali. Itinerario B: La serenità di Hakone 1. Parco Arakurayama Sengen: Parti per il tuo viaggio all'Arakurayama Sengen Park, catturando un ultimo scorcio del Monte Fuji prima di avventurarti nell'affascinante regione di Hakone. 2. Parco Oishi: Coccola i tuoi sensi nella serena bellezza del Parco Oishi, dove fioriture colorate e un ambiente tranquillo creano un'atmosfera accattivante. Passeggia lungo i sentieri, immergendoti nell'armonia tra natura e arte. 3. Funivia di Hakone: Sali a bordo dell'Hakone Ropeway, uno straordinario giro in funivia che offre viste panoramiche del Monte Fuji, delle lussureggianti vallate e dello scintillante Lago Ashi. Mentre sali sulla cima del Monte Komagatake, goditi i panorami mozzafiato che si estendono a perdita d'occhio. 4. Crociera turistica di Hakone: Parti per una crociera panoramica sul lago Ashi, circondato dallo splendore naturale di Hakone. Rilassati e immergiti nell'atmosfera tranquilla mentre scivoli sulle acque incontaminate, con l'iconico cancello torii del Santuario di Hakone in lontananza. 5. Bagno termale: Rilassati e ringiovanisci i tuoi sensi con una visita alle rinomate sorgenti termali di Hakone. Immergiti nelle acque curative ricche di minerali, note per le loro proprietà terapeutiche. Lascia che l'atmosfera rilassante ti avvolga, fornendo la tregua perfetta tra l'abbraccio della natura. 6. Museo all'aperto di Hakone: Concludi l'itinerario B con una visita all'Hakone Open Air Museum, uno spazio artistico unico immerso in un ambiente naturale mozzafiato. Scopri accattivanti sculture e installazioni che si fondono perfettamente con il paesaggio, creando un'incantevole fusione di arte e natura.

Da Tokyo: tour privato del Monte Fuji

8. Da Tokyo: tour privato del Monte Fuji

Scopri la straordinaria bellezza naturale dell'area del Monte Fuji mentre ti godi il comfort e la comodità di un'auto privata a noleggio e di un autista professionista. In questo tour di un giorno, scegli la tua avventura e vai al tuo ritmo. Visita luoghi come il Santuario di Sengen e il Lago Kawaguchi. Inizia il tuo tour e parti da Tokyo dopo che il tuo autista ti verrà a prendere dalla posizione desiderata all'interno dei 24 reparti, inclusi hotel e stazioni a Shinjuku, Shibuya, Ginza e Ikebukuro, ecc. Quindi, dirigiti verso l'area del Monte Fuji. Ammira le viste panoramiche della campagna mentre guidi. Continua la giornata seguendo il tuo senso dell'avventura o ricevi suggerimenti dal tuo autista. Fermati all'Arakurayama Sengen Park per le viste spettacolari del Monte Fuji e della pagoda rossa a cinque piani. Se il tempo stagionale lo consente, vai alla quinta stazione di Fujinomiya prima di fermarti per il pranzo. Successivamente, vai al lago Yamanaka per ulteriori vedute del Monte Fuji. Assapora la pace e la tranquillità dell'acqua mentre ammiri l'imponente picco vulcanico. Infine, visita le otto sorgenti acquifere di Oshino Hakkai prima di tornare a Tokyo.

Fuji-Q Highland: biglietto pomeridiano

9. Fuji-Q Highland: biglietto pomeridiano

Il Fuji-Q Afternoon Pass, che include Fuji-Q e Thomas Land, ti darà accesso per l'intera giornata non solo a Fuji-Q Highland, ma anche a corse illimitate. Preparati a sentire il battito del tuo cuore mentre esplori Fuji-Q Highland, dove puoi goderti quattro grandi montagne russe con l'iconico Monte Fuji sullo sfondo. Metti alla prova i tuoi limiti su emozionanti montagne russe, come la Fujiyama, la decima montagna russa più veloce del mondo con vista sul Monte Fuji. Salta su Do・dodonpa con il suo anello verticale e assicurati di dare un'occhiata a Takabisha, le montagne russe più ripide del mondo. Oltre alle montagne russe, puoi anche goderti le altre emozioni del parco Fuji-Q Highland, come il Super Scary Labyrinth of Fear. Per le persone meno inclini al brivido nel tuo gruppo, ci sono giostre a tema anime. Assicurati di andare a "Thomas Land" e "Lisa and Gaspard Town" per un momento pieno di divertimento per i bambini del tuo gruppo. Fuji-Q Highland è un ottimo momento per tutte le età.

Shinjuku: vista panoramica del Monte Fuji e tour di un giorno per lo shopping

10. Shinjuku: vista panoramica del Monte Fuji e tour di un giorno per lo shopping

Il Monte Fuji è una delle attrazioni da non perdere in Giappone. Il Tour panoramico e shopping di un giorno sul Monte Fuji riunisce le attrazioni da non perdere a Kawaguchiko, nella prefettura di Yamanashi. Visita il lago Kawaguchi per passeggiare vicino al lago. Quindi goditi un'esperienza di macha allo Shikido. Qui puoi anche acquistare i souvenir più famosi del Monte Fuji. Fermati nel miglior punto fotografico all'Arakurayama Sengen Park, dove puoi avere una vista panoramica del Monte Fuji in cima al tempio di Sengen. Successivamente, trascorri l'intero pomeriggio nel più grande centro commerciale del Giappone, il Gotemba Premium Outlet. Ci sono oltre 200 marchi dove puoi goderti lo shopping con sconti speciali. Se non sei appassionato di shopping, prova la nuovissima sorgente termale "Kinohananoyu" con vista sul Monte Fuji.

Aggiungi date

Cose da fare
Fujiyoshida

Tutte le attività

38 attività trovate
Ordina per:

Esperienze immersive

Fujiyoshida: esplora i dintorni

Mostra tutto

Domande frequenti su Fujiyoshida

Quali sono le migliori attrazioni di Fujiyoshida?

Fujiyoshida: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Fujiyoshida? Clicca qui per la lista completa.

Fujiyoshida: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.2 / 5

basata su 286 recensioni

È stato un viaggio decente. Mi sono fermato in alcuni posti: consiglio vivamente di pagare un extra per andare alle sorgenti termali invece di fare shopping. L'unico motivo per cui ho dato 1 stella in meno è perché il viaggio è durato in realtà 13,5 ore dopo aver incontrato traffico sulla via del ritorno. Consiglierei a questa compagnia di lasciare Tokyo prima (la maggior parte dei tour come questo in altre città iniziano alle 6-7 del mattino). Pianifica per 10 ore, ma se hai qualcosa da fare dopo questo tour, accontentati del fatto che potresti perderlo!

Il tour è stato buono, Fuji ancora libero al mattino. Purtroppo durante il giorno si sono accumulate nuvole e il vulcano non era più visibile. Tuttavia, la sosta al lago è stata molto bella e vale la pena vedere anche la pagoda (senza Fuji). Oshino Hakkai è stato un momento clou, ma molto affollato la domenica. Secondo me, puoi salvarti l'outlet, anche se alcuni compagni di viaggio hanno fatto acquisti. C'era molto traffico sulla via del ritorno a Tokyo e ci è voluto molto tempo, ma ciò era dovuto alla domenica.

Giornata molto bella con vista molto bella sul Monte Fuji, panorami eccezionali... L'unico piccolo rammarico è il tempo trascorso troppo a lungo per me per lo shopping (1h30...) avrei preferito spendere ad esempio 15-30 minuti in più al lago kawaguchi ...era così bello!! La mia valutazione di 4 stelle e non 5 per questo... Altrimenti è stato perfetto, guida in alto!

Tour ben pensato. Ottimi punti di osservazione per scattare My Fuji. Consiglierò questo tour.