3. Moët & Chandon e Taittinger: tour esclusivo da Reims
Esplora una delle zone vinicole più importanti della Francia con un tour di 1 giorno per piccoli gruppi nella regione della Champagne. Assaggia le bollicine di questa famosa zona, come il Taittinger, uno degli ultimi champagne prodotti da un'azienda tuttora di proprietà della famiglia originale.
Con monovitigni consistenti in 50% di pinot noir, 15% di pinot meunier e 35% di chardonnay, il vigneto Taittinger è un esempio ineguagliabile di uno stile di Champagne in cui lo chardonnay riveste un ruolo estremamente importante. La produzione del vigneto è integrata dall'acquisizione contrattuale di uve da fornitori indipendenti, che lavorano i vigneti più pregiati della regione della Champagne.
Lungo il tragitto per Épernay, attraversa i vigneti della Valle della Marna per incontrare il leggendario monaco Dom Pérignon, che produsse i vini francesi più costosi nel XVII secolo e che oggi è sepolto nella chiesa dell'ex Abbazia benedettina di Hautvillers. Visita Épernay, spesso denominata la "Capitale dello Champagne", dove le vie principali si presentano come un'esposizione di ville lussuose, sedi delle illustri Maisons de Champagne.
Scopri alcuni dei marchi più prestigiosi, come Moët & Chandon, Perrier-Jouët e Pol Roger, e apprendi qualcosa in più sui 100 chilometri di tunnel che passano sotto la strada. Fai una pausa per goderti il pranzo in uno dei tanti ristoranti del centro approfittando di 1 ora di tempo libero.
Poi, partecipa a un tour guidato e goditi una degustazione nella Maison de Champagne Moët & Chandon, famosa in tutto il mondo. Fondata nel 1743 da Claude Moët, la Maison vanta una storia legata a personaggi famosi, come il Marchese di Pompadour e Napoleone I. Lo Champagne Moët & Chandon è stato venduto in molti importanti eventi storici, inclusi l'incoronazione di Re Edoardo VII, il Festival del Cinema di Cannes e il 120° anniversario della Statua della Libertà.