Tour e biglietti
Grande Torre

Grande Torre: le attività e i tour più consigliati

TOUR ROMANTICO DEL VINO PER 2 PERSONE - Tour del vino nel Chianti (Toscana)

TOUR ROMANTICO DEL VINO PER 2 PERSONE - Tour del vino nel Chianti (Toscana)

Due degustazioni complete di vino in Toscana e visita alla città medievale di San Gimignano Un tour unico che ti darà l'opportunità di visitare il Chianti, una delle campagne più belle d'Italia (e una delle più belle d'Europa). Degustazione di Vernaccia, Chianti Classico, Chianti Riserva, Supertuscan, Pinot Bianco, Rose e molto altro... Il nostro tour di un giorno del Chianti Wine & Hill Towns offre un "assaggio di Toscana" perfetto per chi lo visita per la prima volta. Il nostro itinerario prevede tempi di guida limitati, in modo che tu possa goderti appieno i luoghi visitati durante il tour e godere di tutti i piaceri che rendono la Toscana una destinazione così popolare: assaggiare vini pregiati, deliziarsi con la cucina locale, passeggiare per le incantevoli città collinari e lasciarsi inebriare dagli splendidi panorami e dalle vedute della campagna toscana. Tour gastronomico nel paesaggio del Chianti. Assaggia più di 10 tipi di vini diversi. Sosta panoramica in Piazza Michelangelo (per vedere Firenze dall'alto). Visita la regione vinicola del Chianti Classico (tempo per scattare foto) Visita San Gimignano (la città delle torri medievali). È il momento di salire sulla Torre Grande e di assaggiare il gelato campione del mondo all'Antica Gelateria di Piazza! Visita 2 diverse cantine del Chianti (incluso un autentico pasto toscano con salumi/prosciutti e pasta fresca fatta in casa). Potrai degustare più di 10 tipi di vini diversi (Chianti, Chianti Classico, Chianti DOC, Chianti DOCG, Supertuscan, Pinot bianco, Vernaccia dolce, Vin Santo, Limoncello e Grappa). Degustazione di Olio Extravergine di Oliva e Aceto Balsamico Categoria: Tour privato VIP Luogo: Chianti e Toscana Durata: 8 ore Orario di inizio: 09:30 am Prelievo: direttamente dal tuo indirizzo a Firenze o nell'area circostante Cosa portare Si consigliano scarpe comode per camminare.

Tour privato guidato a San Gimignano

Tour privato guidato a San Gimignano

Goditi un tour a piedi di 2 ore e scopri le storie uniche delle famiglie nobili che hanno vissuto a San Gimignano. In Piazza Cisterna potrai assaggiare un famoso gelato che ha vinto numerosi premi. In Piazza Duomo potrai ammirare il Palazzo Pubblico e la splendida Cattedrale. Se scegli di visitare il palazzo, potrai esplorare il Museo Civico e la torre più alta della città, da cui potrai scattare splendide foto dei paesaggi circostanti. Se preferisci entrare nella Cattedrale, potrai ammirare affreschi ben conservati. Ammira le viste panoramiche dalla Rocca di Montestaffoli, dove si trova anche il Museo della Vernaccia. In questa zona si produce il vino bianco Docg. La guida ti suggerirà di fare un brindisi in un'enoteca (con un piccolo costo aggiuntivo).

Tour privato di CREMONA: bella e storica vicino a Milano

Tour privato di CREMONA: bella e storica vicino a Milano

La visita guidata di Cremona vi porterà alla scoperta del centro storico dove si trovano i suoi monumenti più importanti. Iniziamo visitando la Chiesa di Sant' Agostino in stile gotico lombardo che fu rimaneggiata nel 1500 e che contiene la bellissima Pala del Perugino e una serie di statue marmoree. A pochi passi possiamo ammirare la casa dove il più illustre cremonese visse con la prima moglie nel 1600, il famoso liutaio Antonio Stradivari, famoso in tutto il mondo per i suoi violini e il loro suono unico; per questo Cremona gli dedicò una statua davanti alla casa. Passeggiando per i vicoli del centro storico, visiteremo la piazza più bella del paese, Piazza del Comune, dove si concentrano i più importanti e storici edifici civili e religiosi, a cominciare dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta con la bella facciata in marmo bianco Carrara e rosso Verona, un grande rosone, una loggia a due piani e due leoni alla base delle colonne che stupiscono i visitatori; visitando l'interno della chiesa noteremo l'altissimo soffitto, la Croce Grande dell'altare in oro e argento e il ricco ciclo di pregevoli affreschi che diedero alla chiesa l'appellativo di Cappella Sistina della Pianura Padana. Su un lato del Duomo si erge il Torrazzo, il campanile più alto d'Europa con i suoi 112 metri e costruito interamente in laterizio, divenuto il simbolo di Cremona con il suo grande orologio astronomico incastonato e la sfera dorata posta sulla sommità dove si trova conservò un pezzo della Croce di Gesù e altre reliquie. La visita guidata prosegue visitando il Battistero a pianta ottagonale risalente al 1100 e il Palazzo Comunale medievale che è stato utilizzato per oltre 800 anni; visiteremo la sala del violino, la sala della Consulta e la sala dei dipinti e da cui si gode una vista panoramica del Duomo e del Torrazzo. Prima di lasciare la piazza ci fermiamo sulla Loggia dei Militi, uno dei palazzi storici del paese e ci dirigiamo verso i luoghi dove hanno sede le antiche pasticcerie come Sperlari e Vergari dove ha origine il famoso torrone cremonese, oltre al cioccolato, marmellate e mostarde tipiche della zona; tra i vicoli troviamo anche le liutarie, sono circa 150, dove ancora oggi si fabbricano violini, strumenti a corda e archi. Concludiamo il tour con una visita esterna al Museo del Violino dove è possibile vedere i violini Stradivari e ascoltare le riproduzioni di grandi concerti.

Toscana: Tour del vino a Siena, San Gimignano e Chianti

Toscana: Tour del vino a Siena, San Gimignano e Chianti

Scopri la regione vinicola del Chianti con un tour di un giorno da Firenze. Visita una fantastica cantina e goditi un pranzo leggero con abbinamenti di vino. Esplora le città medievali di Siena e San Gimignano e scopri la storia della regione vinicola del Chianti. Inizia la giornata con una visita a Siena. Esplora la città al tuo ritmo e visita Piazza del Campo, il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia. Prosegui verso la regione del Chianti e visita due cantine. Scopri la storia della regione vinicola del Chianti e il processo di produzione del vino. Goditi un pranzo leggero con abbinamento di vini. Dopo pranzo scopri la città di Siena con un tour guidato della città e San Gimignano al tramonto. Esplora la città al tuo ritmo e ammira la Piazza della Cisterna, il Palazzo Comunale e la Torre Grossa. Termina la giornata con una visita alla regione del Chianti e visita due cantine. Scopri la storia della regione vinicola del Chianti e il processo di produzione del vino. Goditi un pranzo leggero con abbinamento di vini.

5 attività trovate

Sei in viaggio? Scopri le attività disponibili

Le migliori attività a San Gimignano

304 attività trovate
Ordina per:

Grande Torre: le attività e i tour più consigliati

TOUR ROMANTICO DEL VINO PER 2 PERSONE - Tour del vino nel Chianti (Toscana)

TOUR ROMANTICO DEL VINO PER 2 PERSONE - Tour del vino nel Chianti (Toscana)

Due degustazioni complete di vino in Toscana e visita alla città medievale di San Gimignano Un tour unico che ti darà l'opportunità di visitare il Chianti, una delle campagne più belle d'Italia (e una delle più belle d'Europa). Degustazione di Vernaccia, Chianti Classico, Chianti Riserva, Supertuscan, Pinot Bianco, Rose e molto altro... Il nostro tour di un giorno del Chianti Wine & Hill Towns offre un "assaggio di Toscana" perfetto per chi lo visita per la prima volta. Il nostro itinerario prevede tempi di guida limitati, in modo che tu possa goderti appieno i luoghi visitati durante il tour e godere di tutti i piaceri che rendono la Toscana una destinazione così popolare: assaggiare vini pregiati, deliziarsi con la cucina locale, passeggiare per le incantevoli città collinari e lasciarsi inebriare dagli splendidi panorami e dalle vedute della campagna toscana. Tour gastronomico nel paesaggio del Chianti. Assaggia più di 10 tipi di vini diversi. Sosta panoramica in Piazza Michelangelo (per vedere Firenze dall'alto). Visita la regione vinicola del Chianti Classico (tempo per scattare foto) Visita San Gimignano (la città delle torri medievali). È il momento di salire sulla Torre Grande e di assaggiare il gelato campione del mondo all'Antica Gelateria di Piazza! Visita 2 diverse cantine del Chianti (incluso un autentico pasto toscano con salumi/prosciutti e pasta fresca fatta in casa). Potrai degustare più di 10 tipi di vini diversi (Chianti, Chianti Classico, Chianti DOC, Chianti DOCG, Supertuscan, Pinot bianco, Vernaccia dolce, Vin Santo, Limoncello e Grappa). Degustazione di Olio Extravergine di Oliva e Aceto Balsamico Categoria: Tour privato VIP Luogo: Chianti e Toscana Durata: 8 ore Orario di inizio: 09:30 am Prelievo: direttamente dal tuo indirizzo a Firenze o nell'area circostante Cosa portare Si consigliano scarpe comode per camminare.

Tour privato guidato a San Gimignano

Tour privato guidato a San Gimignano

Goditi un tour a piedi di 2 ore e scopri le storie uniche delle famiglie nobili che hanno vissuto a San Gimignano. In Piazza Cisterna potrai assaggiare un famoso gelato che ha vinto numerosi premi. In Piazza Duomo potrai ammirare il Palazzo Pubblico e la splendida Cattedrale. Se scegli di visitare il palazzo, potrai esplorare il Museo Civico e la torre più alta della città, da cui potrai scattare splendide foto dei paesaggi circostanti. Se preferisci entrare nella Cattedrale, potrai ammirare affreschi ben conservati. Ammira le viste panoramiche dalla Rocca di Montestaffoli, dove si trova anche il Museo della Vernaccia. In questa zona si produce il vino bianco Docg. La guida ti suggerirà di fare un brindisi in un'enoteca (con un piccolo costo aggiuntivo).

Tour privato di CREMONA: bella e storica vicino a Milano

Tour privato di CREMONA: bella e storica vicino a Milano

La visita guidata di Cremona vi porterà alla scoperta del centro storico dove si trovano i suoi monumenti più importanti. Iniziamo visitando la Chiesa di Sant' Agostino in stile gotico lombardo che fu rimaneggiata nel 1500 e che contiene la bellissima Pala del Perugino e una serie di statue marmoree. A pochi passi possiamo ammirare la casa dove il più illustre cremonese visse con la prima moglie nel 1600, il famoso liutaio Antonio Stradivari, famoso in tutto il mondo per i suoi violini e il loro suono unico; per questo Cremona gli dedicò una statua davanti alla casa. Passeggiando per i vicoli del centro storico, visiteremo la piazza più bella del paese, Piazza del Comune, dove si concentrano i più importanti e storici edifici civili e religiosi, a cominciare dalla Cattedrale di Santa Maria Assunta con la bella facciata in marmo bianco Carrara e rosso Verona, un grande rosone, una loggia a due piani e due leoni alla base delle colonne che stupiscono i visitatori; visitando l'interno della chiesa noteremo l'altissimo soffitto, la Croce Grande dell'altare in oro e argento e il ricco ciclo di pregevoli affreschi che diedero alla chiesa l'appellativo di Cappella Sistina della Pianura Padana. Su un lato del Duomo si erge il Torrazzo, il campanile più alto d'Europa con i suoi 112 metri e costruito interamente in laterizio, divenuto il simbolo di Cremona con il suo grande orologio astronomico incastonato e la sfera dorata posta sulla sommità dove si trova conservò un pezzo della Croce di Gesù e altre reliquie. La visita guidata prosegue visitando il Battistero a pianta ottagonale risalente al 1100 e il Palazzo Comunale medievale che è stato utilizzato per oltre 800 anni; visiteremo la sala del violino, la sala della Consulta e la sala dei dipinti e da cui si gode una vista panoramica del Duomo e del Torrazzo. Prima di lasciare la piazza ci fermiamo sulla Loggia dei Militi, uno dei palazzi storici del paese e ci dirigiamo verso i luoghi dove hanno sede le antiche pasticcerie come Sperlari e Vergari dove ha origine il famoso torrone cremonese, oltre al cioccolato, marmellate e mostarde tipiche della zona; tra i vicoli troviamo anche le liutarie, sono circa 150, dove ancora oggi si fabbricano violini, strumenti a corda e archi. Concludiamo il tour con una visita esterna al Museo del Violino dove è possibile vedere i violini Stradivari e ascoltare le riproduzioni di grandi concerti.

Toscana: Tour del vino a Siena, San Gimignano e Chianti

Toscana: Tour del vino a Siena, San Gimignano e Chianti

Scopri la regione vinicola del Chianti con un tour di un giorno da Firenze. Visita una fantastica cantina e goditi un pranzo leggero con abbinamenti di vino. Esplora le città medievali di Siena e San Gimignano e scopri la storia della regione vinicola del Chianti. Inizia la giornata con una visita a Siena. Esplora la città al tuo ritmo e visita Piazza del Campo, il Palazzo Pubblico e la Torre del Mangia. Prosegui verso la regione del Chianti e visita due cantine. Scopri la storia della regione vinicola del Chianti e il processo di produzione del vino. Goditi un pranzo leggero con abbinamento di vini. Dopo pranzo scopri la città di Siena con un tour guidato della città e San Gimignano al tramonto. Esplora la città al tuo ritmo e ammira la Piazza della Cisterna, il Palazzo Comunale e la Torre Grossa. Termina la giornata con una visita alla regione del Chianti e visita due cantine. Scopri la storia della regione vinicola del Chianti e il processo di produzione del vino. Goditi un pranzo leggero con abbinamento di vini.

Grande Torre: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Grande Torre? Clicca qui per la lista completa.

Grande Torre: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.7 di 5 stelle
4.7
(46 recensioni)