5. Costa mediterranea di Israele: escursione per piccoli gruppi
Dopo aver usufruito del transfer di andata dal tuo hotel a Gerusalemme o a Tel Aviv, dirigiti verso nord percorrendo la pianura costiera del Mediterraneo.
Dai inizio alla tua attività con la visita della città di Caesarea, che fu costruita sotto Erode a cui fu dato il nome dell'imperatore romano Cesare. Da ciò che resta della città antica puoi comprendere la prosperità e il lusso che dominavano questo centro. Tra gli scavi archeologici ammira porte, un fossato, mura ben preservate e stanze. È presente anche un anfiteatro romano perfettamente preservato e attualmente utilizzato per gli spettacoli di artisti israeliani e internazionali. I resti romani sono stati conservati per secoli dalla sabbia di mare, che li copriva e proteggeva. Accanto all'anfiteatro, osserva quello che una volta era un ippodromo. Osserva i resti di un antico tempio romano che dominava il porto affacciato su navi commerciali che trasportavano tesori da Oriente e sulle carovane dei Nabatei dirette a Roma. Dopo il periodo romano, la città è stata trascurata per secoli fino all'arrivo dei crociati, ma al termine delle crociate la città cadde nuovamente nel dimenticatoio.
Il tour prosegue poi con un viaggio verso nord fino ad Haifa, dove ti fermerai per ammirare lo spettacolare Santuario Baha'i e i suoi giardini. Il tour non include l'ingresso ai giardini, ma sarà possibile ammirarli dall'alto. I giardini terrazzati scendono a cascata lungo la montagna, verso la città sottostante, e ognuna delle 19 terrazze vanta fiori colorati e design sublimi.
La sosta successiva è prevista a Rosh Hanikra, il punto più settentrionale della costa mediterranea israeliana. Scendi con la funivia nelle grotte calcaree create dal costante infrangersi delle onde contro le rocce.
Durante il viaggio di ritorno verso sud, fai una sosta a San Giovanni d'Acri (Acco), la più grande città dei crociati del paese. La città è conservata perfettamente, è impossibile non lasciarsi incantare dall'impressionante architettura ancora esistente. Parte della città è viva, con i suoi mercati e le persone che vivono ancora negli antichi edifici. Ammira le mura e il fossato, che fu ricostruito e riparato da El Jazzar alla fine del 1900. Le possenti mura hanno impedito persino a Napoleone di conquistare la città. Visita le rovine delle crociate, la prigione utilizzata sotto il dominio turco e la forca adoperata successivamente, durante il mandato britannico, per impiccare gli ebrei che infrangevano la legge britannica che limitava l'immigrazione ebraica in seguito alla Seconda Guerra Mondiale.