Aggiungi date

Galleria degli Uffizi

Per le inestimabili opere che ospita all'interno, questo luogo amato dai fiorentini, è uno dei musei più importanti al mondo.

Galleria degli Uffizi: le attività e i tour più consigliati

Firenze: ingresso prioritario con accesso programmato alla Galleria degli Uffizi

1. Firenze: ingresso prioritario con accesso programmato alla Galleria degli Uffizi

Osserva i capolavori dell'arte e approfitta dell'ingresso prioritario in uno dei musei più importanti d'Italia e del mondo: la famosa Galleria degli Uffizi di Firenze. Lasciati incantare dall'arte del Rinascimento italiano di alcuni dei più grandi artisti di tutti i tempi. Scopri i celebri dipinti realizzati da Michelangelo, Da Vinci, Raffaello, Giotto, Cimabue, Masaccio e altri. Visita la sala più famosa della galleria per ammirare la spettacolare collezione di opere del Botticelli. Apprezza la "Primavera" e la "Nascita di Venere" e soffermati a contemplare questa splendida rappresentazione della nascita della dea che emerge dalla spuma marina. Evita lo stress dei frettolosi tour di gruppo organizzati ed esplora il museo al ritmo che preferisci. Potrai rimanere all'interno del museo per tutto il tempo che desideri. Per vedere altre strepitose opere d'arte, aggiungi al tour i biglietti di ingresso prioritario per Palazzo Pitti e per il Giardino di Boboli, selezionando l'opzione relativa. Dopo il tour degli Uffizi, visita queste altre 2 attrazioni in qualsiasi ordine entro i successivi 5 giorni.

Firenze: tour prioritario degli Uffizi per piccoli gruppi

2. Firenze: tour prioritario degli Uffizi per piccoli gruppi

La Galleria degli Uffizi è una tappa obbligata se visiti Firenze. Costruita nel 1560 e nota come il più antico museo del mondo, fu progettata dal famoso architetto rinascimentale Giorgio Vasari. Il Granduca di Toscana Cosimo I de' Medici decise di ristabilire l'autorità della famiglia Medici. Dopo aver eliminato la maggior parte dei suoi rivali, Cosimo I assegnò un ufficio agli altri per "tenerli d'occhio". Il nome "Uffizi" significa infatti proprio questo. Dopo la sua morte, i figli persero qualsiasi interesse per la politica. Il figlio maggiore, Francesco I, portò all'interno dell'edificio la sua collezione privata di opere d'arte e fece degli Uffizi il suo museo privato. Con questo tour degli Uffizi, potrai conoscere in poco tempo la storia di alcuni dei capolavori più pregiati conservati a Firenze. Al termine dell'attività, concediti una pausa nella caffetteria sulla terrazza della Galleria degli Uffizi. Goditi la vista splendida della città, rilassati e approfitta dell'opportunità di scattare foto memorabili.

Firenze: biglietto riservato per gli Uffizi

3. Firenze: biglietto riservato per gli Uffizi

Salta le lunghe code di visitatori e accedi rapidamente alla Galleria degli Uffizi, grazie a un biglietto d'ingresso prioritario. Incontra un membro dello staff del fornitore dell'attività di fronte all'ingresso del museo, sotto la statua di Dante Alighieri, ubicata lungo il Loggiato. Ricevi il biglietto e passa attraverso i controlli di sicurezza obbligatori. Salta comodamente sia la coda per l'acquisto dei biglietti che quella per il ritiro degli stessi. Esplora quindi uno dei musei più antichi d'Europa. Intraprendi un viaggio attraverso la storia dell'arte, dal Medioevo fino al Rinascimento italiano. Contempla capolavori come la "Nascita di Venere" di Botticelli, la "Medusa" di Caravaggio e l'unico dipinto su legno di Michelangelo. La Galleria ospita una collezione inestimabile di antichi busti e statue appartenenti alla famiglia Medici: osserva queste antiche copie romane di sculture greche perdute che adornano i corridoi.

Firenze: tour guidato della Galleria degli Uffizi con ingresso prioritario

4. Firenze: tour guidato della Galleria degli Uffizi con ingresso prioritario

Esplora la Galleria degli Uffizi in compagnia di una guida e con i biglietti di ingresso prioritario. Ammira i capolavori di alcuni dei più famosi artisti del Rinascimento. Osserva la Nascita di Venere di Botticelli, l'Annunciazione di Leonardo da Vinci e altro ancora. Attraversa le splendide sale progettate dal famoso architetto rinascimentale Giorgio Vasari. Scopri i numerosi tesori artistici ospitati nel museo e immergiti nel periodo d'oro di Firenze.

Firenze: biglietti per la Galleria degli Uffizi e audioguida

5. Firenze: biglietti per la Galleria degli Uffizi e audioguida

Evita le lunghe code di visitatori all'ingresso della celebre Galleria degli Uffizi e approfitta di un'audioguida che ti svelerà i segreti di una delle più famose collezioni d'arte al mondo. Questo bellissimo edificio, risalente al XVI secolo, è ubicato a pochi passi dall'Arno e ospita al suo interno alcuni dei più grandi capolavori d'Italia. Progettata originariamente da Giorgio Vasari, la galleria serviva inizialmente da ufficio per i magistrati fiorentini, da cui il nome "Uffizi" ("Uffici" in italiano). Oggi annovera opere di Michelangelo, Leonardo da Vinci, Raffaello, Giotto, Cimabue, Masaccio e molti altri ancora. Tra i lavori più famosi spiccano la "Primavera" e la "Nascita di Venere" di Botticelli. Quest'ultima, raffigurante la dea dell'amore mentre emerge dal mare, è divenuta simbolo nazionale e contemporaneamente icona del museo, magistrale esempio degli ideali rinascimentali di bellezza e purezza spirituale.

Firenze: tour a piedi per piccoli gruppi di Uffizi e Galleria dell'Accademia

6. Firenze: tour a piedi per piccoli gruppi di Uffizi e Galleria dell'Accademia

Lasciati condurre dalla guida locale nei principali musei e siti della città e approfitta dell'ingresso prioritario. Inizia il tour con una visita dell'affascinante Galleria dell'Accademia, dove scoprirai i segreti che si celano dietro al colossale David di Michelangelo. Dirigiti quindi in Piazza del Duomo per ammirare la splendida facciata della cattedrale e la cupola da record del Brunelleschi. Concediti una passeggiata nella suggestiva Piazza della Signoria. Il tour culmina con una visita guidata all'interno della Galleria degli Uffizi. Osserva i capolavori di Leonardo, Botticelli, Michelangelo e molti altri. Goditi la vista mozzafiato sul Ponte Vecchio e sulla città dalla terrazza e dal piano superiore del museo. Questo tour per piccoli gruppi di massimo 12 persone permetterà alla guida di organizzare un itinerario personalizzato che ti consentirà di conoscere meglio Firenze. Ottieni il massimo da questa esperienza grazie a un tour per piccoli gruppi. 

Firenze: tour guidato alla scoperta della Galleria degli Uffizi

7. Firenze: tour guidato alla scoperta della Galleria degli Uffizi

La Galleria degli Uffizi è il museo più antico e importante del mondo, rivivremo la vita della famiglia Medici, dall'ascesa al potere alla caduta. Scopriremo insieme chi era la Venere di Botticelli, le opere di Leonardo Da Vinci e Raffaello. Analizzeremo la parte gotica e tutto il Rinascimento fiorentino, Michelangelo, Piero della Francesca. Con l'insediamento del duca Cosimo I de' Medici nell'antica sede municipale di Palazzo Vecchio iniziò la politica di esaltazione della monarchia all'interno del perimetro cittadino. Nel 1560 il duca volle riunire in un unico palazzo posto sotto la sua diretta vigilanza le più importanti magistrature fiorentine, denominate cariche precedentemente dislocate in varie sedi. Nel nuovo edificio dovevano trovarsi gli uffici di tredici importanti Magistrati che regolavano l'amministrazione dello stato mediceo e quindi i lavori furono affidati a Giorgio Vasari, suo architetto prediletto. Allora perché è considerato il museo più antico del mondo...? Nel 1581 Francesco I, figlio di Cosimo, decise di chiudere e adibire la loggia all'ultimo piano a galleria personale dove raccogliere la sua magnifica collezione di dipinti quattrocenteschi. Per questo è considerato il mio più antico al mondo, perché Francesco I aveva più interesse per l'arte di governare.

Galleria degli Uffizi: tour per piccoli gruppi

8. Galleria degli Uffizi: tour per piccoli gruppi

Scopri la storia dietro le opere d'arte di maestri come Michelangelo, Botticelli e Leonardo da Vinci grazie a questo tour guidato della Galleria degli Uffizi a Firenze. Risparmia tempo prezioso approfittando dell'ingresso prioritario per visitare questa rinomata attrazione.  Ascolta la tua guida mentre ti spiega le opere e ti aiuta ad apprezzare l'arte e la storia del Rinascimento italiano. Avanza facilmente attraverso questa vasta collezione per trovare pezzi di artisti come Giotto, Caravaggio e Vasari.  Goditi un itinerario che ti permetterà di viaggiare nel tempo visitando i punti salienti del museo per ogni periodo. Inizia l'esplorazione dall'arte bizantina in Toscana, per poi raggiungere la massima espressione del Rinascimento.  Al termine del tour, potrai esplorare la galleria in autonomia o scegliere di acquistare una bevanda al bar e goderti la fantastica vista.

Firenze: tour guidato di 4 ore dell'Accademia e delle Gallerie degli Uffizi

9. Firenze: tour guidato di 4 ore dell'Accademia e delle Gallerie degli Uffizi

Immergiti nel mondo della Firenze rinascimentale in questa indimenticabile esperienza all-inclusive. Ascolta le incredibili storie e leggende dietro magnifiche opere d'arte mentre visiti l'Accademia e gli Uffizi con ingresso prioritario e una guida esperta. Inizia il tour all'Accademia. Scopri la storia del David e come Michelangelo lo ha trasformato in un capolavoro da record. Quindi, ammira siti impressionanti come la Cattedrale, la sua Cupola e Piazza della Signoria mentre segui la tua guida che cammina attraverso le bellissime piazze nel cuore della città. Procedi agli Uffizi e ammira le famose opere rinascimentali di Botticelli, Michelangelo, Leonardo, Raffaello e molti altri. Goditi una magnifica vista sul fiume Arno e sul Ponte Vecchio. Unisciti alla nostra guida esperta in un piccolo gruppo e ottieni il massimo dal tuo soggiorno a Firenze, senza problemi.

Firenze: biglietto cumulativo per Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

10. Firenze: biglietto cumulativo per Uffizi, Palazzo Pitti e Giardino di Boboli

Esplora le principali attrazioni di Firenze, grazie a questo biglietto d'ingresso cumulativo. Visita Palazzo Pitti, ammira l'iconica Nascita di Venere presso la Galleria degli Uffizi e scopri la storia di Firenze al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Inizia la tua esplorazione incontrando il personale d'accoglienza davanti agli Uffizi, per ritirare il tuo biglietto d'ingresso. Dopo avere visitato gli Uffizi, avrai a disposizione cinque giorni per vedere il resto delle attrazioni. Inizia il tour con una visita alla Galleria degli Uffizi, dove sono esposti dipinti iconici dal Medioevo al Rinascimento. Contempla la "Nascita di Venere" di Botticelli, la "Medusa" di Caravaggio e le opere di Michelangelo. Lasciati stupire dall'inestimabile collezione di antiche statue romane che adorna i corridoi. Successivamente, esplora Palazzo Pitti e la sua Galleria Palatina. Osserva i capolavori di pittori famosi, come Caravaggio, Botticelli, Rubens e Tiziano. A seguire, esplora gli Appartamenti Reali, dove vissero la famiglia Medici, i granduchi di Toscana e la famiglia reale italiana.  Immergiti nell'atmosfera rilassante e nel lusso del Giardino di Boboli e fatti un'idea del privilegio e del potere di cui godeva la famiglia Medici prima di recarti al Museo dell'Opificio Delle Pietre Dure per scoprire di più sulla ricca storia culturale di Firenze. Termina con una visita all'immenso Museo Archeologico Nazionale di Firenze, dove potrai ammirare antichi manufatti egizi.

Attività disponibili

194 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 13

Galleria degli Uffizi: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Galleria degli Uffizi? Clicca qui per la lista completa.

Galleria degli Uffizi: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 23.324 recensioni

Bellissimi, ci siamo rimasti 1 ora più del previsto e ci saremmo rimasti ancora ma dovevamo correre a mangiare per poi andare a vedere il David. Consiglio di tenere il meglio (gli Uffizi) alla fine, perché gli altri musei di Firenze sono sembrati tutti noiosi e ripetitivi dopo aver visto auesto

BELLISSIMA ESPERIENZA NEGLI UFFIZI A FIRENZE ACCOMPAGNATI DALLA NOSTRA PREPARATISSIMA GUIDA ADRIANO CHE CI HA FATTO APPASSIONARE AI PIU' IMPORTANTI ARTISTI DEL 500'. FINITA L'ESPERIENZA E' POSSIBILE RESTARE A VISITARE DA SOLI IL RESTO DEL MUSEO FINO ALLA CHIUSURA. VERAMENTE CONSIGLIATO!!!

Ottima esperienza! La guida Ana Khizanishvili è preparatissima e ha saputo spiegare con semplicità e grande passione! Da ripetere!!

Molto interessante, soprattutto congratulazioni alla guida Vittoria che è stata esaustiva e cordiale.

Guida preparata e molto coinvolgente. Gruppi poco numerosi (eravamo solamente in quattro persone).