Aggiungi date

Genova Attività estive

Genova Attività estive: le attività più consigliate

Genova: tour in barca a Camogli, San Fruttuoso e Portofino

1. Genova: tour in barca a Camogli, San Fruttuoso e Portofino

Partecipa a un'escursione in barca di un'intera giornata e scopri tre dei luoghi più affascinanti della Liguria: Camogli, San Fruttuoso e Portofino. Al momento della prenotazione puoi scegliere se visitarli tutti e 3 o se fermarti solo presso uno o due. Il traghetto collega gli incantevoli borghi marinari di Camogli e San Fruttuoso e offre ai visitatori una gita in barca intorno al Golfo Paradiso con viste mozzafiato e panorami indimenticabili. Parti da Genova al mattino a bordo del motoscafo Città di Camogli e goditi le viste panoramiche sulla costa mentre raggiungi il porto di Camogli. Se scegli di visitare San Fruttuoso, troverai un incantevole borgo di pescatori situato sul promontorio di Portofino e l'Abbazia di San Fruttuoso. Dopo aver lasciato la darsena da Camogli, potrai ammirare splendidi panorami del piccolo villaggio. Successivamente, lasciati stupire dalla maestosità della montagna di Portofino, lo sperone di pietra di Punta Chiappa. Passerai poi per l'esclusivo borgo di San Fruttuoso, seguito dalla famosa Grotta dell'Eremita e dalla Cala dell'Oro. Entrambi questi luoghi sono aree protette dove le barche sono vietate. A Portofino ammirerai il mare azzurro, la vegetazione lussureggiante ai margini delle scogliere e l'eleganza delle ville lungo la costa. Spesso qui è possibile avvistare i tursiopi a strisce e gli altri delfini che vivono in queste acque costiere.

Genova: crociera di osservazione dei cetacei con guida

2. Genova: crociera di osservazione dei cetacei con guida

Partecipa a un tour in barca dedicato all'osservazione dei cetacei nel Santuario Pelagos in compagnia di una guida esperte in biologia marina. Osserva gli animali marini nel loro habitat naturale e scopri le loro specie, abitudini, comportamenti e altro ancora. All'arrivo sull'imbarcazione, ricevi un'introduzione sul Santuario Pelagos dalla guida esperta in biologia marina. Scopri di più sulla storia e sui programmi di conservazione del Santuario e delle specie che lo popolano, tra cui la balenottera comune, il capodoglio, lo zifio, il tursiope e non solo. Salpa verso il mare aperto e raggiungi alcune delle località con maggiori probabilità di avvistare varie specie di mammiferi marini nel loro habitat naturale. Resta in attesa di vedere un esemplare saltare fuori dall'acqua in lontananza oppure un balzo che preannuncia l'arrivo di un branco di delfini. Avvicinati ai mammiferi acquatici in barca, nel pieno rispetto delle direttive volte a non arrecare loro disturbo, e ammirali nel loro habitat naturale. Conosci numerose curiosità sulla specie grazie alla guida biologa esperta, come ad esempio la loro dieta e le loro abitudini. Dopo aver ammirato i salti in acqua, vai alla ricerca di altri animali marini all'interno del Santuario. Poni le tue domande alle guide e scopri di più sull'importante lavoro svolto per proteggere la vita marina locale.

Portofino: tour di andata e ritorno in barca da Genova

3. Portofino: tour di andata e ritorno in barca da Genova

Trascorri il pomeriggio esplorando Portofino, raggiungibile da Genova con un breve viaggio lungo la costa. Lasciati incantare dal panorama mozzafiato durante il tragitto ed esplora questo affascinante e straordinario villaggio nel pomeriggio. Parti da Calata Mandraccio, nel Porto Antico di Genova, alla volta di Portofino. Mentre viaggi lungo la costa, ammira le splendide scogliere e il paesaggio costiero. Camogli, la baia di San Fruttuoso, il promontorio di Portofino e il faro bianco sulla scogliera ti aspettano. Lasciati rapire dalla bellezza naturale dell'area. Visita la piazza e le famose boutique di Portofino e ammira la vista unica davanti alla Chiesa di San Giorgio. Magari concediti un gelato prima di rientrare a Genova verso le 18.30.

Palazzi dei Rolli di Genova: tour guidato nel sito UNESCO

4. Palazzi dei Rolli di Genova: tour guidato nel sito UNESCO

Visita le meravigliose residenze genovesi risalenti al XVI secolo e partecipa a questo tour guidato dei Palazzi dei Rolli, sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Questo tour guidato ti porterà alla scoperta di alcune delle più sontuose residenze delle famiglie aristocratiche genovesi, costruite durante il cosiddetto "Secolo d'Oro", tra il XVI e il XVII secolo. Il Sistema dei "Palazzi dei Rolli" include splendidi edifici con scalinate all'aperto, cortili e logge che si affacciano sui giardini. I palazzi, posizionati su differenti livelli, facevano parte di una rete di case che fornivano ospitalità pubblica in occasione delle visite di stato, come decretato dal Senato della Repubblica di Genova nel 1576. I "Rolli" (che prendono il nome dai rotoli di pergamena in cui venivano iscritti i palazzi), erano suddivisi in 3 "bussoli" (liste di classificazione), dove i palazzi venivano catalogati in base alla loro ricchezza e dimensione. Si tirarono le somme per decidere quale palazzo avrebbe avuto il privilegio - e il dovere - di accogliere i dignitari di stato in visita. Il primo "bussolo" era riservato a cardinali, principi e viceré. Il secondo avrebbe ospitato i grandi proprietari terrieri e il terzo era destinato ai principi di levatura inferiore e agli ambasciatori. Questo meccanismo rappresenta il primo esempio di ospitalità alberghiera in Europa. I "Rolli" furono dichiarati sito patrimonio dell'umanità UNESCO nel 2006. Queste residenze esclusive e finemente decorate non sfuggirono all'occhio di un grande artista come il pittore fiammingo Rubens. Quest'ultimo, all'inizio del XVII secolo, pubblicò un libro contenente i disegni degli edifici che dovevano fungere da modello residenziale per la nobiltà di Anversa. Vivi un pezzo dello stravagante Secolo d'oro italiano a Genova.

Genova: tour a piedi guidato del centro storico di 2 ore

5. Genova: tour a piedi guidato del centro storico di 2 ore

Il tour ti permette di scoprire il centro storico di Genova e i meravigliosi Palazzi dei Rolli, siti patrimonio dell'umanità UNESCO. Queste eleganti residenze appartenevano all'aristocrazia e risalgono al XVI e XVII secolo. Attraverserai con la guida le vie strette (Caruggi) del più grande centro storico in Europa, per scoprire le sue varie curiosità e i segreti. Il tour inizia nella zona della Porta Vecchia, e ti condurrà tra i siti migliori della città, inclusa la Cattedrale di San Lorenzo, il Palazzo del Doge, l'Opera, e i bellissimi musei di Strada Nuova. Nei musei (le gallerie del Palazzo Rosso, Palazzo Bianco e Palazzo Tursi) potrai ammirare l'antica mobilia e gli importanti capolavori di artisti italiani e stranieri. Il museo espone lavori di Veronese, Procaccini, Rubens, Van Dyck e molti altri.

Genova: tour in segway

6. Genova: tour in segway

Visita i siti storicamente più significativi del più grande centro storico medievale d'Europa in un tour in segway. Goditi un modo veloce, facile e divertente per vedere le bellezze della città di Genova. Esplora i vicoli nascosti del centro storico e le bellissime strade nobiliari con una guida esperta. Immergiti nell'atmosfera medievale e scopri la cultura, l'arte, le tradizioni e la gastronomia della città.

17 attività trovate
Ordina per:
Pagina 1 di 2

Domande frequenti su Genova

Quali sono le migliori attrazioni di Genova?

Le attrazioni imperdibili di Genova sono:

Genova: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Genova? Clicca qui per la lista completa.

Genova: le opinioni degli altri viaggiatori

Ho fatto il tour con Anna: lo consiglio vivamente. Ho scoperto una città magnifica grazie ai suoi racconti. Lei è sia brava che simpatica: le ore sono volate e ci siamo proprio divertiti!

Si tratta di un traghetto a tappe, più che un tour, però è molto carino da fare in giornata.

Tour molto bellp con Anna una guida fantastica, simpatica e molto competente.

Tour interessante con la ns guida signora Cristiana molto competente.

tour molto interessante , complimenti alla guida Valeria