Aggiungi date

Isole Eolie Attività per gruppi

Isole Eolie Attività per gruppi: le attività più consigliate

Stromboli: trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

1. Stromboli: trekking al tramonto alla Sciara del Fuoco

Partecipa a un'escursione guidata e assisti al meraviglioso tramonto sull'isola di Stromboli. Goditi il panorama mozzafiato dell'isola, del Mar Mediterraneo e dello Stromboli e guarda il vulcano attivo illuminare il cielo notturno. Incontra la tua guida e parti da Piazza San Vincenzo prima del tramonto. Dopo un briefing sulla sicurezza, inizia la tua escursione partendo un sentiero naturalistico che sale fino a 400 metri, l'altitudine massima consentita con una guida. Ammira la vista spettacolare dei crateri sommitali e della Sciara del Fuoco da un punto panoramico. Durante il trekking, fai delle soste per ammirare il panorama e visitare il vecchio cimitero dell'isola. Attraversa la macchia mediterranea, con la costante vista dello Strombolicchio che ti accompagna.  All'arrivo a Sciara del Fuoco, goditi il tramonto che colora di rosso l'arcipelago delle Eolie e assisti alle eruzioni vulcaniche che incendiano il cielo notturno. Poi, ridiscendi a valle nell'oscurità con l'aiuto delle torce e fai ritorno al punto di partenza.

Lipari e Vulcano: minicrociera e tour da Taormina

2. Lipari e Vulcano: minicrociera e tour da Taormina

Scopri le isole di Lipari e Vulcano nell'arcipelago vulcanico del Mar Tirreno con questa escursione di un giorno da Taormina. Viaggia a bordo di un bus climatizzato verso Milazzo e sali su un'imbarcazione privata che ti porterà verso l'isola di Lipari e Vulcano.  Parti da Taormina a bordo di un comodo bus verso il porto di Milazzo, sulla costa settentrionale della Sicilia. Sali a bordo di una spaziosa imbarcazione e percepisci la brezza marina mentre viaggi verso Lipari, l'isola più popolata e storicamente significativa delle Eolie. Trascorri un po' di tempo libero esplorando la Città Vecchia, che vanta edifici dai colori vivaci, una splendida cattedrale e antiche mura di fortificazione. Passeggia per i vicoli alla scoperta di negozi e caffetterie, poi contempla i panorami sul mare turchese. Dirigiti verso l'isola di Vulcano, da cui nasce il sostantivo "vulcano". Prenditi del tempo libero per goderti la spiaggia nera o pranzare in un ristorante locale. Sulla via del ritorno verso Milazzo, il tour segue la linea della costa, e potrai osservare i Faraglioni di Lipari, la Grotta del Cavallo e la Roccia della Sirena. Torna al punto d'incontro a Taormina in bus al termine del tour. 

Salina: giro in barca da Lipari con soste

3. Salina: giro in barca da Lipari con soste

Esplora le isole di Lipari e Salina dell'arcipelago delle Eolie grazie a questo tour in barca. Fermati a Salina per visitare la città di Santa Marina e il piccolo borgo di Lingua. Scopri alcuni degli angoli più magici di Lipari, accessibili soprattutto in barca. Per prima cosa, esplora Lipari dall'acqua. Avvista il Monte Rosa, il borgo di Canneto, le spiagge bianche e molto altro ancora. Dopo pochi minuti di navigazione, ammira la spiaggia di pomice con le sue acque turchesi. Quindi, arriva al centro abitato di Acquacalda, dove potrai ammirare dal mare le bianche grotte di pomice. Dopodiché, allontanati da Lipari e naviga verso Salina, dove ti fermerai per visitare ed esplorare autonomamente la città di Santa Marina e il villaggio di Lingua. Nella baia di Pollara, la forma a semicerchio e le alte pareti stratificate di un antico cratere semisommerso danno l'impressione di trovarsi davanti a un anfiteatro naturale. La baia è famosa per alcune scene dell'ultimo film capolavoro di Massimo Troisi: "Il Postino". Dopo la sosta a Santa Marina di Salina, fermati a Lingua, un piccolo borgo marinaro con un lago salato naturale. L'ultima sorpresa di questa gita in barca sarà la parte occidentale di Lipari, che è in gran parte accessibile solo dal mare. Grotte, baie e strane formazioni rocciose si susseguono una dopo l'altra. Immergiti in questo paesaggio unico prima di concludere il tour.

Da Tropea: Tour Guidato di Stromboli, Panarea, Lipari

4. Da Tropea: Tour Guidato di Stromboli, Panarea, Lipari

Le Isole Eolie sono meraviglie naturali da scoprire e il modo migliore per farlo è senza dubbio in barca. Partecipa a una mini-crociera alle Isole Eolie per avere una panoramica di queste splendide isole, ognuna diversa dalle altre, e in un solo giorno potrai cogliere le peculiarità di ogni isola. Vento e sole hanno forgiato il carattere e l'identità degli isolani. Un mare ancora pescoso e pulito, grotte e scogliere altissime, faraglioni, e spiagge di sabbia nera finissima, solfatara e montagne di pomice bianca, e tutto il fascino degli ambienti dell'isola. Nonostante le vicissitudini della storia ei cambiamenti imposti dal mondo moderno, questa identità è sopravvissuta con i suoi usi e costumi. L'arcipelago delle Isole Eolie, a nord della costa siciliana, in provincia di Messina, è stato dichiarato Patrimonio dell'Umanità dall'UNESCO nel 2000. Sette isole di origine vulcanica alcune delle quali è ancora presente una discreta attività vulcanica. L'isola più grande è Lipari, seguita da Salina. La più piccola, Panarea, è anche l'isola più esclusiva, prediletta dai vip. Stromboli, grazie all'intensa attività vulcanica di "Iddu" ha visto negli ultimi anni un forte aumento del turismo. Vulcano rimane un'isola molto apprezzata sia per le terme che per le attrazioni turistiche. Infine, Filicudi e Alicudi, ad ovest dell'arcipelago e vicine a Palermo, sono le isole per gli amanti della natura e della tranquillità. Alicudi non circola veicoli ed è caratterizzata da un territorio selvaggio e incontaminato, ideale per un perfetto mix siciliano di vacanze al mare e trekking.

Da Capo d'Orlando: crociera privata di 7 giorni alle Isole Eolie

5. Da Capo d'Orlando: crociera privata di 7 giorni alle Isole Eolie

Una volta a bordo, inizierete la vostra avventura verso l'isola di Vulcano, dove, circondati da una spiaggia di origine vulcanica e dall'inconfondibile colore nero, potrete tuffarvi nel profondo mare blu, godendovi un meraviglioso tramonto. La seconda tappa sarà Stromboli, patria dei vulcani più attivi d'Europa, dove potrai decidere come trascorrere la tua giornata, semplicemente visitando il paese o effettuando la salita al cratere, a circa 900 metri di altezza. Successivamente, ti dirigerai verso la più piccola delle Isole Eolie, Panarea, precisamente nella splendida cornice di Basiluzzo, dove potrai fare un bagno rilassante e deliziarti con i sapori della cucina eoliana, per poi dirigerti verso il villaggio preistorico di Cala Junco, una delle baie più belle dell'intero arcipelago eoliano. Spostandosi verso Filicudi, oltre a visitare una delle isole più incontaminate dell'arcipelago, si possono osservare le bellissime costellazioni e pernottare nei pressi del famoso borgo di Pecorini a Mare, caratteristico borgo marinaro dell'isola. Raggiunto il centro dell'arcipelago, raggiungerete l'isola di Salina, caratterizzata dalla presenza di numerose cantine, pronte ad accogliervi e farvi degustare i loro prodotti. Ultima tappa sarà Lipari, l'isola più grande dell'arcipelago, dove potrete passeggiare per le vie e scorci suggestivi, e degustare i prodotti tipici del luogo, per poi riposarvi prima della partenza.

Isole Eolie: altri luoghi da visitare

Vuoi scoprire tutte le attività disponibili a Isole Eolie? Clicca qui per la lista completa.

Isole Eolie: le opinioni degli altri viaggiatori

Bellissima esperienza! Ci siamo trovati davvero bene…il personale è stato gentilissimo. Oltre a farci visitare il perimetro dell’isola (arrivando anche molto vicino alla costa) più volte ci è stato permesso di fare il bagno durante il giro ed in più abbiamo avuto anche delle ore per girare l’isola, mangiare e fare il bagno…tutto in piena autonomia. Prima di rientrare ci è stato anche regalato un bicchierino di malvasia. Tour perfetto. Consigliatissimo!

Esperienza molto bella. Abbiamo potuto vedere 3 bellissime esplosioni del vulcano mentre ammiravamo un bellissimo tramonto sul mare.Le guide sono state molto amichevoli. Non esitare !! Se torno, lo rifarò!!!

Personale gentile e cordiale, molto utile le spiegazioni a bordo con il megafono. Da provare per chi non ha molto tempo ma non vuole perdersi nessuna bellezza Eoliana!

Fantastica esperienza ,guida molto preparata, lo staff è molto disponibile e simpatico, cosa da fare assolutamente se vai a Stromboli.

Guida molto amichevole. Buona energia di gruppo. Eruzioni superbe!