4. Islanda del Sud: tour di 1 giorno da Reykjavík
Con questo tour di 11 ore, percorrerai la costa da Reykjavik fino alla costa del sud dell'Islanda, una meravigliosa terra vulcanica e ricca di ghiacciai. Cammina dietro allo scrosciante velo d'acqua delle Cascate di Seljalandsfoss e ammira il magnifico panorama dal punto più alto della cascata Skógafoss. Inizia il tour attraversando le distese di campi di lava, poi passa vicino a Hengill, un vulcano ancora attivo e prosegui fino alla zona costiera, ricca di terreni agricoli. Nelle giornate di cielo terso potrai ammirare il Vulcano Hekla e anche il ghiacciaio-vulcano Eyjafjallajökull, che si staglia maestoso sulle montagne della costa. A pochi chilometri dalla costa, si possono riconoscere le Isole Vestmann, un arcipelago vulcanico di circa 15 isole di piccole dimensioni, di cui solo una è abitata. La prima tappa viene effettuata al ghiacciaio Sólheimajökull, il sogno di tutti gli amanti della fotografia. La tappa successiva prevista dall'itinerario è costituita dalla spiaggia di sabbia nera chiamata Reynisfjara. Ammira le maestose onde dell'oceano Atlantico che s'infrangono sulla spiaggia di sabbia nera, i frastagliati faraglioni di basalto e l'ampia grotta circondata da formazioni di colonne basaltiche. In seguito, raggiungerai il villaggio costiero di Vik, il villaggio più a sud dell'Islanda, situato lungo il principale anello stradale dell'isola. Nonostante le piccole dimensioni (291 abitanti), si tratta dell'insediamento più grande, dato che si estende per 70 chilometri. Sulla via del ritorno verso Reykjavik, ti fermerai presso la possente cascata Skógafoss per una breve escursione lungo la scalinata che porta a uno dei panorami più emozionanti d'Islanda. Il panorama si apre alla vista di ghiacciai, vulcani e spiagge di sabbia nera. L'ultima tappa è alle Cascate di Seljalandsfoss, con i loro 60 metri di altezza, conosciute soprattutto per il sentiero dietro e intorno ad esse.