9. Granada: biglietto per l'Alhambra e i Palazzi Nasridi
Lasciati incantare dall'affascinante Granada medievale con un tour guidato dell'Alhambra e del Generalife, un sito patrimonio dell'umanità UNESCO. Il biglietto include l'ingresso ai Palazzi Nasridi, all'Alcazaba e ai Giardini del Generalife. Scegli tra un tour per piccoli gruppi e un tour privato, in base alle tue preferenze. Una guida locale esperta verrà a prenderti all'entrata del complesso e ti accompagnerà all'interno degli spazi dell'Alhambra, tramite un ingresso riservato ai gruppi. Approfitta di un ingresso dedicato anche per accedere al Palacio de Generalife, in compagnia della guida. Ammira l'antica residenza estiva degli Emiri presso il Generalife: questo luogo affascinante include un bellissimo giardino di rose, altre coltivazioni di fiori e giochi acquatici che rendono l'atmosfera magica e rilassante. Ascolta storie e aneddoti sulla città di Granada e sull'Alhambra, mentre ti lasci trasportare dalla bellezza di questo luogo idilliaco. La guida ti condurrà all'interno dei Palazzi Nasridi, gli antichi palazzi moreschi, in cui potrai ammirare da vicino iconici dettagli decorativi islamici. Goditi la piastrellatura geometrica variopinta e i vari giochi d'acqua, oltre che il famoso Patio de los Leones. Gli amanti dell'arte e dell'architettura saranno felici di ammirare gli iconici stili islamici e mudéjar di questa tenuta. Visita l'Alcazaba in compagnia della guida: questo monumento ha svolto tale funzione di fortezza reale per molti secoli dopo la sua costruzione. Sali i gradini della torre di guardia per osservare un paesaggio straordinario della città di Granada, che abbraccia anche i quartieri dell'Albayzín e di Sacromonte. Al termine del tour, concediti una passeggiata nelle aree libere del complesso. Approfitta della possibilità di visitare ulteriormente gli splendidi giardini o altri edifici come il Palazzo di Carlo V, un palazzo rinascimentale risalente al XVI secolo. Goditi un panorama mozzafiato dell'Albayzín, l'antico quartiere arabo di Granada, dai numerosi punti di belvedere del complesso del palazzo moresco.