
Roma: biglietto per la Galleria Borghese
- Salta la fila in biglietteria
- Durata: 2 ore
Da
27 €
a persona
Da
67 €
a persona
Da
360 €
Gruppi fino a 2
Da
25 €
a persona
Da
106 €
a persona
Da
94 €
a persona
Da
39 €
a persona
L'immenso parco di Villa Borghese è da sempre molto amato dai romani, sin da quando la famiglia Borghese aprì la propria tenuta al pubblico la domenica e nei giorni di festa. Questa oasi verde che domina la città ti regalerà una meritata tregua dal caos di Roma e un'esperienza romana tra le più autentiche.
Dall'alto della collina del "Pincio" potrai godere di uno dei panorami più romantici della Città Eterna. Potrai persino scorgere la Città del Vaticano e la Basilica di San Pietro!
Il Parco di Villa Borghese copre una superficie di ben 79 ettari ed è uno dei più estesi della capitale. Per visitarlo tutto (con stile), l'opzione migliore è il noleggio biciclette! Il noleggio costa circa 4 € per un'ora oppure 10 € per l'intera giornata.
Il parco vanta la presenza di 12 fontane, alcune moderne e altre antiche. I Romani, infatti, ritenevano che il suono dell'acqua che sgorga da una fontana avesse effetti rilassanti.
La Galleria Borghese è composta da 20 sale disposte su 2 piani. Alcune delle opere più belle sono le sculture risalenti al XVII secolo e create appositamente per andare a occupare determinati spazi all'interno della galleria.
Situato su un isolotto artificiale costruito sul lago, questo tempietto del XIX secolo è dedicato al dio greco della medicina. La costruzione fu ispirata da un tempio simile situato nei Giardini di Stourhead nel Wiltshire, in Inghilterra.
I biglietti per il museo si esauriscono sempre, perciò è necessario acquistarli almeno 2 settimane prima della visita. La prenotazione telefonica ti eviterà il pagamento dei diritti di prenotazione applicati con l'acquisto online dei biglietti.
Arriva per tempo, poiché gli orari di ingresso dei biglietti vengono severamente osservati. Il tempo concesso per la visita è di 2 ore e il personale del museo si assicurerà che i visitatori rispettino tale orario.
L'ingresso principale al parco è in Piazzale Flaminio, vicino a Piazza del Popolo, subito a nord rispetto al centro di Roma. Prendere la metropolitana fino alla stazione Spagna o Flaminio.