5. Da Ajaccio: tour in barca della riserva di Scandola con visita alla Girolata
Scopri i paesaggi più belli della Corsica occidentale: Calanques de Piana, Capo Rosso, Girolata e per finire in bellezza: la visita della sublime Riserva Naturale di Scandola.
In questa penisola quasi inaccessibile, le rocce forgiate dall'acqua e dal vento hanno assunto forme intriganti, quasi soprannaturali, rafforzate dal tono rosso delle scogliere.
Il tuo viaggio in mare inizia ad Ajaccio accompagnato dal tuo capitano. Ben sistemato nella tua barca, goditi i paesaggi sontuosi durante questo tour in barca scandito dai commenti del tuo capitano. Storia della regione, aneddoti, leggende e altre spiegazioni sulla flora e fauna circostante e sulla geologia.
Scopri i punti salienti della Corsica occidentale andando prima ai famosi Calanchi di Piana, un luogo elencato come patrimonio mondiale dell'UNESCO
La Riserva Naturale di Scandola ospita molte specie di piante e uccelli protetti come l'aquila reale, il falco pellegrino e l'iconico falco pescatore.
Difficile resistere alla tentazione di scoprire questa natura selvaggia e incontaminata, che aspira a strutture rocciose nella caldera, residuo di antichissime eruzioni vulcaniche o ondeggianti sotto acque pure e cristalline.
La riserva di Scandola è una meraviglia naturale sia marittima che terrestre inserita, ovviamente, nel patrimonio dell'Unesco. Qui la natura ha dettato la sua legge, dando alle rocce la loro forma specifica e lasciando fiorire liberamente la flora.
La fauna non è tralasciata nella riserva di Scandola. Mentre i falchi pescatori spiegano le ali in cerca della loro prossima preda, i gabbiani si dimenano e strillano. In mare, cernie, triglie e altre murene formano un balletto incessante, uno spettacolo intrigante e coinvolgente che il tuo skipper sarà lieto di presentarti.
Il tuo viaggio in mare per visitare in barca la Riserva di Scandola e i luoghi imperdibili della Corsica occidentale
Sali a bordo e dirigiti a Scandola per un giro magico. Il tuo Capitano condividerà con te il suo amore per la Corsica e la riserva naturale di Scandola, dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO.