
Grand Canyon: tour in elicottero con atterraggio nel canyon
- Trasporto incluso
- Durata: 4,5 ore
Da
409 US$
a persona
Che lo ammiri dall'alto in elicottero, dal basso in barca o a piedi percorrendo i suoi sentieri escursionistici, il Grand Canyon dell'Arizona è uno dei luoghi più spettacolari del Nord America. Ma come si è formato? Ecco una guida cronologica per rispondere a questa domanda!
Con il sollevamento dell'altopiano del Kalibab avvenuto 35 milioni di anni fa, gli antenati dell'odierno Fiume Colorado deviarono il proprio corso dal sentiero originario verso l'Oceano Pacifico.
Il nuovo corso del fiume terminava nel Golfo del Messico. La deviazione e l'attività vulcanica che provocò l'ostruzione del fiume portarono alla formazione di un vasto lago.
Alla fine, l'erosione di un sentiero che attraversava l'altopiano del Kalibab, accelerata dalle ultime ere glaciali, portò l'antico segmento fluviale del tratto del Pacifico a ricongiungersi con il resto del corso fluviale.
Con l'apertura di una strada più ripida verso ovest, le acque dell'antico Lago Bidahochi furono drenate, lasciando solo una profonda fessura dove oggi scorre il Fiume Little Colorado.
Sebbene gran parte del Canyon si sia formata in un'altra epoca, le frane e le continue erosioni ne hanno provocato l'ulteriore espansione. E fra altri 35 milioni di anni potrebbe apparire molto diverso da oggi!
Il periodo migliore per visitarlo è da aprile a inizio giugno, giusto in tempo per sfruttare al meglio l'aumento delle temperature e prima del caldo intenso e delle raffiche di pioggia che caratterizzano il periodo estivo. Anche il periodo che va da settembre a inizio novembre è ottimo per una visita, soprattutto se vuoi evitare le folle dell'alta stagione prima che inizi a fare troppo freddo!
Il meteo può essere imprevedibile, perciò porta qualcosa per proteggerti dalla pioggia anche se a inizio giornata il tempo è bello. Non si sa mai! D'estate, la fresca brezza del canyon può nascondere il calore dei raggi solari, perciò ricorda di mettere la protezione solare anche se non ti sembra necessario. Inoltre, porta molta acqua e snack leggeri. Fidati, farai meglio a ricaricare le energie mentre cammini, anzichè fermarti e consumare un pasto completo e più pesante!
Quando fa caldo, prediligi abiti leggeri, chiari e dai tessuti traspiranti, anziché top e pantaloni corti, poiché sarai ampiamente esposto ai raggi solari. D'estate, poi, è necessario indossare anche cappello e occhiali da sole. Infine, in qualsiasi periodo dell'anno, indossa scarpe comode e assicurati che non ti vadano grandi, poiché i ripidi sentieri del canyon possono facilmente causare lesioni ai piedi!
Premessa in 3 giorni non è possibile VIVERE questi stupendi parchi. Se il tempo a disposizione è poco, il tour è organizzato ottimamente senza perdite di tempo per toccare 1 principale punto di interesse per ognuno di questi parchi, con soste che permettono di fare brevi escursioni al loro interno (1.5-2h circa). Durante i trasferimenti sono programmate soste brevi per sgranchire le gambe, fare piccoli acquisti di souvenir e cibo. Se durante i viaggi vedrete bellissimi posti, dovrete accontentarvi di fotografarli dall'interno del pulmino in movimento. Guida preparatissima e simpatica esclusivamente in lingua inglese. Il tour per me (le mie tasche) è caro, merita, ma pur sempre caro. Inoltre preparatevi a sborsare qualche extra come specificato però prima dell'acquisto, per antelope, navajo monument valley, e cene (50$ in tot) + mancia a fine tour. Campeggi attrezzati, bagni e docce puliti. Ed in location stupende. La cena BBQ non è fatta al momento ma già pronta e riscaldata.
Il tour tocca paesaggi incredibili ed è ben strutturato ma non è perfetto anche perchè i tempi sono molto serrati. L'abilità della guida fa veramente la differenza. La nostra guida (Joe) è stata spettacolare anche come come "problem solver", Punti negativi: la guida è sottoposta ad un carico di lavoro enorme ed essendo anche l'autista c'è il rischio che la sicurezza stradale ne risenta; il tipo di tende che mettono a disposizione non sono adatte alle condizioni climatiche che si possono incontrare in questi luoghi (per esempio nessuna protezione dalla sabbia). Lo rifarei e lo consiglio a tutti ma prima di acquistare toglietevi ogni dubbio su cosa state acquistando.
Il viaggio è stato piacevole nonostante le numerose ore passate in autobus, grazie soprattutto ai compagni di viaggio. Ciò che onestamente cambierei nell'itinerario è: - la tempistica/scelta di alcuni siti (es. escluderei il termometro nella Dead Valley che secondo me non ha alcun senso a vantaggio di maggior tempo a Sausalito in cui siamo stati troppo poco) - Un pò di tempo in più a Las Vegas (dopo aver fatto festa nella città del vizio, la partenza l'indomani era prevista alle 6 del mattino....troppo presto).
Posti incantevoli. Viaggio lungo ma confortevole. Forniscono uno spuntono a metà dell andata e kit del pranzo. Bibite a pranzo e prima della gita. Un rigraziamento all assistenza italiana che ha subito risolto un mio problema: siete super
Un volo rilassante e formativo al contempo. Panorami mozzafiato e sicurezza garantita. Nessuna nota dolente. Consiglio vivamente nonostante Il prezzo.