Aggiungi date

Isole EolieAttività adatte alle famiglie

Isole Eolie Attività adatte alle famiglie: le attività più consigliate

Da Milazzo: gita di un giorno a Vulcano, Panarea e Stromboli in barca

1. Da Milazzo: gita di un giorno a Vulcano, Panarea e Stromboli in barca

Goditi del tempo libero per scoprire le isole di Vulcano, Panarea e Stromboli in questa gita di un giorno da Milazz. Ammira splendide grotte, insenature e scogliere in barca e concludi la giornata guardando il tramonto su uno dei vulcani più attivi del mondo. Parti dal porto di Milazzo nel pomeriggio e rilassati a bordo di una comoda barca durante il viaggio verso Vulcano. Sosta per circa 2 ore di tempo libero dove potrai rilassarti sulle spiagge di sabbia nera di origine vulcanica o fare escursioni al cratere principale di Vulcano dove sarai ricompensato con una vista a 360 gradi delle Isole Eolie. Hai la possibilità di visitare per conto tuo "La Valle dei Mostri" e "La Grotta del Cavallo" prima di risalire sulla barca per il viaggio a Panarea, dove ci sono altri 2- ore di tempo libero per immergersi in questo paese delle meraviglie glamour frequentato da VIP amanti del mare. Prendi il sole su spiagge come la sabbiosa Cala degli Zimmari, fai una passeggiata nel suo centro storico per vedere la Chiesa di San Pietro (il principale edificio religioso dell'isola) o visita la baia di Cala Junco per un tuffo nelle acque cristalline. Navigazione lungo il percorso delle bocche di Basiluzzo, Spinazzola, Lisca Bianca, Dattilo, Bottaro, Lisca Nera e degli scogli Panarelli e Formiche. Tutti questi, formano un micro-arcipelago tra Lipari e l'isola di Stromboli. Finalmente arriva sull'isola vulcanica unica di Stromboli. Scopri uno dei vulcani più attivi del mondo con 1 ora e mezza di tempo libero. Guarda come le ritmate esplosioni di cenere e lapilli donano all'isola un aspetto affascinante e selvaggio. Raggiungi Piazza San Vincenzo dove si trova la casa in cui vissero Rossellini e Ingrid Bergman durante le riprese del film “Stromboli terra di Dio”. Affacciandosi dalla piazza si gode una vista panoramica del porto con lo Strombolicchio, il vulcano più antico delle Isole Eolie. Lascia Stromboli mentre il sole sta tramontando e osserva il fuoco delle eruzioni e il buio scontrarsi tra loro creando creazioni colorate in continua evoluzione nella Sciara del Fuoco che è visibile dal mare durante il viaggio di ritorno. Rientro al punto d'incontro a Milazzo a tarda notte.

Da Milazzo: crociera Panarea e Stromboli ed escursione a terra

2. Da Milazzo: crociera Panarea e Stromboli ed escursione a terra

Appena lasceremo il porto di Milazzo salperemo verso l'isola di Panarea, la più piccola e "affascinante" delle Isole Eolie, con arrivo e sbarco al porto di San Pietro. Panarea è davvero unica per fascino e bellezza. Dal porto si accede direttamente al pittoresco borgo di San Pietro con le tipiche case bianche disposte una accanto all'altra, incastonate in una natura variopinta. Da qui, tra i tanti luoghi di ritrovo, ristoranti, piccoli negozi e boutique disseminati lungo le stradine che lo attraversano, è possibile raggiungere i principali punti di attrazione (a piedi o con i tipici taxi locali ): la Chiesa di San Pietro - con il suo pregevole mosaico e la terrazza da cui si gode un bellissimo panorama, Drauto, la Cala degli Zimmari - con la sua particolare spiaggia sabbiosa. Un sentiero di scalini conduce al promontorio di Capo Milazzese e alla suggestiva baia di Cala Junco, un'incomparabile caletta dai colori mozzafiato e un mare cristallino che ospita una piccola spiaggia di ciottoli. Sopra, nella cornice, un villaggio preistorico risalente all'età del bronzo (1400 a.C.) con i resti di 22 capanne in pietra di forma ovale e una di forma quadrangolare, forse luogo di ritrovo e culto della comunità. ** Alle 16.00 a.c. esiste un collegamento diretto che vi permetterà di raggiungere l'isola di Stromboli. Durante questo collegamento attraverserai l'antica caldera vulcanica di Panarea, potrai vedere i resti vulcanici emersi, isolotti e scogli che hanno formato un mini-arcipelago: Formiche, Dattilo, Panarelli, Lisca Nera, Bottaro, Lisca Bianca, Basiluzzo e Punta Spinazzola. Stromboli, "iddu", il gigante nero che emerge in tutta la sua imponenza dal mare blu profondo.Per millenni è stato uno dei vulcani più attivi al mondo, con i suoi "colpi stromboliani" - esplosioni di lapilli, cenere e magma visibili a intervalli regolari di 15/20 minuti - è come un faro per i naviganti. Dal porto di San Vincenzo "Scari", subito attaccato, si alternano lunghe spiagge nere di ciottoli e sabbia. Da qui una strada attraversa il paese e permette di raggiungere la Chiesa di San Vincenzo con il suo piazzale panoramico davanti al quale si vede Strombolicchio, detto anche il "nonno di Stromboli", sopra il quale risiede il faro dell'isola. Proseguendo lungo la stessa strada, è possibile raggiungere la "Casa di Ingrid", oggi casa museo, dove è stato girato il famoso film "Stromboli Terra di Dio" di Roberto Rossellini con Ingrid Bergman. All'imbrunire, mentre in tutte le altre isole la serata si trascorre in maniera convenzionale, con un aperitivo, una cena o due uscite in discoteca, a Stromboli ci si imbarca e, passando sotto la Sciara del Fuoco, è possibile assistere dal mare allo spettacolo dei lapilli incandescenti. Quando ci sono eruzioni effusive, come è successo nel 2019, il fiume di lava scivola lungo il pendio e finisce in mare, liberando grosse colonne di vapore.

Da Milazzo: gita di un giorno a Lipari e Vulcano

3. Da Milazzo: gita di un giorno a Lipari e Vulcano

Ammira lo splendido arcipelago delle Eolie in una gita di un giorno alle isole di Lipari e Vulcano da Milazzo. Prendi una barca per Lipari e fai una passeggiata nel centro storico. Quindi, naviga verso la catena di isole vulcaniche dichiarata Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO. Goditi un bagno di fango a Vulcano, nuota nel Mar Tirreno o rilassati sulla spiaggia. Scopri le 2 bellissime Isole Lipari a nord della costa della Sicilia. Inizia il tuo tour al mattino al porto di Milazzo e parti lungo le pendici di Capo Milazzo fino a Lipari. Esplora il territorio con il suo meraviglioso centro storico e il parco archeologico. Cammina per le stradine e passeggia nei piccoli negozi. Ammira le imponenti formazioni rocciose a forma di ago e cono dei Faraglioni, la Scogliera di Papa Giovanni, la Grotta degli Angeli e la Scogliera della Mummia. Quindi torna alla tua nave e prosegui verso l'isola di Vulcano. Rilassati qui nella spa di fango sulfureo o sulla spiaggia di sabbia nera da sogno, oppure goditi il pranzo in un ristorante locale. Sulla via del ritorno a Milazzo, goditi un'ultima vista della pittoresca cittadina di Gelso con il suo antico faro.

Da Lipari: gita in barca di un'intera giornata a Panarea e Stromboli

4. Da Lipari: gita in barca di un'intera giornata a Panarea e Stromboli

Dirigendoci verso Stromboli, raggiungeremo la meravigliosa Calajunco di Panarea. Quindi faremo una sosta sull'isola per scoprire questo posto meraviglioso. Successivamente passeremo tra gli isolotti, veleggiando verso Stromboli. Intorno a Panarea ci sono tanti isolotti meravigliosi da vedere come Spinazzola, Dattilo, Basiluzzo ecc. Una volta arrivati a Stromboli, ci fermeremo in modo che possiate avere il tempo di fare una passeggiata sbirciando nei negozietti, o nei bellissimi giardini e anche di nuotare nell'acqua blu cobalto del mare. Al tramonto visiteremo lo Strombolicchio un mastodontico scoglio e andremo sotto la Sciara per assistere, dal mare, allo spettacolo speciale che ci regala questo perenne vulcano attivo, irrompendo in una sinfonia di lapilli rossi.

Da Vulcano: avventure in kayak e coasteering

5. Da Vulcano: avventure in kayak e coasteering

Estate troppo calda e spiagge noiose? Sit on Top Kayak, coasteering, snorkeling, nuoto, immersioni, arrampicata, esplorazione delle grotte costiere e tanto divertimento! Per qualche ora vivi la tua avventura....in libertà e sicurezza IN SIT ON TOP KAYAK tra le isole Eolie.

6 attività trovate
Ordina per:

Ti potrebbe piacere anche...

Attività adatte alle famiglie a Isole Eolie: domande frequenti

Attività adatte alle famiglie: quali sono le altre cose da fare a Isole Eolie?

Le altre cose imperdibili da fare a Isole Eolie sono:

Isole Eolie: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Isole Eolie? Clicca qui per la lista completa.