Aggiungi date

Isola Molara

Isola Molara: le attività e i tour più consigliati

Da Olbia: tour in barca a Tavolara e Molara con snorkeling

1. Da Olbia: tour in barca a Tavolara e Molara con snorkeling

Partecipa a un'avventura di snorkeling di mezza giornata con guide PADI nell'area naturale marina protetta di Tavolara - Punta Coda Cavallo. Nuota tra pesci colorati ed esplora le rovine della nave Chrisso. Imbarcati su uno zodiac al MOYS di Olbia, in via Piovene n.8, e inizia il tour di snorkeling. Naviga fino a Porto San Paolo e tuffati in acqua per nuotare tra le rovine della nave Chrisso. Torna a bordo e riparti alla volta dell'Isola di Molara. Goditi una nuotata tra banchi di pesci nelle piscine naturali e rilassati al sole. Prosegui quindi per l'Isola di Tavolara e ammira scogliere torreggianti prima di raggiungere la spiaggia di sabbia. Esplora Cala Tramontana e il minuscolo cimitero del Re di Tavolara. Mentre cammini per l'isola, osserva la flora, la fauna e le diverse specie endemiche. Durante il viaggio di ritorno, sorseggia dell'acqua o un tè freddo e ammira Punta Spalmatore, una lingua di terra di sabbia bianca bagnata dal mare su entrambi i lati.

Tavolara: Grand Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

2. Tavolara: Grand Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

La partenza dei gommoni avverrà giornalmente da San Teodoro - Spiaggia La Cinta. A bordo dei nostri gommoni vi guideremo alla scoperta di tutte le bellezze naturali dell'Arcipelago di Tavolara. Dopo una sosta a Cala Brandinchi detta anche la "Piccola Tahiti", per il suo aspetto particolarmente esotico che ricorda la Polinesia, costeggeremo il promontorio di Capo Coda Cavallo con la visita alla Grotta del Forno dell'Isola di Proratora e alla baia della stessa nome. Seguirà una sosta all'isola di Molara per ammirare le sue piscine naturali con acque turchesi cristalline e opportunità di snorkeling. E' prevista un'ulteriore sosta di snorkeling sotto la scogliera calcarea dell'Isola di Tavolara, per poi sbarcare sull'isola stessa dove avverrà una sosta per il pranzo. Durante la sosta sull'isola è possibile visitare in totale autonomia un luogo davvero suggestivo: Cala Tramontana. Proseguiremo infine per Cala Girgolu per ammirare i resti della "Tartaruga di roccia" dove è prevista un'ultima sosta. Rientro al punto di imbarco costeggiando la Spiaggia delle Vacche ei Sassi Piatti di Punta Molara.

Golfo Aranci: tour in gommone con snorkeling a Tavolara e Molara

3. Golfo Aranci: tour in gommone con snorkeling a Tavolara e Molara

Partecipa a un'avventura di snorkeling di mezza giornata con guide PADI nell'area naturale marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo. Nuota tra colorati pesci ed esplora le rovine della nave Chrisso. Sali a bordo del gommone in Località Sos Aranzos - Golfo Aranci e inizia il tour di snorkeling. Fai rotta per Porto San Paolo e tuffati in acqua per nuotare tra le rovine della nave Chrisso. Risali a bordo del gommone e naviga verso l'isola di Molara. Nuota tra i pesci nelle piscine naturali e rilassati al sole. Prosegui quindi per l'Isola di Tavolara e ammira scogliere torreggianti prima di raggiungere la spiaggia di sabbia. Esplora Cala Tramontana e il minuscolo cimitero del Re di Tavolara. Mentre passeggi per l'isola, osserva la flora, la fauna e le diverse specie endemiche dell'isola. Durante il viaggio di ritorno ammira Punta Spalmatore, una lingua di terra di sabbia bianca bagnata dal mare su entrambi i lati mentre bevi un bicchiere d'acqua o di tè freddo.

Sardegna: tour in barca all'isola di Tavolara con snorkeling

4. Sardegna: tour in barca all'isola di Tavolara con snorkeling

Il tuo tour parte alle 9:30 dal porto turistico di Olbia Marina. Durante la giornata, potrai scoprire i "Caraibi d'Europa" insieme a un piccolo gruppo composto da un massimo di 10 persone. Dopo aver visitato le spiagge più belle della Sardegna, visiterai la Grotta dell'Orecchio di Ulisse prima di fare ritorno al porto alle 13:30. In seguito alla partenza dal porto turistico di Olbia, viaggerai lungo il promontorio granitico di Capo Ceraso e proseguirai verso Tavolara. Ammira le diverse tonalità di blu del mare cristallino dell'area marina protetta e scopri 4 spiagge di fine sabbia bianca, scogliere di granito rosso e isolotti. Potrai anche fare delle soste per nuotare o fare snorkeling in luoghi di impareggiabile bellezza. La barca è equipaggiata con un ombrellone parasole, un piccolo frigorifero, un ampio prendisole e dei cuscini ed effettuerai 4 soste che possono variare a seconda delle condizioni meteo, così da poterti godere la giornata in ogni caso.

Tavolara: Mini Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

5. Tavolara: Mini Tour dell'Arcipelago da San Teodoro

La partenza dei gommoni avverrà giornalmente da San Teodoro – Spiaggia La Cinta. A bordo dei nostri gommoni vi guideremo alla scoperta di tutte le bellezze naturali dell'Arcipelago di Tavolara. Dopo una breve sosta a Cala Brandinchi detta anche la “Piccola Tahiti”, per il suo aspetto particolarmente esotico che ricorda la Polinesia, costeggeremo il promontorio di Capo Coda Cavallo con la visita alla Grotta del Forno dell'Isola di Proratora e alla baia del stesso nome. Seguirà una sosta all'Isola di Molara per ammirare le sue piscine naturali con acque turchesi cristalline e opportunità di snorkeling. Un'ulteriore sosta è prevista all'Isola di Tavolara, dove una volta sbarcati è possibile andare a visitare in completa autonomia un luogo davvero suggestivo – Cala Tramontana. Rientro al punto di imbarco dopo una navigazione di circa 30 min.

Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

6. Da Olbia: Tour in Gommone con Snorkeling all'Isola di Tavolara

L'Area Marina Protetta Tavolara-Punta Coda Cavallo si estende a sud del Golfo di Olbia, nella Sardegna nord-orientale. Parte da Capo Ceraso fino a San Teodoro e comprende le due isole principali di Tavolara e Molara, oltre a una lunga serie di isolotti e piccoli scogli. Con questo tour in gommone di mezza giornata potrai ammirare i fondali ricchi di vita, grazie all'effetto delle misure di conservazione della riserva marina. Effettuando almeno tre soste, potrai rilassarti a bordo di un comodo gommone, tuffarti, nuotare e fare snorkeling in tutta sicurezza, circondato da un paesaggio ricco di isole, scogli, calette rocciose e baie sabbiose, che ti permette di proporre diversi percorsi scelti in base alle migliori condizioni meteorologiche. Tra le varie possibilità, una sosta sotto l'imponente scogliera calcarea di Tavolara, dove il fondale chiaro scende rapidamente a notevoli profondità, o una sosta nelle pozze dell'isola di Molara, note per l'incredibile limpidezza dell'acqua che genera meravigliosi contrasti con le rocce granitiche e la vegetazione dell'isola. Prenota subito con la famiglia e gli amici, vieni a scoprire un'altra isola nell'isola! Itinerario: - Partenza da Marina di Olbia - Sosta a Capo Ceraso dopo mezz'ora di navigazione, con possibilità di snorkeling - Sosta all'Isola di Tavolara - Da Tavolara dieci minuti di navigazione per raggiungere le Piscine dell'Isola di Molara: acqua limpida e ricca di pesci - Rientro L'itinerario può subire variazioni in base alle condizioni meteo e alle decisioni dello skipper Gommone Bwa: - Lunghezza: 7,50 mt - Larghezza: 2,95 mt - Approvato per un massimo di 24 posti - Motore Honda 250 cv - Tendalino fisso anche in navigazione - Dotazioni obbligatorie per la navigazione entro le 6 miglia - Ecoscandaglio/Gps Raymarine Dragonfly 5pro - Scaletta in acciaio a poppa - Presa Usb per ricarica smartphone/tablet - 3 ampi armadietti per riporre zaini ed effetti personali - 5 giubbotti di salvataggio per bambini (oltre a quelli previsti come dotazione di bordo obbligatoria o 1 per ogni passeggero imbarcato) - Attrezzatura da snorkeling (maschera, boccaglio, pinne) - Guide cartacee sulla natura Attrezzatura a bordo: - Giubbotti di salvataggio: uno per ogni persona a bordo - Salvagente anulare con cima galleggiante 30 m - 2 pagaie - 1 estintore - 2 boe - 2 fuochi a luce rossa - 2 razzi paracadute a luce rossa - Luci regolamentari - Apparecchi di segnalazione sonora - Apparecchi Vhf - Cassetta di primo soccorso "Tab. A"

Da Porto San Paolo: Tavolara Full Day Boat Tour tutto incl.

7. Da Porto San Paolo: Tavolara Full Day Boat Tour tutto incl.

Immergiti nelle acque cristalline dell'area marina protetta di Tavolara con un tour di 7 ore. Decideremo insieme dove andare e quanto restare, visiteremo i posti più belli della giornata in base alle condizioni meteo giornaliere. Il noleggio durerà 7 ore, si inizia con il check-in a bordo, registrate tutti i partecipanti, il capitano vi spiegherà le regole a bordo, sarà il vostro punto di riferimento per tutte le attività e vi dirà durante la navigazione dove sei e cosa vedrai. Potrete decidere con lui gli orari delle varie soste, sempre in base alle condizioni meteo marine. La prima destinazione (Isola dei Cavalli o Isola Piana, o Spiaggia del Dottore), poi andrete a visitare un'altra caletta e/o andrete all'isola di Tavolara. L'isola di Molara è generalmente la meta successiva, tranne nelle giornate di maestrale intenso in cui si preferisce visitare il versante ovest dell'Area Marina, dove si trovano numerose cale e calette che offrono paesaggi e colori identici alle piscine di Molara. Altra meta scelta dal nostro capitano è la zona delle pietre piatte - cala girgolu, meta resa famosa dallo scoglio della tartaruga. In 7 ore di noleggio andrai a visitare 4-5 località diverse. In uno di essi il capitano offrirà, dopo il bagno, un aperitivo rinfrescante. Rientrerà quindi al porto e procederà al check-out. La scelta di non avere un itinerario fisso ci permetterà di godere appieno dei colori e della limpidezza dell'acqua, preferiamo dirigere la prua della nostra barca verso calette riparate dai venti e dalle onde così da vivere insieme la bellezza della nostra Area Marina Protetta .

Tour in barca dell'area marina protetta di Tavolara

8. Tour in barca dell'area marina protetta di Tavolara

itinerario Area Marina Protetta Tavolara - Punta Coda Cavallo Partenza dal porto di San Paolo (porto turistico wave) Il tour consiste nella navigazione nell'area marina protetta di Tavolara Punta Coda Cavallo, effettuando soste nelle principali calette e baie (Piscine Naturali di Molara, Cala di Spalmatore Isola di Tavolara, Spiaggia del Dottore, Capo Coda Cavallo, Cala Gjilgolu) durante la quale ovviamente includere le pause per il bagno. Il seguente tour può essere effettuato in un'intera giornata dalle 9:30 alle 17:00 al prezzo di € 115 a persona. Possibilità di prenotazione con un solo gruppo costo € 1500 Oppure mezza giornata al mattino con partenza alle 9.30 e rientro alle 14.30 prezzo 80€ a persona. Possibilità di prenotazione singolo gruppo € 850 Durante i tour verrà fornito un aperitivo tipico sardo a base di salumi e formaggi, vino rosso e bibite (acqua, tè, coca cola), verranno fornite anche maschere per lo snorkeling e il carburante è incluso. Visite riservate ad adulti e ragazzi dai 15 anni in su aperitivo al tramonto Partenza dallo stesso porto wave marina di Porto San Paolo alle 18.30 verso l'isola di Tavolara, dove getteremo l'ancora per goderci un aperitivo accompagnato da buona musica e ovviamente la possibilità di fare il bagno. Rientro alle 21 15 Prezzo a persona 50€

Attività disponibili

9 attività trovate
Ordina per:

Isola Molara: attrazioni popolari nei dintorni

Isola Molara: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Isola Molara? Clicca qui per la lista completa.

Isola Molara: le opinioni degli altri viaggiatori

Valutazione generale

4.9 / 5

basata su 158 recensioni

Tour super buono, molto completo. Piccolo gruppo di 12 persone. 3 soste per fare snorkeling e una 4a tappa per visitare l'isola di Tavolara dove puoi andare e raggiungere spiagge dove non c'è nessuno, ti danno un'ora libera. Abbiamo visto una nave affondata della seconda guerra mondiale, molto interessante e sia la guida che il capitano super simpatici! Lo consiglio al 100%

Raccomandazione assoluta. La guida e lo skipper erano super gentili e ben organizzati. Le soste per lo snorkeling con acqua cristallina sono state ben scelte. La guida spiega molto sulla biologia del mare. Il momento clou è stato senza dubbio la sosta per lo snorkeling in un vecchio naufragio. Anche lo sbarco a Tavolara è stato un bel cambiamento.

esperienza unica grazie soprattutto al gentilissimo Antonio, un professionista! consiglio a tutti questa avventura!!

Ottimo itinerario, servizio perfetto e sciopero simpatico e professionale

mattinata stupenda, la giuda molto brava e simpatica. La consiglio