Giardini Barberini

Giardini Barberini

Giardini Barberini: le attività e i tour più consigliati

Biglietto e audioguida per il Palazzo Papale e il Giardino Segreto

Biglietto e audioguida per il Palazzo Papale e il Giardino Segreto

Esplora il Palazzo Papale di Castel Gandolfo con una visita autoguidata. Completa la tua esperienza con una passeggiata attraverso il Giardino Segreto e il Giardino Moro. Nel biglietto è inclusa un'audioguida disponibile in italiano e in inglese. Arriva a Castel Gandolfo e scopri i tesori del Palazzo Papale al tuo ritmo. Ammira il palazzo che fungeva da rifugio estivo del Papa, progettato dall'architetto svizzero-italiano Carlo Maderno tra il 1624 e il 1626. Il primo Papa che visitò questa residenza fu Urbano VIII. All'interno del palazzo si trovano affreschi di Simone Lagi e Zuccari. Scopri i giardini e ammira Roma dalla terrazza.

Roma: Biglietto Fast-Track per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina

Roma: Biglietto Fast-Track per i Musei Vaticani e la Cappella Sistina

Esplora la collezione d'arte dei Musei Vaticani con un viaggio che include una visita opzionale a Castel Gandolfo. Accedere ai musei prima del pubblico ti permette di vederli in tutto il loro splendore. Potrai passeggiare per le vaste gallerie in tutta tranquillità, con tutto il tempo necessario per ammirare le statue classiche, i capolavori del Rinascimento e molto altro ancora. Potrai anche passare un po' di tempo nella Galleria Lapidaria, nell'Appartamento Borgia e nelle Stanze di Raffaello prima di dirigerti verso la Cappella Sistina per ammirare il famoso affresco di Michelangelo. Avrai tempo a disposizione per ammirare tutte le sculture e i dipinti di questa straordinaria collezione. Potrai vedere tutte le opere d'arte più importanti e trascorrere del tempo nell'Appartamento Borgia, nella Cappella Sistina e, naturalmente, in Piazza San Pietro.

Roma: Pass per il Vaticano e l'esperienza di Roma

Roma: Pass per il Vaticano e l'esperienza di Roma

Il Vatican and Experience Pass è la tua chiave per visitare la Città Eterna. Scopri tutte le cose essenziali che Roma ha da offrire creando il tuo biglietto combinato unico per le migliori attrazioni ed esperienze. Facendoti risparmiare tempo e denaro, il Pass darà una marcia in più alle tue visite turistiche, grazie all'ingresso prioritario e ai capolavori che vedrai in ognuna di esse che ne giustificheranno da soli il prezzo. Scegli tra i pass a 3, 5 e 7 scelte disponibili: all'ufficio del Touristation il personale ti aiuterà a personalizzarlo! TOUR GUIDATO A PIEDI - 1 ORA - Tour a piedi di Navona, Pantheon e Fontana di Trevi (solo in inglese) - Museo Leonardo da Vinci: Esplorazione creativa - Roma sotterranea: Tour a piedi di Navona e dello Stadio di Domiziano - Tour gastronomico a Trastevere o tour gastronomico guidato - Tour guidato del Pantheon (solo in inglese) - Tour guidato dei sotterranei del Rione Trevi AREA VATICANA - Biglietto di ingresso prioritario ai Musei Vaticani e alla Cappella Sistina - Cupola di San Pietro e audioguida (NO Skip the Line) - Audioguida della Basilica di Santa Maria Maggiore e biglietto della Cupola - I segreti del Passetto: il sentiero nascosto del mistero del Vaticano AREA COLOSSEO - Colosseo, Foro Romano e Palatino Ingresso Riservato - Foro Romano e Palatino con Super Siti Ingresso Riservato - Mercati di Traiano Ingresso riservato - Terme di Caracalla Ingresso riservato - Circo Maximo Esperienza di realtà virtuale Ingresso riservato - Largo Argentina Ingresso riservato SOTTERRANEO - Navona Sotterranea Ingresso riservato con Realtà Virtuale degli Occhiali - Quartiere di Trevi Ingresso riservato con audioguida - Tour guidato delle catacombe con trasferimento ESPERIENZA GASTRONOMICA - Colazione/Aperitivo in terrazza panoramica vicino al Vaticano o al Colosseo - Degustazione di pizza o vino da Cicero - Gli amanti della pasta alla Trattoria La Botte Antica MUSEI - Biglietti di ingresso prioritario ai Musei Capitolini - Biglietto Pantheon Skip the Line con Realtà Virtuale degli Occhiali - Esperienza Leonardo da Vinci con audioguida - Altare della Patria Ingresso riservato con ascensore - Biglietti di ingresso prioritario per Castel Sant'Angelo - Esperienza di Palazzo Valentini Ingresso riservato - Galleria Doria Pamphilj Ingresso riservato - Museo Nazionale Romano (Palazzo Altemps, Terme di Diocleziano, Palazzo Massimo) Ingresso riservato - Cripto dei Cappuccini Ingresso riservato - Palazzo Barberini Ingresso riservato - Palazzo Corsini Ingresso riservato - Chiesa e Cripta di Sant'Agnese in Agone TRASPORTI - Biglietto flessibile di 1 giorno Hop-on Hop-off - Noleggio bici classiche 4 ore - Biglietto per il trasporto pubblico 72 ore - Biglietto panoramico in barca VITA NOTTURNA - Una notte all'Opera - Spettacolo di luci al Foro Romano (solo in estate) FUORI ROMA (trasporto NON incluso): - Minibus Ville Pontificie Castel Gandolfo - Castel Gandolfo: Esperienza con la Specola Vaticana - Castel Gandolfo: Biglietto Appartamenti Papali e Giardino Segreto - Biglietto d'ingresso riservato per Ostia antica + Golf Cart - Ville di Tivoli: Villa Adriana o Villa D'Este Ingresso Riservato - Biglietti di ingresso prioritari e audioguida per Pompei

Borgo Laudato Si' - Giardini di Villa Barberini

Borgo Laudato Si' - Giardini di Villa Barberini

Il Borgo Laudato Si’ sorge nei meravigliosi Giardini delle Ville Pontificie di Castel Gandolfo, un patrimonio botanico e storico di inestimabile valore. Con i suoi 35 ettari di giardini e 20 ettari di zona agricola, ospita oltre 3000 piante e alberi di 300 specie diverse, oltre ai resti archeologici della Villa dell’Imperatore romano Domiziano. La bellezza dei Giardini diventa lo scenario naturale per lo sviluppo di un luogo di formazione all’ecologia integrale, aperto a tutte le persone di buona volontà. Il percorso - a bordo di un mezzo ecologico - si snoda tra le rovine della villa dell'imperatore Domiziano e lungo viali che fiancheggiano splendidi giardini e maestose fontane.

Castel Gandolfo: Esperienza con la Specola Vaticana

Castel Gandolfo: Esperienza con la Specola Vaticana

Scopri gli osservatori astronomici della Specola Vaticana del Palazzo Papale di Castel Gandolfo. Sali al terzo piano del palazzo e ammira la vista del lago di Castel Gandolfo dalla terrazza panoramica. Per la prima volta dopo quasi novant'anni dalla loro costruzione, le cupole astronomiche del Palazzo Papale di Castel Gandolfo aprono le porte ai visitatori. Si tratta di due osservatori astronomici perfettamente funzionanti della Specola Vaticana: la "cupola maggiore" con un diametro di 8,5 metri, dotata di un Telescopio Visuale, per l'osservazione di stelle e pianeti; e la "cupola minore", con un diametro di 8 metri, con l'Astrografo Doppio, utilizzato per rilievi fotografici del cielo e della posizione delle stelle. L'accesso permette, tramite una scala a chiocciola, di accedere al terzo piano del Palazzo Papale, sul punto più alto della terrazza panoramica, che offre una splendida vista sul lago di Castel Gandolfo. Fu Pio XI, il 29 settembre 1935, a inaugurare la nuova sede della Specola Vaticana, poiché il suo trasferimento dalla villa che Leone XIII aveva costruito nei Giardini Vaticani si rese necessario a causa dell'inquinamento luminoso della Città. L'osservatorio astronomico fu così rifondato e affidato ai gesuiti, dotandolo di tre nuovi telescopi e di un laboratorio astrofisico per le analisi spettrochimiche. Tra i vari programmi di studio della nuova istituzione, in quegli anni, va ricordata un'importante ricerca sulle stelle variabili.

Da Roma: Escursione di un giorno a Castel Gandolfo e ai Giardini di Roma

Da Roma: Escursione di un giorno a Castel Gandolfo e ai Giardini di Roma

Eletto come uno dei borghi più belli d'Italia, Castel Gandolfo ti stupirà per la bellezza della natura circostante e per il suo elegante centro storico. In una splendida posizione che domina il lago di Albano, Castel Gandolfo è situato sull'orlo di un cratere vulcanico. Soprattutto, la cittadina è famosa per il Palazzo Papale, dove i Papi trascorrono le loro estati dal XVII secolo. Non perdere l'occasione di visitare il Palazzo Papale (dove ti verrà fornita un'audioguida, se richiesta; ricorda di specificare la lingua in cui la desideri una volta arrivato), aperto al pubblico solo di recente, e il palazzo e i giardini Barberini, (che potrai visitare e visitare da solo) prima di questa attività, dove potrai ammirare giardini in stile francese, particolari tipi di fiori, statue e fontane romane. Verrai prelevato da un autista privato (ore 9.30) a bordo di un furgone o di un'auto, al mattino dal tuo alloggio un'ora prima dell'inizio del tour, e verrai accompagnato personalmente all'ingresso del Palazzo Papale di Castel Gandolfo dove potrai visitare con calma questo luogo straordinario. Dopo la visita (che dovrebbe durare fino a due ore) ti lasceremo il tempo di esplorare la città e di pranzare o prendere un aperitivo italiano (non incluso in questo pacchetto). Una volta terminata la visita, il nostro autista privato verrà a riprenderti personalmente (intorno alle 14.00-15.00) e ti riporterà al tuo alloggio. NOTA BENE: questo è un servizio di trasferimento privato. NOTA BENE: è importante leggere tutta la descrizione qui sopra per evitare malintesi, grazie! NOTA BENE: ti chiediamo di fornirci gentilmente il tuo numero di telefono e ogni nome e cognome in modo da poterti contattare per eventuali modifiche.

Roma: Visita alla residenza estiva del Papa Viaggio privato

Roma: Visita alla residenza estiva del Papa Viaggio privato

Goditi qualche ora visitando la bellissima Castel Gandolfo, dove potrai visitare la residenza estiva del Papa. Castel Gandolfo è un piccolo borgo noto soprattutto per la presenza della residenza estiva dei papi, che è circondata da molte altre residenze estive, ville e casolari costruiti a partire dal XVII secolo. Puoi scegliere di visitare la residenza estiva del Papa solo dall'esterno e visitare il bellissimo centro di Castel Gandolfo, uno dei borghi più belli d'Italia. In alternativa puoi scegliere l'opzione che include i biglietti per visitare anche l'interno del Palazzo Pontificio. Tutto questo a soli 45 minuti da Roma.

Giubileo: Castel Gandolfo e i giardini delle ville papali

Giubileo: Castel Gandolfo e i giardini delle ville papali

Castel Gandolfo è una graziosa cittadina situata nel Lazio, sulle rive del Lago Albano, a pochi chilometri da Roma. Questa piccola ma affascinante destinazione è famosa soprattutto per ospitare la residenza estiva dei Papi, un luogo ricco di storia, arte e natura. Una visita a Castel Gandolfo offre una combinazione perfetta di cultura, gastronomia e paesaggi spettacolari. La nostra visita inizia nel centro storico, dove le strade acciottolate e le piccole piazze ci trasportano in un'altra epoca. Piazza della Libertà è il cuore della città, dove si trova il maestoso Palazzo Apostolico. Per secoli questo edificio è stato la residenza estiva dei pontefici e oggi è un museo aperto al pubblico, che consente ai visitatori di ammirarne le eleganti sale, gli arredi storici e la straordinaria collezione di opere d'arte. Dopo aver esplorato il centro storico, ci siamo diretti verso uno dei più grandi tesori di Castel Gandolfo: i Giardini delle Ville Papali. Questi giardini sono un'oasi di pace e bellezza, un luogo in cui natura e architettura si fondono armoniosamente. Questi terreni un tempo facevano parte della Villa di Domiziano, l'imponente residenza dell'imperatore romano del I secolo. Oggi, i giardini sono stati meticolosamente restaurati e mantenuti, offrendo un viaggio attraverso fontane, statue e una varietà di flora mediterranea. Durante la nostra passeggiata nei giardini, siamo rimasti incantati dalle terrazze panoramiche, che offrono una vista spettacolare sul lago Albano e sui dintorni. Camminiamo lungo sentieri circondati da cipressi e magnolie, mentre il profumo dei fiori e delle piante aromatiche ci avvolge in un'atmosfera di tranquillità. Tra i luoghi più suggestivi ci sono il Jardin de la Madama, con le sue eleganti aiuole geometriche, e il Viale delle Rose, dove un'ampia varietà di rose di diversi colori crea uno spettacolo visivo mozzafiato. Una visita a Castel Gandolfo e ai Giardini delle Ville Papali è un'esperienza indimenticabile, un viaggio attraverso la storia, la bellezza e la serenità di uno degli angoli più incantevoli d'Italia.

Esplora le bellezze naturali e culturali dei Castelli Romani

Esplora le bellezze naturali e culturali dei Castelli Romani

Immergiti nella natura dei castelli romani, splendide località immerse nel verde fuori dal caos di Roma. La partenza è da Roma dal tuo hotel o dalla tua casa vacanze, direzione il cuore dei castelli romani, Castel Gandolfo dove visiterai la città, il castello papale, i giardini e troverai uno dei laghi più suggestivi del Lazio, il Lago Albano. Il tour proseguirà con una sosta per il pranzo ad Ariccia o Frascati, note destinazioni culinarie, con ottimi piatti locali e il famoso vino. Come ultima tappa, si visiterà Nemi. Il centro storico si trova in posizione panoramica sul lago di Nemi, famoso per essere stato il luogo del ritrovamento nel 1927-1932 di due navi celebrative romane dell'epoca dell'imperatore Caligola, conservate nel Museo delle Navi Romane fino alla loro distruzione nel 1944 Famosa per le sue dolci, piccole e gustose fragole, conosciuta come le Cinque Terre del Lazio per le sue tipiche case colorate. Il tour termina con il ritorno in hotel.

8 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a Castel Gandolfo

26 attività trovate
Ordina per:
Consigliate

Giardini Barberini: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Giardini Barberini? Clicca qui per la lista completa.

Giardini Barberini: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.1 out of 5 stars
4.1
4.1 di 5 stelle
(240 recensioni)
4 di 5 stelle

Luogo molto interessante sia dal punto di vista storico che artistico e paesaggistico, personale cortese e disponibile e facilità di accesso grazie al parcheggio pubblico sottostante... unica nota dolente l'impossibilità di accedere nell'area dei giardini all'italiana causa temporanei lavori, anche se a prescindere da ciò un sito tanto bello meriterebbe una visita più lunga e con più soste a piedi.

5 di 5 stelle

Tutto è andato benissimo, la guida che abbiamo avuto per la visita al Pantheon è stata super gentile, si vedeva che amava il suo lavoro, mi è piaciuto molto e gli addetti all'accoglienza turistica sono davvero molto gentili, spiegano tutto molto bene. GRAZIE ! 🫶🏻

5 di 5 stelle

Tutto andava bene, mi hanno riscattato all'ufficio turistico Los Ticked e avevo un pass per tre attrazioni. Saluti grazie

5 di 5 stelle

Facilità di visita dei maggiori siti di Roma con ritiro dei biglietti presso un unico punto di ritiro. Evita lunghe code

5 di 5 stelle

Accoglienza molto calorosa allo sportello per lo scambio dei biglietti. Jessica molto gentile e molto competente.