10. Da Ischia: crociera guidata dell'isola di Procida
Incontra il tuo skipper alle 11:45 fuori dal Ristorante L'Altra Mezzanotte, al porto di Ischia. Qui incontrerai l'equipaggio e salirai a bordo di un comodo gozzo sorrentino. Partenza per Procida e giro dell'isola in barca. Durante il viaggio si può ammirare l'isolotto di Vivara, un isolotto a forma di mezzaluna, disabitato e collegato all'isola da un lungo ponte, attraversabile solo a piedi. Piccola, selvaggia e incontaminata, con le sue acque limpide e le sue piante marine, Vivara è stata dichiarata Riserva Naturale Statale nel 2002. Il tour prosegue verso la spiaggia di Pozzo Vecchio, diventata famosa per essere stata il set dell'ultimo film di Massimo Troisi “Il Postino”. Racchiuso in una bellissima baia naturale, con sabbia vulcanica scura e acqua cristallina, qui ci fermeremo per una nuotata. Quindi ci dirigeremo verso Terra Murata, che potrai ammirare dalla prospettiva unica del mare. Terra Murata è l'insediamento più antico dell'isola, fortificato e affacciato sul mare. Qui troverete l'ex carcere di Palazzo d'Avalos e l'Abbazia di San Michele. Poco oltre Punta Monaci, vi troverete davanti al meraviglioso borgo di Marina di Corricella, simbolo dell'isola nel mondo, con il suo intreccio di archi, cupole, finestre, scale e facciate multicolori. La baia che circonda la Corricella è il luogo perfetto per tuffarsi e poi sdraiarsi al sole. Altro punto di interesse è la baia della Chiaiozza, una vera chicca che non tutti conoscono: una piscina naturale scavata nella roccia e ben nascosta tra le rocce nei pressi del porticciolo della Chiaiolella. Durante il tour ci saranno soste per nuotare e fare snorkeling, snack e bevande fresche sono offerti a bordo. Ci sarà anche una sosta di 1 o 2 ore al porto, durante la quale potrai esplorare Procida a piedi. Il tour si conclude con il rientro al porto di Ischia, previsto per le ore 15:00 circa.