Tour e biglietti
Golfo dei Poeti, Cinque Terre

Più di 200 prenotazioni la settimana scorsa

Golfo dei Poeti, Cinque Terre
80 attività trovate
Ordina per:

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Golfo dei Poeti, Cinque Terre: le attività e i tour più consigliati

Cinque Terre: tour ibrido in barca con sosta per il bagno

Cinque Terre: tour ibrido in barca con sosta per il bagno

Parti per un viaggio affascinante che svela il cuore delle Cinque Terre dal mare. Preparati a scoprire gli iconici villaggi lungo il mare. Quando il tuo tour in barca partirà da Monterosso, il villaggio più settentrionale delle Cinque Terre, sarai immediatamente avvolto dalla sua atmosfera vivace e dal suo fascino storico. Monterosso, noto per le sue bellissime spiagge e i suoi rigogliosi alberi di limoni, è il punto di partenza perfetto per la tua avventura. Mentre scivoli verso sud, il prossimo spettacolo è Vernazza, probabilmente il più pittoresco dei cinque villaggi. Con il suo porto naturale e le case colorate aggrappate a ripide terrazze, Vernazza è il sogno di ogni fotografo. Il Castello dei Doria e la Chiesa di Santa Margherita d'Antiochia sono sentinelle senza tempo di questo vivace villaggio di pescatori. Mentre la costa si estende, ti aspetta un momento speciale: una piacevole sosta nella spiaggia più appartata delle Cinque Terre. Qui, in mezzo ad acque cristalline, concediti una nuotata rinfrescante seguita da un aperitivo a base di specialità locali, un vero assaggio dell'ospitalità ligure. Proseguendo lungo la costa, raggiungi Corniglia, l'unico villaggio arroccato a picco sul mare, che offre una vista panoramica mozzafiato dal suo punto di osservazione. Circondata da vigneti terrazzati, Corniglia sembra un passo indietro nel tempo con le sue stradine e le sue piazzette caratteristiche, che incarnano l'essenza tranquilla della vita rurale italiana. Manarola, la tua prossima tappa, è una cascata di case multicolori che sembrano emergere direttamente dalla roccia stessa. Questo villaggio è rinomato per il suo vivace lungomare dove le case sembrano tuffarsi nel mare. Il romanticismo di Manarola è impareggiabile. L'ultimo gioiello della corona delle Cinque Terre è Riomaggiore, il paese più a sud, un pittoresco villaggio costiero con panorami da cartolina a ogni curva. Il battello tornerà a Monterosso, concludendo un viaggio che ti ha portato nel cuore dell'impareggiabile bellezza delle Cinque Terre.

Da La Spezia: gita in barca alle Cinque Terre con tempo libero a terra

Da La Spezia: gita in barca alle Cinque Terre con tempo libero a terra

Esplora le meravigliose scogliere, le spiagge incontaminate e le colorate cittadine delle Cinque Terre con un tour di mezza giornata in barca da La Spezia. Ammira i cinque pittoreschi villaggi, noti per le loro case color pastello, mentre navighi lungo la costa ligure. Inizia il tuo tour dalla nostra lounge galleggiante in Passeggiata Morin a La Spezia e naviga lungo la costa occidentale del Golfo dei Poeti. Ammira il paesaggio costiero mozzafiato dei quattro villaggi che compongono le Borgate Marinare. Continua a navigare verso Portovenere, dove attraverserai Le Bocche, uno stretto tra la città di Portovenere e la selvaggia Isola Palmaria. Ammira la magnifica chiesa romanica di San Pietro, arroccata sulle rocce e affacciata sul mare. Mentre navighi lungo la costa frastagliata, ammira le calette incontaminate, come Le Rosse, Monesteroli e Punta Pineda con le loro acque cristalline. Da Punta Pineda, entrerai in uno dei tratti più panoramici del viaggio, dove i cinque incantevoli villaggi delle Cinque Terre - Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso al Mare - appaiono uno dopo l'altro, creando un panorama mozzafiato di case colorate arroccate su drammatiche scogliere. Lungo il percorso, passerai anche per la famosa Via dell'Amore, un sentiero panoramico scavato nella roccia, e ammirerai gli iconici vigneti terrazzati della Liguria, testimonianza della cosiddetta "agricoltura eroica" della regione. All'arrivo a Monterosso al Mare, il più vivace dei cinque villaggi, potrai gustare le specialità locali a terra, come la focaccia fresca con le acciughe o un delizioso gelato. Fai un tuffo rinfrescante nelle acque incontaminate del Parco Nazionale delle Cinque Terre prima di riprendere il mare. Al ritorno a La Spezia, passa attraverso gli allevamenti di cozze locali e ammira i tranquilli panorami costieri. E se sei fortunato, potrai anche avvistare dei delfini giocosi che accompagnano la tua barca, per un'esperienza davvero indimenticabile!

Isola Palmaria, Tino e Tinetto: giro in barca da Portovenere

Isola Palmaria, Tino e Tinetto: giro in barca da Portovenere

Giro in barca verso tre diverse isole tutte situate nel maestoso Golfo dei Poeti. Nuota nel Mar Ligure e visita Palmaria, Tino e Tinetto e vivi la natura incontaminata in un ambiente assolutamente unico. Fai snorkeling e scopri il mondo sottomarino e rilassati sulla barca per una vera giornata in mare. Incontra il tuo capitano e parti da Portovenere per una giornata di visite turistiche e relax. Respira l'aria salmastra e vivi la Torre Scola, un rudere storico che chiede di essere fotografato e discusso. Quindi, fai una sosta per il bagno a La Maiella ed esplora il mondo marino mentre fai snorkeling. Quindi, dirigiti verso il faro dell'Isola del Tino, dove puoi vedere la Madonnina emergere dal Mare del TInetto. Trovati il prossimo nella Grotta Azzurra e prenditi del tempo per conoscere la Chiesa di San Pietro. Nota la natura tutt'intorno e senti come calma i nervi di uno stile di vita frenetico. Prima di tornare in porto, scopri la Chiesa di San Pietro, considerata una delle più belle del mondo.

La Spezia: Tour in barca delle Cinque Terre e di Portovenere di un giorno intero

La Spezia: Tour in barca delle Cinque Terre e di Portovenere di un giorno intero

Partiamo da La Spezia, da Lerici o da Portovenere dove potrai ammirare il golfo dei poeti, la prima tappa sarà Portovenere dove vedrai le colorate case dei pescatori, il castello Doria e la bellissima chiesa di San Pietro, dietro la chiesa entreremo nella grotta di Byron, il poeta, potrai fotografare la grotta dal mare. La tappa successiva sarà Le Rocce Rosse, dove milioni di anni fa un batterio ha colorato di rosso la roccia, poi andremo alla Rocca Ferali e alla baia di Monesteroli, dove verso le 11:30 potrai mangiare una deliziosa focaccia ligure farcita in vari modi, accompagnata da prosecco, vino o bibite analcoliche, e potrai fare il tuo primo bagno in una bellissima baia raggiungibile solo in barca.Ci dirigiamo verso l'Area Marina Protetta delle 5 Terre dove vedrete prima Riomaggiore, poi Manarola e Corniglia. Verso le 13:30, una volta arrivati a Monterosso al Mare, potrete decidere se scendere per 1,30 h per fare un tour della città, mangiare un panino o un gelato, oppure rimanere sulla barca per prendere il sole e fare il bagno. Comunque, non vi lasceremo affamati, a bordo serviamo focaccia ligure e altri prodotti tipici locali. Raggiungiamo poi Vernazza, dove potrete fare un altro bagno e poi, tornando a La Spezia, nel centro delle 5 Terre in mezzo al mare, potrete fare un bagno nel grande blu ammirando le 5 Terre in tutta la loro estensione. Offriamo questo tipo di tour, ma una volta a bordo la maggior parte dei presenti può decidere se sostituire le tappe e gli orari. Visita il mio sito web per vedere i miei video divertenti. Ci vediamo a bordo!

Cinque Terre: Crociera al tramonto con aperitivo a bordo

Cinque Terre: Crociera al tramonto con aperitivo a bordo

Vivi l'incantevole tramonto sulla costa delle Cinque Terre a bordo di una tipica imbarcazione italiana, in compagnia di sole 12 persone, per un'esperienza serena e personalizzata. Quando il sole scende sotto l'orizzonte, ammira i colori ipnotici che dipingono il cielo e trasformano i pittoreschi villaggi delle Cinque Terre in una scena mozzafiato uscita da una cartolina. Inizia il tuo viaggio da Monterosso, dove salperai attraverso le tranquille acque dello splendido Parco Nazionale delle Cinque Terre. Assapora un "aperitivo" italiano a base di prodotti freschi locali, accompagnato da bevande rinfrescanti, mentre ti immergi nello splendore della costa e ti rilassi con i tuoi compagni di viaggio. Ammira le bellezze di Monterosso al Mare, con la sua ampia spiaggia e i suoi vivaci ombrelloni, prima di avventurarti a Corniglia, arroccata su scogliere a picco sul mare. Prosegui il tuo viaggio verso Vernazza, rinomata per i suoi edifici colorati che scendono a cascata dalle scogliere e per l'iconico campanile della chiesa che abbellisce la sua costa, offrendo panorami da cartolina a ogni angolo. Esplora l'incantevole villaggio di Manarola, immerso tra vigneti lussureggianti e scogliere imponenti, dove potrai immortalare i momenti Instagram delle Cinque Terre sullo sfondo della splendida costa. Concludi il tuo viaggio a Riomaggiore, un pittoresco villaggio costiero che vanta panorami da cartolina, prima di salutare l'ipnotica bellezza delle Cinque Terre tornando a Monterosso.

Crociera: Portovenere e le 3 isole con aperitivo incluso!

Crociera: Portovenere e le 3 isole con aperitivo incluso!

il tour parte dal porto Mirabello di La Spezia a 10 minuti dal terminal crociere, il punto di incontro è all'interno del parcheggio del distributore di benzina. Una volta saliti sulla nostra tipica imbarcazione ligure partiremo in direzione di Fezzano per proseguire verso Cadimare, Le Grazie e ammirare la sua incantevole posizione e raccontare un po' di storia del Golfo dei Poeti, dopodiché ci dirigeremo verso Portovenere faremo la prima sosta per nuotare e fare un po' di snorkeling vedremo l'isola Palmaria un'isola di Portovenere poi visiteremo le altre 2 isole dal mare faremo una seconda sosta per nuotare, il tutto accompagnato da un po' di prosecco e qualche snack. se l'acqua è ancora troppo fredda per nuotare, scenderemo a Portovenere per circa 30 minuti. GODITI LA TUA ESPERIENZA.

La Spezia: Tour in barca da sogno alle Cinque Terre

La Spezia: Tour in barca da sogno alle Cinque Terre

Vi aspetterò in uno dei punti d'incontro a bordo di Illusione, gozzo ligure unico nel suo genere. Lingue parlate: - Italiano: madrelingua. - Inglese: posso parlare in modo fluente. - Francese: sto studiando dallo scorso inverno quindi non parlo ancora in modo fluente, ma riesco a farmi capire. TOUR FULL DAY Una volta a bordo, navigheremo tranquillamente lungo la costa verso Portovenere con le sue tipiche case colorate, una vera e propria perla sul mare! Raggiungeremo la stupenda Chiesa di San Pietro, la Grotta di Lord Byron e Le Rosse, un luogo magico dove l'acqua diventa cristallina. Qui faremo una sosta rilassante dove sarà possibile immergersi e fare snorkeling nelle acque cristalline che caratterizzano questo tratto di costa. Verrà servito dell'ottimo cibo locale accompagnato da buon vino o altre bevande, con la vostra musica preferita in sottofondo. Proseguiremo il viaggio verso lo Scoglio Ferale, una roccia a forma di piramide che emerge per 30 metri di altezza; passeremo nel tratto tra lo scoglio e la costa dove si crea una zona di basso fondale e sarà bellissimo ammirare il colore del mare e il fondale roccioso. Continueremo alla volta di Monesteroli, un vecchio borgo a picco sul mare ed entreremo poi nell'area marina protetta delle Cinque Terre. Navigheremo verso il primo paesino delle Cinque Terre, Riomaggiore, passeremo davanti alla famosa Via dell'Amore, recentemente restaurata per arrivare lentamente a Manarola. L'esperienza continua con Corniglia e Vernazza fino a raggiungere Monterosso. Qui effettueremo una sosta di 1,5 ore per permettervi di avere un po di tempo per pranzare o fare due passi lungo le stradine del paese. Una volta tornati a bordo, ripartiremo verso La Spezia. Durante la via di ritorno, sceglierò un posto adatto per fare un'ultima sosta relax con possibilità di fare un ultimo bagno nelle nostre acque cristalline. Cibo locale e bevande alcoliche/analcoliche non mancheranno! TOUR HALF DAY Se scegliete il tour di mezza giornata, l'itinerario è simile a quello della giornata intera, ma non è previsto lo sbarco a Monterosso di 1,5h. Sarò possibile comunque raggiungere la zona delle Cinque Terre con la possibilità di vedere dal mare i paesini di Riomaggiore, Manarola e Corniglia, delle vere e proprie chicche sul mare. Non perdete l'occasione di prenotare il tour dei vostri sogni alle Cinque Terre! Vi aspetto a bordo! N.B. Le condizioni meteorologiche e del mare possono influenzare l'itinerario del tour. In qualità di capitano, mi assumo la responsabilità di consigliare modifiche all'itinerario per garantire la sicurezza di tutte le persone a bordo. In caso di condizioni meteo-marine che non permettano di portare a termine il tour, sarà comunque possibile sbarcare e visitare i borghi tipici del Golfo dei Poeti come Portovenere e Lerici, mete da non perdere se visitate le nostre terre.

Da La Spezia: gita in barca a Portovenere e alle 3 isole

Da La Spezia: gita in barca a Portovenere e alle 3 isole

Imbarcati in un viaggio mozzafiato attraverso il Golfo dei Poeti, un gioiello incontaminato e lontano dal turismo di massa. Questo tour in barca di 2 ore e mezza offre un mix unico di storia, natura e paesaggi costieri mozzafiato. Il tuo tour per crocieristi inizia nel nostro lounge galleggiante a La Spezia, dove salirai a bordo di un comodo motoscafo con sedili in pelle e salperai lungo la costa occidentale del Golfo. Durante la navigazione, potrai ammirare i pittoreschi villaggi di pescatori che compongono i tradizionali borghi marinari, noti come Borgate Marinare (Cadimare, Fezzano, Le Grazie), ognuno con il suo fascino e la sua storia. Uno dei punti salienti del percorso è la Torre Scola, le suggestive rovine di un antico forte marittimo che si erge solitario nell'acqua. Costruita nel XVII secolo dalla Repubblica di Genova, questa storica torre di avvistamento un tempo fungeva da avamposto difensivo contro gli invasori. Continueremo poi la navigazione attraverso le tre isole di Portovenere: 1. Tinetto – l'isola più piccola d'Europa, che ospita i resti di una cappella del VI secolo. 2. Tino – un'isola protetta con le rovine di un antico monastero e il faro più antico d'Italia ancora in funzione. 3. Palmaria: l'isola più grande, famosa per i suoi paesaggi selvaggi e le cave di marmo. Lungo il percorso vedrai Stella Maris, una statua della Vergine Maria che veglia su uno scoglio sommerso, e la famosa Grotta Azzurra, una grotta marina nota per le sue affascinanti acque turchesi, che si possono ammirare dall'esterno. Mentre ci avviciniamo a Portovenere, vedrai la leggendaria Grotta di Byron, dove si dice che il poeta Lord Byron abbia attraversato a nuoto la baia fino a Lerici. Navigheremo poi attraverso Le Bocche, lo stretto braccio di mare che separa l'Isola Palmaria dal pittoresco borgo di Portovenere. All'arrivo a Portovenere, sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, avrai tempo libero per esplorare il suo colorato porto, i vicoli storici e i monumenti iconici. *Se non ti interessa visitare il borgo, puoi chiedere al capitano di fermarsi a Punta Secco sull'Isola Palmaria, dove potrai rilassarti alla Spiaggia del Gabbiano. Dopo la sosta, ti daremo il benvenuto a bordo per un rilassante ritorno a La Spezia, passando davanti alle coltivazioni di cozze e lasciandoti con ricordi indimenticabili del Golfo dei Poeti.

Da La Spezia: Tour delle Cinque Terre in barca con pranzo e vino

Da La Spezia: Tour delle Cinque Terre in barca con pranzo e vino

Naviga a bordo di una barca d'epoca in legno lunga 10 metri per un'esperienza unica alla scoperta delle Cinque Terre. Nella prima parte del tour, passeremo attraverso le piscine naturali tra l'isola di Palmaria e il magnifico villaggio di Portovenere, patrimonio dell'UNESCO, dove potrai ammirare la chiesa di San Pietro e la grotta di Byron. Imbarcati per una crociera panoramica attraverso i cinque pittoreschi villaggi di Riomaggiore, Manarola, Corniglia, Vernazza e Monterosso. Durante il tour ci fermeremo in tre spiagge dove potrai tuffarti nelle acque cristalline: Le Rosse, Monesteroli, Il Canneto, alcune raggiungibili solo in barca, e infine potrai fare un tuffo in mezzo al mare immerso nel silenzio, sorseggiando un drink in acqua. Il tour prevede una sosta in cui è possibile sbarcare per visitare Vernazza, ma tutte le barche devono utilizzare un servizio di piccole imbarcazioni, perché non è possibile andare direttamente a Vernazza. In alternativa, se l'attesa è troppo lunga (visto che siamo in agosto), possiamo sbarcare a Portovenere, un magnifico borgo patrimonio dell'UNESCO. Durante il viaggio, in alcune soste, verranno serviti focaccia e pesto e frutta fresca di stagione. Sulla barca potrai gustare un pranzo a base di: Crostino ligure, Pasta al pesto o Farro con i muscoli e una Caprese a base di Mozzarella di bufala e pomodori su un letto di rucola e limoncino. Varie salse e stuzzichini. Le bevande sono illimitate: Prosecco, vino, birra, bibite... Nel pomeriggio serviamo frutta fresca. IMPORTANTE: È POSSIBILE SCENDERE SOLO A VERNAZZA. Per il mese di marzo il tour non potrà accedere alle Cinque Terre, perché il Parco non è ancora stato aperto alle visite in barca, nemmeno i traghetti possono accedervi, quindi potrai fare un bellissimo tour di tutto il Golfo di La Spezia, fino a Riomaggiore.

La Spezia: Crociera al tramonto con aperitivo e cena

La Spezia: Crociera al tramonto con aperitivo e cena

Il tour aperitivo parte da Porto Mirabello a La Spezia, visiterai il Golfo dei Poeti, con le sue piscine naturali, l'antica fortezza militare di Torre Scuola, vedrai il magnifico borgo di Portovenere, un tempo villaggio di pescatori, con la Chiesa di San Pietro, sito patrimonio mondiale dell'umanità UNESCO, che sembra sorgere direttamente dalla roccia, la famosa Grotta di Byron che ispirò il geniale poeta Byron, e il Castello di Portovenere. Potrai tuffarti in una spiaggia spettacolare, Cala dell'Ammiraglio, dietro l'Isola Palmaria, dove sono ancora visibili numerosi edifici risalenti alla Seconda Guerra Mondiale. Vedrai anche l'Isola del Tino, con il magnifico faro che si accende ogni notte, e il Tinetto. Ma la vera attrazione è sorseggiare un drink al tramonto, in mare aperto, e subito dopo l'aperitivo, potrai cenare davanti al magnifico scenario di Portovenere illuminato, con un Menu': Crostino ligure, Troffie al Pesto, o Farro con Cozze alla Caprese, e pesto con focaccia, e Limoncello, Caffe'. Le bevande sono illimitate: Prosecco, Vino, Birra, Cola, bibite.

Golfo dei Poeti, Cinque Terre: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Golfo dei Poeti, Cinque Terre? Clicca qui per la lista completa.

Golfo dei Poeti, Cinque Terre: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.8 di 5 stelle
4.8
(2919 recensioni)
5
5 di 5 stelle

Il tour migliore della mia vita!!! Barca curatissima minimal ma di lusso! E di Andrea lo skipper che dire…giovane simpatico solare GENTILISSIMO super disponibile e PREPARATISSIMO!!! Giornata a dir poco FANTASTICA!!! Il solo dispiacere è che questa gioia purtroppo ha una fine!!! Però in conclusione giornata VERAMENTE SPECIALE!!! Solo peccato che abbia una fine!!! Con Andrea in barca tutta la vita!!! Non consigliato….CONSIGLIATISSIMO!!!! Il migliore della Liguria IN ASSOLUTO !!!

5
5 di 5 stelle

Ci è piaciuta un sacco l'attività, ci siamo divertiti un mondo e tutto era davvero bello, i ragazzi erano molto gentili e simpatici. Lo consiglio vivamente.

5
5 di 5 stelle

Io e mia figlia ci siamo divertite un sacco! Andrea ha reso il viaggio davvero piacevole. Lo consiglio vivamente!

5
5 di 5 stelle

Andrea è simpaticissimo e disponibile. Super consigliato per una bellissima esperienza delle 5 terre via mare

5
5 di 5 stelle

I ragazzi sono stati molto bravi e il tour davvero bellissimo