Innsbruck: le migliori attrazioni
Cancellazione gratuita
Innsbruck: i luoghi da non perdere
Cosa fare e vedere a Innsbruck: 7 attrazioni da non perdere
L'incantevole città di Innsbruck sembra uscita da un libro illustrato per essere poi spostata qui, nella regione del Tirolo e delle Alpi Austriache. La Città Vecchia vanta attrazioni meravigliose che sembrano appartenere al mondo delle fiabe, incorniciate dal suggestivo sfondo della natura alpina.
1. Città Vecchia
Sebbene la città sia ricca di spettacolari esempi di architettura gotica e barocca, il simbolo della città è senz'altro il Goldenes Dachl (Tettuccio d'Oro) con le sue 2.657 tegole di rame dorato.
2. La Hofburg
Una delle attrazioni più sublimi di questo antico palazzo asburgico è senza dubbio la Sala dei Giganti. Nella sala dei ritratti, potrai ammirare un dipinto di Maria Antonietta, la figlia quindicenne dell'Imperatrice Maria Teresa.
3. Hofkirche (Chiesa di Corte)
Sebbene Massimiliano I, uno degli imperatori del Sacro Romano Impero, sia sepolto nella città di Wiener Neustadt, la Chiesa di Corte custodisce il suo elaborato cenotaffio, donato da suo nipote.
4. Duomo di San Giacomo
Una delle attrazioni più significative della città vecchia, questa struttura barocca risale agli inizi del XVIII secolo. Gli interni vantano splendidi stucchi e affreschi, oltre a eleganti e slanciate colonne in marmo rosa!
5. Castello di Ambras
Il Castello di Ambras è situato sulle colline che dominano la città. La Sala Spagnola nel Castello Inferiore custodisce 27 ritratti dei regnanti tirolesi, mentre il Castello Superiore espone 300 dipinti raffiguranti i reali asburgici.
6. Alpenzoo Innsbruck
Regalati un viaggio sulla funicolare ibrida della città per raggiungere lo zoo più elevato d'Europa. Il parco si caratterizza per la presenza della flora e della fauna alpine e ospita ben 2000 animali, tra cui orsi e linci, e 200 specie di uccelli.
7. L'eredità olimpica di Bergisel
Il Trampolino di Bergisel ti permetterà di ammirare una vista sensazionale della città a 250 metri di altezza. Il sito fu utilizzato durante le Olimpiadi Invernali del 1964 e continua a ospitare varie competizioni sportive annuali.
Pianifica la tua visita
Quanti giorni stare a Innsbruck?
Una vacanza di 4 giorni, incluso un giorno per visitare lo zoo, ti permetterà di ammirare le principali attrazioni di Innsbruck a un ritmo tranquillo e rilassato.
Muoversi a Innsbruck
Sebbene la città disponga di una rete di autobus e tram, visitare il centro di Innsbruck a piedi è senz'altro l'opzione migliore per scoprirne tutte le bellezze. Per raggiungere il Trampolino di Bergisel, prendi il tram 1 per Stift Wilten e proseguire a piedi per alcuni minuti.
Dove alloggiare a Innsbruck
Un alloggio o un hotel nel piccolo e compatto centro storico, a sud del Fiume Inn, ti permetterà di raggiungere facilmente le attrazioni principali. Un'altra opzione valida e abbastanza comoda per visitare i luoghi d'interesse è trovare un alloggio nella zona residenziale a nord del fiume.
Da ricordare
-
- Lingua
- Tedesco
-
- Valuta
- Euro (€)
-
- Fuso Orario
- UTC (+01:00)
-
- Prefisso Internazionale
- +43
-
- Il periodo migliore per andare
- Il periodo che va da fine primavera a inizio autunno (maggio - settembre) è l'ideale per visitare l'Austria, sebbene la neve invernale possa rivelarsi altrettanto affascinante!
Le migliori attrazioni a Innsbruck
- 3 Bergisel
Cose da fare a Innsbruck
Austria: altre città
- 1 Vienna
- 6 Imst
- 7 Werfen
- 8 Hallein
- 11 Klagenfurt
- 12 Melk
- 13 Pitztal
- 14 Haiming
- 15 Graz
- 16 Eisenstadt
Innsbruck: altri luoghi da visitare
Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Innsbruck? Clicca qui per la lista completa.
Innsbruck: le opinioni degli altri viaggiatori
Bello spettacolo, cena nulla di speciale
Lo spettacolo è veramente carino. E' una lunga sequenza di siparietti di balli tradizionali e/o musicali con strumenti tradizionali e anche altri molto 'alternativi'! Merita. La mia famiglia è l'unico gruppo che ha cenato durante lo spettacolo. Gli altri hanno cenato prima oppure sono arrivati solo per lo spettacolo. La cena non era nulla di speciale, senza nè gloria nè infamia: zuppetta, cotoletta impanata, patatine, strudel, birra o acqua. In generale: consigliato.
La visita al castello di Ambras è senz'altro da consigliare.
La visita al castello è stata molto piacevole; facile da raggiungere, nonostante la situazione climatica piuttosto critica per la abbondante nevicata in corso che ci ha purtroppo reso impossibile visitare il giardino che lo circonda. All'interno si possono trovare diverse collezioni di quadri e oggetti d'arte interessanti e soprattutto una ricca collezione di armature, la Sala Spagnola, la cappella di San Nicola, la collezione di vetri Strasser
Una serata piacevole; gruppo molto bravo e caratteristico.
Lo spettacolo è bello e merita di essere visto. Gli artisti sono tutti molto professionali e motivati. Anche la cena è adeguata al prezzo. Siamo rimasti contenti del pacchetto offerto.
Bellissimo museo e divertente il parco per bambini
Molto bello e particolare, c'è anche il parco divertimento per i bimbi, posti dove puoi mangiare ed anche il cinema a cielo aperto.
Le destinazioni più cliccate
Tour più amati su GetYourGuide
- Firenze Tour a piedi
- Venezia Tour in gondola
- Venezia Tour
- Venezia Tour a piedi
- Roma Tour
- Torino City Card
- Roma Tour a piedi
- Dubai Voli in aereo e in elicottero
- Napoli Gite di un giorno da
- Roma Tour in autobus panoramico
- Dubai Safari nel deserto
- Firenze Biglietti per i musei
- Firenze Tour
- Venezia Tour di 1 giorno
- Cracovia Tour
- Roma City Card
- Torino Tour a piedi
- Amsterdam Mostre e musei
- Roma Tour in autobus turistico
- Londra Tour Harry Potter
Attrazioni famose
- Galleria degli Uffizi
- Acquario di Genova
- Musei Vaticani
- Colosseo
- Palazzo Ducale
- Cappella Sistina
- Museo Egizio di Torino
- Città del Vaticano
- Etna
- Cattedrale di Santa Maria del Fiore
- Villa Borghese
- Basilica di San Pietro
- Pompei
- Napoli Sotterranea
- Basilica di San Marco
- Duomo di Milano
- Torre di Pisa
- Burj Khalifa
- Canal Grande
- Acquario di Cattolica