9. Roma: tour privato di 2 ore della Galleria Borghese
Salta le lunghe code verso uno dei musei più famosi di Roma con una visita guidata di 2 ore al Museo e alla Galleria Borghese.
Ospitata in una splendida villa appena fuori Porta Pinciana, la collezione è stata descritta come la "Regina di tutte le collezioni private d'arte". Uno dei musei d'arte più interessanti, affascinanti, eleganti e compatti di Roma, la collezione non è organizzata cronologicamente, né segue un ordine preciso. Invece, è una collezione personale e amorevolmente abbinata che rivela le personalità ei gusti di 2 persone: Gian Lorenzo Bernini, il più grande degli artisti barocchi; e Scipione Cardinale Borghese, il più grande collezionista d'arte, che iniziò il barocco romano.
Esplora la sua passione per l'arte, per la quale ha avuto un istinto infallibile e la sua spregiudicatezza nell'ottenere le opere d'arte che desiderava possedere. I punti salienti del museo sono molti, ma includono "La donna con l'unicorno" di Raffaello, "Diana" di Domenichino, "Madonna col bambino" di Botticelli e "David" di Caravaggio.
Lasciati stupire da "Apollo e Daphne" di Bernini, "Paolina" di Canova e "Amor Sacro & Amor Profano" di Tiziano. Ascolta un dramma senza fine di storie non raccontate sull'arte rubata alle chiese, artisti mandati in prigione, i loro laboratori devastati da Borghese confische, morti misteriose e altre storie di intrighi e passioni che spiegano come il barocco possa a volte costare più della vita stessa.