Aggiungi date

Galleria Palatina

Galleria Palatina: le attività e i tour più consigliati

Firenze: biglietto d'ingresso per Palazzo Pitti

1. Firenze: biglietto d'ingresso per Palazzo Pitti

Entra a Palazzo Pitti a Firenze ed esplora la Galleria Palatina e la Galleria d'Arte Moderna grazie a un biglietto di ingresso prioritario. Lasciati stupire dalle collezioni storiche, come il Tesoro dei Granduchi e la Collezione dei Medici. Questo celebre palazzo fiorentino fu costruito per la famiglia Pitti nel 1457 e progettato da Filippo Brunelleschi. Oggi, il sontuoso palazzo rinascimentale ospita una straordinaria collezione di opere d'arte.  Ammira alcune delle incredibili opere collezionate dai Medici durante il periodo in cui hanno governato. Contempla alcuni dei capolavori collezionati dai Medici quando governavano Firenze e lasciati incantare dalle opere di Raffaello, Caravaggio, Tiziano, Pietro da Cortona e Rubens. Dalle finestre del palazzo, potrai ammirare lo splendido panorama della Basilica di Santo Spirito del Brunelleschi e del Giardino di Boboli.  Esplora alcuni dei musei più importanti di Firenze durante la visita a Palazzo Pitti. Visita la Galleria Palatina al primo piano e scopri un'ampia collezione di dipinti del XVI e XVII secolo, oltre agli  Appartamenti Reali, contenenti arredi provenienti da una ristrutturazione effettuata nel XIX secolo. Recati quindi al secondo piano per esplorare la Galleria d'Arte Moderna, contenente una raffinata collezione di dipinti e sculture, per lo più italiani, realizzati dalla fine del XVIII secolo alla prima guerra mondiale. Le eleganti stanze, che furono abitate dai granduchi lorenesi, sono decorate con opere risalenti al periodo neoclassico e romantico.

Firenze: pass combinato 5 giorni per Uffizi, Palazzo Pitti e Boboli

2. Firenze: pass combinato 5 giorni per Uffizi, Palazzo Pitti e Boboli

Esplora le principali attrazioni di Firenze con questo biglietto d'ingresso combinato. Questo biglietto combinato, oltre a farti risparmiare denaro, ti permette di visitare 4 delle principali attrazioni di Firenze in 5 giorni a partire dalla tua prima visita alla Galleria degli Uffizi. Questa visita iniziale sarà l'unica con una data e un orario specifici per scambiare il tuo voucher, grazie ai nostri host. Puoi visitare i restanti musei a tuo piacimento senza alcun limite di orario, ad eccezione degli orari di apertura dei musei. Scopri Palazzo Pitti, guarda l'iconica Nascita di Venere alla Galleria degli Uffizi e scopri la storia di Firenze al Museo Archeologico Nazionale di Firenze. Inizia la tua esplorazione incontrando un host di fronte agli Uffizi per ritirare il tuo biglietto d'ingresso riservato. Dopo aver visitato gli Uffizi, avrai cinque giorni per vedere il resto delle attrazioni. Inizia con una visita alla Galleria degli Uffizi, sede di dipinti iconici dal Medioevo al Rinascimento. Ammira la "Nascita di Venere" di Botticelli, la "Medusa" di Caravaggio e le opere di Michelangelo. Lasciati stupire dall'inestimabile collezione di antiche statue romane che adornano i corridoi. Successivamente, scopri Palazzo Pitti e la sua Galleria Palatina. Ammira i capolavori di pittori famosi, tra cui Caravaggio, Botticelli, Rubens e Tiziano. Quindi, visita gli Appartamenti Reali, dove vissero la famiglia Medici, i Granduchi di Toscana e la famiglia reale italiana. Immergiti nell'atmosfera rilassante e nel lusso dei Giardini di Boboli e fatti un'idea del privilegio e del potere di cui godeva la famiglia Medici prima di dirigersi al Museo dell'Opificio Delle Pietre Dure per conoscere la ricca storia culturale di Firenze. Concludi con una visita all'immenso Museo Archeologico Nazionale di Firenze e ammira gli antichi manufatti egizi.

Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e Galleria Palatina: tour

3. Palazzo Pitti, Giardino di Boboli e Galleria Palatina: tour

Inizia il tour al mattino presto e visita il grandioso cortile interno del magnifico Palazzo Pitti in compagnia di una guida in lingua inglese esperta. Raggiungi quindi il "piano nobile" (primo piano) e scopri la magia della Galleria Palatina, che rese la famiglia Medici famosa in tutta Europa. Osserva l'incredibile collezione di dipinti e i mobili rinascimentali e neoclassici, caratterizzati da piani realizzati con superbe pietre semipreziose. Lasciati incantare da soffitti decorati con stucchi e affreschi così come dagli splendidi dipinti di Andrea del Sarto, Raffaello, Tiziano, Rubens, Van Dyck e Caravaggio nelle loro eleganti cornici dorate. Visita il Giardino di Boboli alle prime ore del giorno. Approfitta di una fascia oraria mai troppo affollata e decisamente piacevole anche nel caldo della stagione estiva. Uno dopo l'altro, tutti i granduchi della famiglia Medici entreranno in scena in uno sfondo formidabile. Continua esplorando la parte più antica del Giardino di Boboli e il suo anfiteatro incantato, così come i suoi maestosi spazi verdi. Questi luoghi hanno dato ispirazione ai più grandi architetti paesaggistici di tutto il mondo.

Firenze: Firenze Card Official City Pass Musei

4. Firenze: Firenze Card Official City Pass Musei

Acquista la FirenzeCard e assicurati l'accesso a tutti i 60 musei di Firenze con un unico pass. Ammira la Galleria degli Uffizi, l'Accademia e molti altri e approfitta anche di sconti esclusivi presso negozi e ristoranti selezionati. Evita di pagare i biglietti d'ingresso con una carta che include l'ingresso prioritario ai musei della città, comprese le mostre che di solito comportano un costo aggiuntivo. Porta i tuoi figli gratuitamente, con i minori di 18 anni che ottengono l'accesso se accompagnati da un titolare della carta. Assisti a capolavori in luoghi come gli Uffizi, l'Accademia e le Cappelle Brancacci. Prenota la tua fascia oraria per battere la folla e garantire l'accesso a questi luoghi famosi e molti altri.

Firenze: ingresso alla Galleria degli Uffizi con pass di 5 giorni per 4 attrazioni

5. Firenze: ingresso alla Galleria degli Uffizi con pass di 5 giorni per 4 attrazioni

Prenota il tuo ingresso al museo più visitato al mondo con un biglietto d'ingresso salta fila alla Galleria degli Uffizi. Successivamente, visita altre 4 attrazioni: Palazzo Pitti, Giardini di Boboli e Bardini, Museo Archeologico e Opificio delle Pietre Dure - in qualsiasi momento durante i prossimi 5 giorni. Dopo aver ritirato tutti i biglietti presso l'agenzia dell'organizzatore dell'attività, entra nella Galleria degli Uffizi senza fare la fila. Una volta all'interno, scopri la più grande collezione di dipinti rinascimentali al mondo, che apparteneva alla famiglia Medici. partendo da Giotto, incontrerai tutti i capolavori degli artisti più importanti del Rinascimento. Mentre cammini attraverso le 96 sale della galleria, ammira i capolavori di tutti gli artisti più importanti del Rinascimento: Michelangelo, Raffaello, Caravaggio, Giotto e altri. Ammira "La Nascita di Venere" e "La Primavera" di Botticelli, scopri la costruzione del Corridoio Vasariano e scopri di persona perché i dipinti di Leonardo da Vinci sono alcune delle opere d'arte più enigmatiche al mondo. Durante la vostra visita avrete la possibilità di fermarvi per un caffè o un cappuccino sulla terrazza che si affaccia su Piazza della Signoria e offre una splendida vista sulla cupola del Brunelleschi. Rimani all'interno del museo per girovagare e continuare ad esplorare o torna più tardi nel corso della giornata poiché il tuo biglietto sarà valido fino all'orario di chiusura della galleria. Oltre all'ingresso alla Galleria degli Uffizi, goditi la possibilità di visitare altre 4 attrazioni entro 5 giorni. Ammira Palazzo Pitti, passeggia nei Giardini di Boboli e Bardini, viaggia indietro nel tempo al Museo Archeologico e scopri le pietre semipreziose all'Opificio delle Pietre Dure.

Firenze: biglietto d'ingresso e tour di Palazzo Pitti e della Galleria Palatina

6. Firenze: biglietto d'ingresso e tour di Palazzo Pitti e della Galleria Palatina

Visita uno dei più grandi tesori del Rinascimento e ammira l'arte dei maestri della pittura europea con un tour guidato della Galleria Palatina a Firenze. Situato nell'ex residenza dei granduchi di Toscana prima, e dei Re d'Italia dopo, il museo è il secondo della città per importanza dopo gli Uffizi. Segui la guida alla scoperta dei capolavori di artisti famosi come Rubens e Caravaggio. Apprezza le abilità e le tecniche pittoriche di artisti del calibro di Tiziano e Raffaello. Le opere sono esposte su tramezzi nelle stanze meravigliose del palazzo rinascimentale, tutt'ora decorate con stucchi e affreschi sontuosi. Una volta terminato il tour guidato, potrai rimanere all'interno e continuare la visita a tuo piacimento. Ammira il Tesoro dei Granduchi al piano terra di Palazzo Pitti e scopri l'arte italiana del XVIII e del XX secolo alla Galleria d'Arte Moderna all'ultimo piano.

Firenze: biglietto d'ingresso e tour a piedi guidato di Palazzo Pitti

7. Firenze: biglietto d'ingresso e tour a piedi guidato di Palazzo Pitti

Partecipa a un tour guidato di Palazzo Pitti, costruito nella seconda metà del XV secolo. Scopri la Galleria Palatina, gli Appartamenti Reali e la collezione d'arte della famiglia Medici, e ripercorri la storia del sito. Inizia visitando la Galleria Palatina insieme alla guida, per ammirare alcuni capolavori di pittori famosi, tra cui Caravaggio, Botticelli, Rubens e Tiziano. A seguire, visita gli Appartamenti Reali, dove vissero la famiglia Medici, i granduchi di Toscana e la famiglia reale italiana.  Dopo la visita guidata, potrai esplorare il Giardino di Boboli in autonomia. Immergiti nell'atmosfera rilassante e nell'opulenza dei giardini e fatti un'idea del potere e del privilegio di cui godeva la famiglia Medici nei secoli passati.

Palazzo Pitti e Giardino di Boboli - Tour privato

8. Palazzo Pitti e Giardino di Boboli - Tour privato

Incontra la guida a Palazzo Pitti, quindi entra e dai inizio al tuo tour privato. Inizia con un'introduzione sulla famosa Famiglia Medici e sulla Famiglia Pitti. Scopri la loro influenza storica su Firenze e com'era la loro vita qui. Segui la tua guida intorno al palazzo, simile a un museo all'aperto. Segui le orme dei granduchi e ammira gli interni riccamente decorati. I punti salienti del tour includono la Galleria Palatina, gli Appartamenti Reali, la Galleria d'Arte Moderna e il Museo della Moda e del Costume. Al termine del tour, ricevi il tuo biglietto con ingresso prioritario al Giardino di Boboli. Infine, esplora i giardini a tuo piacimento e ammira le statue rinascimentali e le fontane.  

Firenze: tour guidato alla Galleria Palatina e Palazzo Pitti

9. Firenze: tour guidato alla Galleria Palatina e Palazzo Pitti

Goditi un tour guidato all'interno di questo meraviglioso palazzo rinascimentale, costruito durante il XV secolo. L'edificio fu successivamente acquistato dalla famiglia Medici e divenne la loro gloriosa residenza. Scopri insieme a una guida esperta la Galleria Palatina e gli Appartamenti Reali. Il museo rappresenta la galleria principale all'interno del palazzo e contiene circa 500 dipinti del Rinascimento. Questa era la collezione privata della famiglia Medici. La galleria dispone di 28 stanze e all'interno dell'ultima sontuosa residenza medicea potrai ancora ammirare capolavori notevoli di Botticelli, Tiziano, Rubens, Caravaggio, e molti altri pittori italiani ed europei dal XV al XVII secolo. 

Firenze: tour a piedi del Miglio dei Medici e ingresso a Palazzo Pitti

10. Firenze: tour a piedi del Miglio dei Medici e ingresso a Palazzo Pitti

Guidati da una guida locale, esplora i luoghi più importanti di Firenze e ripercorri l'affascinante storia della dinastia dei Medici. Ottieni l'ingresso prioritario a uno dei più grandi musei di Firenze e ammira la Galleria Palatina e la Galleria d'Arte Moderna. Inizia con Palazzo Medici Riccardi, la loro prima residenza nel quartiere di San Lorenzo, dove puoi trovare la loro Chiesa e il loro mausoleo: le Cappelle Medicee. A pochi passi si raggiunge il magnifico Duomo, con la sua imponente Cupola del Brunelleschi e lo splendido Palazzo Vecchio, la loro seconda residenza, che domina la meravigliosa Piazza della Signoria. Segui dall'esterno il percorso del Corridoio Vasariano, un corridoio segreto e comodo utilizzato dai Granduchi Medici di Toscana, per spostarsi tra Palazzo Pitti e i loro uffici situati all'interno di Palazzo Vecchio, senza essere visti dai cittadini. Infine, arriva al maestoso Palazzo Pitti, che nasconde il meraviglioso Giardino di Boboli, è l'ultima residenza fiorentina dei Medici ed è anche l'ultima tappa del tuo incredibile viaggio nell'arte e nella storia di una città unica al mondo. Dopo il tour a piedi, utilizzerai il tuo biglietto d'ingresso a Palazzo Pitti per visitare la tua Galleria Palatina, Galleria d'Arte Moderna, Museo della Moda e del Costume, Tesoro dei Granduchi.

Attività disponibili

23 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Galleria Palatina: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Galleria Palatina? Clicca qui per la lista completa.

Galleria Palatina: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.5 / 5

basata su 1.073 recensioni

Per quanto mi riguarda è in assoluto uno dei più bei musei che io abbia avuto la gioia di poter ammirare,più completo degli Uffizi,della Reggia di Caserta,dei Musei Vaticani. La galleria palatina è uno splendore di colori,di pareti di seta,soffitti dipinti,cornici,quadri,sculture,mobili pregiati con intarsi di pietre dure.Non esiste un metro quadrato che non sia di pregio,compresi i serramenti,i lampadari,le suppellettili,il panorama che si gode dalle finestre. Opere famose che raccontano davvero la storia di diverse epoche e famiglie. Abbiamo impiegato 3 ore solo per le due gallerie,poi dopo un piccolo brek al bar interno,abbiamo ripreso con la galleria del tesoro,la collezione delle porcellane e quella delle icone russe. La galleria della moda era chiusa.... Se dovessi esprimere in poesia ciò che ho provato? "M'illumino d'Immenso". Prezioso anche il contributo di spiegazione delle persone che si trovano,come custodi,in ciascuna delle innumerevoli, uniche e magnifiche stanze.

facile da trovare su internet, facile da prenotare, semplice seguire i passi per usufruire del servizio. Per visitare il duomo abbiamo avuto anche la guida Ilenia, professionale ed esaustiva. Consiglio l'app senza alcun buddio

Questa come gli uffizi nn si può raccontare. È da vivere, io sono una persona che mi sono avvicinata all'arte in tarda età.. ma nn ne farò più a meno.

Visita da non perdere.....con una guida così preparata è stato decisamente interessante. Consigliato.

Meravigliosa esperienza, accesso immediato senza problemi