Aggiungi date

Gallerie dell'Accademia di Venezia

Gallerie dell'Accademia di Venezia: le attività e i tour più consigliati

Venezia: giro in gondola di 1 ora sul Canal Grande con guida

1. Venezia: giro in gondola di 1 ora sul Canal Grande con guida

Fai un tour di Venezia dai suoi corsi d'acqua per le viste migliori e più mozzafiato della città. Questo tour di 1 ora ha un prezzo per un gruppo di massimo 5 persone. Sarai guidato con stile dal tuo gondoliere personale attraverso secoli di storia, lungo l'iconico Canal Grande, una delle vie più eleganti del mondo. Passa Ca Dario, la casa di Casanova, Palazzo Grassi, Ca Rezzonico, Ca Bembo, Ca Pesaro, il Ponte di Rialto, Campo Manin e la casa di Mozart. Siediti e rilassati mentre ammiri i dintorni e la tua guida esperta ti intrattiene con aneddoti sulla città. Scopri la storia dietro La Serenissima, passa accanto al Museo Peggy Guggenheim e passa sotto il Ponte dell'Accademia. Ascolta storie dietro la gondola stessa mentre ti avvicini al maestoso Ponte di Rialto. Entrando in uno dei pittoreschi canali laterali di Venezia, potrai ammirare lo splendore del Canal Grande e goderti anche il fascino caratteristico delle zone più piccole e residenziali. La tua guida informativa ti parlerà della gondola e della sua struttura unica e delle tradizioni dei gondolieri veneziani. Questo è un ottimo modo per combinare una visita guidata istruttiva e stimolante con un romantico giro in gondola.

Tour privato di arte e cultura a Dorsoduro e all'Accademia, Venezia

2. Tour privato di arte e cultura a Dorsoduro e all'Accademia, Venezia

Dorsoduro è conosciuto come il quartiere artistico di Venezia, con molti capolavori architettonici, famosi musei e luoghi culturali. In questo tour privato scoprirai le migliori cose da vedere e da fare a Dorsoduro e scoprirai perché questo quartiere è popolare tra artisti di strada, studenti e storici. Senti la magia di Venezia! Scegli l'opzione da 2 ore per vedere i migliori punti salienti di Dorsoduro, il punto più alto della Città Galleggiante. Il tour inizierà all'esterno della magnifica Basilica di Santa Maria della Salute, che si affaccia sul Canal Grande. Esplora le strade strette e tortuose e i canali mentre ascolti storie straordinarie su siti storici come le rovine di Palazzo Genovese e l'Ex Chiesa di San Gregorio. Passa davanti alla Collezione Peggy Guggenheim e alle Gallerie dell'Accademia e scatta una foto con il famoso Ponte dell'Accademia. Dirigiti verso Calle Della Toletta per ascoltare la leggenda dell'Ora della Strega e vedere la Chiesa di San Barnaba, conosciuta come un museo con opere di Leonardo da Vinci e una biblioteca immaginaria di Indiana Jones. Scoprirai anche l'antica tradizione degli scontri a pugni mentre attraversi il Ponte dei Pugni e riceverai consigli sui migliori negozi, ristoranti e caffè intorno a Campo Santa Margherita. Il clou finale sarà la visita alla Chiesa di San Pantalon, che vanta un vasto affresco sul soffitto di Gianantonio Fumiani e molte altre opere d'arte. Scegli l'opzione da 3 ore per arricchire la tua esperienza con una visita alla Basilica di Santa Maria della Salute (solo parti gratuite). È uno dei monumenti più famosi di Venezia con una spettacolare cupola barocca, un design ottagonale unico e una famosa scalinata. Mentre esplori i suoi maestosi interni con la tua guida esperta, imparerai a conoscere il simbolismo dell'altare maggiore dove la Vergine e il Bambino proteggono Venezia dalla peste. Vedrai anche 12 opere di Tiziano e le Nozze di Cana di Tintoretto nella sagrestia della basilica. Scegli l'opzione da 5 ore per visitare anche la Collezione Peggy Guggenheim, un museo d'arte moderna di livello mondiale. È la seconda galleria d'arte più visitata di Venezia, ma con i biglietti salta fila eviterai la folla ed entrerai direttamente senza fare la fila. Scopri di più sulla grande collezionista Peggy Guggenheim mentre esplori la sua casa veneziana, il suo giardino e la sua collezione d'arte personale. Ammira le opere di grandi artisti come Pollock, Ernst, Picasso, Brancusi e Dalí, oltre alle sculture moderne di Giacometti e Paolozzi.

Da Milano: tour di guida privata di un'intera giornata a Venezia

3. Da Milano: tour di guida privata di un'intera giornata a Venezia

Goditi un tour privato di Venezia da Milano per dodici ore con una guida turistica privata per due ore e un veicolo di lusso privato con autista privato che verrà a prenderti e lasciarti al tuo hotel a Milano o luogo di preferenza all'interno della città. Una volta che il tuo autista privato ti verrà a prendere, proseguirai verso la tua destinazione per incontrare la tua guida turistica in un punto di incontro in città. In questo tour scoprirai Venezia, una città situata nel nord-ovest dell'Italia con un centro storico dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'Unesco. Sia la sua particolarità geografica che il suo patrimonio monumentale e artistico hanno reso Venezia una delle mete turistiche più importanti e frequentate al mondo. Grazie alla tua guida turistica visiterai i siti più importanti della città come il gotico Palazzo Ducale, la Basilica di San Marco, l'arsenale di Venezia noto come uno dei più grandi complessi industriali d'Europa, il Canal Grande dove potrai fare un giro in gondola, la galleria dell'accademia che è la più ricca di dipinti veneziani al mondo e molto altro ancora. Dopo aver visitato i luoghi più emblematici della città, il tuo autista privato ti riporterà a Milano.

Venezia: Galleria privata dell'Accademia e tour di Dorsoduro

4. Venezia: Galleria privata dell'Accademia e tour di Dorsoduro

Goditi un tour privato per visitare i musei più importanti e famosi di Venezia, le Gallerie dell'Accademia. All'interno, la tua guida ti condurrà a vedere la straordinaria collezione di dipinti veneziani realizzati tra il XIV e il XVIII secolo da grandi maestri che hanno fatto la storia della pittura europea. Potrai ammirare opere appartenenti all'arte bizantina, al periodo gotico, fino a incontrare gli artisti del Rinascimento come Bellini, Giorgione, Tintoretto e Carpaccio e i "paesaggisti" del 1600 come Longhi, Canaletto e Guardi. Le Gallerie dell'Accademia di Venezia ospitano anche l'“Uomo Vitruviano”, il celebre disegno a matita realizzato da Leonardo da Vinci alla fine del XV secolo. Per il suo inestimabile valore l'opera viene esposta solo in rare occasioni. Alla fine del tour, avrai la possibilità di passeggiare, con la tua guida privata, nel quartiere "artistico" di Dorsoduro "Sestiere Dorsoduro". Lì vedrai i luoghi più rappresentativi come Campo Santa Margherita, Fondamenta Zattere e Campo San Barnaba.

Tour privato dell'arte a Venezia: I colori della città galleggiante

5. Tour privato dell'arte a Venezia: I colori della città galleggiante

Probabilmente conosci Venezia, lo spettacolare mondo galleggiante di canali e isole, come una città d'acqua. Ma non è solo questo il suo vanto: la città conosciuta come La Serenissima è anche una delle più grandi città d'arte del mondo. Da Bellini a Tiziano, da Tintoretto a Veronese, la straordinaria scena artistica di Venezia è eguagliata solo da Firenze per la sua influenza sullo sviluppo della cultura rinascimentale. Ed è ovunque: a Venezia la storia dell'arte è una parte indelebile della vita cittadina, intessuta nel tessuto urbano sotto forma di innumerevoli palazzi e chiese, sale riunioni e musei. Ispirati dall'ambiente straordinariamente vibrante che li circonda, i pittori veneziani sono stati sedotti dal fascino imprevedibile del colore e il nostro Venice Art Tour è la perfetta introduzione all'espressività unica dell'arte veneziana. Unisciti a noi per trovarti faccia a faccia con alcuni dei più grandi capolavori mai dipinti e, in compagnia di una delle nostre guide esperte, scopri come l'arte ha plasmato la città in luoghi indimenticabili spesso trascurati dagli itinerari turistici. La magnifica Accademia è una delle gallerie d'arte più importanti del mondo, sede dell'Uomo Vitruviano di Leonardo tra gli altri punti salienti di tutti i più grandi nomi dell'arte veneziana. Nella Basilica dei Frari passeggeremo per la chiesa più spettacolare di Venezia, adornata con capolavori di Tiziano, Bellini, Donatello e altri. Infine, scopri perché la Scuola di San Rocco è conosciuta come la Cappella Sistina di Tintoretto per una buona ragione: nel corso di 20 anni il maestro ha adornato la Scuola con 60 enormi dipinti che mostrano il genio dell'arte veneziana come nessun altro. E non è tutto: questo itinerario speciale si snoda tra i vicoli e i canali di uno dei sestieri più affascinanti di Venezia, Dorsoduro. Lungo il percorso incontreremo una meravigliosa serie di chiese e palazzi nascosti, come la spettacolare Ca' Rezzonico arroccata sulle acque del Canal Grande. I colori brillanti di questo vibrante paesaggio veneziano sembrano essere stati sollevati direttamente dagli straordinari dipinti che incontreremo in questo tour. A Venezia, la vita imita l'arte: provala tu stesso! Attrazioni classiche incluse nel nostro itinerario: La Galleria dell'Accademia La Scuola di San Rocco La Basilica dei Frari

Tour privato a piedi di 2 ore della Galleria dell'Accademia a Venezia

6. Tour privato a piedi di 2 ore della Galleria dell'Accademia a Venezia

Ciò che puoi vedere oggi a Venezia è lo stesso che potevi vedere (in termini architettonici), 600 anni fa. La città è costruita su più di 100 piccole isole in una laguna nel mare Adriatico. In questo tour privato a piedi conoscerai la galleria d'arte più emblematica della città, la Galleria dell'Accademia. Tra gli altri artisti vedrai opere di: • Bellini • Giorgione • Tiziano • Veronese • Molto di piu! Potrai conoscere la storia dell'arte di Venezia dal 1300 al 1800 con una guida turistica ufficiale privata specializzata in arte. La tua guida turistica ufficiale privata sarà a tua disposizione durante l'intero tour per goderti al massimo la galleria e conoscere il più possibile la storia, l'arte e l'architettura dell'Accademia.

Gallerie dell'Accademia di Venezia: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Gallerie dell'Accademia di Venezia? Clicca qui per la lista completa.