1. Kyoto: tour guidato del castello Nijo-jo e del palazzo Ninomaru
Il castello di Nijo fu originariamente costruito nel 1603 come residenza di Kyoto di Tokugawa Ieyasu, il primo shogun del periodo Edo. Dopo la caduta dello shogunato Tokugawa nel 1867, il castello di Nijo fungeva da palazzo imperiale, prima di essere donato alla città di Kyoto e aperto al pubblico come sito storico. Questi edifici sono senza dubbio i migliori esempi sopravvissuti dell'architettura del castello dell'era feudale giapponese. Designato patrimonio mondiale dell'UNESCO nel 1994, il castello di Nijo è diviso in tre aree distinte: l'Honmaru o circolo principale di difesa; il Ninomaru, o cerchio secondario di difesa; e i giardini che circondano sia l'Honmaru che il Ninomaru. All'interno del parco del castello troverai la stravagante Porta Karamon, l'ingresso al Ninomaru e l'attrazione principale del castello, il Palazzo Ninomaru. Il Palazzo Ninomaru un tempo fungeva da residenza e ufficio dello shogun durante le visite a Kyoto e rimane intatto fino ad oggi.