1. Napoli: tour privato delle attrazioni e delle gemme nascoste
Una volta a Napoli ti sembrerà di vivere un vero e proprio sogno italiano. Scopri l'autenticità della sua cultura negli edifici, nelle strade e nei suoi abitanti. Preparati a provare il meglio che la città sa offrire e i suoi straordinari "tesori" nascosti. La guida locale può inoltre personalizzare questo tour secondo i tuoi desideri. Inizia questa esperienza con il gioco preferito della regina Margherita di Savoia: indossa una benda e prova ad attraversare Piazza del Plebiscito in linea retta passando tra 2 statue. C'è una storia incredibile dietro questa sorta di sfida e l'accompagnatore del luogo sarà lieto di raccontartela. Entra quindi nella vera Napoli presso i Quartieri Spagnoli. Assapora un mondo caratterizzato dal folklore italiano e da un'atmosfera vibrante e vivace. Concediti una passeggiata attraverso questi quartieri e, con un po' di fortuna, potrai incontrare Salvatore, un artista locale con un animo particolarmente sensibile. Anche se non lo incontrerai di persona, l'accompagnatore ti racconterà la storia toccante di questo artista e della sua arte di strada presente in ogni angolo di quest'area. Prenditi una pausa e gusta un delizioso babà pieno di rum e un caffè. Scopri il classico mercato della Pignasecca, costituito da vie caratterizzate da infinite bancarelle di artigianato e prodotti locali. Lungo il percorso potrai inoltre ammirare due chiese uniche con una storia e una melodia sconosciuti ai più. Non perdere quindi l'occasione di visitare palazzo Venezia. Questo edificio è splendido alla vista e custodisce al suo interno numerosi capolavori, come un fantastico giardino, incredibili mostre d'arte e una splendida residenza in stile pompeiano. Se c'è una cosa che caratterizza Napoli è sicuramente il suo artigianato a tema natalizio e sacro. Entra in un laboratorio e osserva gli artigiani al lavoro: qui si respira il Natale tutto l'anno. Ascolta la storia di San Gennaro, patrono di Napoli, e scopri il miracolo della "liquefazione" del suo sangue, considerata di buon auspicio per la città. Le guide locali sono tutti grandi narratori, ciascuno con il proprio bagaglio personale che spazia dalle arti alla storia. Questi saranno impazienti di condividere con te alcune delle storie e aneddoti più singolari. Il programma del tour è il seguente: Inizio del tour: comincia questa esperienza in una piazza piena di storie 1° sosta: Scopri una chiesa segreta 2° sosta: Galleria Umberto I, un edificio che ti lascerà a bocca aperta 3° sosta: visita ai Quartieri Spagnoli 4° sosta: Scopri un eroe locale e la sua storia 5° sosta: Concediti una pausa caffè 6° sosta: esplora un vivace mercato locale 7° sosta: ammira un giardino nascosto 8° sosta: osserva una strada romana e i dettagli architettonici della città 9° sosta: Visita una cattedrale medievale Conclusione del tour: ricevi suggerimenti per altre attività da provare a Napoli